![]() |
Quote:
quindi i 5A dell'alimentatore , quindi la corrente erogata, in questo caso questo... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT vengono suddivisi tra tutti i led inseriti sullo stessa linea??? come i conti che ho fatto sopra???? #24#24#24#24#24 |
semplificando molto:
- se li metti in SERIE devi sommare i Volt (es: n°10 led da 12v - 1000mA = alimentatore da 120v - 1A) - se li metti in PARALLELO devi sommare glia Ampere ( quindi alimentatore 10A - 12V) in parallelo se vuoi abbassare, per esempio, da 1000mA a 700mA basta che diminuisci i Volt. La soluzione più semplice è acquistare un alimentatore stabilizzato con un trimmer per la regolazione dei Volt con un range abbastanza ampio (almeno +/-2%). l'alimentatore puoi anche prenderlo da 1.000.000.000.000 d'ampere, ma sempre 12 volt! se hai bisogno di 5A, prendilo comunque leggermente più potente tipo 6 o 7. ma anche 10 o +... io per esempio avevo bisogno di 11A, ne ho preso uno da 20A. consiglio che ti do per il parallelo. i cavi tagliali tutti della stessa lunghezza così riduci il rischio d'avere intensità diverse nei led. io ho fatto così, collegando poi ogni + e - di ogni °K di led ad una morsettiera in serie e successivamente da queste tre fili per polo all'alimentatore. http://s1.postimage.org/8vykyfin0/collegamenti.jpg free image hosting |
ragazzi se posso dare un consiglio per potenze così elevate prendete un'alimentatore universale per pc portatile.....erogano fino a 100 e passa watt(qualcuno anche qualcosa in più) selezionate il voltaggio...per quel che riguarda gli ampere si stabilizzano da soli quelli infatti non tutti i pc portatile hanno lo stesso amperaggio!
ad es: se l'alimentatore dice che a 9 v eroga FINO a 4 A non vuol dire che se mettiamo un led da 9v che però cammina con 1A lo brucia...bensì l'alimentatore stabilizza ad 1A(poi se vuoi stare sicuro montane 4 in parallelo!) Fonte: mi è stato spiegato da mio padre che è del settore..... Ad ogni modo per corsaro........ciò che ha detto superpozzy non è esatto.....è di più! ha semplificato facendo capire al 1000x1000! |
ok.
fammi vedere se ho capito bene... se devo attaccare 7 led da 10watt. potrei benissimo prendere un limentatore stabilizzato da 12 volt e 10A. mi rimarrebbero 3A disponibili...o sbaglio. quei ampere rimasti non vanno a sommarsi sui led attaccati giusto? ora abbassando i volt a 10 andrei a 900mA che per 7 led fa 6.3A e il resto degli ampere resta libero in modo che l'alimentatore non va al massimo giusto? Grazie dell'aiuto... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ottimo direi... ora ho capito perfettamente... prima pensavo che gli ampere venissero erogati tutti qualsiasi cosa si mettesse...e si suddividesse per le utenze attaccate... Grazie mille ------------------------------------------------------------------------ Quote:
quella mi sembra una piastra in alluminio....dietro a le alette o no? inoltre sto cercando di reperire le lenti per questi led... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT http://cgi.ebay.it/10W-10000K-High-P...item33612f100d ma non ci sono. tu li hai messi senza lenti? a quanti cm dall'acqua? |
@ corsaro.....le lenti servono per concentrare la luce, i led già sono famosi per il modo in cui concentrano la luce se proprio vuoi concentrarla prendi delle lastrine di alluminio e crea qualcosa il mio consiglio è: svuota una plafoniera dai neon e riempila con i led...io così ho fatto, montando tutto su un dissipatore in alluminio attaccando i led con bi-adesivo termoconduttivo e 2 ventole di cui una che estrae e l'altra che immette per il raffreddamento.....
to eccoti una foto per rendere l'idea....48w 16 led 6 blu 10 bianchi ps: se devo ridimensionare fatemi sapere please http://s3.postimage.org/idd4ty4k/SAM_0759.jpg |
bene . grazie per la foto...almeno rende l'idea.
dicevo delle lenti perche molti tra professionisti o amatori dicono di montarle.... ma comunque vista la foto non mi sembra che arrivi poca luce o che esca tutta fuori dalla vasca...anzi... certo sarebbe da misurare con un luxometro piu che altro noto forse pochi blu...(questo a gusto mio...) vabbene... questo è quello che volevo fare... http://img39.imageshack.us/img39/6879/led10watt.th.png tre barre da 7 led da 10 watt l'una http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT http://cgi.ebay.it/10W-10000K-High-P...item33612f100d per ora pensavo di fare solo una barra per una prova tecnica... che ne pensate? |
a 10v andresti a circa 830mA e quindi in totale 5810mA. però mi sembra che non sia proprio proporzionale il calcolo (non conosco tutte le leggi non essendo ing.) e quindi forse sarsti ancora più basso di quei 830. forse anche intorno ai 600mA (cad.)...
