AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tagliare il Plexyglas (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23701)

koda91 28-01-2006 19:21

Quote:

Originariamente inviata da MG
una lastra da 2mm 50x50 (i fogli che ho trovato erano solo di misure quadrate) l'ho pagata meno di 10 euro... forse 5 non ricordo più se mi capita di ripassare dove l'ho comprata ti dico quanto ho speso.

Per il discorso lama nel messaggio ho scritto che ho usato quella per materiali plastici (o legno) dopo aver provato quella per il ferro... ora il mio problema è andare dritto non la lama.Ciao!

puoi usare una barra di legno o ferro

Hiroshi 29-01-2006 10:20

Per tagliare il plexy, potete usate quyalsiasi seghetto alternativo che abbia la regolazione della velocità, con la lama per ferro o meglio per materiale plastico. Se riuscite ad avere nani salde ed il seghetto è un "buon seghetto" tagliate anche spessori di 1 cm. Per fare dei tagli precisi e dritti basta fissare sul plexy di lato, una staffa o un pezzo di legno in modo da formare la battuta su cui far scorrere la base del seghetto, in questo modo avrete sempre tagli precisissimi. A taglio ultimato una leggera scartavetrata ed il gioco è fatto. Tenete presente che durante il taglio la lama si scalda molto, quindi se vi fermate durante il taglio per riposarvi la mano, fatelo prima uscire e poi fermatevi, altrimenti se lo lasciate dentro la plastica vi si attacca alla lama...

Wicker-man 29-01-2006 11:55

Ripeto....nessuna lama da ferro perchè questa scalda troppo e fa fondere il pvc intorno!!!

Una lama da legno (di una buona marca) risolve tutti i vostri problemi!

MG 02-02-2006 23:11

vi aggiungo questo link, penso possa tornare utile a chi avrà necessita di tagliare il plexiglass in futuro...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43683 (grazie Paolandia)
Ciao a tutti

dado007 06-02-2006 00:20

e usare un flessibile o uno smerigliatore angolare 2 sec ed è fattao ciao

Wicker-man 06-02-2006 00:37

Vai molto meglio con seghetto alternativo, col flessibile è più difficile tenerlo perpendicolare al foglio da talgiare... #07

ram[a] 08-02-2006 00:33

salve.. come si vede dai messaggi sono nuovo! quindic olgo l'occasione per salutare tutti.. ultimamente ho sviluppato l'interesse per l'acquario, ma, per vostra fortuna( :D ) ho lavorato e lavoro il plexyglass da ormai parecchio per un altro hobby che ho.(il modding, costruisco pc in plexy)
ora, veniamo a un po di cose che con l'esperienza ho imparato.. il metodo piu semplice per un comune mortale è come hannod etto in molti il seghetto alternativo, prima di addentrarmi in metodi e attrezzi volgio fare una considerazione sul materiale di cui stiamo parlando. Non molti sanno infatti che il plexyglass ha un fratellino maggiore chiamato policarbonato, con proprietà assolitamente migliori!!! innanzitutto resiste ai graffi, non si rompe, si puo flettere, non sis ciolgie quando lo si taglia e chi piu ne ha piu ne metta. Personalemente ho abbandonato il plexyglass da ormai molto poiche il policarbonato è sicuramente molto ma molto migliore, tanto da giustificarne il prezzo un po alto.(molto alto) Ora.. se volete fare le cose un po cosi e cosi usate un seghetto alternativo, anche una normale lama hss per metalli va benone purche se usate una di queste mandiate il seghetto a una velocità piuttosto bassa.. un trucco per non far scilgiore il plexy metre lo si taglia è quello di mettere una striscia di scotch di carta dove dovete eseguire il taglio.. provare per credere.. per andare dritti basta che fissiate con due morse alle estremità della lastra una barra che funga da guida per il seghetto.. se avete volgia di investire qualche euro in piu vi consglio un banco da sega circolare con lama aposita per polimeri.. piu facile, pulito e precisione al millimetro. Per incollare il plexyglass e sopratutto il policarbonato(che è piu complicato da incollare) esiste un ottimo silicone mi pare della saratoga che si chiama gold fix one.. esso è l'unico apparte poche altre colle e il cloroformio a avere una buona resa finale.. per qualsiasi cosa non esite a chiedere.. ciao

MG 08-02-2006 02:32

benvenuto :-)) ... tutto molto molto interessante...
- il policarbonato dov'è che si potrebbe acquistare?
- che colle vanno bene? quindi con un normale silicone non regge bene il plexiglass? invece il policarbonato tiene con "qualsiasi" silicone?
- ultima: ma il policarbonato esteticamente è uguale al comune plexiglass?

Grazie per l'intervento.... scusa per la raffica di domande....
Ciao

gianni.78 08-02-2006 02:43

il plexisas e molto è molto più semplice da tagliare di guello che sembra
il seghetto alternativo non va bene.....
ci sono 2 metodi;
1) recatevi da qualcuno che lavora l'alluminio e fatevelo tagliare con la sega a banco( non vi chiederanno di pagare nulla )
2) armatevi di taglierino e una riga, passate il taglierino più volte sullo stesso taglio(non imprimete molta forza rischiate di far piegare la lama e di farvi veramente male,vi consilio di far uscire solo un paio di tacche di lama fuori dal taglierino) ,poi mettete un lato del plexy sul banco lavoro e uno fuori nel vuoto,con una mano pressate la parte sul banco lavoro e con l'altra fate pressione sul lato nel vuoto
e voila il gioco è fatto
n.b. cercate di mettere il taglio a filo con il banco lavoro

Wicker-man 08-02-2006 14:14

Io il plexyglass lo taglio con il seghetto alternativo e punta da legno (e non da ferro!) e non ho mai avuto problemi.

zanozaza 11-02-2006 00:18

Quote:

Io il plexyglass lo taglio con il seghetto alternativo e punta da legno (e non da ferro!) e non ho mai avuto problemi.
Esistono delle lame per materie plastiche che a guardarle sono una via di mezzo tra lama da legno e lama da ferro e posso dire che è un giuco da ragazzi.
Quote:

2) armatevi di taglierino e una riga, passate il taglierino più volte sullo stesso taglio(non imprimete molta forza rischiate di far piegare la lama e di farvi veramente male,vi consilio di far uscire solo un paio di tacche di lama fuori dal taglierino) ,poi mettete un lato del plexy sul banco lavoro e uno fuori nel vuoto,con una mano pressate la parte sul banco lavoro e con l'altra fate pressione sul lato nel vuoto
si ma solo se si deve tagliare uno spessore fino(fino a 5mm) e se il taglio da effettuare è privo di curve..

ram[a] 11-02-2006 10:19

Quote:

Originariamente inviata da MG
benvenuto :-)) ... tutto molto molto interessante...
- il policarbonato dov'è che si potrebbe acquistare?
- che colle vanno bene? quindi con un normale silicone non regge bene il plexiglass? invece il policarbonato tiene con "qualsiasi" silicone?
- ultima: ma il policarbonato esteticamente è uguale al comune plexiglass?

Grazie per l'intervento.... scusa per la raffica di domande....
Ciao

ciao, dunque il policarbonato non è molto facile da trovare, provate a cercare un negozio che fa insegne o qualcosa del genere.. con il policarbonato non tiene assolutamente alcun siliconepoiche è ancora piu difficile da incollare del pexy.. quindi direi che potete usare cloroformio oppure la gold fix one come ho detto sopra.. Il poliarbonato è assolutamente identico esteticamente al plexyglass, è solo qualitativamente migliore..
ciao

Mel 11-02-2006 10:33

Da me al castorama il policarbonato c'è, ma vado ancora sul plexiglass per via della spesa inferiore. Il 2mm si taglia benissimo e più spesso adesso non mi serve :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11335 seconds with 13 queries