![]() |
#13 ma hai visto quanto sono lunghi? ci sono dei buchi "strani" così lunghi?
|
sono lunghi quando sono in fuori.......raggomitolati saranno solo qualche cm.
|
chi la dura la vince.......spero.....
|
Quote:
facciamo tutti il tifo per tè -97bbeccalo |
ragazzi, però e' dura,
con la calza nn funziona (forse xche ha le maglie tropppo fini). Con la nassa: sti stronzi si ci entrando, ma si creano tipo una galleria con la loro massa gelatinosa (si vede xche mischiata con detrito) cosicche quando finiscono di mangiare trovano tranquillamente l'uscita. Ecco perchè la mattina la nassa è vuota (gelatina a parte). Morale, o li becchi in fragrante oppure.....CICCIA ! -04 .... ad oggi siamo ancora: LIFERRARI: 5 VERMACCI: 2 (spero) |
Beccato in fragrante proprio un quarto d'ora fa con la nassa (3 moduli ed era fuori per 1/4 di nassa !).
Le mie armi: visore notturno, nassa (3 moduli), filo nylon, pinza del dentista, misera kodak x le foto, Cozze, Vongole, Pila. ecco alcune foto (penso anzi spero sia quello che ritenevo il ciccione.... e dove si trova ora #18 .... a questo punto ad oggi siamo : LIFERRARI: 5 VERMACCI: 1 (spero) http://s4.postimage.org/cgSdA.jpg http://s4.postimage.org/ch6br.jpg http://s4.postimage.org/chiF9.jpg http://s4.postimage.org/chCCi.jpg http://s4.postimage.org/cgALA.jpg #27-28#27-28#27-28-28#27-28 |
ti scongiuro....fatti fare una foto con il visore notturno:-D:-D
|
#28b#28b#28b Cazzzzarola ................l'ultimo mi ha appena fottuto........ (mi si e' impigliato il filo di nylon nella rocciata e non ho potuto recuperare la nassa...bisogna essere volocissimi) in meno di un secondo e' sparito..
#28b#28b#28b |
ma la massa gelatinosa di cui parlate è azzurrognola ? , perche ho questa formazione di sostanza azzurrognola su una tridacna. Alla base di questa cosa si vede un buco,come se fosse l'entrata di qualcosa. e di notte ho visto almeno un paio di questi vermi (sulle rocce).
mi devo preoccupare? se riesco domani posto una foto...ciao |
....mi spiace dirtelo ma mi sà che ti devi preoccupare.
prova a mettere una foto. ma la tridacna è ancora viva ? |
Mi inserisco in questa discussione perchè ho anche io un problema di vermi, ormai sono a centinaia, qualche anno fa li vedevo raramente solo di notte, ormai sono onnipresenti anche di giorno e penso che conoscano gli orari in cui nutro i pesci perchè iniziano a mettere già la testa fuori da ogni roccia dell'acquario.
Lo stenopus ce l'ho da vari anni e non se li è mai filati di striscio. Esiste qualche altro essere di cui se ne nutre e li stermina? Allego immagine http://s3.postimage.org/vzIr0.jpg |
Andicot,
a me quello sembra un comune Vermcane detritivoro. Ma magari qui c'e' qualcuno + esperto di me. Certo, che se ne hai così tanti come dici (qualche centinaia !! -05), magari qualche d'uno lo leverei ......almeno un centinaio :-D.... |
Quote:
quella che dici tu è al 99% una spugna |
sabato notte ne ho preso un altro #18#18
.... a questo punto ad oggi siamo : LIFERRARI: 6 VERMACCI: ??? mi sembra di averne visto un altro (spero sia solo....#24) mi ha gurdato e mia ha detto: -42 23:50 - l'ho visto: piccolino sui 10 cm, si e' alzato tipo cobra, mi ha guardato e ..............via in un secondo e' sparito - STO STRONZO !! #28b |
mamma... ma in natura come fanno??
cmq... è sicuramente una cassiata, ma dicono che i granchi ragni mangino i vermocani... magari fanno lo stesso con questi... ma se li tagliano e si riproducono per "scissione" è peggio... cmq... ti stimo fratello!! vedi di vincere |
liferrari vai e stermina anche l'ultimo!
Ma una foto con te con su il visore notturno non ce la fai vedere? |
Quote:
|
-41
Quote:
quel granchietto ce l'ho. Lo speravo anchio che magari se lo mangiasse. Purtroppo quella gelatina che creano sti vermi la utilizzano anche come arma di difesa in quanto il granchio gli stà lontano. Quote:
MAMMA MIA sto forum che complicato: ho risposto anche quotando nel blog ! ma che è ? e adesso ? |
allora, ho mollato per qualche gg ma ora riprendo.... a questo punto ad oggi siamo :
LIFERRARI: 6 VERMACCI: 2 (...speravo di no, ma quello ciccione c'e ancora ...speriamo nn sia la mamma !) ...e ho una brutta senzazione che ce ne siano degli altri... e più proseguo con la nassa più diventano diffidenti. cosa ne pensate se valutassi l'idea di provare Ascarilen oppure Salifert flatworm Exit.....oppure altre cosacce del genere ? faccio un disastro ? vedo sul web che si usano per i vermi piatti ma con questo genere ?....se poi mi morisse qualche vermocane chi se ne frega me lo faccio regalare da qualcuno :-D ma io rivolglio le tradacne nel mio acquario !#28b illiminatemi senza dirmi di levare le roccie ! #24 |
quei prodotti sono rischiosi mica male-28d#
|
Lo so Matteo ho letto un po in giro,
ma sta situazione e' diventata un po PALLOSA. forse prendendo alcune precauzioni.....e quali.... ? nessuno ha avuto esperienze ? BHO ! |
5 anni fà o più mi capitò un problema con un vermone, trovavo i molli morsicati , una notte passo di fianco alla vasca e vedo un coso di quasi un metro che si agita come impazzito, ho preso la pinza e son riuscito ad agganciarlo e tirarlo fuori , uno schifo da brividi solo a pensarci,poi l'ho buttato dritto nel cesso! però devo dire che le tridacne non me le toccava.
Invece il centropige dopo anni di tranquillità aveva iniziato proprio a sbonconcellare con gusto le tridacne MAI più un centropige nella mia vasca! |
secondo me trovare il buco da dove escono e tapparlo con colla era una buona idea!!!
c'è anche il pesce Allocoris Gaimard dice mangi vermi, però anche i vermocani che a te piacciono tanto... |
liferrari io ci ho quasi perso la vasca una volta per colpa dell'ascarilen... quand'ero ciofane e credulone... fossi in te eviterei
|
orysoul, sai quanti buchi ci sono nelle rocce.....
jorgo, si lo so che e' pericoloso, al momento ho solo chiesto.... nell'attesa vi seganlo un link interessante di VERMI ! http://www.chucksaddiction.com/hitchworms.html ciaooo |
studi il nemico #18 tra un pò ti nomineremo superesperto sui vermi :-D:-D
|
io intendevo se riuscivi a trovare quello da cui esce la bestia!!!!
|
stefano66, bella sfiga !
Orysoul, si lo avevo capito.....solo che nn mi sembra che sono stazionari e poi non pensi che i dentro i buchi ci siano gallerie etc ? il dilemma è che i vermi sono da noi umani usati per pescare ...e non per essere pescati. In effetti però, questi esseri al di la del mio caso vedo generano parecchi problemi e le soluzioni sono poche poche. #28b |
ma te se vedi il buco preciso da dove esce intanto tappalo, mica sono tutti tunnel!!!!
poi pensa seriamente a quel pesce che ho detto prima, se hai paura per i vermocani, vedi se riesci a pescare loro, li isoli fino a che il pesce non mangia tutto e poi li rimetti, certo poi dovresti ripescare anche il pesce :-)) |
be si, in effetti un tentativo potrei farlo. ma con cosa li chiudo i buchi "solita colla bicomponente " ?
ma sei sicuro che quel pesce mi mangia sti stronzi di Oenone Fulgida ? ...dei vermocane non mi preoccupo anche xche sono anche utili. che tu sappia, sto pesce e' pericoloso x altri animali dell' acquario ? |
di colle che non rilasciano nulla in acqua conosco questa http://www.reefland.it/shop/product_...e927e5aa63f85e
lessi che questo pesce è il miglior mangiatori di vermi, e ti dico con certezza che è reefsave dato che lo visto nuotare nei taleari di seabox di viareggio pieni di qualsiasi tipo di coralli e di moltissimi tipi di pesci o di quant'altro tu voglia per intendersi l'ho visti belli rossi nelle vasche laterali http://www.seaboxaquarium.it/code/fi...ra/serra8.html |
Coris Gaimard non tocca i coralli ...... però #18..... rovescia tutto quello che puo per cercare vermetti o crostacei cresce molto velocemente necessita di un fondo di sabbia per nascondersi e dormire
esperienza personale dsb devastato con acqua sempre torbida talee e piccole rocce franate continuamente io non lo consiglio #07 |
#24 però anche i i ricci hanno brutta fama in tal senso, ma i miei ( 1 Diadema Setosum
e 1 Tripneustes Gratillanon) non mi hanno mai rovesciato nulla...anche se il diadema mi sta diventando un po troppo grandicello.. l'unica cosa è che non ho sabbia sul fondo. sapete di qualche posto dove si possa trovare quel pesce qui a Milano o in zona ? Dai che ce la facciamo ! #25 |
sea box lo vende, però on line!!! vista la professionalità e la salute degli animali, dovrebbe arrivarti in ottime condizioni, soprattutto per l'impacchettamento che fanno!!!! scatolone,boxpolistirolo e sacchetto con ossigeno puro!!! cmq contattali;-)
|
questo post sta diventando come una Treccani. 1142 visite :-D :-D :-D
|
facciamo tutti il tifo per tè ;-)
|
Quote:
ciao |
cambia totalmente colorazione mentre cresce
|
questa è la sessione pesci lo trovi nella lista http://www.seaboxaquarium.it/code/pr...p?cat=1&ic=400
queste sono le schede http://it.wikipedia.org/wiki/Coris_gaimard http://www.mare2000.it/Pescimarino/gaimard.htm queste un pò di immagini http://www.google.it/images?hl=it&q=...ed=0CA8QsAQwAA |
Quote:
ma nn è che risolvo un problema e me ne creo un altro ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl