AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   xaqua 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24249)

geronte 21-12-2005 02:30

tirate tutte :-( dopo la somministrazione di 4 gg dei croma #24

VIC 21-12-2005 09:18

Mhà Geronte è strano io ho usato i chroma per diverso tempo e tutto filava liscio, i due tipi di xenia che avevo in vasca pompavano alla grande e crescevano, puoi chiedere riscontro sia a Alexalbe che al Benny......

Benny 21-12-2005 11:46

vero e sottoscrivo...bellissima Xenia

le xenai è un animale veramente strano

reefaddict 21-12-2005 12:41

Quote:

Originariamente inviata da geronte
tirate tutte :-( dopo la somministrazione di 4 gg dei croma #24

C'è dell'EDTA nei croma? Potrebbe spiegare il perché di reazioni molto diverse in vasche diverse, non per via del prodotto in se, ma della diversa presenza di metalli nelle vasche, metalli che potrebbero essere "liberati" dall'immissione di EDTA.

DECASEI 21-12-2005 13:56

Ma l'EDTA non è un amminoacido che chela i metalli pesanti ??
Quindi praticamente fa in modo di non rendere insolubili i metalli tipo ferro tenendoli sempre in soluzione??

Ora lo compro subito cosi distruggo la xenia ...... non ne posso piu... mi cresce dappertutto.... -04

VIC 21-12-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Ma l'EDTA non è un amminoacido che chela i metalli pesanti ??
Quindi praticamente fa in modo di non rendere insolubili i metalli tipo ferro tenendoli sempre in soluzione??

Ora lo compro subito cosi distruggo la xenia ...... non ne posso piu... mi cresce dappertutto.... -04

:-D :-D :-D Mica è un diserbante eh!!!! :-D :-D

Mazzz 23-12-2005 00:31

Ragazzi, scusate ma mi dite qualcosa circa i micros.. di Xacqua? sono fondamentali da dare oppure vanno bene anche stronzio + molibdeno + iodio (di altri produttori) con annessi cambi settimanali o anche senza questi ultimi. #24
Un'altra curiosità per voi che già dosate i croma. Dopo quanti giorni di somministrazione più o meno avete notato un incremento della colorazione? #36#

G@BE 23-12-2005 11:20

io col prizm non riesco a tenere i PO4 sotto a 0,1....anzi dopo 2 sett di alimento DAY sono a 0,18 #07 gli NO3 invece sono a 0,2 in calo.....cmq a gennaio MCE600..... ;-)

Mazzz 23-12-2005 16:13

Ehi G@BE io col prizm (che fa ridere :-)) ) sto a 0,05 e NO3 a 0,2.. eeehh purtroppo devo ammettere che lo skimmer è stato il più grande errore che ho fatto causa inesperienza... va bè! Sbagliando si impara.. ma la pazienza non manca. #36#

Se non ci si dovesse sentire prima di natale..
Augurissimi a tutti di buone feste!!! -c24

G@BE 23-12-2005 17:14

purtroppo ancora i coralli sono piccoli ed un minimo eccesso nel nutrimento si trasforma in inquinamento che lo skimmer non mi salva...anche io prima di inserire animali e di alimntare stavo basso....!! Cmq il mio più che un errore è stto un cambio di direzione...era partita come vasca di molli, con T5 e prizm...poi è diventata di duri con HQI e tra poco MCE600 ...... :-D

auguroni anche a te ;-)

occhiuto 23-12-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da malpe
domandone:

sarebbe possibile utilizzare i soli prodotti Chroma D e P?? ho valori pressoche nulli di fosfati (0.01 e 0.00 fotomoetro) e nitrati buona crescita ma vorrei solo (parola grossa) tirar fuori colori più belli.
Potrebbere essere utili o inutili se non utilizzati con gli altri prodotti????

già, sarà possibile utilizzarli per chi ha un berlinese che funziona?? #17

G@BE 23-12-2005 19:11

da quello che ho capito io si senza problemi ;-)

zefiro 24-12-2005 21:59

mce600 su 70 litri? ma non è sovradimensionatissimo -05 -05

G@BE 01-01-2006 22:56

...mica poi tanto tanto...tutto dipende da cosa si alleva e da come e quanto si alimenta...! E poi ho forze valide alternative?...purtroppo no! dico purtroppo perchè son soldoni che risparmierei volentieri..... -28d# ;-)

cmq è ben accetto qualunque tipo di consiglio su altri skimmer in commercio....

