![]() |
scusa ma hai a che fare con un ignorante in materia cosa è la milliput
il carbone lo metto dove mettevo le resine?quanto lo tengo dentro? |
tranq chiedi pure senza problemi ;-)
la milliput è quella colla bicomponente con la quale di solito si fissano i duri alla rocciata o alle basette. se hai solo uno zainetto, per il momento togli le resine e sostituiscile con il carbone per circa una settimana. ricordati di sciacquarlo bene con acqua calda, prima di metterlo. devi tenerlo a bagno finchè "frigge" |
se guardi bene le foto vedi anche te dove sono attaccati , cosa faccio leva con un cacciavite per staccare il materiale?
|
sì puà andare bene. mettiti un paio di guanti in gomma quando metti le mani in vasca
|
ma devo sempre metterli i guanti? perchè io ho sempre fatto tutto senza guanti mi lavavo solo le mani con acqua prima di metterle dentro in vasca
|
è che soprattutto nelle vasche piccole infilarci le mani è una botta grossa. normalmente si tira a mettercele il meno possibile e senza guanti, ma con la situazione che hai ora è meglio che prendi tutte le precauzioni del caso.
|
non ho ancora messo il carbone perchè sono arrivato a casa ora e la situazione è la seguente vedete la foto
http://s4.postimage.org/nXnnS.jpg http://s1.postimage.org/SzGq0.jpg http://s1.postimage.org/SA4mr.jpg |
pirataj , non serve l'acqua bidistillata , l'acqua del rubinetto mediamente, fa muovere il rifrattomentro di 1/4 di riga, praticamente in modo impercettibile figurati l'acqua ad osmosi ...
------------------------------------------------------------------------ controllerei la kh come ti hanno suggerito ...potresti averlo molto basso , se non hai mai integrato e questo influirebbe sul ph , poi avendo anche molte alghe , lo sbalzo fra notte e giorno potrebbe averti causato quei problemi ... |
http://s3.postimage.org/DCJOS.jpg
ecco dopo varie perplessità ho messo lo skimmer , ho messo i carboni allo zainetto, ho cambiato acqua 10l7 ho tolto i coralli morti con la loro base rosa , mi sembra che il pagliacetto ha preso vitalità solo il tempo ci dirà , io c'è lo messa tutta ho finito ora ditemi se ho fatto bene non so come si regola lo skimmer, fa un casino di bolicine in vasca è giusto che ho l'effetto nebbia dalla bollicine? |
ok anche se con un intervento non risolvi sicuramente ,,, quanto dai da mangiare al pagliaccetto ??? dovresti rispondere atutte le domande , se non non si va più avanti , misura la kh... che acqua usi ? che sale usi ?
|
Quote:
questa sra per esempio con tutto il casino fatto in vasca non ha voluto mangiare più che plausibile. l'acqua l'ho fatta io e ho alzato un pò la salinità come avete detto ora è 1024 i sali non so è un sacchetto che mi ha dato il tipo,che mi ha dato in consegna il cubo già iniziati,ho fatto l'acqua con quelli ormai li ho quasi finiti,poi dovrò comprarli , ditemi voi se devo comprare qualche sale particolare . l kh dopo tutto il casino misurato 10 penso che il liquido per alzarlo sta facendo il suo dovere, e che devo fare le cose gradatamnete, penso n pò come per il dolce quando dovevo alzare il kh . l'acqua che uso e acqua osmosi comprata dal negoziante se non rispondo a qualcosa non offendetevi, ma avole mi sfugge qualcosa, anche perchè sono talmente preso ed in ansia per il cubetto capitemi...poi non c'è come quando una cosa non la sai affrontare e ti senti impotente, mentre vedi il disatro che avanza, con il dolce non avevo tutti sti problemi. va be piano piano adesso ho messo pure lo skimmer wave nano scum 100 ,solo che non so che regolazione devo dargli, e sopratutto se va bene avere tutte quelle micro bollicine in acquario |
stai facendo troppi interventi tutti insieme
|
Quote:
|
ragazzi il sistema mi sembra che sta riprendendo alle 14 si accendono le luci e poi vediamo ,in quanto lo sckim è possibile che ho già buttato via un bicchiere di roba giallastra?
|
Quote:
cmq l'acquario che hai preso non è di certo adatto ad un neofita.... hai tutti LPS e SPS ed un solo molle... speriamo che reggano all'inesperienza.... cmq continua come stai facendo, io misurerei con un conduttivimetro l'acqua di osmosi. (puoi anche pretenderlo dal negoziante, visto che l'acqua gliela paghi) alimenta il meno possibile il pagliaccio, prova anche a giorni alterni. per il sale puoi comprare Tropic Marine, Red sea pro coral o altri, ma di certo non Sera o Wave o Tetra. comprati dei test buoni Salifert o Tropic Marine. poi..... booooo....ah si .... devi avere molta pazienza... |
sampei , per lo skimmer non so aiutarti , se schiuma giallino co è troppo bagnato, come ti hanno già detto, probabilmente devi abbassare un pelino il livello al suo interno ,... come sale prenderei il tropic marine pro reef ...come ti è stato già detto da luke , controlla la qualità dell'acqua , valuterei anche l'acquisto di un impiantino casalingo ... quando fai il cambio , cerca di aspirare la sporcizia, se riesci cerca di smuovere il sedimento da sotto la rocciata ed aspira quello che si deposita sopra le rocce ... elimina le alghe che stanno morendo , quelle che iniziano a diventare gialle espira anche la mugillaggine rossiccia (cianobatteri ) ...al pagliaccio dai 2 granuli di secco al giorno , ti garantisco che è più che sufficiente , quando avrai sistemato , potrai di tanto in tanto dagli un qualcosina in più ...
|
il liquido e giallastro, comunque di che colore deve essere?, se lo abbasso praticamente si abbassa pure la colonna le bolle scendono .
i carboni attivi li tiro via dallo zainetto? quando ? lo zainetto lo faccio girare a vuoto poi, o gli rimetto un po diresine per po4 e basta? grazie ille comunque ragazzi per i consigli e la pazienza e il tempo che mi state dedicando per venire fuori da questa situazione imbarazzante e difficile |
meglio se il ricavato della schiumatoio è sul marrone , ma non so fino a che punto quello schiumatoio possa riuscirci ...metti un cucchiaio di carbone , lo togli dopo una settimana ,, questa operazione la fai tutti i mesi ... per il resto è meglio andare con calma , non mi è completamente chiaro quali possano essere i problemi , si deve andare a tentativi ..continua con i cambi regolari settimanali , ma valuta la qualità dell'acqua ... pulisci come ti ho detto ...
|
lo skim non so lui schma bianco però rimane sempre a metà tubo, se aumento la schiuma mi schiuma e il raccolto è giallo se è giallo, mi sa che devo farlo girae un pò e aumentare poco a poco perchè la schiuma giusta la fa dopo un pò penso, ma schiuma sempre o può anche non schiumare perchè l'acqua è apposto e non schiuma?l'unica cosa che vedo e che fa tante bollicine di ossigeno in vasca anche in superficie creando un bel movimento.
comnque gli unici molli che ancora non danno segno di ripresa sono quelli in basso a sinistra sopra le spugne,mentre tuti gli altri si vede che yendono ad aprirsi e fanno capire che le cose stannocambando in meglio |
sampey posta una foto dello schiumatoio ... non è detto che schiumai sempre , al limite posta le spiegazione che vediamo come tararlo
|
ok adesso faccio una foto di come è ora, praticamente le bolle mi arrivano a metà,l'altra metà del tubo diciamo o imbuto si è colorato di una patina marroncina,nel bicchiere invece si sta formando un centimetro di acqua puzzolente color giallastro marrone penso , le istruzoni non dicono nulla dicono solo il livello per farlo avorare e di tararlo con la manopola rossa ma non parla di tarature ecc ecc praticamente per un ignorante come me che non ne ha mai visto uno, non so nemmeno se sta facendo giusto o male ,adesso provo a fare due scatti
http://s1.postimage.org/3ngLJ.jpg se avte cosigli su skmmere da esterno fuzionali, silenziosi e migliori ditemi pure che ci guardo, ovvio lo spazio e quello che è tenete presente che dietro o il filtro zainetto http://s2.postimage.org/U3bBJ.jpg http://s4.postimage.org/tbCBr.jpg |
non riesci a far schiumare un pò più secco ?..... ...per le tue esigenze non c'è un granche , non mi va di farti spendere 200€ per uno schumato simile , prova a tirare fuori il meglio da questo , diminuisci al minimo il cibo , cambi di qualità e stiamo a vedere ..
|
io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!
per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!! quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già) a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto... fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!;-) ora un paio di trucchi 1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso 2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso! io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso! 3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!! questo è quanto! secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente! certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!:-)) |
bravo cavallo ...#25 dacci una mano
|
http://s4.postimage.org/uBsT0.jpg
per caricare i filmati come devo fare? comunque ci sono progressi ragazzi vado a mangiare poi posto e vi dico tutto -41 |
Quote:
osmoregolatore l'ho già devo solo installarlo e penso di farl setimana prox perchè devo modificare un attacco per la sonda ce mi da il livello. adess volevo postare il filmato del nano, ma non riesco non so come fare ,così vi potevo fare vedere in tempo reale il lavor dello skimmer con la regolazone attuale, comunque i molli si stano attivando si sta tornando alla normalità, non è ancora il top ma vedo che ci siamo forse nulla è perso http://www.youtube.com/watch?v=wDwUKhq5ibI VEDIAM SE FUNZIONA IL LINK |
spero di sbagliarmi... ma mi sa che anche la foliosa è andata....#24#24
|
non ti sbagli è partita, infatti la terraza sarà uno dei lavori che dovro nel tempo smantellare e rifare,però per ora non tocco nulla visto la ripresa che sta venendo,poi faccio 2 foto di come schiuma ora lo skimmer.
mi spieghi visto che te ne intendi la proporzione acqua aria, perchè regolarla?vorrei capire bene anche il principio dello skimmer se hai pazienza di spiegarmelo grazie http://s2.postimage.org/2FGJ9.jpg poi appena uppo il filmato su you tube lo me tto il link |
dunque, forse ti ho confuso le idee...
lasciamo perdere per il momento la regolazione dell'aria (peraltro non prevista dal nanoskum) per far schiumare piu "secco" dovresti alzare lo skimmer, in pratica deve essere meno immerso nell'acqua in modo che la colonna di bolle salga di meno nel cono ed in cima ci arriva solo la parte più densa! fai tentativi di qualche millimetro alla volta!! se non hai capito chiedi pure... spero di riuscire ad aiutarti ;-) |
grazie ragazzi mi state aiutando moltissimo, adesso ho fatto un filmato e la siuazione sta andano benissimo volge al meglio , ho fatto anche nel filmato lo skimm come sta lavorando ora e da quello che ho capito forse ci siamo dovrebbe essere buono adesso lo linko appena scarico su you tube
http://www.youtube.com/watch?v=JGxdD_CjXdg come vi sembra? |
ok .... praticamente se lo alzi rispetto al livello dell'acqua nella vasca ,tendi a schiumare più secco ...
|
http://s3.postimage.org/NVfXS.jpg
http://s3.postimage.org/NVsqA.jpg http://s3.postimage.org/NVCp9.jpg mi si stano forando sulle rocce dove ho tolto i coralli duri morti questa cosa rossastra che devo fare la lascio va bene fa male ? i carbone lo tengo ancora ? ricarico lo zainetto con resine? vado avanti così e nn tocco nulla? |
sono ciano batteri ... con il prossimo cambio aspira tutto quello che riesci ... non sono nocivi , indicano , però che la vasca non è stabile , li avevi anche prima comunque ...
|
ok non è stabile , ma dovuto a cosa ph? kh.? o cosa?volevo sapere se poi facevo bene a comprare quela specie di pasta che si da con la siringa per siringare tutte epistasie,se si le devo fare tutte in una volta sola o poco per volta?quando siringo devo asportarle o le devo lasciare li che si staccano da sole e aspettare che i batteri se le mangiano?
|
sampey , ad una conduzione non corretta , mettere coralli duri in una vaschetta del genere , con un pesce , è tra le cose più difficili ...
|
sicuramente i duri non li compro manco se me li regalano, comunque penso di mettere tanti molli , magari quelli più duri a morire , che risentono meno gli sbalzi suggeritemi qualche nome che poi mi faccio un copia incolla le ricerco su internet e mi guardo le immagini,l'idea è ripulire le rocce dalle epitasie , e alghe e riempirle di molli, magare aggiungere una roccetta viva , tirare viala balconata ormai morta che non so come si chiama, e ditemi voi cosa potrei incollarci al posto della balconata
|
http://s3.postimage.org/Sza0J.jpg
http://s3.postimage.org/Szf00.jpg http://s3.postimage.org/SztYS.jpg http://s3.postimage.org/SzGrA.jpg ragazzi ammirate siamo in netta ripresa guardate il molle che bellezza aparto al 100% #27 consigli di come procedere? io non sto facendo più nulla nemmeno i test per non mettere la mano in acquario mi sembra che le cose sono migliorate, tranne la balconata che dovrò togliere piano piano e la sostituisco con qalcosa d'altro accetto consigli per la sostituzione, con qualcosa di più facile e magari più bello |
cosa dire , continua così
|
balconata=montipora foliosa!:-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl