AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Convivenze possibili? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237713)

Axa_io 26-06-2010 13:09

Ora vi stresso #12

1- il maschio va nutrito in questi giorni? Non è che mangia le uova se ha fame #13?
2- c'è chi dice che è meglio toglierlo dopo 24 - 48 h. dall'accoppiamento, che faccio?
3- ho letto che i piccoli non sono capaci di respirare nella superficie, basterebbe un rabbocco con
dell'acqua alla stessa temperatura o metto un aeratore, con pietra porosa che fa le micro bolle?
4- Quando posso iniziare a nutrire i piccoli?

E' in arrivo una vasca da 200 l -05, solo vetro e coperchio, ho filtro ad'aria e tutto quello che mi occorre per fargli crescere (premesso che nascano e che il maschio non gli mangi!).
Oggi vado e compro le artemie da schiudere e liquify. Ho anche un mangime che comprai apposta per le caridine e piccoli pesci d'acqua dolce e marina: ''ENERGY FD CYCLOPS plus''. Puo' andar bene #13?

P.S. La femmina sta bene, non ha danni, è in una bolla di vetro, credo abbia sui 5 l. (per ora) e si nutre.

Alexander MacNaughton 26-06-2010 23:23

Auguroni!!!
chi alleva da diversi anni mi ha detto che per i due giorni che il maschio sta lì non devi dargli da mangiare altrimenti le mangia le uova e degli lasciargli una lucina accesa per la notte che si preoccupa anche di notte di riportare le uova al nido se cadono

Axa_io 26-06-2010 23:30

Si, grazie Alexander. Infatti è indaffarato al massimo, e se cadono le uova, fa anche altre bolle e le mette, controlla, è impensabile una cosa del genere. Impensabile! Mi fa una tenerezza...
Si, gli lascio una lampada, basso voltaggio, quelle da comodino per intenderci.
Il mio problema è, se nascono, di essere capace di nutrirli. Solo uovo e licquify o artemia decapsulata per gli avannotti, immagino che non vanno bene. Inizio a cimentarmi con la schiusa delle artemie e speriamo in bene :-).

Axa_io 28-06-2010 01:44

Ieri notte, vedo una "cosina" -05! E due -05! Insomma, dopo 28 h., sono nati i miei primi bettini #17! Sono stata lì a guardarmerli e leggere qui sul forum, sino alle 3.00 stanotte. Ieri, erano incapaci di salire su. Il neo papà (non so come fa a vederli, non so!!!), è attentissimo, scruta tutta la vasca, e come vedeva i piccoli scendere, li rimetteva su.
Stasera, è cambiata la situazione. Qualcuno non riesce a risalire, lui lo "pesca" e lo rimette nel nido. Invece, la maggior parte, "cadono" e si riappiccicano al nido o addirittura sui vetri. Sono già piu' grandicelli di ieri sera. Lui, è molto provato, lo vedo stanco, lo vedo meno attivo, e si dà da fare solo se qualche piccolo rimane troppo sul fondo della vasca. Ho comprato licquifry 1 e artemia da far schiudere. Domani, inizio a far schiudere (provo!!!!) l'artemia. Speriamo in bene :-).
Ah, la vasca è ancora vuota, è arrivata a casa ieri #13. Se si dovessero' salvare tutti, sono "fritta". Anche perchè, secondo me, senza tanti giri di parole, questo è il "lato B" del principiante. Non spero in niente, non spero pero' vorrei poterli salvare, nutrire, farli crescere. Anche 2, per me sarebbe una vittoria. Speriamo in bene e come Dio vorrà.

tonyalp 28-06-2010 10:35

se si dovessero salvare tutti puoi sempre pensare a queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-5725.html

cmq attenta al maschio nn vorrei ke gli venga fame e si mangi i piccoli.....nn so come funziona......ma attenzione lo stesso.....

Alexander MacNaughton 28-06-2010 12:27

Funziona che appena i piccoli nuota orizzontalmente che nuotano bene (circa 2-3gg) si leva il maschio

Axa_io 28-06-2010 12:40

Allora stasera levo il maschio perchè è stanchissimo, è a terra ora (forse riposerà, lo spero!). I piccoli li vedo che vanno su e giu' anche da soli, e restano attaccati ai vetri o al nido. Praticamente, alle 20.00 hanno se la memoria non m'inganna, due giorni da quando gli ho visti "cadere" e alcuni risalire da soli. Guardo la data perchè ho perso i conti #06. Stanotte sino alle 4.00 l'ho seguito il papà. Quelli che non c'è la facevano a risalire cercava di appiccicarli lui.
Grazie ancora Alex.

Tony, ho una cosa simile a casa, e' la nursery per i guppyni :-), ha sui 120 l e l'abbiamo trasformata così:

http://s1.postimage.org/cvywi.jpg

Axa_io 28-06-2010 12:57

Si, confermo, oggi fanno 2 gg., perchè si sono riprodotti il 25.06.'10, sono nati dopo 24/26 h. percio' il 26/06, oggi verso le 20.00 hanno 2 giorni. Vedo come sta il maschio, non so se nutrirlo, mi sembra moggio, moggio e stanotte quando andava su ad appiccicarli, con alcuni non ci riusciva neanche a "sputtacchiare" e ricadevano :-(. Magari è normale e mi faccio io le paranoie, ma gli voglio bene a questo esserino #12.

tonyalp 28-06-2010 12:58

Ke carina......xd

Alexander MacNaughton 28-06-2010 14:04

be' se vedi che non riesce più a starci dietro ai avannotti è inutile lasciarlo lì spostalo nell'altra vasca che abbia piante o comunque un po' d'ombra e fallo riposare poraccio
una volta riposato del Chiromus o Artemia non può fargli che bene

Axa_io 30-06-2010 00:36

Non ho avuto il coraggio di tirarlo fuori ieri della vasca perchè praticamente, 80% della vasca lui l'ha riempita di bolle. Ho alzato il coperchio, e sono caduti una marea di avannotti -05. Lui, con calma, li ha "pescati" e appiccicati. Sta notte, ho spento la luce, infatti, l'ho trovato dormendo sul fondo della vasca :-). Accendo la luce, a momenti svengo :-D! Nuotano i piccoli, erano chi su, chi sul fondo, chi a mezza vasca, nuotano! Ho preso il "coraggio" per le corna e un retino per avannotti e ho tirato fuori il maschio. Come niente fosse. Nuota, mangia, ha riconosciuto la sua "amata" vasca, è in forma. I piccoli non hanno il sacco vitellino, è possibile che siano così precoci??? Sono minuscoli, mai vista una roba del genere! Infinitamente piccoli.

Gli ho nutrito con tuorlo d'uovo (vai te a capire se hanno mangiato #13!). Le artemie arrivano domani perchè il negoziante, mi ha detto sia per il liquifry che c'è l'ha sia per le artemie.
Vado di corsa, e mi fa: questo e questo, giusto -05? Liqui-fit (vitamine per invertebrati -04) e artemie congelate -04! Ho aperto tutte le scatole che aveva, tutte. Quella con setaccio, quella con uno "coso" "per aver sempre artemie nel tuo acquario", quella che costava 40 €. per schiudere i naupli nella speranza di trovare almeno una bustina, NIENTE!!!!
Telefono in un'altro negozio: no, mi spiace, ho appena aperto ho solo accessori e vasche -28d#.


Intanto i piccoli ci sono, speriamo in bene. Anche la femmina sta bene, insomma, vi tengo aggiornati. Ho intenzione di mettere un filtro a zainetto sul bordo del cubo che pulisca un po' l'acqua perchè ho capito che l'uovo inquina e non vorrei fargli morire intossicati.

tonyalp 30-06-2010 12:59

arrivata a sto punto prova su internet.....su aquariumline c'è tutto.......

Alexander MacNaughton 01-07-2010 11:47

no zainetto no meglio filtro a spugna finché sono così piccoli

se no trovi nulla creati dei infusori

Marco Vaccari 04-07-2010 09:08

..come va la situazione?

Axa_io 04-07-2010 10:27

Ciao Marco :-)

Inizio con un "sgrat, sgrat" :-D! Grazie a Dio, sino ad ora stanno bene. Sicuramente ho avuto delle perdite, ma ci sono. Almeno, a "occhio", o quello che possa vedere io, una quarantina #17.
Ho già messo il filtro ad aria da un po' di giorni, e a conti fatti, oggi hanno 8 giorni. Speriamo in bene. Li nutro 3 volte al giorno. Mattino artemia, pomeriggio il mangime che davo anche alle caridine, sera artemia. Ho già cambiato 2 volte l'acqua in una percentuale di 15% a cambio.
Speriamo...

Marco Vaccari 04-07-2010 10:42

..mangiano già i naupli d'artemia? (pancino arancione...)
..un piccolo consiglio sulle cisti d'artemia...
Per quelle, noi dei killi, le acquistiamo on line, perchè nei negozi, le cisti arrivano vecchie e malconservate..
Il classico negoziante, ma anche il Centro commerciale prende la scatoletta di cisti (...ehm.. io ne uso due scatole da 500grammi all'anno..:-() non guarda la scadenza... e la mette sullo scaffale fino a che non viene venduta..
Le cisti d'artemia hanno una percentuale di schiusa inversamente proporzionale alla loro data di confezionamento... appena confezionate puoi avere anche una schiusa del 90% delle cisti... dopo un anno la percentuale si può abbassare fino al 15% (il che vuol dire paghi per avere poco e niente...)
Inoltre le cisti d'artemia vanno conservate quando sono sottovuoto in freezer... una volta aperte in frigorifero, solo così puoi avere buone schiuse anche dopo dieci mesi...
..quando si ha 50 avannotti possono andar bene quei pochi naupli che nascono dai classici flaconi di commercio... ma se vedi le schiuse delle cisti acquistate on line e stoccate nel modo giusto... è davvero un'altra storia!!....
..ciao!
...non eccedere con il mangime e fai attenzione ai cambi d'acqua... se riesci falli goccia a goccia (metti la tanica sulla scala o su un punto alto e fai scendere l'acqua con un tubicino da aeratore bloccato con una piccola valvola, o una molletta....;-))..
ciao e buona domenica!
Marco

Axa_io 05-07-2010 12:37

Si, infatti, per i cambi faccio così ma anche quando aspiro i detriti, la stessa cosa. Qualcuno finisce nella bacinella ma lo aspiro (che buona l'acqua dei betta :-D) e va coi suoi fratelli.
Pensa un po'!!! E il negoziante mi ha chiesto se volevo quelli dal freezer, congelati, e gli ho detto di no #13.

Ho una brutta notizia: la femmina, l'avevo spostata in un cubo da 20 l, arredato, carinissimo, che avevo fatto per le caridine (mi erano rimaste 2). Va beh, me le ha sbranate (ignorante io!) filtro a zainetto, e tante piante galleggianti (limnobium e lemna) che dovevo spostarle con la mano per nutrirla. Ieri sera, l'ho trovata morta per terra -20. Come diamine a fatto a saltare? Come? Mancavano 7-8 cm. d'acqua piu' le galleggianti, non riesco a capire. Non riesco a farmi una ragione e mi spiace da morire. Povera....

tonyalp 05-07-2010 12:49

oh cavolo....mi dispiace....magari era troppo calda l'acqua....

Carn 05-07-2010 12:53

Le vaschette dei betta vanno chiuse anche per questo, non te lo aspetteresti mai ma se prendono velocità fanno di quei voli...quindi vaschetta chiusa SEMPRE!!!
Poveretta comunque, però hai i figlioletti adesso, una sostituta tra loro ci sarà

Axa_io 05-07-2010 12:53

No tony, no. A quanti acquari ho, mi conviene tenere accesa l'aria condizionata 24 su 24. In tutte le mie vasche, ho 26 - 27° C. Lei era "al riparo", non li arrivava l'aria diretta, perchè le alette del condizionatore sono posizionate verso l'alto. Mi spiace da morire :-(. E non è il discorso "andiamo a comprare un'altra femmina", è vero che c'è l'avevo da poco, ma era bellissima e mi ha dato anche dei piccoli. Mi spiace... Da quel che ho capito era una Betta VT.
Non so cosa possa uscire da una femmina VT ed il mio maschio Splendens, credo che dovrò studiare ancora perchè sono alle prime armi.

Carn 05-07-2010 12:59

Dalle foto anche il maschio è un Veil Tail (Pinne a velo) se anche la femmina lo era i figli saranno tutti VT...sui colori è dura, con i pesci di negozio è un terno al Lotto...un po come i guppy XD

Axa_io 05-07-2010 13:08

Grazie mille Carn :-).

Axa_io 24-07-2010 14:19

Non so neanche con quale notizia aggiornavi. Inizio con quella cattiva: 2 minuti fa, mi ha lasciato anche il neo papà. Ha iniziato a star male una settimana fa. Pancia gonfia, non esageratamente, ma gonfia. Ho detto: ha mangiato troppo, a digiuno tutti nella vasca. Poi l'ho isolato, stava sempre fermo sul fondo della vasca, si alzava soltanto se aprivo il coperchio. Isolandolo, non l'ho nutrito e dopo 24 h. ha defecato, feci normale e si era sgonfiata un po' la pancina. L'ho nutrito con polpa di zucchina e artemie appena schiuse, mangiava, tutto apposto. L'ho rimetto nella sua vasca. Dopo 2 gg., ancora pancia gonfia, si era scolorito un po' sul musino e sempre a terra. L'altro ieri, noto sulle pinne dorsali "una cosa" -05! Sembrava muffa, ma non muffa, non saprei neanche come descriverla. Una cosa verde/blu a palla, che li rinchiudeva le pinne. Come se qualcuno gli avrebbe messo una molletta. Acqua della vasca, aeratore, bactowert. Si è staccata "quella cosa", ma insieme al pezzo di pinne. Ieri sera, aveva la bocca semi aperta :-(, la pancia sempre gonfia, senza squame rialzate, nulla! Ho provato a nutrirlo, non ha mangiato. Pochi minuti fa, ci ha lasciati :-(. Fulminante! Mi spiace moltissimo. Moltissimo. Anche non aver capito la "causa", il perchè così fulminante, non so...

I piccoli :-). I piccoli sono delle pesti. Ho tre taglie in vasca praticamente. Hanno quasi un mese, e quelli piu' grandi, sono impressionanti! Vederli, sembrano mooolto piu' grandi. La seconda taglia, sono piu' piccoli, non di molto, ma lo sono. La terza taglia, beh...sembra che abbiano 2 settimane di vita. Ci sono 4-5 che sono veramente piccolissimi!
Per ora, stanno tutti bene, speriamo in bene. Continuo con cambi del 30% ogni 2-3 giorni, li nutro con artemia decapsulata e anche quella appena schiusa. Se non faccio in tempo ad averla quella "fresca", li nutro soltanto con quella decapsulata e ho notato, che anche "la terza taglia", mangiano meglio quella liofilizzata.

Sono...sono triste. Si. Mi spiace da morire per il nostro Betta :-(.

crilù 29-07-2010 23:47

Ciao Axa...mi spiace per i tuoi pesciotti :-(
Mai lasciare aperta la vasca per loro piuttosto metti una retina a maglie strette però (passano da buchini impensabili).
Per quanto riguarda il maschio ho notato in questi anni che quando cominciano ad avere la pancia gonfia....son problemi e quasi sempre fanno una brutta fine anche se probabilmente non è idropisia ma qualche disfunzione agli organi interni. Non ti crucciare più di tanto ti hanno lasciato una bella eredità :-)

Axa_io 29-07-2010 23:54

Ciao Cri :-)

Oggi ho spostato le piccole pesti #17! In una vasca piu' grandina, sui 45 - 50 l. Mamma mia quanti sono -05! Cioè, penso che arrivo "tranquilla" a 80 creaturine. Qualcuno c'è l'ha farà, qualcuno forse no. Perchè, mi "par strano" vedere certi comportamenti, movimenti, lineamenti. Spero siano "normali" #12. Con la prima occasione, cerco di fotografarli. Demenziali! L'unica cosa che hanno dei "Betta" sono gli occhi. Sempre a "caccia" e attentissimi a tutto. Chissà quelli bianchi se rimarranno bianchi #19! Sono così curiosa di vedere che livree hanno ereditato. Hanno un mesetto. Hanno già sviluppato il labirinto e fanno delle piccole bollicine quando vanno a "prender" aria. Bellissimi.

tonyalp 30-07-2010 10:31

dai dai...foto foto foto...xD

ErinC 11-08-2010 22:47

siii fotine

tonyalp 12-08-2010 00:20

ancora aspettiamo!!xD

Axa_io 14-08-2010 14:19

Domenica avevo il cell. in mano ed ho detto: perchè no #13? Stasera faro' delle foto migliori, ma intanto...

