AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637)

Giuansy 28-01-2011 14:50

veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

kaballinus 29-01-2011 03:25

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 3406140)
bella vasca#25! certo che i molli hanno il loro fascino!!!!!! posso farti una domanda da ignorante??? ma la caulerpa racemosa non è "pericolosa" per l'acquario?? oppure può essere gestita senza problemi? nelle ultime 2 foto vedo un'altra alga...

Di tanto in tanto la poto (vedi differenza penultima e ultima foto), non penso che sia pericolosa anzi secondo me funziona da competitore succhia fosfati. Sul fatto che non sia una racemosa....hai ragione non lo è. La racemosa è quella a palline, questa non ricordo come si chiama ma è una calurpea ed è quella che vedi in primo piano.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3406556)
veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

Si vero mi hai convinto lo sposto dietro a destra ho uno spazio sufficiente, invece avanti a sinistra dove dici tu mi sa che non va. Posterò foto appena effettuo il cambio così mi direte la vostra...:-D:-D:-D:-D

kaballinus 04-02-2011 12:06

Dovrei sostituire la lampada PL alla solaris da 18 watt e starei pensando di spendere qualcosa in più e prendere questa aggiungendo l'opzione del drimmer (lo inserisce lui con uan decina di eruo in più), date uno sguardo cosa ne pensate? I led non mi sembrano il massimo ma dicono che i bianchi siano da 12000K ..... insomma considerando che allevo solo molli in questa vaschetta dovrebbe andar bene....

P.S. Direi non male considerando che sul secondo link Ho scoperto che è della HAQUOSS...


http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-LED-BI...#ht_1817wt_907

http://www.zooshopitalia.it/product_...oducts_id=4733

jackburton 04-02-2011 14:48

c'è un utente che ne usa 2 per illuminare il suo nano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283240
prova a dare un'occhiata alla discussione, così puoi farti un'idea, magari senti direttamente l'interessato...

kaballinus 10-02-2011 19:47

Ho fatto un po' di nuovi acquisti. Il riscaldatore mi sa che era andato in tilt, lo regolavo a 22° e l'acqua saliva sino a 27°...dunque preso un bel riscaldatore 50W dell'Aquael l'EasyHeater e il Thermocontrol della Haquoss TS600. Ho provato tutto e va perfettamente il Thermocontrol attacca a 25,1° e stacca a 25,7°.
Insomma 32 euro spesi bene.....;-) ;-) ;-)


http://img708.imageshack.us/img708/9083/ddp0203.jpg

kaballinus 14-02-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3406556)
veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

Nuovo layout, per domani aspetto una colonia di zoanthus particolari da piazzare in alto a sinistra...il sarco se ci fai caso si vede defilato e riflesso nel vetro all'estrema destra ;-);-);-)



http://img291.imageshack.us/img291/3387/img4781f.jpg




Eccolo qui

http://img41.imageshack.us/img41/9422/img4782j.jpg

Giuansy 14-02-2011 17:33

veramente bello con delle potenzialità enormi....

nel senso che ora va popolato come si deve (fin che ne riesci a farcene stare);-)

mik87bg 14-02-2011 17:51

#25Bello!mi piace il nuovo layout!

davidukke 14-02-2011 19:57

molto bello!!

kaballinus 15-02-2011 19:14

Dato la loro struttura morfologica ho riposizionato gli actinodiscus blu su in cima come stavano prima e ho messo questi zoanthus appena arrivati sotto .... che ne dite sono in vasca da 1 sola ora e se non fosse per i thor che stanno facendo pulizia starebbero già tutti aperti.

http://img69.imageshack.us/img69/8863/ddp0207.jpg

mik87bg 15-02-2011 20:48

Molto belli!

kaballinus 22-04-2011 00:30

Ultima foto che ve ne pare sto un po' fermo perchè ancora non riesco a trovare gli animali che dico io, però questo pico va che è una bellezza....

http://img251.imageshack.us/img251/1637/img4891t.jpg

davidukke 22-04-2011 10:21

che bello questo nano.... complimenti!!

whitetiger94 22-04-2011 10:37

Veramente bellissimo, complimenti!!

vallorano 22-04-2011 10:49

complimenti molto molto bello!!!

dilan87 22-04-2011 17:25

kaballinus sei il mio idolo!! ancora ricordo il tuo nano principale e diciamo che dovrebbe essere un ispirazione per tutti i nanisti!! poi mi dirai il segreto anche a me!! :-)

garth11 22-04-2011 19:17

Bellissimo!

kaballinus 26-04-2011 22:56

Ragazzi troppo buoni veramente.....mi fate #12#12#12 dilan87 addirittura il tuo idolo.....meh come faccio pazienza tanta pazienza e una passione che mi rode dentro da più di 30 anni, prima il dolce, ho allestito tanti ma tanti acquari anche ad amici e conoscenti e poi la sfida .... il marino, ma non so perchè sono particolarmente attratto dai nani e dai pico anzi quanto più piccoli sono più mi attraggono. Ho iniziato da 0 e la mia esperienza di acquariofilo mi ha suggerito di approcciarmi con umiltà a questa nuova avventura. Dunque ho letto molto su questo bellissimo portale e l'aiuto e i consigli di qualcuno più esperto tipo leletosi e sljopin sono stati determinanti. Ho cercato nei limiti del possibile di non sgarrare mai e di non strafare e sopratutto ho sempre resistito alla tentazione di inserire pesci non indicati per questi nostri piccoli scorci di barriera. In questo ho solo un Ecsenius Bicolor si intravede in alto a sinistra nell'ultima foto. Sul primo non ho badato a spese , plafo a led, centralina Dac Sistemi per l'osmoregolatore, schiumatoio deltec mce 300, pompa Vortech mp10 e infine un impianto a osmosi come si deve da Forwater. In questo invece ho voluto sperimentare come fare un pico in economia, filtro della wave e lampada Solaris (provenienti dal cubo), un acquarietto della Tetra preso a 10 euro da un negoziante che lo teneva buttato perchè aveva la plafoniera rotta (che poi ho rimosso), impianto a osmosi fai da te con galleggiante e pompa. Questo pico vi garantisco non ha conosciuto mai le filamentose, avevo messo la sabbia da subito e dunque per contrastare la crescita di alghe ostili ho introdotto subito della calurpea racemosa e ho usato almeno la metà dell'acqua (10 litri circa) provenienti dall'altro acquario. Però i complimenti dovete farli anche alla mia piccola Gaia (8 anni) questo è il suo acquario ....... :-D:-D:-D

leletosi 27-04-2011 15:29

maroooooonna che bella questa......

due fotine da pubblicare non sarebbero male.....;-)


sai cosa....non ho ancora visto nessuno in italia osare di più sulla tecnica costruttiva.
mi spiego....su una vasca così piccola subito l'occhio cade sull'attrezzatura, pompe in particolare

dovessi rifare io una vasca nano la farei con sump sottostante delle stesse dimensioni, con pompa di mandata collegata ad un closed loop interno in modo da non mettere pompe di ricircolo. la rocciata abbastanza verticale a isole ravvicinate, bypassate nell'interno dai tubi del closed loop.....acqua in ricircolo abbondante ed effetto scenico pazzesco.

animali semplici legati coi fili alle rocce verticali e lasciati attecchire. ovvio che i primi mesi è uno schifo ma poi viaggerebbe da dio....

non so se sono riuscito a spiegarmi ma io l'idea ce l'ho chiara;-)

kaballinus 28-04-2011 16:19

Ehhh, l'idea è abbastanza chiara, ma non mi mettere brutti tarli..sai quanto ci metto io a realizzarli....ho una stanza (il mio studio in mansarda) ormai dedicata ai 2 nani e siccome qui al sud l'estate è troppo calda ho installato un condizionatore che ho acceso 24 su 24 in estate, evitando così l'eventuale spesa di un refrigeratore. Meno male che il mio studio 4X5m. .... la cosa più difficile del progetto secondo me sarebbe far attecchire gli animali....unica pecca? L'effetto scenico sicuramente bellissimo molto cinematografico però e poco nature.....ma in un salone.....sarebbe sicuramente un'attrazione e farebbe la sua porca figura :-D:-D:-D

Pido 01-05-2011 16:16

ciao sono nuovo e sto allestendo ora e mi accodo con gli altri nei complimenti sei stato davvero bravo volevo chiederti se integri con qualche prodotto ?
ciao e ancora complimenti!!

Bacherospo 01-05-2011 18:39

Complimenti, davvero un bell'acquario.
Vedo che hai cambiato il filtro o sbaglio? prima avevi un sicce adesso un wave, quale hai montato? niagara?
Per l'illuminazione ti affidi sempre ad una sola lampada solaris? ho notato che c'è ne sono di due tipi, una bianca per il dolce e una bianca e blu per il marino, quale usi?

kaballinus 03-05-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1060870705)
ciao sono nuovo e sto allestendo ora e mi accodo con gli altri nei complimenti sei stato davvero bravo volevo chiederti se integri con qualche prodotto ?
ciao e ancora complimenti!!

No testo ogni mese ma poco e niente uso il calcio, il magnesio e il kh della Brightwell a volte anche l'A+B sempre della Brightwell (praticamente ha la stessa linea dei prodotti Kent) e solo ogni 15 giorni e alimento con Marine DeLuxe che sporca veramente poco. Batteri a ogni cambio settimanale ...stop.

kaballinus 03-05-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1060870945)
Complimenti, davvero un bell'acquario.
Vedo che hai cambiato il filtro o sbaglio? prima avevi un sicce adesso un wave, quale hai montato? niagara?
Per l'illuminazione ti affidi sempre ad una sola lampada solaris? ho notato che c'è ne sono di due tipi, una bianca per il dolce e una bianca e blu per il marino, quale usi?

Si ho voluto recuperare un po' di spazio interno e ho montato il Niagara proveniente dal cubotto della wave. Uso sempre la solaris con una PL da 18 watt mezza bianca e mezza blu....le coralline esplodono e stanno ricoprendo tutto il riscaldatore ..... un consiglio a proposito di riscaldatore lo vorrei dare....non vi fidate molto di questi ageggini e tantomeno dei termometri digitali ... affidatevi senza timore ad un Haquoss o Resun ST600 avrete la temperatura costante nella vostra pozza (si sa che gli sbalzi di temperatura nei pico dove c'è poca acqua sono frequenti) con solo 13/14 euro....(è quello strumentino che si intravede nella prima foto di pagina 5 attaccato sotto al mobile con luce rossa e verde accesa).

Bilbo80 24-05-2011 19:15

Bellissimo, complimenti, anche se sembra ci manchi qualcosa...
(comunque magari potessi avere una cosa così io...)

kaballinus 03-06-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Bilbo80 (Messaggio 1060914848)
Bellissimo, complimenti, anche se sembra ci manchi qualcosa...
(comunque magari potessi avere una cosa così io...)

:-D:-D:-D Cioè cosa è che manca? Accetto consigli tranquillamente. Da qualche giorno ho aggiunto una pompa dietro un angolino mimetizzata in mezzo le rocce, che porta l'acqua in superficie da dove fuoriesce da un tubo in bachelite bucherellato. Questo per creare un po' di movimento in superficie, dove spesso usciva un po' di patina. Ora sembra vada molto meglio....ma questo nano fatto in economia mi da tante soddisfazioni, nell'altro combatto con i ciano .... e se ci penso.... ho speso un mucchio di quattrini maaaaa....mi sa che un giorno o l'altro dismetterò e ripartirò con nuove rocce ...... ecco la differenza tra questo e il più grande, questo ha delle rocce di qualità.

kaballinus 28-06-2011 16:36

Non so se arrabbiarmi o consolarmi questa pozza con tutti gli accessori mi è costata qualcosa in meno della plafoniera a led dell'altra pozza. Lì mi batto con i ciano e uso tutte le accortezze...qui niente ventole, fondo con sabbia e solo raramente faccio un giro di test. Tutto perfetto mai vista un'alga....misteri della natura....




http://img853.imageshack.us/img853/9304/ddp0233.jpg

LukeLuke 28-06-2011 20:07

complimenti!!! stà venendo mooolto bene :-D

camiletti 09-07-2011 15:47

Come si chiama la plafoniera? è quella della tetra??

kaballinus 11-08-2011 04:54

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061004746)
Come si chiama la plafoniera? è quella della tetra??


Qui ho la Solaris da 18 watt presa dal cubotto della Wave. Sul cubo della Wave ho una plafo a led presa da Bizetashop.

camiletti 11-08-2011 13:41

Mi hai risposto dopo un po' di tempo e ora mi sono accorto che ho la stessa #25

kaballinus 13-08-2011 00:18

Scusami, ma l'estate qui nel Salento è calda e si va spesso a mare ;-);-);-)

camiletti 13-08-2011 11:47

;-) non ti preoccupare, come va per coralli molli più esigenti?
Io ho quella più una a led, ( pensa che ho anche la stessa vasca tetra;-) )

kaballinus 22-08-2011 18:46

Chi lo ha detto che il nostro mare non possa offrire meravigliose creature, capaci di sopravvivere nelle nostre pozze di barriera? Il paguro bianco è una chicca .... quasi infotografabile (si dice così?) dato le sue ridottissime dimensioni. Per capire guardate un po' lo zoanthus vicino e fate le dovute proporzioni....


http://img851.imageshack.us/img851/5070/ddp0280.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/7574/ddp0282.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/3561/ddp0279.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/5957/ddp0278.jpg





Un aggiornamento della situazione attuale di questa pozza.....ho aggiunto una pompa per movimentare un po' la superficie.



http://img191.imageshack.us/img191/121/ddp0281.jpg

Acquedotto di Silvio 22-08-2011 21:31

direi che il paguro bianco non ha niente da invidiare ai suoi parenti oceanici! Tra l'altro i nostri mediterranei si adattano perfettamente alla vita di "barriera" , lo dico per esperienza! :))

garth11 23-08-2011 12:12

Bella!

cristiellos 24-08-2011 22:16

#36#
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3224019)
mmm non ho ancora visto in un negozio dal vivo (non online) coralli molli (o duri che siano) a meno di 49.90 euro... di negozi ne ho già girati 4... Meno male che non ho ancora finito con il fotoperiodo!
:-(


cristiellos 24-08-2011 22:48

Occhio al cocciolino ...mi hanno detto che ha una tale forza da poter spostare le rocce se si incastra!!

kaballinus 27-08-2011 00:55

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061081436)
Occhio al cocciolino ...mi hanno detto che ha una tale forza da poter spostare le rocce se si incastra!!

Non solo....si mangia le turbo me ne ha fatte fuori 2 e spazzola le coralline, ma per questo non ho problemi....meglio che faccia un po' di pulizia ho coralline dappertutto, anche sul pescatore del filtro.

cristiellos 28-08-2011 05:42

Capisco....qualche giorno fa ho inserito anche io una lumaca ma non so come si chiama
Posso dirti che ha il guscio lucidissimo color caffè latte con due puntini neri sulla parte posteriore.
Dimensione circa quattro cm.....mi sa che non si trova bene è ferma immobile sempre in un punto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16925 seconds with 13 queries