AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   domanda sull'alimentazione- tiraggi pagina 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238671)

cicala 01-05-2010 21:53

figurati......comunque hai ragione sullo scarico del 50 .....io sto arrivando alla conclusione che più acqua passa dalla sump meglio è , logicamente con una sump di adeguato livello......e poi vorrei ben capire il discorso che riguarda pompa di mandata -prevalenza -tubo di mandata-tipo di foro per il carico- strozzature etc etc .......c'era stato qualche settimana fa in mostra e descrivi uno scambio di opinioni tra Abra e fappio in proposito ed era stato molto interessante ma in fin dei conti poco esuriente (non per colpa degli interessati) perchè alla fine si discuteva sempre in rapporto alle proprio vasche ........cos ainteressante invece sarebbe fare dei test empirici provando varie pompe vari diametri di tubo e varie altezze per capire esattamente quanta acqua ti porta una determinata pompa in vasca......

ti faccio un esempio io ho provato una 1260 (quella che ho adesso) e con tubo del 16 e carico xaqua mi porta 800 litri ( peripotesi) ho provato con lo stesso tubo e stesso carico una new jet 3000 e la portata è dimezzata ( forse un ò di più 70%).....poi ho provato le stesse due pompe con tubo del 20 e carico passaparete del 25 e il rapporto si è invertito la new jet mi portava molta più acqua in vasca ...........

cicala 03-05-2010 13:48

ho rifatto i test .....ca 410, kh (purtroppo) 13 , no3 non misurabili , po4 0,07 ph 8.5 ....

ho spento il reattore , domani rifaccio i test e se neccessario reintegro il calcio, poi proverò a capire la giusta regolazione tra co2 e flusso per avere meno kh in uscita e più calcio...

ps giusto per non lasciare mai stare la vasca in sttimana elimino il refugium per inserire una sump più grande e aumenterò di un bel pò il ricircolo tra sump e vasca.....

bubba21 03-05-2010 14:26

Ma quanto hai di kh in uscita dal reattore? Secondo me stai sciogliendo il materiale a un ph alto, da quello che ho visto nella mia vasca il kh a parità di ph nel reattore scioglie prima del calcio, anch'io avevo uno sbilanciamento di quel tipo (kh alto e ca basso)..

cicala 03-05-2010 14:37

quindi da quello che dici , se non ho capito male, per aumentare il ca dovrei aumentare la co2 o diminuire il flusso????

dal reattore avevo 33/34 in uscita con 40 bolle al min....

bubba21 03-05-2010 15:10

E di calcio quanto hai in uscita? Io ho 32-33 con 600 di ca

cicala 03-05-2010 18:35

lo misuro stasera e poi posto....

mino.cruiser 07-05-2010 01:17

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 2996590)
Ma quanto hai di kh in uscita dal reattore? Secondo me stai sciogliendo il materiale a un ph alto, da quello che ho visto nella mia vasca il kh a parità di ph nel reattore scioglie prima del calcio, anch'io avevo uno sbilanciamento di quel tipo (kh alto e ca basso)..

Quindi come si dovrebbe intervenire se ad esempioil reattore mi tiene il kh e invece il calcio scende?

bubba21 07-05-2010 05:21

Io ho risolto abbassando il ph un po' alla volta fino a che non ho avuto valori in uscita bilanciati..

cicala 08-05-2010 22:25

scusa bubba 21 ma abbassare il ph intendi aumentare la co2 nel reattore????

bubba21 09-05-2010 11:46

Si prova ad abbassarlo di 0.05 al colpo e misurare i valori in uscita.. Non ricordo che kh hai in vasca, se è troppo alto diminuisci il flusso, in questo modo a parità di co2 erogata ti si abbasserà il ph nel reattore..

cicala 10-05-2010 18:44

guarda bubba21 come si sul dire non si finisce mai di imparare.........non riuscivo a regolare il flusso nel reattore poi mi sono accorto che se mettevo il rubinetto all'uscita invece che all'entrata era molto più facile.....#12#12#12#12

comunque con 33 kh in uscita avevo 600 spaccato di ca ......ora riprovo tutto perchè ho ritarato l'uscita a 2 litri l'ora......

cicala 31-05-2010 19:57

Riporto su il mio vecchio post almeno resta tutto insieme.....

Al ritorno da Livorno la mia vaschetta mi ha fatto una bella sorpresa.......dopo due mesi di solo cibo per pesci ,una volta al giorno.....niente cibo per coralli , pochi batteri della faunamarine( e sono due settimane che non ne doso).....niente carbone e resine da due settimane........ho fatto i test dei po4 col fotometro e mi sono ritrovato con 0,00 e 0,01 non credendoci ne ho fatto un terzo e risultato 0.00............sono proprio contento .......sarà stato che a Livorno ho assimilato un pò di acquariofilia per "osmosi" dai vari guru presenti?????

Pensavo di aspettare una settimana o due ed iniziare a dosare un pò di cibo per coralli logicamente mooooolto poco.....

ps i colori stanno leggermente migliorando secondo voi se i valori si mantengono a 000 in quanto si notano cambiamenti ?????

maxcc 31-05-2010 20:03

cicala ho letto solo l'ultima parte del post,quello che posso dirti e che anche con valori a 0 i risultati possono anche tardare ad arrivare poiche ci sono sempre gli inorganici che non possiamo misurare,quindi occhio agli animali saranno loro a farti capire quando e il momento di alimentare ;-)

cicala 31-05-2010 20:33

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 3037755)
cicala ho letto solo l'ultima parte del post,quello che posso dirti e che anche con valori a 0 i risultati possono anche tardare ad arrivare poiche ci sono sempre gli inorganici che non possiamo misurare,quindi occhio agli animali saranno loro a farti capire quando e il momento di alimentare ;-)

questo è sicuro .......il rifrattometro è sicuramente uno strumento utile ....ma io ho già eletto un corallo come test ufficiale della vasca ....è una falsa prostrata ( mi sembra come dice Algra) che quando c'è qualcosa che non va inizia a tirare se no cresce ed anche velocemente ......ma il vero test che la vasca inizia a girare come si deve lo avrò con quella maledetta Abritanoides , credo che si scriva così, che è da un anno marrone cacca ma quando la avevo comprata aveva le punte viola bellissime speriamo in bene......

ALGRANATI 31-05-2010 22:46

Matte non prendere l'abrotanoides come corallo spia.....è un corallo difficilissimo e non gli bastano valori perfetti.

cicala 31-05-2010 23:38

no matte , mi sono spiegato male .......solo quando lo vedrò colorato sarò contento......

ALGRANATI 01-06-2010 07:21

ok.......spegni tutto allora e torna in cucina :-D

cicala 01-06-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3038314)
ok.......spegni tutto allora e torna in cucina :-D

....stardo!!!!!:-D:-D:-D:-D

ps comunque mi sono sbagliato non è Acropora abrotanoides ma Acropora abrolhosensis , credo un pò più facile ma per me sempre una sfida....

cicala 04-06-2010 14:27

ok situazione sempre stabile ......e quindi da ieri sera ho inziato a dosare Ultra min e Ultra min s della fauna marine......ma in dosi ridottissime praticamente ieri ho dosato 5 ml di uno e 5 ml dell'altro ( la dose consigliata è 1 ml ogni 100 litri al giorno) ma io mi limito ad uno volta a settimana e penso che in mezzo cercherò anche di inserirci un piccolo cambio acqua ......io farei così per un mese e continuo a monitorare i valori e soprattutto i colori .....vediamo cosa succede....

ps stasera posto una foto panoramica così magari tra un mese vediamo tutti cosa è cambiato.

ALGRANATI 04-06-2010 16:19

perchè invece non dosi la stessa quantità ma divise per i giorni della settimana?

cicala 04-06-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3042974)
perchè invece non dosi la stessa quantità ma divise per i giorni della settimana?

mi sa che hai ragione .......con una siringa dovrebbe essere facile e anche più preciso all'incirca 1 ml al giorno......lunedì vado via tre giorni al ritorno parto con um ml......

la pano così poi vediamo i risultati....

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040994.jpg
------------------------------------------------------------------------
ps ho usato la macchinetta perchè la d40 ha obbiettivi troppo grossi per una panoramica , ho impostato reg bianco auto e anche esposizione e diaframma......

ALGRANATI 04-06-2010 20:16

complimenti per la foto :-D:-D

cicala 04-06-2010 20:50

belin non ti va mai bene niente......:-D:-D:-D l'importante è capire tra un mese le differenze brutto belinone........

tu dirai che anche quelle con una foto come questa sarà dura notarle.......beh forse hai ragione#12#12#12

ALGRANATI 04-06-2010 20:58

a questo punto, tra 1 mese, rifai le foto con la stessa macchina:-D

cicala 05-06-2010 00:52

Matte forse queste vanno meglio......

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_5445.jpg

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_5444.jpg

ALGRANATI 05-06-2010 08:03

decisamente meglio;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21167 seconds with 13 queries