![]() |
Effettivamente....
Comunque mi piace molto. |
che valori hai in vasca? per debellare le alghe bisogna sapere i valori...
ogni quanto cambi l'acqua? usi osmosi o rubinetto? dacci qualcosa di più dettagliato almeno potremmo aiutarti sia nel debellare le alghe sia nel migliorare l'acquario... cmq cmplimenti per la vasca... molto carina.. |
Quote:
|
Un attimino, quali sono le rocce che sembrano delle pietre tombali???
Voglio aprofondire come le potrei posizionare??? |
Quote:
|
Daaaaaaaaaaaaaaaaaiiii :-D:-D:-D
|
Quote:
|
mmm allora tutte? Magari posso mettere quelle più grandi a sinistra e quelle più piccole a destra a far gruppo
|
Allora ho cambiato la disposizione delle rocce... visto che la mia vaschetta è stata additata da tutti come un -78 camposanto... -04-04-04 :-D
Ecco come si presenta adesso http://s4.postimage.org/MpLui.jpg Devo comprare le croci e i lumini? -42-42-42 |
Melodiscus, la mia voleva essere unicamente una battuta... In realtà, almenochè non mi ritrovi di fronte a un galeone inabissato, alla sirenetta con le bolle d'aria che gli escono dal c...appello o a un teschio modello pirata Morgan, non entro mai in merito del layout ( discorso a parte è la disposizione delle piante) perchè lo trovo molto soggettivo. Se a te piace così, va tutto bene, non mi farei troppi problemi. Però, ora che mi ci fai pensare, una alternativa alla attuale disposizione delle rocce, potrebbe essere una riproduzione sommersa di "Stone Age"... la trovo molto originale...:-))
|
Beh se l'ho cambiata vuol dire che non soddisfaceva neanche me più di tanto
|
Già meglio direi...prima erano troppo regolari e su un'unica linea
Stai già iniziando a vedere gli effetti della co2?....la mia sta diventando una foresta pluviale:-D |
beh ho notato il fenomeno del pearling sui rami di anubias che ho potato... Mitico, non l'avevo mai avuto!
|
Rieccoci qualche giorno dopo con qualche aggiornamento, ho provveduto ad inserire qualche pietra più piccola per smorzare il colpo d'occhio ddelle pietre rispetto al fondo e per movimentarlo un po, devo dire che non mi dispiace per nulla l'effetto, voi che ne pensate? Apettiamo che crescano le vallisnerie li a sinistra.
Intanto qualche foto: Panoramica http://s4.postimage.org/cIKx0.jpg Qualche scatto del maschio di Thorichthys Meeki http://s4.postimage.org/cJnri.jpg http://s4.postimage.org/cJEUi.jpg E il mitico micronizzatore di co2 fatto con uno sgocciolatore per flebo. http://s4.postimage.org/cKkiJ.jpg Voglio tanti consigli!!! :-D:-D:-D |
bella bella...in continuo miglioramento #25 le pietoline fanno un bel contrasto
una cosetta ...ma quella foglia di anubias oramai piena di alga vicina al mitico micronizzatore fai da te non fai prima a eliminarla? |
Si, sicuramente ma sto potando a poco a poco se no dovrei tagliare tutto.
|
come farai con l anidride carbonica in gel nel periodo invernale quando la temperatura scenderà?
|
Accenderò i riscaldamenti :-D
|
...da me l'inverno è già arrivato:-(....a momenti nevica....ho 20,4 gradi in casa (con riscaldamento ovviamente)...e il gel funziona #22
|
ciao! scusa ma mi era scappato il topic.. la prova che intendevo era di riunire il fotoperiodo...
|
Adesso l'ho riunito visto che ho inserito la co2 in vasca.
|
bene! ho visto che hai tre ancy... occhio che due di loro non siano maschi...
|
ehm gli ancy sono due, uno normale e uno albino, fin'ora mi sembrano un maschio sicuro, quello dalla colorazione classica, visto che ha i barbigli,e l'altro una femmina, che cmq vedo si sono sviluppati diversamente così come le abitudini che hanno, quello albino è molto più piccolo e snello e a luci accese sta molto più in giro, ed è anche meno timido.
|
Che dire, complimenti, vasca in continuo miglioramento e pesci bellissimi!
|
Wow grazie, l'unico dubbio è che i miei meeki ormai è un pò di tempo che non depongono, e noto che stanno spesso separati e che qualche volta il maschio rincorre la femmina finchè non si nasconde, non vorrei che ormai la coppia fosse scoppiata... speriamo di no... #06
|
Ciao, rieccomi con qualche aggiornamento,
Devo dire che guardando le foto di un tre settimane fa la situazione è abbastanza cambiata, il ceratophyllum è aumentato a dismisura di volume, adesso è una bella matassona, l' hygrophyla è cresciuta in larghezza diciamo, e sono contento perchè vuol dire che la luce è buona, sto riuscendo a contenere le alghe nere a pennello potando le foglie e 20 lt d'acqua ogni settimana, uniche due note stonate sono le BBa nel ghiaino che non so come debellare e purtroppo l'ormai (credo) definitivo divorzio tra i miei meeki, ormai stanno sempre separati e tutti e due sempre fermi ognuno nella propria zona, aspetto fino a Dicembre dopodichè... vado di aequidens pulcher!!! Peccato non avere un fondo fertile avrei sicuramente dei risultati ancora migliori con le piante. http://s1.postimage.org/UhEOA.jpg Ecco un particolare del maschio mentre ciuccia un lombrico appena catturato in giardino... :-D http://s1.postimage.org/UhTMr.jpg Ditemi che ne pensate allora... ciao ciao -28-28-28 |
Hey nessuno??
|
Molto bello ed ordinato! (A parte la ceratophyllum selvaggia che non è nel mio stile)
Sicuramente una volta infoltito il tutto farà ancora più bella figura.. Io non uso fondo fertile ma le piante non stentano neanche un pochino, ma volendo non puoi aggiungere le pastigliette per render fertile il fondo? Ciao ciao |
Si, sai ci stavo pensano magari possoo dare una marcia in più
|
Ma che impressione il pesce con l'enorme lombrico!!! Il layout mi piace molto soprattutto le pietre biancastre, anche per me l'unica pecca la ceratophyllum che preferisco piantata :-))
|
l'ho messa così prima di tutto per schermare un po la luce sperando di debellare le BBa e poi a me un tocco di selvaggio mi piace proprio :-))
Un pò però l'ho piantata, li a sinistra |
Visto che vuoi ricreare un fiume potresti provare con delle pompe per ricreare la corrente!
|
Beh il titolo risale a molto tempo fa, via via le pretese sono cambiate.
|
Complimenti :-) bella vasca!
|
Mooltoo meglio rispetto a come eri partito ... la parte sinistra e' ancora un po' vuota pero' .
Le alghe sembrano essere diminuite o avevi appena fatto manutenzione ?? Purtroppo sono difficilissime da eliminare le alghe a pennello io le ho avute nel cridinaio finche' non l'ho santellato ... Un consiglio : se ti piaciono le pietre utilizza ciottoli di fiume , ovviamente falli bollire prima di inserirli in vasca e fai una prova con del viakal in una piccola parte per essere certo che una volta inseriti in vasca non ti alzino i valori . Se sfrigolano vuol dire che non vanno bene .. Daranno un tocco molto piu' naturale al tutto grazie alle forme arrotondate e a seconda della colorazione che utilizzerai faranno un bel contrasto col fondo chiaro e il verde delle piante ;-) . Se non l'hai ancora fatto cambia i neon ... |
Ragazzi quell' allestimento non esiste più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl