AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Sale Ati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237030)

tom03 04-04-2010 00:28

Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...

Orysoul 04-04-2010 00:30

appunto credo che il mio bilanciamento sia dovuto al fatto che niente consuma niente, vedremo più avanti come si sviluppano le cose!!!!
intanto aspetto che mi arriva il coral pro e vado di test!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2952814)
Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...

be alla vista credo che ci voglia proprio il palato fino per riconoscere i sali,,però basta prendere due reagenti e vedere chi se la cava meglio!!!
interessante il peso dell'ati, 100 gr su 800 non sono pochi per niente!!!

ALGRANATI 04-04-2010 12:00

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2952814)
Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...



Marco.......è da 4 pagine che lo sostengo ma poi sembra che voglio pubblicizzarlo.

Orysoul 04-04-2010 18:21

Algranati, come lo hai sciolto alla fine sto sale??? ti stai trovando bene???

SJoplin 04-04-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2952814)
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

Orysoul 04-04-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 2953581)
Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2952814)
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

effettivamente se il peso specifico del sale sciolto in acqua è lo stesso,credo che si possa attribuire solo alla quantità d'acqua assorbita da altri sali.....

parlo da perfetto ignorante, ma possibile che certi sali abbiano alcune sostanze che facilitano l'assorbimento di umidità, e altri meno?????
forse l'ati si conserva asciutto meglio di altri!!!

ALGRANATI 04-04-2010 21:38

l'ho sciolto esattamente come tutti gli altri sali di questi 5 anni.
pompa e riscaldatore.....e dopo 4 ore effettuo il cambio

Faack76 04-04-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2952399)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2951132)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2951101)
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....

Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

ALGRANATI 04-04-2010 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Faack76 (Messaggio 2953975)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2952399)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2951132)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2951101)
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....

Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

non si usa il buffer in maniera continuativa....ti porta squilibri

tom03 04-04-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 2953581)
Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 2952814)
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

Non ne ho idea, forse la formulazione ... dico così perchè il sale non si presenta più secco degli altri alla vista e al tatto e non ha nemmeno particolari accorgimenti nell'imballaggio dal momento che manca anche il sacco di nylon dentro il secchiello.

Faack76 11-04-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2954003)
Quote:

Originariamente inviata da Faack76 (Messaggio 2953975)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2952399)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2951132)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2951101)
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....

Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

non si usa il buffer in maniera continuativa....ti porta squilibri

scusa Matte ho letto solo ora..si l'ho fatto solo una volta e mi è pure partito il magnesio, cerco che sia una cosa saltuaria ..

allora? ..come sono i valori di questo Ati nella norma ? lo si prova?

ALGRANATI 11-04-2010 12:23

Finalmente l'ho usato ieri per il cambio.

35 grammi di sale precisi danno 35 x mille...mai successo.
i coralli non hanno filato minimamente e gli lps si sono gonfiati.

direi che il parere è positivo.
i valori non ne ho idea dato che non li misuro.

Faack76 11-04-2010 12:57

ok allora..si procede...non misuri i valori?

ALGRANATI 11-04-2010 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Faack76 (Messaggio 2963796)
ok allora..si procede...non misuri i valori?


no non li misuro se non 1 volta ogni tanto se mi ricordo.
ovviamente quando faccio il cambio....l'acqua salata la misuro con il rifrattometro.

tom03 12-04-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2963740)
35 grammi di sale precisi danno 35 x mille...mai successo.

è quello che ho notato anch'io ... con l'HW, Kent, Merine Mix usavo circa 800 gr. per 20 litri , con l'Ati 700 #28f

Aland 25-04-2010 18:11

L'ho provato ieri per il cambio, fin'ora ho sempre e solo usato il red sea coral pro.
Cambio settimanale del 5% quindi esattamente 20 litri d'acqua.

Positivo
-Con 715 grammi di sale sono arrivato ai 1027 come densità, io la preparo sempre così 1027. Lo stesso risultato lo ottenevo con il red sea c.p. usando 40/45 grammi in più di sale.
-Il sale si è sciolto completamente in pochissimo tempo.


Negativo
-Forse. Per me lo è visto che ho sempre usato il red sea e non mi è mai capitata una cosa del genere. Temperatura raggiunta impressionante. Io il sale lo faccio sciogliere prima in un contenitore con 2 litri d'acqua poi verso il tutto in una tanica con i restanti 18 litri.
Mi ha deformato e bucato il contenitore.
-Piccole e poche tracce di sabbietta, o simil, erano dei piccoli residui scuri trovati in fondo alla tanica.

Valutazioni in vasca 12 ore dopo.

-Alcuni sps spolipavano in modo che non avevo mai visto, in modo particolare le 7 montiopore, le 4 echinate, le due caliendrum, l'hystris, stellata.
- Tricolor spolipava poco.
- Humilis con polipi completamente chiusi, sembrava puntinata di nero nei punti in cui sarebbero dovuti esserci i polipi.
- Le millepore e tutti gli altri sps spolipavano come al solito.
** ho precisato il numero di ogni sps coinvolto per indicare che non era solo un caso isolato quindi un comportamento generale di quella specie di sps.
-Nessun sps filava

-Catalaphyllia completamente chiusa, mai vista così e mi sono preoccupato.
-Astreopora spolipava poco.
-Lobophyllia mai vista così gonfia.
-Tutti gli altri lps si comportavano normalemte.

Valutazione in vasca 24 ore dopo

-Tutto normale tranne l'Humilis spolipa che spolipa meno del solito.

Provo ancora sabato prossimo poi valuto.

tom03 25-04-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 2985424)
Io il sale lo faccio sciogliere prima in un contenitore con 2 litri d'acqua poi verso il tutto in una tanica con i restanti 18 litri.

Io credo non sia corretto un procedimento come il tuo.
Sciogliere 700 gr. di sale in 2 litri d'acqua comporta una soluzione molto concentrata ... mi viene da pensare che potrebbero esserci delle precipitazioni.
Idea mia eh ...

SJoplin 25-04-2010 19:04

anche secondo me non è il modo giusto di sciogliere il sale.
puoi controllare il valore del magnesio, la prossima volta?

ALGRANATI 25-04-2010 19:55

concordo per la temperatura ma per il resto nessun problema visibile....anzi.

Aland 25-04-2010 20:17

Non dico che sia giusto il mio metodo, però dopo aver sciolto 700 grammi tutte le settimane da diverso tempo ormai, lo reputo il metodo che meglio si addice nel mio modo di gestire. Mai avuto nessun problema.

SJoplin la prossima volta testo e te lo dico.

Matteo a me è successo quanto ho descritto. Già era visibile a me che alla vasca ci dedico un'ora tutti i giorni e l'ho sempre sott'occhio, appena è arrivato il ragazzo di mia sorella mi ha chiesto cosa avevo combinato senza che dicessi nulla.

dany78 29-04-2010 01:05

io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

ALGRANATI 29-04-2010 07:26

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 2990413)
io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

no Dany, non ci sono + i granuli;-)

skincaooo 29-04-2010 10:02

dove lo acquistate il Cristal Sea? Grazie

andreaclc82 29-04-2010 10:50

Quote:

Originariamente inviata da skincaooo (Messaggio 2990604)
dove lo acquistate il Cristal Sea? Grazie

intendi quello americano della marinemix? nel caso a brescia aquarium2000 20kg a €50

Angeli Pietro 29-04-2010 11:57

l'HW non lo usa nessuno? che ne pensate?

Marco AP 29-04-2010 12:49

Sposto in una sezione più appropriata. Ciao ;-)

dany78 29-04-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2990460)
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 2990413)
io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

no Dany, non ci sono + i granuli;-)

perfetto allora appena finisco il kent lo riprendo da quello che ricordo nn dava alcun problema agli sps,e poi a mè paiace variare sale giusto x nn farli abituare a 1 solo ma così vado off topic-28

Aland 02-05-2010 22:59

SJoplin ho testato il magnesio due volte per essere sicuro, test salifert.
Densità 1027- mg 1290 sia la prima che la seconda volta.

- Nella seconda prova sia gli sps che i lps non hanno avuto alcuna reazione particolare.
- Sempre sedimenti scuri sul fondo della tanica.
Hp provato i valori in vasca 24 ore dopo il cambio, il kh che l'ho sempre avuto a 9, dopo due cambi da 20 litri, 5% l'uno, è sceso a 7.7. Il calcio sempre a 420 e il magnesio a 1260.

Aland 06-06-2010 20:14

Dopo più di un mese di utilizzo posso dire che è un buon sale.
Il kh è costantemente sceso, ma penso che sia per via della zeolite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11223 seconds with 13 queries