ad ogni led ho inserito un capocorda (dimensione perfetta!), così ho evitato la saldatura sul led che è un po' pericolosa.. però il capocorda l'ho stagnato al cavo prima di agganciarlo. così: http://s4.postimage.org/4pfktjb5v/collegamenti_2.jpg il dissipatore è alettato, certo: http://s1.postimage.org/cgww551e5/collegamenti_1.jpg ------------------------------------------------------------------------ per le lenti io le metterei (60° + 90° i royal blu centrali), ma il difficile è trovare per questi led (anche per i tuoi) degli holder con l'altezza giusta per i gradi che vuoi darli... le lenti costano all'incirca 2€ l'una... |
ok buona l'idea del capocorda.
che ne pensi questo alimentatore andrebbe bene per 8 led? è anche dimmerabile in modo da poterlo tenere come opzione... http://www.negozioelettrico.it/index...mart&Itemid=41 dove hai preso il dissipatore? |
@corsaro....già effettuata la misura.....ti dico che se metto il luxometro vicino i vetri della vasca nei pressi del fondo(40 cm solo di vasca più 15 cm di altezza dal pelo dell'acqua) misuro 750 lux(tieni conto però che il vetro taglia e non poco la luce in uscita) mentre tolta la plafoniera da sopra la vasca per misurare un valore tutto sommato accettabile mi sono dovuto spostare a 2 metri di distanza(prima mi andava o a fondo scala o comunque valori altissimi) per misurare quasi 1000 lux penso che siamo in valori accettabili per avere solo 16 led e 48w di corrente consumata!
ah dimenticavo...assolutamente daccordo con la prova tecnica....è vero spenderai il doppio come spedizioni alla fine però stai tranquillo di non buttar via soldi e un consiglio che purtroppo io non ho seguito(perchè mi è venuto in mente adesso) prendi led e tutto ciò che avrai difficoltà a trovare in giro in quantità superiore(ricambi si intende) rispetto a ciò che ti serve! Pensa che io per costruire la mia plafo ho speso 100€......40€ solo di spedizioni varie! ma vogliamo mettere che non cambieremo mai più questi benedetti led e consumiamo la metà della corrente? a conti fatti io pagherei anche 3 volte la spedizione! visto che le plafo che state imitando dovrebbero equivalere a 8 neon t5 da 39 watt come minimo.....facendo il conto che magari troviamo un superpazzo che ci da i neon a 10€ ciascuno dovremmo spendere 80€ ogni 6 mesi....praticamente 160€ l'anno senza contare la corrente che viene consumata il doppio......in 2 anni avete tirato fuori 320€........che dite vi costano tutti sti soldi queste plafo? morale.......evvai con le spedizioni separate! |
Scusate ma dove avere preso piastra alettata???
|
guardate questo come ha fatto la basetta
http://www.youtube.com/watch?v=m2gqO4livbM |
corsaro eccoti un link che forse fa proprio al tuo caso.......
http://cgi.ebay.it/30-dissipatori-ca...item3a6279943f |
il dissipatore dalla ditta gorini. cerca su internet.
veramente gentilissimi, non te la cavi con meno di 50€ comunque... |
ciao.
gorini già lo conoscevo.pensavo che ne avevi un'altro. comunque quelli su ebay non sono male... dovrei comunque fare una piastra minimo da 0,5 cm per fissare i dissipatorini... non so... comunque avevo sviluppato anche quest'altra versione della plafo... questa stile aqualiving... http://s3.postimage.org/rzlyco3o/Disegno1.jpg e sinceramente mi piace di piu... che ne pensate... la prima o la seconda versione? |
corsaro scusami....volevo sapere ma alla fine con l'alimentatore come la metti?
|
ciao. sinceramente sto ancora cercando perche vorrei mettere degli alimentatori dimmerabili per la predisposizione in futuro diminiplc...
se non trovo metto semplici alimentatori switching stabilizzati a 12 v due da10A per i bianchi uno da 10A per i blu oppure separato due da 5A cosi faccio le piastre separate... volendo si potrennero mettere tutti da 5 in modo da farle accendere gradualmente ma questo poi lo vedo... in base alla luce che fanno... |
ma questi led vogliono un driver?
|
Quote:
|
ti spiego...come ti ha fatto notare LOLLO77, se non sbaglio, i led (almeno quelli piccoli) oltre all'alimentatore hanno bisogno anche di un driver che stabilizza l'amperaggio se non sbaglio...purtroppo in questo non sono ferrato però lascio a superpozzy la parola che ho visto che ha utilizzato led da 10w......super hai utilizzato un driver o lasci fare tutto all'alimentatore?
|
Ciao. non credo che abbia bisogno di driver...
come abbiamo detto sulle pagine precedenti gli ampere vengono assorbiti in base ai led ataccati... questo naturalmente se il collegamento e in parallelo... se è in serie bisogna prenderlo stabilizzato. superpozzi aiutaci tu...#27#27#27 comunque se guardi la foto di superpozzi si vede un singolo alimentatore... |
ragazzi novità sul fatto del driver?
|
Quote:
cIAO Superpozzy, innanzi tutto complimenti ! Visto che sei ferrato per quanto riguarda i led, avrei una domanda da farti.... ho intenzione di costruire una plafo per il mio acquario..... vorrei fare una prova, con questi led, Bianchi: http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p125.html Blu: http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p123.html Lo so che possono essere scadenti, ma ci voglio provà! Mi sapresti aiutare su che cosa devo acquistare? tipo alimentatori e quantaltro che vadano bene per questi led ? n.b. : ho intenzione di mettere 20 bianchi e venti blu. 4 file da 10 caduno.-----> 2 file di bianchi e 2 file di blu alternati.... grazie per l'aiuto!!!-28 |
ciao zebrasoma.....sono gli stessi led che ho usato io ti assicuro che vanno da dio......ho dei coralli molli in vasca che sono arrivati con le rocce e da quando ho attivato ad oggi sono passati 2 mesi e mezzo.......sono raddoppiati! aggiungo 1 volta a settimana un prodotto completo contenente tutti gli oligoelementi mentre 1 altra volta un prodotto contenente elementi traccia per pesci ed qualche oligoelemento......quindi penso proprio che i risultati raggiunti siano merito dei led!
|
ciao,
l'alimentatore dev'essere comunque stabilizzato, sia per la serie, sia per il parallelo. il driver ti regola l'amperaggio. con un alimentatore stabilizzato puoi regolare tramite dimmer, se ti basta. però oltra alla tensione diminuisci anche l'intensità. se tu vuoi 12v - 350A (o 750A) devi usare un driver che "fissa" gli ampere che vuoi. io per esempio non ho dovuto utilizzarlo per due motivi: 1) che avendo l'alimentatore molto vicino ai valori che volevo come volt e amper, ho dovuto agire solo pochissimo sul trimmer; 2) presto userò arduino per dimmerare e timerizzare e quindi già quello mi dividerà le tre linee che ho (i 3 colori dei led) e quindi potrò regole le varie tensioni singolarmente in base ai valori che voglio. zebrasoma: non so molto aiutarti perchè non ho idea di quanto spingano quei led. le dimensioni della vasca? io però a parere personale in proporzione metteri 3/4 led da 10.000 e 1 royal blu su ogni fila. non conosco quel tipo di blu che hai postato, ma sicuramente non ne metterei 40... |
Quote:
anche a me interessa molto arduino.... tu sei a buon punto ?? poi... cosa vuoi dire "ma sicuramente non ne metterei 40" ? sono pochi? ho intenzione di metterne 20 bianchi e 20 blu di quelli postati.... -28-28-28-28-28 |
ah ok.. non so perchè mi sono immaginato 2x20 bianche e 2x20 blu.. #28g
comunque non ricordo se hai scritto le misure della vasca e cosa vuoi allevare... io piuttosto farei 30 bianchi e 10 blu.. guarda che poi ti viene la vasca dei puffi... però io conosco solo i royal blu, quelli no quindi potrei cannare clamorosamente... si, sul forum di arduino sono io..#36# per adesso ho solo i componenti necessari, mi sono arrivati due giorni fa da assemblare... qualche giorno e proverò... ho guardato un po' in giro.. forse con i blu normali puoi fare 2:1... ma con i royal blu direi 4:1.. guardati le altre vasche in mostra e descrivi... e vedi che colori ti ispirano di più e poi fai una proporzione.. |
[QUOTE=zebrasoma78;3451122]
Quote:
considerando le spedizioni dei led secondo me ti potrebbe convenire comprare questi che ti ho consigliato. Ciao Lucio |
Quote:
la disposizione dei led sarebbe questa..... http://s1.postimage.org/axrofyh0/plaf_2.jpg che ne pensi? dici che mi conviene mettere meno blu? conta che avrei intenzione di fare alba tramonto, quindi con i soli blu accesi e poi i bianchi e viceversa.... mi fai venire i dubbi e il terrore si fare una vasca per puffi:-D |
ragazzi cavolo stò leggendo pagine e pagine di topic per queste plafo a led e sinceramnte anche alle persone ignoranti in materia elettronica come me avete fatto venire una voglia pazzesca.....visto che ormai molti di voi se le sono già fatte è ora di aprire un bel articolo nel fai da te.....con materiali , collegamenti etc ....in modo tale che noi ripeto "ignoranti" ma pratici di fai da te possiamo fare un bel copia e incolla......forza che abbiamo tutti fatto il tifo per voi e vi abbiamo seguito con passione nei vostri ragionamenti....ora però è il momento di ripagare il vostro pubblico:-D
|
ciao blackman. io nella sezione ARTICOLI ho fatto un riassunto di quello che ho realizzato...
dev'essere il terzo o quarto topic.. si chiama CRONOSTORIA. se può esserti utile... comunque io ho imparato tutto facendo... se ti accontenti dell'estetica, non è complicatissimo... ciao. |
post interessante...complimenti
|
Quote:
non sono riuscito a trovare l'articolo #12 hai mica un link? grazie.... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl