AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   300lt il ciclo della vita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237355)

davide.lupini 11-04-2010 22:49

considera che 2 paleatus di 2-3cm li ho trovati nell'hydor 30 che ho smontato svuotando l'acquario -05

AlessandroBo 11-04-2010 23:36

poveri!
il premio resistenza, và mio malgrado ai miei due otocinclus...hanno viaggiato da firenze a qui in 2 dita di acqua sballottata dentro al rio 125 che ho preso disastrato a firenze...il ragazzo da cui l'ho preso andava di fretta e nn l'abbiamo svuotato di fondo e piante...e gli oto nn li avevamo imbustati...tutt'ora giran nella mia vasca da 3 mesi:)

sopravvissute anche 3 caridine :)

davide.lupini 11-04-2010 23:50

gli oto se passano il periodo di ambientamento non li ammazzi neanche con una fucilata, io aspetto con impazienza di vedere un'uovo (ora le femmine son tutte sgonfie hanno deposto tutti oggi si vede...) ma ancora nulla...
com'è lo prendi disastrato e poi lo vuoi rivendere a me? :-D:-D

wojciech 11-04-2010 23:59

cmq davide anche la/le mie sono parecchio graosse le otociccie!! pero coi borelli non penso riusciro a portare a termine...

davide.lupini 12-04-2010 00:03

è da escludere, già tentato non ho mai visto un'uovo che uno. senza contare il possibile cannibalismo, considera che le uova dei cory oggi le staccavo dalla bocca delle fameliche madri. ho visto che cerchi un 60lt se vuoi un cubo lo prendo anche a te...

wojciech 12-04-2010 00:25

nono...non cerco nessun cubo, cmq sono li da circa agosto...
------------------------------------------------------------------------
poi vedro, ma forse spostero i borelli nel 120litri...

davide.lupini 12-04-2010 00:37

scusa wojciech nel messaggio ho dimenticato di scrivere il nome, quella del cubo era riferita a AlessandroBo

AlessandroBo 12-04-2010 10:49

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 2964729)
gli oto se passano il periodo di ambientamento non li ammazzi neanche con una fucilata, io aspetto con impazienza di vedere un'uovo (ora le femmine son tutte sgonfie hanno deposto tutti oggi si vede...) ma ancora nulla...
com'è lo prendi disastrato e poi lo vuoi rivendere a me? :-D:-D

disastrato nell'allestimento :P maledetto...aveva un anno di alghe! per il resto ha due graffietti e niente +! ho anche ripristinato il gruppo luci originale t8 coi dei ballast elettronici cosi consuma anche meno:P

davide.lupini 12-04-2010 13:15

mi sà che di uova non se ne salva 1/2 si vede che nella foga di deporre si sono dimenticati un piccolo particolare, FECONDARLE -04-04

wojciech 12-04-2010 14:30

cmq davide oggi mi ha preso il matto e ho smantellato il 120 litri...adesso non vedo l ora di dare via gli attuali pesci e poi...

AlessandroBo 12-04-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da wojciech (Messaggio 2965447)
cmq davide oggi mi ha preso il matto e ho smantellato il 120 litri...adesso non vedo l ora di dare via gli attuali pesci e poi...


che pesciotti dai via?:)

wojciech 12-04-2010 16:21

ora ho 7 platy corallo Xi....(non mi riocrdo) maculatus, due porta spada 4 cory paleatus e 2 ancy....ora in quarantena in un acquarietto di 20 litri perche negli ultimi tempi mi e morto un cory e due platy, e i pesci non mi morivano da settembre... ti interessano? ovviamente se stranno bene..
------------------------------------------------------------------------
oppure ti interessa una vasca da 120 litri netti? 75x45x45

davide.lupini 13-04-2010 13:43

i cory sai che te li prendo io una volta quarantenati, ormai ho una vasca con solo quelli...
ps
mi sà che cambio il titolo al topic "300lt e compravendita pesci e vasche" :-D

pinoelaura 13-04-2010 20:37

ciao Davide, volevo farti i miei complimenti per la tua bella vasca, anche io ho avviato la mia nuova 400l con sump in questi giorni e la tua ludwigia ci sta benissimo, ha fatto tutte le cime rosse. Ancora complimenti per l'allestimento, ciao, Laura

davide.lupini 13-04-2010 23:44

grazie #12 ma quanti w/lt hai per farti le punte rosse?? io ho all'incirca 0,5 w/lt è hanno una parvenza di rosso...poi mi farai vedre il tuo allestimento!!!

AlessandroBo 13-04-2010 23:45

eheh un up per il gentilissimo davide al quale ho irrimediabilmente inzozzato i ltopic

pinoelaura 14-04-2010 09:02

beh mi avvicino al w per l e comunque loro son proprio sotto l hqi!

davide.lupini 14-04-2010 17:53

urca e ci credo che vengono rosse io ho 4x39w e sono in posizione rialzata rispetto ad altre piante e giusto le punte si pigmentano

AlessandroBo 16-04-2010 19:45

dAVIDE A quando delle foto della vasca?

wojciech 16-04-2010 20:11

io l ho visto dal vivo-11 e vi posso dire che e maestoso!!!!! L unica cosa sono quei piccoli pesciolini (microrasbore) che si perdono in qeulle dimensioni... xo e stupendo lo stesso!

davide.lupini 16-04-2010 20:21

poverine si offendono non sono così piccole...se domani trovo un legno che me gusta metto le foto e darete un vostro parere

wojciech 16-04-2010 20:27

se ne trovi di interessanti fammi sapere#06

AlessandroBo 16-04-2010 21:17

davide io ho un legnone... se ti può servire te lo regalo

http://img718.imageshack.us/img718/6...cn6695w.th.jpg

davide.lupini 16-04-2010 21:31

cacchio spacca!!! ci starebbe da dio!!! se vuoi lo scambiamo con qualcosa

wojciech 16-04-2010 21:42

si e molto bello come legnetto...!!!

AlessandroBo 16-04-2010 22:17

mi servono delle piante per la vasca da 60 cm...nn ho ancora deciso quali...quindi valuto...

Davide + la vasca di davide paips :) maledetto me l'ha data zozza incrostata e puzzosa :)

davide.lupini 16-04-2010 23:11

:-D lui e la sua terraccia alla walstad!!! ci credo che la vendeva la sua morosa lo cacciava!!!
se vuoi ho 1-2 bleheri della magdalenensis, pistia e microsorum

AlessandroBo 16-04-2010 23:23

la magdalenis ce l'ho e mi sta sulle balle...è li sta bene stolona...e poi senza motivo la pianta + grande marcisce...e che caz!

voi per caso avete posto per degli endler? devo svuotare il cubo che diventa il nido d'amore dei conchigliofili tanganica... sto impazzendo cmq...ho fatto anche un video e caricato su youtube


http://www.youtube.com/watch?v=_TKSzGFnvlg

wojciech 16-04-2010 23:27

ma va..guarda ne ho abbastanza di guppy, endler e platy in generale...
------------------------------------------------------------------------
poi vi siete presi quei cubi da 45?

AlessandroBo 16-04-2010 23:35

io nn sn sceso...nn ho capito se emilio (isla) scendeva tra oggi e domani con tanto di morosa cm aiutante...le spacciava il viaggio come gita al mare...subdolo uomo:D

wojciech 16-04-2010 23:37

hahahah..grande!!!

davide.lupini 17-04-2010 01:58

emm.. emm.. scusate l'ora tarda ma ero qui che disegnavo al pc e mi vedo sto coso che andava su e giù dal vetro dell'acquario, convinto che sia un piccolo di cory mi avvicino e invece...un BABY OTOCINCLUS!!!#27#27 orgogliosamente vi mostro in anteprima le foto del nascituro lungo ormai 6mm è praticamente 1/2 boraras :-D.
http://s2.postimage.org/HZYZi.jpg

http://s2.postimage.org/H_0tr.jpg

wojciech 17-04-2010 09:51

che figo!!

AlessandroBo 17-04-2010 12:08

auguri alla mamma!!! spettacolo!!! se un giorno riuscirò a riprodurre i kungwuensii io credo che potrei gioire quasi come se fossero figli miei:)

davide.lupini 17-04-2010 13:07

kungwuensii?? sarebbero?? giuro mai sentiti

AlessandroBo 17-04-2010 19:17

questa è la femmina
http://img64.imageshack.us/img64/216/reginan.th.jpg

tolti loro dalla vasca tanganica adesso tutti girano ovunque...e meno male che sn descritti come pacifici...
------------------------------------------------------------------------
ah per la cronaca sono incinto anche io...hanno deposto le ampullarie
------------------------------------------------------------------------
è scritto kungweensis sorry....neolamprologus

davide.lupini 17-04-2010 19:51

ah dei neolamprologus non lo sapevo mica il loro secondo nome #23 dai sono belli i conchigliofori!! pare che non siano troppo complicati da far riprodurre.
oggi ho speso qualcosina all'ikea per prendere altre pianticelle (eleocharis) e ho piantumato quelle che mi sono arrivate l'altro ieri (cryptocorynne e un paio di echinodorus). appena rimonto la plafo faccio delle nuove foto.

http://s3.postimage.org/yLVD0.jpg

davide.lupini 18-04-2010 15:07

se mettessi un branchetto di pristelle maxillaris o dei nannostomus beckfordi per sostituire le boraras??? (volevo rimanere in tema sudamerica almeno nei pesci...)

islasoilime 18-04-2010 16:44

Spettacolo la vasca!!#25#25#25 ed anche le riproduzioni.

Bellissimi i nannostomus, oltre ad essere pesci di banco traquilli e poco voraci sono molto interessanti con il loro nuoto inclinato. Io voto per loro!

P.S. La mia ragazza mi ha sgamato e non solo non è venuta, ma mi ha fatto pure saltare la spedizione di sabato... la vera subdola è lei!!! Mi sa che vado lunedi, ho telefonato, e mi hanno detto che ce ne sono ancora di disponibili.

davide.lupini 18-04-2010 16:53

:-D almeno ci hai provato. grazie dei complimenti, anche a me i nannostomus mi intrigano di brutto, il problema che leggendo qua e la ho visto che sono a rischio salto...non vorrei ritrovarmene spiaccicato qualcuno per terra, si hanno notizie certe di questa loro caratteristica?? altrimenti pensavo anche agli hypessobricon amandae.
ci credo che ne ha ancora ne ha dei bancali pieni in magazzino...solo che le misure belle le ha finite troppo in fretta (50x50x50, 60x60x60)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13597 seconds with 13 queries