![]() |
Come Dio vorrà. Almeno sai di aver fatto di tutto per salvarli la vita.
|
Il pesce è aancora vivo, ma non migliora.
Sta sempre rovesciato col naso appoggiato all'aeratore nella vaschetta con il Bactrim. Proseguo la cura oggi e domani; domenica, prima di partire, in base alle sue condizioni deciderò se rimetterlo con gli altri o dargli la dolce morte. Maledizione quanto mi dispiace! |
Ummh...la vedo dura......
|
crilù, sinceramente?!?
Se non si riprende, paradossalmente sono contento... perchè mi porta a credere che la causa sia traumatica e non patologica. Perdere un esemplare per le lotte gerarchiche ci sta... rischiare di perderli tutti e 9 per una malattia difficilmente trattabile sarebbe un colpo tremendo. |
Paolo, gli altri avrebbero un minimo di sintomi....è solo quell'esemplare che ha problemi.
Io credo sia il caso di isolarlo finchè non parti e se proprio deve morire, spera che succeda prima che tu parta...quanto starai fuori? C'è qualcuno in casa che guarderebbe in caso le vasche?? Vai di Bactrim FORTE e vedi che succede.... |
Il malato è a 48 ore di antibiotico e non vedo nessun cambiamento da mercoledì... ste per lo più col muso vicino alla porosa, rovesciato, e non tocca cibo.
Per ora nessuno con gli stessi sintomi, anche se un piccolo maschio viene tenuto in disparte dai grossi bastardi... però mangia e nuota tranquillo, quindi no problem. Parto domenica pomeriggio e sto via per 8 giorni, quindi domenica mattina se è ancora vivo e rovesciato lo termino in modo istantaneo ed indolore, rimetterlo con gli altri se non guarisce perfettamente è fuori discussione. Le vasche le guarda la mia ragioniera... le ho preparato le scatoline numerate per dare da mangiare e, se vede cose strane, ha la consegna di chiamarmi così allerto la cavalleria. Speriamo non ce ne sia bisogno. In vasca grande ho fatto 48 ore di carboni per eliminare il camacell, stamattina un bel cambio e ho rinnovato la torba... valori perfetti, così parto tranquillo. |
Se devo proprio essere sincera non penso che ce la farà, già il vivere in quella posizione è fonte di notevole stress...poi non si nutre..poi poi...Presumo che la cura sia in vasca separata, le cure per le infezioni interne non danno risultati immediati ma lui è messo proprio male. Non so che dire...fatalità vuole che tu sia pure in partenza. Se vedi che entro domani non c'è proprio nessun miglioramento sai meglio di me cosa fare :((
|
Non sò se lo vedo solo Io, però dalle foto mi pare di vedere come due parassiti attaccati al pesce.
- Nella prima foto, quello che Io penso possa essere un parassita è ben visibile vicino al prolungamento della pinna pettorale. - Nella seconda foto, Io vedo un organismo (di dimensioni e forma come quello della prima foto) attaccato all'addome del pesce. Paolo, puoi confermare? |
Luciano, sono delle artemie congelate che avevo messo in vasca per attirare i pesci e fotografare il malato...
La scala inganna, perchè il pesciozzo è bello grosso!;-) |
Quote:
#24 Però, considerando che in pregresso hai avuto in vasca la presenza di sanguisughe la cosa un pò mi puzza. Da quello che ho letto le sanguisughe possono veicolare diverse patologie. Come procede il trattamento antibiotico? |
Giusto ieri ho pinzato una bella sanguisuga che girava in vasca con il tomcut.
Che dei parassiti siano arrivati in acquario dopo i pesci è possibile, ma dopo i trattamenti che ho fatto durante l'ambientamento (1 ciclo di camacell di 15 gg, un ciclo di flagyl di 7 gg, esha 2000 per 5 giorni, intervallando con carboni) e dopo il ciclo appena concluso di camacell, credo di avere la ragionevole certezza di averli fatti fuori tutti. Piante non ne ho più messe dopo aver inserito i pesci, eccezion fatta per il pothos. Non so cosa possa essere veicolato dal cibo congelato. Attualmente sono portato a pensare che le abbia prese e di brutto e che quindi il problema sia traumatico. In vasca ho 4 maschi, uno piccolo e tre delle stesse dimensioni... due si fronteggiano al momento, il terzo sta in disparte e il quarto ha fatto la fine che vedete. Poi ho 3 grosse femmine e i due novellini presi a dicembre, di sesso incerto. Credo che domattina lo troverò stecchito ma, se dovesse riprendersi e quindi la causa fosse batterica, significa che il patogeno era già dentro ai pesci quando li ho presi. A quel punto, iniezione di antibiotico fatta da un professionista. |
Le sanguisughe le fai fuori abbattendo tutta la vegetazione che possa far da "supporto", nutrendo i pesci con mangime medicato per 6 gg. e facendo loro dei bagni se non erro in una soluzione che abbia come principio attivo (e qui fammela passare perchè non so in italiano!) Berenil.
|
Secondo me è proprio traumatica la causa, nelle prime pagine hai accennato a una ferita dietro l'occhio...possibile che l'altro maschio gli ha dato una botta talmente forte da avergli provocato una qualche lesione interna e all'esterno non sembra avere nulla?
In passato mi è capitato, però con i galli del pollaio, di vedere galletti giovani quasi scotennati dal dominante, qualcuno prendeva tante di quelle beccate sulla testa da avere problemi a camminare per giorni. Che sia capitata la stessa cosa? |
Quote:
A questo punto, se c'è una lesione il pesce è perso, se fosse una patologia, a questo stadio non credo che il bactrim in acqua possa apportare significativi miglioramenti. Perso per perso tenterei con una iniezione intraperitoneale di antibiotico, però fatta da un esperto qualificato. |
Come temevo, stamattina ho trovato il pesce ancora vivo, ma con l'occhio vitreo e l'ho soppresso. -20-20-20-20-20
Ora del decesso 10.21. (mi sento tanto Grace anathomy) Ho scattato una foto al pesce prima di sezionarlo, misurava 28 cm di altezza per 20 di lunghezza. Ho eseguito un sommario esame post mortem constatando che: - le branchie erano perfettamente sane, rosee e sgombre da parassiti. lamelle intatte - i globi oculari erano sani - non erano presenti parassiti cutanei vivi o incistati, nè nel cavo orale - non c'era nessuna malformazione o danno visibile ad occhio nudo agli organi principali, tranne il fegato che era abbastanza spappolato, a causa del trattamento d'urto con il Bactrim... o forse di un trauma?!? - la vescica natatoria era gonfia ed occupava quasi tutta la cavità dei visceri. Insomma, non avendo un microscopio in casa e nemmeno la possibilità di inviare la bestia a qualcuno che ne capisce complice la mia prossima partenza, ho solo potuto eliminare l'ipotesi vermoni o parassiti visibili. Rimangono aperte le opzioni batteri, flagellati, trauma, parassiti microscopici. #24 Vi aggiorno lunedì 26 sullo stato dei superstiti, che stamattina hanno mangiato come dei luridi tre cubi di chironomus inzuppati di vitamine. |
Il fegato non era certo spappolato per il Bactrim, altrimenti i negozi non avrebbero più un pesce visto che è l'antibatterico più usato -28d#
La vescica natatoria ha fatto la sua parte......ovviamente ci vorrebbe un ittiopatologo fatto è che nei carassi ornamentali è una delle principali cause di morte. In uno scalare non me lo sarei aspettato :-( Capperi era una bella bestia...un vero peccato #07 |
Quote:
se non lo hai fatto e lo puoi congelare sabato prossimo vado del Vet e gli posso chiedere la cortesia di dargli un'occhiata almeno vediamo se c'è qualche problema di vermi così ti regoli con gli altri |
Mi dispiace Paolo, ho letto solo ora.
Senti, almeno parti diciamo...tranquillo, di aver fatto il massimo... |
come promesso, appena tornato vi posto la foto del morto... potete vedere da voi che era davvero un bel pesciolone... :-(
http://s4.postimage.org/IOuL0.jpg |
Aehm....e dove sarebbe? ;-)
|
Quote:
Paolo novità dei superstiti?? Nessun sintomo?? |
OK, adesso c'è.
Che dispiacere!!!! |
PORC...... -04-04-04
NE HO UN ALTRO CHE INIZIA CON GLI STESSI SINTOMI!!! CHE FACCIO?!?!?!?!?!?!!?-05:-(-d15 |
Spassionatamente te lo dico: se fossero miei, li porterei da un ittiopatologo. Mi spiace! :-(
A tentoni rischiamo di farli più male che bene. |
Se la causa è traumatica, questo aveva il fegato spappolato, possibile che uno dei maschi ha un po la mano pesante verso i rivali?
Il nuovo malato è sempre un maschio? Ps, riguardo alla foto bel bestione, davvero un peccato perderne uno così |
scusate se mi intrometto, ma non servirebbe a nulla fare un filmato della vasca 24 ore su 24 in maniera da cogliere sul fatto una eventuale lotta tra maschi con conseguente colpo di grazia del maschio incriminato, in modo da capire se la colpa sia dovuta a delle malattie oppure alle lotte... ho detto una *******?
|
Sono in contatto con il dott. Salogni... se non lo guarisce lui, rimane solo l'acqua di Lourdes!
|
Quote:
speriamo in bene |
stamattina è a pancia in su, a pelo d'acqua... mi sa che non arriva a sera.
Lo sto curando con flagyl e baytril |
ma porca tr0|a.....
....paolo ma si azzuffavano anche nei tempi addietro?? Non è possibile che sia una questione di liti tra maschi....deve essere una parassitosi...o qualche malattia di altro tipo.... |
Quote:
|
Il pesce è morto, seguito da un altro a breve distanza.
Questo secondo (era un maschietto, uno dei due piccini inseriti a dicembre) è stato ammazzato dal maschio dominante a morsi. Mi avevano detto che condizionandoli per la riproduzione avrei risvegliato in loro l'istinto omicida , ma cavolo... ho in vasca un serial killer?!?!?!?! |
Ciao Paolo scusami ma non capisco...si tratta quindi di questioni di territorio??
Cioè escludi malattie? Per un verso potrebbe essere un bene ma credo sia il caso di dividerli allora no?! cioè piu che altro per evitare una strage.... |
infatti, se il dominante ha eliminato gli altri maschi ora che si trova una compagna non è che massacrano il resto del branco?
|
Un esemplare è stato ucciso, per gli altri due non ho prove nè a favore, nè contro.
Non li posso separare finchè la coppia non si forma, purtroppo. |
Quote:
Cioè....penso io.....e se fossero realmente troppi la dentro??? Premetto che non ho visto i dettagli della vasca che dedichi a loro.... |
cazz... 6 pesci in 670 litri non mi sembrano troppi!
|
Ma scusa Paolo non dovevi parlare con un veterinario? Mai saputo che questi pesci fossero così "assassini"
|
Il veterinario ha necessità di effettuare esami di laboratorio... in questi giorni sono incasinatissimo con il lavoro e non sono riuscito a fargli avere il pesce defunto.
Che gli altum fossero assassini non è una novità, sono anche soggetti ad attacchi di panico generalizzato in cui si ammazzano in gruppo in pochi minuti spaccandosi la testa contro i vetri dell'acquario... insomma sono pesciacci!!! ...se fossero pesci semplici li avremmo tutti, sono talmente belli!!! ...però sono davvero una rogna...:-( |
A beh....allora te la sei cercata in definitiva :-))
Domanda un po' provocatoria: ma perchè comprare pesci così o meglio perchè venderli se poi fanno questa fine? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl