![]() |
beh volendo potrei anche fare con i cannolicchi di qualcuno....mmmmm....ora sento..casomai compro una boccetta di batteri e fatta finita....
Il filtro va bene?lo conoscete??per ora funziona perfettamente, senza perdite.. 1200 litri/h mi sembra una bella correntina...:) Allora via, diciamo che in linea di massima inseriro' i pesci dopo il 10 gennaio...sempre tenendo sotto controllo i nitriti... ciauz! |
Caspita che vasca!!! Complimenti!!! E' davvero bellissima, anche io ti consiglio come gli altri di gestire meglio le roccie al suo interno!!! A parte la grandi verità della difficile pesca in caso di femmine gravide!!! Dal mio punto di vista il problema sono i vetri!!!
Alzando la barriera con le stesse roccie che ci sono già appesantiresti troppo il fondo ed il vetro della parete stai attento il vetro si rompe senza alcun preavviso!!!! #24 comunque complimenti ancora!!!! |
per il discorso femmine gravide...conto di non toglierle e lasciare tutto a madre natura..nn ho altre vasche di accrescimento disponibili....si salveranno quelli che resisteranno....
grazie ancora per i complimenti!!!!!!:)))))) quanti me ne avete fatti!!!!beh è quasi due mesi che ci sono dietro...è una bella soddisfazione... Le rocce dovrebbero essere ok cosi come sono ora...aggiungero' solo della vallisneria poi stop!!!:) ciao |
Quote:
|
tiz:dici sul serio???:)Cmq cosi' almeno si mantiene sotto controllo la popolazione e non ho menate di dover avere una'ltra vasca...
|
Quote:
|
aggiornamentino:ho modificato un po le rocce, aggiunto 4 vallisneria gigantea e inserito un pleco cagone per la maturazione del filtro...queste le foto praticamente definitive..!
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...idotto_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...idotto_158.jpg |
la settimama scorsa ho aggiunto i pesciotti..purtroppo non ho trovato quelli che volevo per cui ho dovuto ripiegare su 4 specie di cui:
-5 caeuruleus -4 demasoni -5 afra -4 maylandia zebra (sembrerebbe una varietà a righe) ancora grigini (sperando che non sia un pacco) Lo so i maylandia è un rischio pero' ho voluto rischiare (da 25 pesci che dovevo prendere ne ho presi solo 18)... se vedete pesci che non corrispondono ditemi pure!!! Alimento con tetra pro vegetable una quantità pari a mezzo cucchiaino da tè (troppo o troppo poco?), e noto che se lo spazzano via in 30 secondi....Va bene per 18 pesci??? Il pleco nn lo vedo da giorni, magari ha paura... Ah, come si vede ho anche aggiunto delle vallisneria e una anubias che mi avanzava da un allestimento di un acquario, oltre a del limnobium galleggiante! qui di seguito le foto della vasca con i pesciotti... |
Finalmente si vede un pò di vita, credo tu sia molto contento adesso.
Per i pesci come dici tu i Maylandia sono un pò rischiosi (vista anche la presenza dei demasoni) mentre credo che con gli altri non avrai grossi problemi sopratutto se hai beccato i sessi giusti. Il pleco sicuramente se ne esce quando è buio. ;-) |
aggiornamento....i maylandia probabilmente, grazie a enrico, sono MAYLANDI, e quindi aulonocara...ora sono cazzi mi sa.....è un problema?Sto cercando di catturarli ma è unìimpresa quasi impossibile....che faccio???
SE guardi il topic sull'ìidentificazione pesce sconosciuto li vedi questi fantomatici maylandia, cmq sono simili a questo, per cui sono aulonocara... In termini di alimentazione, casini vari eccetera, è un bene o un male?? http://www.bigskycichlids.com/images/Amaylandi.jpg |
Non so se è un bene o un male, so che a me piacciono tantissimo ma non le ho inserite nel mio acquairo attuale appunto per la differente alimentazione e non ho voluto rischiare di fare del male a nessuno degli ospiti.
Comunque aspetta informazioni dai più esperti. |
sono aulonocara maylandi,confermato....
per ora nn riesco a catturarle....e come alimentazione posso mettere solo il tetrapro vegetable..... Va bene lo stesso???? ciao... |
nn sono un esperto....il vegetale male nn gli fa...anche se andrebbero alimentati diversamente....prova a fargli mangiare qualcosa di diverso....magari solo a loro...so che è difficile ma.... #13
|
Non lo conosco io non lo uso ma se è a base vegetale per gli mbuna va bene per le Aulunocara non saprei non mi sono mai informato sul regime alimentare dei non-mbuna.
Ma hai deciso di toglierle ? Che dimensione hanno i tuoi pesci? Credo che se vuoi prenderli dovrai o togliere le pietre o costruire una trappola. Ti fornisco questi due utili link che mi ha segnalato MG: la Nassa.... portata alla ribalta da Goaz... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=nassa se no c'è il metodo della bottiglia... http://www.cichlid-forum.com/articles/fish_trap.php Io ho usato la bottiglia che gia conoscevo ed ho avuto ottimi risultati, tutto dipende dalla dimensione dei tuoi ospiti . |
ciao...i pesci sono ancora piccoli..circa 4 cm.....provero' a costruire questa nassa...35 euro son troppi..per un errore poi del negoziante...
Il discorso della bottiglia..ho gia provato e sembra funzionare..ma mi sembra troppo piccina!!!nn vorrei che se ne entrano piu di due o tre si possano scannare!!! i pesci sono circa 4 cm... |
Non ci sono problemi, l'importante è che tu inserisca la bottiglia mentre sei a casa e in grado di controllare di tanto in tanto.
Io ho catturato quasi tutti gli ospiti prima di prendere quello che mi interessava, anche più di uno alla volta e non è mai successo niente. Come già detto quando no ero a casa toglievo la bottiglia. |
capito...ma nel frattempo ci possono stare tutti i pesci in una vasca di plastica senza filtro e riscaldatore??Diciamo per 1/2 giorni??(posso metterla accanto al termosifone)?
magari posso mettere una pompetta |
Quote:
|
perchè io devo catturare 4 pesci su 18 e se li devo catturare tutti....quelli che catturo dovro' metterli da qualche parte..e l'unica vaschetta che ho è una di plastica da 30 litri, nella quale posso (nel frattempo che pesco tutti) mettere solo una pompetta...
|
Non avevo capito, scusa.
Io però intendevo dire che quando ho inserito la bottiglia ho pescato tutti gli ospiti nel senso che a turno li ho presi tutti e li rilasciavo immediatamente e no che li ho isolati . Se hai fortuna su 4 pesci qualcuno entrerà subito, cerca magari di inserire la trappola nella zona di loro preferenza. Non avere fretta tanto no ci sono problemi se nache ci inpieghi più giorni. |
AH, qundi i pesci che nn mi interessano posso ributtarli nell'acquario...pero' c'è la possibilità che mi ci rifiniscano dentro...
che lavorone!!!!! Ora provo a cosrtruirmi una nassa con della rete tipo zanzariera, che entra in tutto l'acquario..vediamo se c'entra... Per questo fine settimama provo con le bottiglie....ce ne sono 2 per ora.. |
Perfetto ,l'importante è non avere fretta e di non stare a guardarli.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Se vedi che non si avvicinano no ti preoccupare devono abituarsi e nel caso metti una briciola di cibo all'interno, il mio Demasoni mordeva la bottiglia per provare a mangiare. |
uffa...nn mi si cagano neanche...ora chiudo tutte le luci della camera...
Mi dici,ma se rimangono per esempio due o tre pesci nella bottiglia per un po di tempo, c'è rischio che si azzuffino???? Via,vediamo come va a finire.......grazie ivan... |
Io l'ho sempre lasciata con luci accese e quando spegnevo la toglievo anche perchè me ne andavo a letto #36#
Mi è capitato di assentarmi per circa mezzora e di trovare un Demasoni un Caeruleus e uno Sprengerae dentro ed erano tranquilli. non ti preoccupare, l'unica attenzione è di non inserire la bottiglia ed assentarsi per tante ore. Anche i miei il primo giorno no si avvicinavano nemmeno, ma poi un pò alla volta hanno preso confidenza a tal punto che uno degli sprengerae appena la inserivo ci si infilava subito dentro e se ne stava li calmo . |
bene!!catturati 3 su 4....ne manca solo 1....ci sono tre nasse in vasca...ce la faro' eh!!!!!!domani li riporto e per ora nn ne prendo altri, visto che potrei prendere solo esterae o lombardoi...
|
#25 #25 #25 #25
Fai bene ad aspettare nel caso puoi aggiungere qualcosa più avnti |
oki perfetto....:) ne manca solo 1!!!
|
ecco una fotina aggiornata...si vedono tutte e tre le specie della vasca:demasoni ceruleus pupican(se non erro questo è il dominante visto che è l'unico colorato cosi')..
ciao! |
Quote:
|
#36# #36# #36# ...........veramente bellissima, anche se personalmente non avrei inserito l'anubias e magari solo una vallisneria......
-c16 ................prevedo ottimi risultati........ -c16 |
@manuelito...wow mi fa piacere che uno come te abbia commentato positivamente la mia vasca(visto la tua esperienza mi posso ritenere onorato)!!!!!L'anubiad ce l'ho messa perchè mi avanzava dall'allestimento del 30 litri e nn mi andava di buttare via 5 euro(quanto l'ho pagata)....Faccio sempre in tempo a tolgierla!!!!
COme mai solo 1 vallisneria???Cmq è una prova, le ho messe perchè me l'han date gratis (e come dico sempre io,"gratis anche i topi morti")...Si vedrà come si sviluppano....A dire il vero c'è anche qualche galleggiante che per ora restiste(anche se si mangiano un po le radicine)... Per i pesci mi rimangono i saulosi e poi siamo apposto....(sempre che li trovi)... grazie ancora per i complimenti...vedremo tra qualche mese come siamo a copertura algale (la vasca ha solo 2 mesi!!) ciaooo |
Complimentoni ancora per la vasca, ora che è popolata è davvero bellissima altro che quella che ho allestito io, solo al pensiero di confrontarle arrossisco #12 #12 #12 !!! Bravo davvero #25 #25 #25 #25 #25
|
Mattegm, ti volevo chiedere tu che pompa di movimento usi? visto che anche io dovrei metterla? grazie
|
pelvica...uso una da 750 litri ora...nelle foto la dovresti vedere nel cumulo a destra.....incastrata tra le rocce col flusso rivolto verso la superficie (a circa 45 gradi)....Stavo anche pensando di fare un venturi sulla mandata del filtro esterno....risulta utile secondo te/Voi???
ciao e grazie per il commentino.....via pelvica fammi vedere anche la tua....:) |
Quote:
Per quanto riguarda una vallisneria, semplicemente perchè la loro presenza nel lago è molto limitata, niente di più, anche se poi alla fine è una questione di gusti ed abinamenti, e nel complesso la tua vasca è molto gradevole. Ciao ;-) |
ahhh manuelito..no no era una questione solo di gusti....cosi' come per le galleggianti, che magari mi aiuteranno(forse poco) sull'abbassamento dei nitrati...niente di piu!Se poi tra qualche mese vedo che è bello anche senza le tolgo, che ci vole:) oppure ne lascio solo qualcuna...
grazie ancora per il "molto gradevole"!!!! #12 |
Quote:
Certo l'utilizzo del venturi a mio avviso rende più naturale l'acquario e fa meno rumore dell'areatore! A buon intenditor..... ;-) Per la mia vasca la puoi vedere nel 3D " ecco la vasca finalmente!" sarei contento di un tuo giudizio!!! Ciao -28 |
Quote:
Naturalmente questo non vul dire che le piante non servano, ma ricorda che i primi consumatori di nitrati (e non solo) in una vasca sono sempre le alghe, pensa che nella mia l'acqua entra con 6-10 mg/l di nitrati ed esce con una concentrazione non rilevabile dal test (<5 mg/l) #36# !!! |
@mauelito:mmmm neanche le galleggianti?se è così tanto vale toglierle allora?che ne dici?Per il discorso nitrati..davvero ti escono a <5mg/l!spettacolo...
Quindi sia che i nitrati siano alti o bassi tu cambi comunque l'acqua no?ogni 15 giorni?e quanta?Giusto per avere un'idea.. ciauz! |
Quote:
Grazie manuelito!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl