![]() |
Io uso il mio metodo #18
|
Non conosco il metodo di JEAN, ma lo schiuditoio tondo non è proprio il massimo per la schiusa. Poco ossigeno e soprattutto poca luce che è indispensabile per una buona schiusa.
Le cisti si possono separare con un po' di manualità e soprattutto si seminare uova di Artemia decapsulate. Poi tutto questo danno delle cisti è un po' un falso problema. Vedo se riesco ad inserire una o due foto del piccolo impianto in cui ho lavorato gli ultimi anni. http://s4.postimage.org/MKU9J.jpg |
il problema è trovarle le cisti decapsulate che schiudono:-(
|
Scusate ho sbagliato foto.
Volevo mettere le vasche per la produzione di rotiferi e artemia. Le artemie vanno decapsulate (non acquistate decapsulate). Si prendono normali cisti e si decapsulano. Sembra difficile ma facendo un po' di pratica si ottengono ottimi risultati. Se credete sia il caso ci lavoro un po' e inserisco delle istruzioni dettagliate. http://s3.postimage.org/7ko79.jpg http://s4.postimage.org/Oe3jS.jpg |
#18 Matteo basta farsele no che problema c'è.....bisogna sbattersi un bel po però
|
l'unico sbattimento che mi sento di fare in questo periodo......è smontare tutto
|
Matteo, che succede?
Non dire così. Sei mitico ed ora non puoi tirarti indietro! |
Ma che smontare, l'acquariofilo dell'anno non può smontare......
|
ragazzi,......io è 5 anni che non faccio altro e sinceramente inizio aìd essere un pochino stanco.+sicuramente quando saranni grandi questi 40 pagliaccini, mi fermo qualche mese con le riproduzioni.
|
Nicola, martedi sera ti aspetto?????
|
Si!
|
oggi ho messo il filtro ad aria per smuovere un pochino di + l'acqua...tanto adesso sono belli vispi e stavo pure pensado di iniziare a spegnere la luce la notte......non l'ho ancora mai spenta........anzi per adesso gli metto qualcosa x fargli ombra e se vogliono ci vanno sotto.
http://s1.postimage.org/wbgTA.jpg http://s2.postimage.org/r5pp9.jpg http://s2.postimage.org/r5BSS.jpg |
MA COME FAI!!!!!!!!!!
Solo 2 domande.......... ma quanti giorni hanno???? Ma lasci la luce sempre accesa fino a quanti giorni???? Io do luce solare di giorno, un paio di ore di buoi e poi si accende la luce la notte......... ma come è fatto il tuo filtro ad aria????? |
Quote:
|
Quote:
Io ci ho dovuto lavorare....... |
invece alla prima ;-)magari è stata fortuna.... non c'è molto da fare se non guardare il colore delle uova...
|
Cri....perchè non apri un topic e mi spieghi??#13
|
Teo...ma lo avevo già fatto...mettendo anche la tabella #24 eh che siete arteriosclerotici e vi dimenticate le cose :-D:-D ora vedo se ritrovo la tabella e spiego come ho fatto.
|
mica mi ricordo#12
|
domani vedo se la trovo....sennò anche Jean___005 ci può spiegare come fà e vediamo se sono diverse o uguali così per confrontare meglio le cose ;-) non sò se le conserva anche lui,pensa che a me avevano detto massimo 5-6 giorni.
|
http://www.youtube.com/watch?v=Y8sNx9zTOnQ
io ho seguito questo..... e la prima volta è stato un successo..... |
Bei io più che altro ho provato a decorticare più uova possibili senza usare 1 litro di candeggina e dopo varie prove con 200 ml di candeggina e 200ml di acqua osmotica sono riuscito a decorticare 50gr di uova e a conservarle in mezzo litro di salamoia per 1 mese, le dosi che dice nel filmato secondo me sono davvero esagerate, non ne vale la pena, le difficoltà nell'usare poca candeggina sono appunto quelle di velocizzare il processo e sviluppare molto più calore ecco il perchè del mio sbattimento, con le dosi descritte in 8 minuti dopo un'idratazione di 10 minuti ottenete 50gr di uova decorticate che schiudono in 12-14h la rottura è appunto il risciacuo dalla candeggina.......almeno 30 minuti di cambi.....
|
ma i cambi come li fai con un filtro minimo?
|
Calma ragazzi.
I filmati che ho visto, pur molto belli, sono leggermente fuorvianti. 1 Si vede che sono americani abituati allo spreco di risorse (buttano via la metà delle Artemie ad ogni passaggio). 2 tengono troppo tempo i naupli a schiudere (se guardate le A. schiuse alla fine dei filmati sono grandissime, non appena schiuse: lunghe e affusolate, molto abili nel nuoto). 3 poco tempo di idratazione. altre cosette ch non ricordo. Proverò a fare un sunto e lo posterò. |
io ho lasciato ad ammorbidire le uova per due orette....poi come da ricetta ho usato soda caustica (ce ne và pochissima) e sono andato a comperare sodio ipoclorito al 15% 2-3 muniti e risciacquate sotto acqua del rubinetto per 5 minuti.
Poi come avete fatto voi le ho tenute in salamoia in frigo,sempre percentuale alta di schiuse, le mettevo a schiudere la sera verso le 10 alla mattina verso le 8 avevo i nauplini nati. Io usavo e userò le Sanfransisco (o come si scrive) confezione oro. |
Mi sembra un ottimo modo di vedere la questione della decapsulazione.
Posso suggerire solo di osservare bene i tempi della schiusa per evitare di produrre naupli troppo grandi (che si sono progressivamente consumati parte dell'integrazione). Forse lo ritenete ovvio (ma non lo cita nessuno e quindi lo scrivo), le Artemie decapsulate vanno conservate al buio in frigorifero. Per il risciacquo, che mi sembra eccessivo, suggerisco una piccola aggiunta di Tiosolfato che neutralizza l'ipoclorito eventualmente residuo. |
"Forse lo ritenete ovvio (ma non lo cita nessuno e quindi lo scrivo), le Artemie decapsulate vanno conservate al buio in frigorifero. "
hai fatto benissimo a dirlo....sì comunque in salamoia e in frigo le tenevo ;-) Il Tiosolfato in quale quantità e come và usato ? |
Per neutralizzare 1 ml di ipoclorito al 14% (140g di cloro attivo in 1 litro) sono necessari 0,2 g di Tiosolfato.
I pratica dopo un buon risciacquo con acqua basta aggiungere un granello di Tiosolfato (sono cristalli piuttosto grossi) all'acqua contenente le cisti e lasciarlo agire per qualche minuto. Si riscacqua nuovamente (ma non è necessario, basta filtrare) e si mette il tutto in salamoia. Il Tiosolfato se anche rimanesse in soluzione perchè dosato in eccesso non pone alcun problema ai nostri animali vivi. |
grazie mille per la dritta :-)
|
Scusa, evidentemente mentre leggevi l'ho leggermente modificato.
|
quella del trisolfato la sapevo anche io ma non so dove trovarlo......
|
Ci si deve rivolgere ad aziende che vendono reagenti e articoli da laboratorio.
Acquistare sempre "prodotti tecnici" non "puro er analisi". Costa meno e da gli stessi risultati. |
ottimo suggerimento Nicola ..... ho visto fare stragi con il cloro .....
|
ragazzi....io continuo con le mie cisti.....troppo sbattimento.
|
Se permettete, insisto sul fatto che più che alle cisti bisognerebbe porre attenzione al momento della schiusa: non lasciare per troppo tempo le Artemie a crescere dopo la schiusa.
E' un peccato perdere l'integrazione di Artemie ben integrate e, proprio per questo, costosissime. Inoltre credo che vi preoccupiate troppo delle cisti: è senz'altro meglio se non presenti, ma non sono così dannose se presenti in piccole quantità. In fondo basta un po' di manualità. Comunque non è vero che se ingerite provocano blocchi intestinali. (Piuttosto il danno sta nel possibile aumento della carica batterica generale). |
carica batterica generale......io aspiro tutto mattina e sera.
|
La vera grande difficoltà della riproduzione "artigianale" è questa........
"avere 240 reidi in 60 litri e dopo 1 mese correre a casa 4 volte al giorno per darle da mangiare, sifonare, schiudere artemie, cambiare l'acqua, osservarli mentre crescono e pensare seppure minimamente di poter riuscire almeno questa volta...........e poi tornare a pranzo a casa e scoprire che in 4 ore di black out sono morti tutti ed avere 240 cadaveri a fondo vasca, davvero viene voglia di rinunciare e spaccare tutto......." MALEDIZIONE.............. http://img97.imageshack.us/img97/1683/p1010646m.th.jpg ------------------------------------------------------------------------ Erano davvero grandi ..... alcuni erano 2,5cm ..... |
MA NOOOOOO jan...***** , merda...ma non è possibile.
|
mi spiace...porca troia -28d#
|
Come tutti sono veramente dispiaciuto.
Comunque sono d'accordo, questa è probabilmente la difficoltà più grossa: gli incidenti capitano anche negli impianti grossi, ma sono in genere dei veri incidenti. A casa basta un nonnulla per mandare a rotoli il lavoro di mesi. Ti esprimo la massima solidarietà possibile e ti invito a non mollare: troppo bello quello che hai fatto per lasciarlo perdere. Appoggio (morale) da parte di tutti noi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl