AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Costruzione nuova vasca by Malberti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236704)

rowilly 01-04-2010 00:39

nuova vasca
 
Stamattina Giuseppe Malberti mi ha portato la nuova sump.
Misure 110 x 40 spessore 15 mm in extrachiaro !!!!:-))#36#
http://s4.postimage.org/mk1xA.jpg
------------------------------------------------------------------------
...poi ha incominciato a pulire e rifinire la vasca.....#22
http://s4.postimage.org/ml5Tr.jpg

rowilly 01-04-2010 00:51

nuova vasca
 
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg

cicala 01-04-2010 01:00

veramente stupenda......#25#25#25

rowilly 01-04-2010 01:32

grazie Cicala! Se hai da passare da Imperia passa a vedere la vasca !!!#36#

Orysoul 01-04-2010 02:10

è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

dedo73 01-04-2010 07:18

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2948379)
è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

i post si leggono dalla prima pagina;-) stuttura in muratura..;-) il legno che vedi fa parte di un mobile che nn conta nulla

Orysoul 01-04-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da infinity73 (Messaggio 2948409)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2948379)
è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

i post si leggono dalla prima pagina;-) stuttura in muratura..;-) il legno che vedi fa parte di un mobile che nn conta nulla

Seguo da appena avviato il post, dato il tempo trascorso non posso ricordarmi tutto;-)
già mi scordo le cose mie#36#

RobyVerona 01-04-2010 17:05

Sempre più bella... Dovendo per forza criticare qualcosa (lo devo fare per la tremenda invidia) io non avrei fatto la sump in extrachiaro ma in vetraccio normale.... Che te ne fai dell'extrachiaro in una sump?

Aland 01-04-2010 17:13

RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

cicala 01-04-2010 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 2949228)
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

sarà anche bella grande ma voglio vederlo a spostare una taleina sul fondo a mezza vasca.......
------------------------------------------------------------------------
rowilly. non ho capito una cosa ma Malberti te l'ha montata in un giorno solo , e poi quando è asciugata è venuta a rifinirla......

Orysoul 01-04-2010 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 2949228)
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

scusate l'ot ma sono troppo curioso dov'è questa vasca???'

dedo73 01-04-2010 19:47

dirla tutta malberti la vasca la montata in 35 minuti non dico *******-:33 ero presente..ieri era tornato x pulire le sbavature consegnare la sump recuperata dalla vecchia vasca

Aland 01-04-2010 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2949419)
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 2949228)
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

scusate l'ot ma sono troppo curioso dov'è questa vasca???'

In casa di Roberto Cavalli, un mio amico gli ha preparato settimana scorsa i basamenti. Solo il vetro è di diversi quintali.
Se mi darà le foto a lavoro finito le posto.

Scusate anche da parte mia l'ot.

rowilly 04-04-2010 00:48

Oggi ho collegato gli scarichi e le pompe....#36#

fappio 04-04-2010 01:14

bel vascone ...

Orysoul 04-04-2010 01:16

quando metti in circolo???

andre reef 04-04-2010 11:02

vasca sicuramente spettacolare!!!poi fatta da dei professionisti lo è ancora di più...

unico neo...gli scarichi xaqua...a mio avviso avrai pochissimo scambio tra sump e vasca principale!

rowilly 04-04-2010 17:53

mah...prima avevo il pozzetto di tracimazione e avevo 2 tubi di scarico in sump delle stesse dimensioni e c'era un buon scambio vasca-sump, penso la cosa sia identica

dedo73 04-04-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da rowilly (Messaggio 2953509)
mah...prima avevo il pozzetto di tracimazione e avevo 2 tubi di scarico in sump delle stesse dimensioni e c'era un buon scambio vasca-sump, penso la cosa sia identica

infatti non avrai nessun problema secondo me#36#

Orysoul 04-04-2010 18:25

Quote:

Originariamente inviata da andre reef (Messaggio 2953079)
vasca sicuramente spettacolare!!!poi fatta da dei professionisti lo è ancora di più...

unico neo...gli scarichi xaqua...a mio avviso avrai pochissimo scambio tra sump e vasca principale!

sulla scheda tecnica degli scarichi xaqua si legge che vanno usati con pompe della portata massima di 2000 litri forse Andrea si riferiva a questo, che una vasca del genere dovrebbe avere più ricircolo che 4000 l/h, #24

fappio 04-04-2010 19:02

diciamo che mediamente il volume dell'acqua della vasca deve passare un paio di volte l'ora dalla sump ... gli scarichi della xaqua sono molto belli , ma strozzano molto ...

kikkoman 04-04-2010 19:17

bellissima complimenti .. deve venire un reef spettacolare #25

rowilly 04-04-2010 19:55

grazie kikko, per il discorso degli scarichi non dovrebbe cambiare molto rispetto alla vasca precedente

rowilly 04-04-2010 20:37

adesso con gli scarichi xaqua inseriti....:-))
http://s3.postimage.org/L_8NS.jpg

RobyVerona 04-04-2010 20:57

Gli scarichi Xqua mi piacciono un casino... Peccato solo che abbiano una portata limitata.

cicala 06-04-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 2953848)
Gli scarichi Xqua mi piacciono un casino... Peccato solo che abbiano una portata limitata.

ma due scarichi per quella vasca mi sembrano sufficenti.....e dipende molto anche dalla pompa di risalita, poi avevo visto nel forum che volendo si possono tagliare in due e mettere un passaparete più grosso nel carico per aumentarne la portata......

Abra 06-04-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2953629)
diciamo che mediamente il volume dell'acqua della vasca deve passare un paio di volte l'ora dalla sump ... gli scarichi della xaqua sono molto belli , ma strozzano molto ...

mha io a ste regolette ci credo il giusto.....direi che sia più importante valutare lo schiumatoio,e i valori che si ottengono.

fappio 06-04-2010 11:53

rowilly mi sembrano un pò altini quegli scarichi ... cicala non ho ben capito come fare per aumentare la portata ... ho aiutato un mio amico a fare un nano il quale ho montato uno scarico xaqua e con una eheim compact 2000 con un metro di prevalenza riesce a pompare poco più di 400lh io avevo conteggiato almeno il doppio rapportandomi alle normali risalite abra ... io cerco sempre di valutare questo rapporto, perchè il continuo passaggio dell'acqua attraverso le rocce ho un forte effetto biologico. ammettiamo che la cacca impieghi 2 ore a trasformarsi in no3 e po4, se io in queste 2 ore, faccessi passare l'acqua 0.5 volte attraverso lo schiumatoio otterrò una certa filtrazione, 1 volta ne otterrò un' altra, 2 volte un'altra ancora e così via... sicuramente come hai detto lo schiumatoio è alla base perché se a parità di efficacia ho uno schiumatoio che tratta 400lh , è gli do da trattare 1000lh , lo schiumatoio continuerà a trattare 400lh, se invece ho uno schiumatoio che ne tratta 1000 e gli do 400lh lo schiumatoio tratterà circa 400lh ,

Poffo 06-04-2010 12:00

il problema di quei scqarichi xaqua....messi cosi da una parte sola....e avendo le pompe di movimento sempre sullo stesso lato corto...provocheranno una patina superficiale dell'acqua....provato e testato....anche sulla mia lo fa.
avendo la vortech e lo scarico sullo stesso lato corto si forma la patina...non c'è nulla da fare...!!-28d#

Abra 06-04-2010 12:02

Fappio tu fai tutti i conti che ti pare...a parte che scrivi "amettiamo" e in biologia è una parola che non si usa,o lo sai o non lo sai :-)) io continuo a pensare che una regola non ci sia,ma varia molto da conduzione a prodotti usati ecc ecc.
Alexalbe mi sembra sia un buon esempio ;-)....
Poi non ho scritto che hai sbagliato,ho scritto che alle regoline ci credo poco.

Poffo 06-04-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da rowilly (Messaggio 2948328)
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg

come funziona il foro fatto per il cambio d'acqua??
lo apri e svuoti fino a quel punto...chiudi...poi reimmetti l'acqua dalla sump finche non arriva al livello normale?
è una gran bella idea...soprattutto se hai la sump in un altro locale....e il cambio del 10% è parecchia acqua:-))

Orysoul 06-04-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 2955675)
Quote:

Originariamente inviata da rowilly (Messaggio 2948328)
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg

come funziona il foro fatto per il cambio d'acqua??
lo apri e svuoti fino a quel punto...chiudi...poi reimmetti l'acqua dalla sump finche non arriva al livello normale?
è una gran bella idea...soprattutto se hai la sump in un altro locale....e il cambio del 10% è parecchia acqua:-))

attaccando un tubo allo scarico si potrebbe svuotare l'acqua fino al punto desiderato!!!
Azz bella idea davvero#25#25

fappio 06-04-2010 13:22

abra ... nell'esempio, ho cercato di esprimere un concetto, sapere esattamente i litri che passano, quanta acqua tratta lo schiumatoio, o quanto tento impiega la molecola per essere degradata, non ha importanza, non ci si deve focalizzare sul numero in se, ma sul concetto per l'appunto .... se la molecola impiega 5 minuti o 6 giorni poco importa, noi sappiamo che il nostro schiumatoio, fa il suo lavoro , quello che è indiscutibile è che più volte l'acqua riesce a passare ,in un lasso di tempo ,attraverso lo schiumatoio , maggiore sarà la filtrazione ... se in vasca ho 1000 l e in sump , ne faccio scendere 800 è sicuro che in un ora tutta l'acqua della vasca non sarà filtrata , ciò vuol dire che parte dell'acqua della vasca per più di un ora girerà in vasca , passando attraverso le rocce subendo la filtrazione biologica ...

Abra 06-04-2010 13:27

Vabbè Fappio..... mi arrendo :-)) sennò non ne usciamo più.

cicala 06-04-2010 13:41

fappio
io l'ho visto fare quì sul forum , lo scarico xaqua è già praticamente diviso in due scarico e carico (certo che segare una scarico da 120 euri fa abbastanza incazzare) ma si può fare si elimina il carico sostituendolo con un passaparete di dimensione più grande evitando così la strozzatura del xaqua....

fappio 06-04-2010 14:03

abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc

cicala 06-04-2010 14:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2955845)
abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc

direi proprio di si .......:-))

rowilly 06-04-2010 20:06

Poffo, il foro per il cambio d'acqua è collegato ad un tubo che immette direttamente in fognatura. Cambio circa 80 litri di acqua alla volta aprendo solamente il rubinetto di scarico. Per il discorso delle pompe di movimento, metto una tunze 6100 in testa all'acquario e una lateramente. Appena le posiziono metto le foto. Per quanto riguarda gli scarichi xacqua, con le due eihm 1260 di risalita, ho una mandata molto potente!!! Infinity ha controllato di persona!!! Onde da paura!!!!#36#

bubba21 06-04-2010 20:07

Toglimi una curiosità, come sai che hai scaricato 80 litri? Ti fai un segno o pensi di mettere un contalitri?

dedo73 06-04-2010 20:22

effettivamente le due mandate xaqua muovevano quasi tutta la superficie della vasca.. creando delle onde mica -e50da ridere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries