AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237558)

oceanooo 29-03-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 2943197)
il porco dice che facciamo una prova,ci mettiamo 1000 kg di cemento sopra e poi lo prendiamo a calci sul punto debole,secondo lui regge... bho... io ci provo ..che ne pensate ?

io ti dico la mia... se non hai gia fatto la sump fagli fare un altro muretto interno a quello gia esistente di mattoni pieni.... non sconvolgi nulla è sicuramente poi hai più appoggio...

Poffo 29-03-2010 12:51

prova prova.....metti 40 sacchette di cemento sopra e vedi....anzi fai 50....e poi mena di lato:-)):-))

Franpablo 29-03-2010 13:08

ma no dai secondo me è una stupidata...per quanto tempo darai calci? anche ammesso che tu lo facessi per 1 ora secondo me non succederebbe nulla...ma la vasca lì sopra la terrai molto tempo...secondo me non si possono paragonare 1 ora di calci con moooooooolto più tempo di oscillazioni

matius 29-03-2010 13:25

quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?

zucchen 29-03-2010 15:15

Quote:

Originariamente inviata da matius (Messaggio 2943655)
quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?

quindi se faccio un altro muretto sulla parte debole reggerebbe? ,la sump- l ho gia fatta , però la rifaccio 24

orysoul che dici ?

matius 29-03-2010 15:29

zucchen dalle foto che vedo io la penso così.... visto che ormai il muretto l'hai fatto, aggiungerei un altro muretto all'interno della parte destra e lo farei quanto più grosso possibile (considerando comunque di non sacrificare troppo la sump).
oppure un'altra idea che mi viene in mente sarebbe quella di creare una specie di telaio da infilare a pressione li sotto fatto con le putrelle che hai usato per il piano... ben saldate e ancorate fra loro.
in questo modo anche se il muretto di destra ti dovesse cedere, il piano troverebbe le putrelle a scaricare il peso...
però non so... fatti piuttosto una botta di conti... magari spendi meno a rifarlo exnovo #24

Poffo 29-03-2010 16:03

è facile,fai cosi:
fai dei buchi dall'interno verso l'esterno sui mattoncini,diciamo uno si e uno no con una punta del 10 fino a metà mattone.
poi compri della barra filettata dell'8 e la fissi dentro i mattoni con lo stop chimico...Fischer o quello che trovi.
una volta tirato metti un foglio tagliato a misura di rete elettrosaldata del 5(più piccola la fanno per i pollai e le galline :-)) )e la incolli al muro esistente con della buona colla....tipo kerakoll o mapei...la sigla la messa orysoul,poi tra il vecchio muro,e la rete fai un'altra fila di mattoncini pieni e la leghi al muretto esistente tramite le ghiere filettate,ovviamente tirando su il muro con un buon cemento tipo 325 o 425 che è meglio...!!!
poi se riesci e se lo puoi fare sto cacchio de muretto se lo colleghi al pavimento male non gli fa....per fare meno danno fai come sul laterale....2 barre filettate sul pavimento e le fermi sempre con gli stop chimici...se riesci a farlo tra le 2 pareti le barre le leghi alla rete elettrosaldata e alle prime barre che precedentemente hai messo sui mattoncin del muro esistente....insomma bisogna avere una buona manualità ma il sistema si trova....ciauzzzzzzzzzzz#36#

Auran 29-03-2010 16:27

La penso esattamente come matius...io farei un secondo muretto interno per inspessire quello esistente... mettere un struttura sotto forse ti costa un botto...

Orysoul 29-03-2010 17:02

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 2943868)
Quote:

Originariamente inviata da matius (Messaggio 2943655)
quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?

quindi se faccio un altro muretto sulla parte debole reggerebbe? ,la sump- l ho gia fatta , però la rifaccio 24

orysoul che dici ?

l'idea del muretto è l'unica soluzione per sistemare il lavoro...però lo devi fare come ho detto a pagina 3 senno se ne fai una accanto senza collegamenti e senza rete fai poco o niente!!!!

per quasiasi altro dubbio,o nuovo progetto,fammi sapere ok!!!!

zucchen 29-03-2010 17:28

il maiale ha un idea ...mortaccisua ..la parte sotto le putrelle sono a vista ,quinde ci mette 4 fasce di ferro 50 x 10 sadate alle putrelle, da sopra affianco alle putrelle dei fori lunghi 50 cm diametro 25 mm e inseriti dei tondini del 18 affogati nella resina e saldati alle putrelle,io no c ho capito un ***** :-D

Orysoul 29-03-2010 18:14

siamo in due a non averci capito una mazza :-))
che scuola a fatto il maiale???
a parte gli scherzi,mi sa che ha capito male la parte instabile è il muretto, poi qualsisi foro tu faccia con le mattonelle sarà un foro alla cieca!!!

prova a fargli spiegare meglio il lavoro che ha in mente#24

LukeLuke 29-03-2010 18:17

per me vi conviene parlare davanti ad un bello schemetto disegnato al computer, anche con power point, però almeno rende l'idea....

Benny 30-03-2010 12:55

170x100 ??

come la illumini..volevo fare 160x90..vediamo se mi dai una dritta

LukeLuke 30-03-2010 12:57

Benny, credo plafo a LED fatta da donatowa..... se non ho capito male...

andrea81ac 30-03-2010 13:36

tanto non parti senza luce................hahahahahahaha

Auran 30-03-2010 14:25

Penso che vada di t5...in base alla prova led..giusto zucchen?

zucchen 30-03-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 2945439)
170x100 ??

come la illumini..volevo fare 160x90..vediamo se mi dai una dritta

userò all inizio la plafoniera che gia ho 18 t5 da 54w * 4 hqi 150 w ,ma soltanto per una questione economica,sto affrontando molte spese per casa nuova e ne dovrò affrontare delle altre,in piu aspetto un figlio che nascerà a settembre e i sghei è meglio tenerseli per il momento,ma appena riprendo fiato passerò ai led,con lenti naturalmente .
per la tua 160 x 90 se hai un bel gruzzolo da parte fatti i led ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2944155)
siamo in due a non averci capito una mazza :-))
che scuola a fatto il maiale???
a parte gli scherzi,mi sa che ha capito male la parte instabile è il muretto, poi qualsisi foro tu faccia con le mattonelle sarà un foro alla cieca!!!

prova a fargli spiegare meglio il lavoro che ha in mente#24

farò a modo tuo,rimpicciolisco la sump e faccio 2 muretti :-)

Orysoul 30-03-2010 17:31

Vai Zucchen non te ne pentirai,mi raccomando alla lettera ogni minimo passaggio è molto importante a consolidare tutto!!!
almeno cosi dormirai sogni tranquilli...se non dormirai sarà per via del pupo/a :-))

per un nuovo progetto fammi sapere,sarò felice di fartene uno studiato a dovere;-)

morganwind 30-03-2010 23:45

Finalmente i primi lavori...che belle misure!!!
Non vedo l'ora di vederla piena
Per la putrella...meglio abbondare ,-))

madmaxreef 31-03-2010 00:14

io sono poco convinto anche delle putrelle e non per la tenuta ma per il fatto che messe cosi a nudo sopra la sump si arrugginiscono e potrebbe anche cadere della ruggine in sump#26
io ho usato il ferro però dopo essere stato immerso nello zinco e verniciato, altrimenti la salsedine lo mangia-35
fai cosi fai saldare 4 gamge di ferro pieno da 100x50 sulle putrelle all'interno della nicchia e con dei fiscer le fissi anche al muretto e a terra, poi con della vernice epossidica vernici tutto il ferro

RobyVerona 31-03-2010 00:23

Resto fuori dalla discussione per quanto riguarda la parte relativa al supporto in muratura.... Quello che posso dirti che invidio pure te... Ci sarà tanta gente che smette ma c'è anche tanta gente che tira su delle vasche da con litraggi stratosferici. Complimenti (con molta invidia)!!!

zucchen 01-04-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2945981)
Vai Zucchen non te ne pentirai,mi raccomando alla lettera ogni minimo passaggio è molto importante a consolidare tutto!!!
almeno cosi dormirai sogni tranquilli...se non dormirai sarà per via del pupo/a :-))

per un nuovo progetto fammi sapere,sarò felice di fartene uno studiato a dovere;-)

senti un pò il maiale che vuole fare per non perdere spazio in sump #24

facciamo tutto il lavoro come da te descritto,in più mettiamo le putrelle in piedi da 10 saldate in testa a quelle esistenti e fissate a terra su tutte e due i lati e i mattoni pieni verranno messi di coltello per avere piu spazio . come ti sembra ?

Orysoul 01-04-2010 16:10

Se fate come ho descritto non c'è bisogno di fare altro, anche perchè aggiungendo roba al muretto vi mangiate ulteriore spazio......
se invece volete mettere solo le putrelle impiedi senza il doppio muretto, potete farlo, ma a mio avviso ha un costo molto più elevato, sarà difficile imparentare bene le putrelle a terra e contro la paretina a mattoni,più complicato nel fare un bel lavoro(e visto la manualità del maiale andrei a cercare soluzioni più semplici) in più verra uno spessore maggiore, perchè si il mattone lo mettete a coltello ma le longarine sono sempre 10 cm,e considerando il tutto,intonaco,colla,piastrelle,verra uno spessore non inferiore a 14 cm finito.....

forse ho capito male io, però "il mio sistema" sembra migliore, poi zucchen intendiamoci la casa è tua, io mi limito a consigliare,non impongo niente ci mancherebbe!!!
se ho capito male spiega meglio il da farsi :-)

zucchen 01-04-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2949077)
Se fate come ho descritto non c'è bisogno di fare altro, anche perchè aggiungendo roba al muretto vi mangiate ulteriore spazio......
se invece volete mettere solo le putrelle impiedi senza il doppio muretto, potete farlo, ma a mio avviso ha un costo molto più elevato, sarà difficile imparentare bene le putrelle a terra e contro la paretina a mattoni,più complicato nel fare un bel lavoro(e visto la manualità del maiale andrei a cercare soluzioni più semplici) in più verra uno spessore maggiore, perchè si il mattone lo mettete a coltello ma le longarine sono sempre 10 cm,e considerando il tutto,intonaco,colla,piastrelle,verra uno spessore non inferiore a 14 cm finito.....

forse ho capito male io, però "il mio sistema" sembra migliore, poi zucchen intendiamoci la casa è tua, io mi limito a consigliare,non impongo niente ci mancherebbe!!!
se ho capito male spiega meglio il da farsi :-)

ma tu dici di fare una sola parete ? o tutte e 2 ?

Orysoul 01-04-2010 18:36

per un fattore estetico le farei tutte e due, ma soprattutto anche per una maggiore stabilità, che in questo caso non guasta mai!!!

sai la parte di sinistra potrebbe anche reggere,ma visto che ci sei fai un bel lavoro e dormi sogni tranquilli!!! tanto in un giorno sistemi tutto e buonanotte!!!!

mino.cruiser 02-04-2010 00:09

Zucchen ....ma non sarebbe stato meglio poggiare le putrelle su un telaio sempre in ferro montato a sua volta lungo tutti muri perimetrali?.....così com'è praticamente è come se fosse poggiato su dei pilastrini ......invece con il telaio avresti distribuito il peso su tutta la struttura e dovrebbe cedere tutto non solo un muretto come potrebbe succedere nella situazione attuale....

zucchen 13-04-2010 15:34

speriamo bene #13
http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/04-3.jpg

morganwind 13-04-2010 16:02

e che ci devi montare sopra...un carro armato? ,-)))

Auran 13-04-2010 16:13

Cristian..secondo me se facevi come fa Girz nelle sue vasche non avevi tutti sti casini e spendevi nulla... ;-)

tom03 13-04-2010 16:38

Un crocefisso, 2 candele na bibbia e puoi dir messa :-D

morganwind 13-04-2010 16:53

forati?

morganwind 13-04-2010 17:06

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2967446)
Un crocefisso, 2 candele na bibbia e puoi dir messa :-D

:-D:-D:-D
usa lo start come acqua santa :-))

Orysoul 13-04-2010 18:23

oooooooooo ora è un bel lavoro!!!
sta anche meglio nel vedersi, prima era come vedere un x5 con le gomme di una carretta, ora è stabile e sicura, ci puoi mettere anche 5 wavebox e non aver problemi in oscillazione!!!
dai non lo scotennare il maiale,alla fine ha risolto!!!!spero gratis#18#18#18

zucchen 28-06-2010 22:45

questa è una rocciata ,ora ne devo fare un altra..forse piu piccola #24
come vi sembra? :-)

http://i418.photobucket.com/albums/p...2/rocciata.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p.../rocciata2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p.../rocciata3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p.../rocciata4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p.../rocciata5.jpg
------------------------------------------------------------------------
i pesciotti che hanno cambiato casetta e attendono un altro trasloco in una vascona #22
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/minireef.jpg
------------------------------------------------------------------------
eccola :-))
http://i418.photobucket.com/albums/p...vascanuova.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ascanuova2.jpg


http://i418.photobucket.com/albums/p...ascanuova3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ascanuova4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ascanuova5.jpg

LukeLuke 28-06-2010 23:03

bella tinozza..... :-D

non riesco a capire le reali dimensioni della rocciata.... ma sono rocce morte ?

zucchen 28-06-2010 23:16

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3073802)
bella tinozza..... :-D

non riesco a capire le reali dimensioni della rocciata.... ma sono rocce morte ?

sono in resina,la rocciata sara 65 di larghezza x 35 di altezza ,la vasca è 170x100x85

Ricciocapriccio 28-06-2010 23:24

zucchen COMPLIMENTI, bella vaschetta... due domande: 1.come mai la scelta delle rocce in resina? perchè non utilizzare rocce vive? 2. neanche la sabbia è viva?
DEVI ASSOLUTAMENTE mettere uno sfondo prima di riempire!!! :-))

zucchen 28-06-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 3073837)
zucchen COMPLIMENTI, bella vaschetta... due domande: 1.come mai la scelta delle rocce in resina? perchè non utilizzare rocce vive? 2. neanche la sabbia è viva?
DEVI ASSOLUTAMENTE mettere uno sfondo prima di riempire!!! :-))

in resina perche mi sembrano realistiche e pesano poco,no rocce vive per gli ospiti indesiderati, la sabbia è carbonato di calcio della cava #24
la vasca è visibile su 4 lati , pero potrei mettere lo sfondo o da una parte o dall altra quando faccio le foto ,na cosa removibile :-))

oceanooo 29-06-2010 00:22

tutto molto bello... quasi perfetto... mi spaventano solo un po gli scarichi....ne ho visti di simili e facevano un casino infernale... spero che i tuoi non siano così ;-)

UCN PA 29-06-2010 00:24

quì c'è solo da imparare, verrà una vasca spettacolare #36##36#

zucchen finalmente avrai la vasca senza aiptasie(forse#18)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12109 seconds with 13 queries