Mazzz 03-01-2006 17:31

..purtroppo da quello che ho visto in giro di Skimmer da appendere che lavorino bene bene ce ne sono ben pochi.. secondo me Deltec.
Ehi G@BE ma i valori sono migliorati? Io ho dovuto fermarmi completamente con i bio. Valori che erano saliti come NO3 a 1 e PO4 bloccati a 0,05 ma gli sps cominciavano a tirare alla base! Sbiancamento... mi sono fermato ed ho aumentato pappa day e week + croma. Vediamo come va.. -28d#
Io quest'altra settimana mce600 (penso siano ben spesi, anche per un futuro upgrade di vasca) #36#

G@BE 10-01-2006 11:02

purtroppo no3 e po4 non riesco a portarli a valori bassi e continuo a dosare i BIO, ho un fenomeno di sbiancamente su una talea di nobilis...però è strano, parte dall'alto! Si è formata una punta di crescita biaca e poi da lì è partita una striscia bianca fino alla base solo nella parte posteriore del ramo....però non me la spiego....tutto gli altri sps stanno bene.... #24

Mazzz 11-01-2006 18:35

okkio, anche a me è partita dall'alto...bianca fino alla base... poi mi è cominciata a sbiancare tutta la base. Il problema è che io mi sono fermato ormai da una settimana con i bio ma quella acropora in particolare non smette più di sbiancare -20 non so più che fare! Ragazzi ditemi qualcosa!!!!! Non si ferma più se continua così la perdo tutta.. #23 (Era bellissima....)
Consigliatemi qualcosa.......................................... ........ #07

Mazzz 15-01-2006 19:28

#07 #07 #07

G@BE 16-01-2006 09:31

...la mia però si è sbiancata in un periodo di sospensione forzata (assenza per qualche giorno causa lavoro fuori) e da allora, lo sbiancamento non è più progredito...diciamo che è ferma così da un mesetto più o meno....mentre tutto il resto stà beneone.... #24

reefaddict 16-01-2006 09:48

Buongiorno a tutti, ieri ho sospeso l'alimentazione che davo di solito ai coralli ho iniziato a usare i food day/week di Xaqua nonché i due chroma D/P. Dosi come indicato. Intanto mi piace che i food siano ricchi di acidi grassi, così non devo stare a spegnere lo schiumatoio quando li somministro ;-)
Non uso invece bio P/D perché ho già i nutrienti bassissimi e penso di continuare come prima.

G@BE 16-01-2006 11:26

bene...un autorevolissimo acquariofilo che inizia col metodo mi fà molto piacere...almeno avremo riferimenti più precisi ed affidabili!

Alessandro...sai dirmi niente del mio problema? grazie...

simo1978 16-01-2006 12:40

reefaddict, quindi continuerai a tenere zeovit ma userai il cibo e i chroma di xaqua... giusto? :-)
l' idea allettava anche me, soprattutto per i chroma...

mollaq 16-01-2006 15:09

Salve a tutti...
una domandina
ma è normale che all'interno della boccettina Bio D (ho svitato il tappo per vedere dentro #13 ) ci siano, sul fondo, dei robettini marroncini-grigiastri......a dire il vero sembra artemia appena scongelata....insomma tipo sporcizia raccolta.... #12

Li avete trovati tutti nei vostri boccettini di Bio D?
cosa sono?

Saluti

max_2 16-01-2006 17:52

La mia è limpida!

Non vorrei fare "l'uccello del malaugurio" ne tantomeno incolpare qualcosa o qualcuno di fatti dei quali conosco solo l'esito e non la causa, ma ......... una cosa del genere l'ha riscontrata Davide2000, me l'ha detto telefonicamente giorni fà, e .................. leggi il suo post.

Sarebbe bene chiarire questa cosa, con altri che usano il metodo.

G@BE 16-01-2006 18:18

la mia è limpida.... #24

Pugnetta 16-01-2006 19:56

Quote:

Originariamente inviata da mollaq
Salve a tutti...
una domandina
ma è normale che all'interno della boccettina Bio D (ho svitato il tappo per vedere dentro #13 ) ci siano, sul fondo, dei robettini marroncini-grigiastri......a dire il vero sembra artemia appena scongelata....insomma tipo sporcizia raccolta.... #12

Li avete trovati tutti nei vostri boccettini di Bio D?
cosa sono?

Saluti

Anche nel mio Bio D ci sono quelle speci filamentose (non molte xò) grigiastre.... Io non mi preoccuperei molto, E' 2 mesi e + che uso il metodo e mi trovo benissimo... e gran bei risultati....

Anche un altro mio amico li ha notati..... niente problemi e la vasca gira da dio....

mollaq 16-01-2006 20:07

be io li sto dosando (solo i Bio) da una settimana e a dire il vero la vasca la trovo più in forma...non so come spiegarlo ma mi sembra che stia reagendo bene!
Da premettere che ci sto andando molto cauto....doso 1 ml al giorno....

Comunque mi piacerebbe tanto capire il perchè di quella roba (tipo filamentose) sul fondo...cos'è????? è normale????

andrea63 17-01-2006 14:33

Confermo, anche io nel BIO D ho dei sedimenti grigiastri filamentosi in sospensione.
Anche i Croma (non ricordo se P o D) hanno una forte sedimentazione filamentosa....certo che a vista non fa una bella impressione.

alexalbe 20-01-2006 01:54

Quote:

Comunque mi piacerebbe tanto capire il perchè di quella roba (tipo filamentose) sul fondo...cos'è????? è normale????
Per non ripetermi vorrei far presente che ho dato una risposta a questo problema in un altro topic di discussione.

msbugs 20-01-2006 13:31

alexalbe,

potresti almeno mettere il link dove hai risposto?
grazie

teratani 20-01-2006 15:05

Ha postato nella sezione fotografica:
Un esplosione di colori di Vik


Riporto l'intervento anche perchè è interessante per le indicazioni e riflessioni che fa sul metodo di hestione xaqua.

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Quote:

Andrea devi ben sapere che i prodotti x-aqua sono molto concentrati,esperimenti o prove con esito negativo sentiti via e-mail ,ma anche visti di persona sono sempre stati causati per miscelazione di questi prodotti in modo ravvicinato
Quote:

La cosa importane non somministrarli nel giro di 1 ora i prodotti x-aqua
COnfermo qunato detto da Matteo, l'altermanza dei prodotti è fondamentale per la corretta gestione della flora batterica. Non è assolutamente corretto usare tutti i giorni il BioP insieme al BIoD perchè così facendo solo alcuni cloni batterici, cioè quelli a più rapida crescita, hanno possibilità di svilupparsi. COnfermo di non usare lo stesso giorno il Day ed il Week. Il giorno della settimana in cui si somministra il Week non si somministra il Day. (cioè il Day 6 volte alla settimana, il Week 1 volta alla settimana). Per quanto riguarda i Croma l'importante è non somministrarli insieme. Io ho provato nella mia vasca a somministrare i croma entrambi tutti i giorni ma distanziati fra di loro. La necessità di utilizzare 2 prodotti diversi per i croma (così come per i Bio) è proprio la impossibilità di mettere insieme gli stessi componenti in quanto si legano e precipitano fra di loro. L'uso dei 2 croma io ho provato a distanziarli di alcune ore (uno quando arrivo a casa e l'altro dopo 2-3 ore). Devo comunque dire che dopo una iniziale maggior intensità di colore delle punte di crescita mi sembra che ora non si noti un miglioramento rispetto alla somministrazione a giorni alterni. Infine, visto che molti l'hanno notato, nel BioD compare a volte una precipitazione nella bottiglietta. Ciò è dovuto allo sviluppo di batteri che sono normalmente presenti nell'aria e che venendo a contatto con il prodotto, che stimola la riproduzione batterica, si riproducono. Indipendentemente dal fatto che ciò non crea nessun problema e non altera il prodotto un modo semplice per evitare questo è di porre il prodotto in frigo. So che comunque, a breve, il problema sarà risolto.


mollaq 20-01-2006 16:06

bene ora ho capito :-))
l'importante è che il rpodotto non sia alterato! volevo sapere solo questo per agire di conseguenza....

Quindi posso continuare a tenerli in un mobile vicino l'acquario? oppure li metto in frigo?

apollo01 30-01-2006 00:16

Scusate, magari l'avete già detto in uno dei numerosi post sull'argomento, ma non l'ho trovato. Il risultato in termini di colori tra Xaqua e Zeovit è notevole? O con Xaqua si raggiungono gli stessi livelli di Zeovit?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15008 seconds with 13 queries