Ah, i grandi hanno sui 2,5 - 3 cm. -05 e sempre domenica sera ho notato che si pizzicano i maschi. Non hanno due mesi ed hanno già cominciato a scacciarsi via #06!

Sarebbe una soluzione spostarli nella 200 l. o si pizzicheranno lo stesso -28d#?

Ecco le piccoli grandi pesti. I miei bettini :-).

http://s3.postimage.org/5i1G0.jpg



http://s3.postimage.org/5i6Fi.jpg

tonyalp 14-08-2010 14:45

uuuuuuuuuu
sono troppo bellini.....O_O

Tia78 14-08-2010 14:47

Belli, complimenti!!!

Axa_io 14-08-2010 14:56

Grazie, grazie, grazie. I bianchi alcuni hanno delle sfumature sul rosso-bordo e alcuni blu. Sono molto, molto belli. E' vero. Credo che quelli con delle sfumature verdi, sono femmine. Anche le pinne sono rimaste piu' piccole. Vedremmo. Vi tengo aggiornati :-).

crilù 14-08-2010 20:20

Complimenti Axa, sei riuscita ad allevarne parecchi :-) Che farai...li terrai tutti?

Axa_io 14-08-2010 20:25

Cri, se potessi, ti direi di si! Sai perchè? Perchè non c'è soldo che paghi la fatica, le attenzioni e le cure di cui hanno bisogno. Alcuni maschietti sono "prenotati" da amici, uno o due di sicuro li tengo io... Per il resto, come Dio vorrà. Te ne regalo, vuoi #12?

tonyalp 14-08-2010 20:54

miiiiiiiii
però se funziona..io gli dedico il 60 litri a loro...
ok deciso
appena sistemo compro una bella coppia dal mio negoziante..e appena nn si riproducono....gli finisce a colpi di bastoni in testa....xD.... sn troppo belli...

Axa_io 14-08-2010 21:06

Tony, fatti un giro qui. Non c'è bisogno che tu li compri. Davvero! Proprio ora ero di là, con loro. Li sto monitorando un po' perchè hanno iniziato a litigare #06! Ho trovato stamane un maschio grande, sventrato. Non so quale sia la causa, spero (!!!!) troppa pappa (s'ingozzano come porcellini i grandi). Non voglio pensare che ieri sera hanno litigato e l'hanno fatto fuori. Mi sembra troppo presto.

tonyalp 14-08-2010 21:28

vabbe vediamo...solo ke vorrei evitare le spedizioni....
per il fatto ke litigano secondo me devi cominciare a dividerli...puoi trovare tante soluzioni....ma forse è meglio dividerli...

crilù 14-08-2010 23:31

Quote:

Te ne regalo, vuoi ?
Eh...tu non frequenti la sezione dei rossi...ho una ventina di avannotti :-)) hanno più o meno 10 gg....ne vuoi? :-D

Marco Vaccari 14-08-2010 23:38

Brava Axa_io! sembrano proprio cresciuti bene!...ora bisogna iniziare a pensare di dividerli, presto diventeranno territoriali......
.....non è stata una bella soddisfazione riprodurli ed accrescerli?
ciao!
Marco

Axa_io 14-08-2010 23:44

Guarda Cri, ho una vasca vuota, un 200 l (la decima vasca!!!). Giuro, il primo pensiero sono stati "i rossi" con il pleco :-D! Sai com'è: il primo amore non si scorda mai #12 !
Tu mi vuoi "male" :-D! Ricordi dove ho postato la prima volta #17? Sezione "rossi" !

Marco, è stata ed è una cosa meravigliosa! Sono rimasta affascinata dal inizio, da quando il loro padre è entrato in casa nostra, per non smettere di meravigliarmi tutt'ora. Carattere, alimentazione, movimenti, corteggiamento, cura dei piccoli... tutto...!
E' un bel problema: come faccio a dividerli? Da stamattina ci penso, ci penso e non trovo una soluzione. Nelle foto sembrano pochi, ma credimi, a occhio saranno una settantina di diavoletti :-D! Decessi, quelli che ho visto io, compreso quello di stamane, 4.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries