AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Storia di Elos 120 xl.... luce si luce no. Foto rocciata definitiva pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236174)

***dani*** 31-03-2010 20:45

Io in ogni caso non andrei oltre i 60, considera che farai sempre in tempo ad aggiungere rocce vive se vedrai che le cose non andranno come pensi tu.

Non credo vi sia proprio bisogno di schermare il nano, la luce che arriverebbe nella vasca sarebbe cmq minima, se proprio insisti basta un pezzo di polistirolo grande come il laterale della vasca grande.

andrevil81 31-03-2010 22:39

vabbè, farò così, coprirò solo il lato a contatto con il mini..

andrevil81 05-04-2010 10:46

eccomi con la rocciata definitiva. Ho cercato di mantenere la rocciata un po' distanziata dal vetro posteriore e prima possibile inserirò un altra vortech per mantenere in movimento ancje il posteriore. La sabbia viva che vedete ho deciso di inserirla comunque, sapendo bene le connesse problematiche. C'è ne proprio poca (5/6 kg). Ora sono a 60 kg di rocce vive e con quelle che trasferirò dal nano arriverò a 70 circa.
http://s3.postimage.org/NoB80.jpg

***dani*** 05-04-2010 10:52

Complimenti la rocciata mi piace ed è bella piena... io cmq inserirei almeno altri 15 kg di sabbia almeno... così è veramente poca... poi vedi tu...

Io per velocizzare il tutto ho messo la sabbia viva, ma tu se fai la maturazione normale puoi inserire anche la sabbia normale.

andrevil81 05-04-2010 11:08

a dir la verità io c'è l'avrei altra sabbia viva ma mettendone ancora ne farei uno strato di 3/4 centimetri, ne volevo lasciare apposta una spolverata. Però se mi dici che ci sono vantaggi, allora li aggiungo!!!
p.s. la sabbia è la Nature's Ocean Live Aragonite sand fina.

***dani*** 05-04-2010 11:18

se ne hai messo solo 5-6 kg hai proprio una spolverata mignon... almeno 1 cm 1 e mezzo dovresti averlo... secondo me.

dibifrank 05-04-2010 11:48

bellissima rocciata molto ben disposta con ampi anfratti bravo#25

dany78 05-04-2010 11:51

non male la rocciata sulla sabbia xchè nn la metti quando avrai una vasca stabile???

andrevil81 05-04-2010 13:19

col nano ho aspettato che si stabilizzasse e poi ho inserito la sabbia ma mi si sono sballati i valori ed è comunciata una nuova maturazione.. comunque in questo casi il ***dani*** ed altri mi hanno detto che inserire la sabbia subito aiuta la maturazione della vasca.
sono felice che vi sia cmq piaciuta la rocciata... ne sono finalmente soddisfatto anch'io!!!!

Orysoul 05-04-2010 13:59

la rocciata è bella per davvero cmq ci vorrebbe qualche foto laterale per rendersi conto,vedo degli sbalzi e mi gustano molto!!!!

per la sabbia credo che dovresti leggere qualcosina in giro per renderti conto dei spessori da adottare e i benefici/conseguenze!!!!
cmq quoto **dani* una spolverata è poca arriva almeno a 2 cm e non toccarla più una volta finita la maturazione;-)

andrevil81 05-04-2010 18:59

aggiunta altra sabbia, ora arrivo in alcuni punti ai 2 cm e in altri più bassa, direi che in media sto di sicuro sopra il centimetro, sono quasi 10 kg.

Ho letto diverse cose sulla sabbiaaaa e di sicuro ci sono pareri moooolto discordanti, Orysoul direi che ora mi fermo!! Non è una spolveratina e non è un Dsb. Andrà di sicuro monitorata la situazione.

Orysoul 05-04-2010 20:57

con 2 cm devi fermarti, perche se li passi devi arrivare a 6/7 cm che non è un dsb ma il suo lavoro lo fa senza fare danni!!!!

avrai un pò di difficolta a tenerla pulita inizialmente, e spero per te che a maturazione finita sia decente, perche fra detriti che ci si posano sopra e allghe che ci crescono diventa na bella schifezza....
per questo si consiglia di mettere la sabbia a maturazione finita,salvo usare metodi a moltiplicazione batterica che la richiedono per velocizzare la maturazione!!!!

RobyVerona 05-04-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da andrevil81 (Messaggio 2954820)
aggiunta altra sabbia, ora arrivo in alcuni punti ai 2 cm e in altri più bassa, direi che in media sto di sicuro sopra il centimetro, sono quasi 10 kg.

Ho letto diverse cose sulla sabbiaaaa e di sicuro ci sono pareri moooolto discordanti, Orysoul direi che ora mi fermo!! Non è una spolveratina e non è un Dsb. Andrà di sicuro monitorata la situazione.

Andre... Secondo me hai fatto proprio quello che non dovevi fare... 2 cm di sabbia in maturazione è quella mezza misura che non serve assolutamente a nulla, anzi a mio avviso fa solo che danni. Dovresti vedere la porcheria che avevo nel precedente allestimento e ne avevo messo solo un filo tanto che in alcuni punti si vedeva anche il vetro. Ora a distanza di sei mesi dall'allestimento della vasca con rocce ultra mature (tieni presente che alcune sono in vasca da 11 anni e le altre da 6) non hai idea di quanta sporcizia mi si accumula ancora.

O facevi un bel DSB mettendo molte meno rocce con i pregi ed i difetti del DSB o partivi senza per poi metterne un filo (non certo 2 cm) tra un'annetto/annetto e mezzo. Mi auguro che non ti comporti problemi di alcun genere questa sabbia lo spero per te ma io ho già un senso di tenesmo importante....

dany78 05-04-2010 23:34

ciao scusami ma sono daccordo con loro o parti con un bel dsb o altrimenti è meglio se metti la sabbia fra un pò di tempo(quando la vasca ha raggiunto un equilibrio stabilissimo)

andrevil81 06-04-2010 00:19

capisco ragazzi che ci siano idee contrastanti... per ora sono al secondo acquario e di sicuro errori ne farò ancora diversi. La mia esperienza col nano è stata quella di aggiungere la sabbia al terzo mese e per un mesetto ho avuto instabilità ed altri piccoli problemi. Secondo me dunque l'aggiunta a posteriori porterà sempre uno squilibrio.

Nella mia scarsa preparazione mi sento di ragionare così:

Penso che un acquario sia prima di tutto un microcosmo che andrebbe valutato caso per caso, se ne fanno tante di regole ma i fattori in gioco sono veramente troppi. Un altra constatazione è quella di pensare che ciò che ci spinge verso il raggiungimento di un equilibrio stabile sia oltretutto la piacevolezza di vedere sia in salute i nostri ospiti, sia trarre godimento dall'effettiva visione dei nostri ritagli di bariera corallina. Dunque riveste per me, ripeto per me, un ruolo fondamentale il materiale di fondo e ritengo indispensabile per la suddetta riuscita del "godimento" la vista di un fondo sabbioso. Di sicuro il metodo migliore a questo punto sarebbe un Dsb o un Jaubert. Ci sono però due limitazioni che mi fermano. La prima è che forse non è il caso in una vasca di 50 cm ricoprirne i primi 10 con sabbia, il secondo è che ritengo nel tempo instabile allestimenti di questo tipo ( e qui di sicuro arriveranno smentite, ma ripeto che ogni caso andrebbe valutato singolarmente). Poi arrivano i vostri consigli ma prima o poi qualcuno lo dovrò pur ascoltare, insomma una decisione bisogna pur prenderla.

Per trarre dunque le mie ultime conclusioni direi che forse per instaurare da subito una stabilità nel sistema bisognerebbe aggiungere prima della maturazione sia rocce che sabbia ed aspettare che tutto inizi a consolodirsi... con i pro e i contro... ne avevo inserita una spolverata e dopo i consigli di ***Dani***, mio mentore in diverse altre situazioni, ho deciso di affidarmi al suo parere/consiglio e di aggiungerne ancora per arrivare almeno ad un paio di cm.

Spero che tutti i problemi che ne deriveranno siano solo quel vermetto che toglierò dalla mela prima di assaporarne la dolcezza e la gioia che da ciò ne scaturirà.

filosofia = 6 meno meno
italiano = 4
condotta = rimandato

marcoottantotto 06-04-2010 00:21

bravo molto bella!!

andrevil81 06-04-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da marcoottantotto (Messaggio 2955327)
bravo molto bella!!

la rocciata? thanksss

andrevil81 06-04-2010 13:44

Ho provato a fare una piantina per far capire gli anfratti che ho creato, le foto laterali non riesco a farle perchè ho il nano che me lo impedisce!

http://s4.postimage.org/DWEFi.jpg

***dani*** 06-04-2010 20:49

Io ne ho messi 2 cm, ed è diventata pulitissima e linda dopo praticamente 45 giorni. Non ci ho fatto nulla nè sifonato. Ho inserito ovviamente un paio di stelle, e qualche animaletto vario, nient'altro.

Io ho messo la sabbia viva perché sono partito subito con la luce, ma se ci metti la sabbia normale e cominci con il mese di buio è identico. Vai tranquillo, se i valori sono bassi, la sabbia si pulirà subito :-) Non prendere solo paura dopo i primi 15 giorni di luce che si sporcherà per ovvii motivi.

RobyVerona 06-04-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 2956408)
Io ne ho messi 2 cm, ed è diventata pulitissima e linda dopo praticamente 45 giorni. Non ci ho fatto nulla nè sifonato. Ho inserito ovviamente un paio di stelle, e qualche animaletto vario, nient'altro.

Io ho messo la sabbia viva perché sono partito subito con la luce, ma se ci metti la sabbia normale e cominci con il mese di buio è identico. Vai tranquillo, se i valori sono bassi, la sabbia si pulirà subito :-) Non prendere solo paura dopo i primi 15 giorni di luce che si sporcherà per ovvii motivi.

Che ti devo dire Dani???? Ti invidio.... La mia spolverata dopo un'anno era ridotta ad un lerciume... Sarò stato sfigato io...

andrevil81 07-04-2010 00:14

grazie Dani e grazie a tutti, domani faccio dei test e se i valori saranno bassi partirò anch'io con la luce.

***dani*** 07-04-2010 16:14

Non fare i test... non avrebbe senso, tieni al buio più che puoi, anche due mesi... poi quando decidi parti con la luce. E mettici un mese ad arrivare a fotoperiodo intero.

Poi quando sarai arrivato al fotoperiodo intero potrai fare i test e pensare ad un cambio d'acqua.

fappio 07-04-2010 16:40

andre stai/state facendo una gran bella vasca ho visto laa foto della rocciata a pag 5 e devo dire che oltre ad essere molto bella è anche molto funzionale solo che non starei con la luce spenta 2 mesi , personalemte valuterei i nutrienti dopo una 15ina di giorni dall'introduzione delle rocce , e valuterei il da farsi ...

andrevil81 08-04-2010 12:09

he he, era proprio per stuzzicarvi un po'.... siete peggio dei preti:-D predicate bene e razzolate male.....:-D a noi poveri ignari ci fate tenere la luce spenta per mesi e mesi e voi invece le vasche appena allestite ve le godete da subito #25 ..... a parte gli scherzi, dovrei trasferire prima possibile tutto quello che ho sul nano per venderlo e liberare la mia soletto da un centinaio di kg in più!!!!! Cmq aspetto ancora un po', vedo i valori e se saranno buoni partirò con un po' di luce, almeno per tutte quelle belle alghe coralline... discosomi... zoantidi e ahimè majano e aiptasie che non vorrei far morire!!!!!!!

P.S. l'esperienza di un amico che ha appena allestito un 1000 litri con fondo sabbioso:

2 mesi al buio ..... e poi appena illuminato sono partite le classiche alghe.... penso che sarebbero partite anche se avesse acceso subito......ma le mie sono solo considerazioni he!!!!!

Grazie Fappio e grazie ***Dani*** i vostri pareri mi fanno sempre riflettere e ragionare oggettivamente :-):-(#13

Orysoul 08-04-2010 13:23

Andrea, le alghe in qualsiasi modo tu faccia te le fai lo stesso...si tiene al buio per favorire il lavoro dei batteri per un'attivazione più veloce della vasca...ma non c'è niente di nuovo in questo....
Quoto Fappio tra una 15na di giorni valuterei il da farsi, sempre a seconda dei valori!!!
------------------------------------------------------------------------
P.S. credo che il motto sia valido per tutti in AP si predica bene e si razzola malissimo :-))
almeno per me

andrevil81 08-04-2010 13:33

honestatis fructus in coscientia quam in fama reponatur

i batteri allora devo dire che stanno bene, gli ho parlato stamattina e mi hanno detto che al buio certe cose le fanno meglio (si riproducono he he anche loro a luci spente;-) ) ma mica staranno a tr.....e tutto il giorno caspitaaa, un paio di ore al sole per rilassarsi e fumarsi una sigaretta !!!!!!

fappio 08-04-2010 14:09

la partenza di una vasca è una fase molto delicata, si cerca di dare delle regole , ma sostanzialmente , si deve saper interpretare la situazione, si può partire con la luce dopo 1 giorno come dopo mesi ,,,io preferisco accendere il più presto possibile anche forzando un pò il sistema , per poter interrompere il meno possibile i cicli vitali che la luce innesca ... certo alla base i nutrienti devono essere bassi , questo può essere influenzato non sono dalla qualità delle rocce , ma anche dalla disposizione della rocciata ecc ecc ...

Orysoul 08-04-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2959124)
la partenza di una vasca è una fase molto delicata, si cerca di dare delle regole , ma sostanzialmente , si deve saper interpretare la situazione, si può partire con la luce dopo 1 giorno come dopo mesi ,,,io preferisco accendere il più presto possibile anche forzando un pò il sistema , per poter interrompere il meno possibile i cicli vitali che la luce innesca ... certo alla base i nutrienti devono essere bassi , questo può essere influenzato non sono dalla qualità delle rocce , ma anche dalla disposizione della rocciata ecc ecc ...

Parla Fappio parla non dire ecc.. che qui siamo tutti neofiti curiosi confronto a te #36##36##36#

fappio 08-04-2010 15:25

#18 ory ... non esagerare ... si può parlare perivatamente...

Orysoul 08-04-2010 15:38

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2959255)
#18 ory ... non esagerare ... si può parlare perivatamente...

non me la prendo mica se mi mandi un mp ;-)

RobyVerona 08-04-2010 17:58

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 2957637)
Non fare i test... non avrebbe senso, tieni al buio più che puoi, anche due mesi... poi quando decidi parti con la luce. E mettici un mese ad arrivare a fotoperiodo intero.

Poi quando sarai arrivato al fotoperiodo intero potrai fare i test e pensare ad un cambio d'acqua.

Sono perfettamente d'accordo con Danilo e aggiungo che se la vasca ti prende luce direttamente da una finestra o dal nano se lo hai li vicino di rivestirla con di sacchi di nylon neri.

C'è anche chi da luce da subito ma io non approvo questo modo di far partire una vasca... Poi sono gusti ed in fin dei conti ciascuno fa quello che vuole.

fappio 08-04-2010 18:14

roby , io non ho detto però di accendere subito, ma di valutare , non terrei la luce spenta 2 mesi a prescindere, ma nemmeno 1 ... se dopo 15 giorni , i nutrienti sono molto bassi non ci sono motivi per tener spento ... io non direi che è una questione di gusti ...

RobyVerona 08-04-2010 18:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2959569)
roby , io non ho detto però di accendere subito, ma di valutare , non terrei la luce spenta 2 mesi a prescindere, ma nemmeno 1 ... se dopo 15 giorni , i nutrienti sono molto bassi non ci sono motivi per tener spento ... io non direi che è una questione di gusti ...

Si, fappio ho capito il senso del tuo reply ma personalmente non ho mai visto una vasca che dopo 15 giorni o anche un mese presentasse valori tali da essere considerati come molto bassi... Poi ovviamente è tutto relativo, può essere considerato basso un 25 mg/lt di nitrato.

Io facevo riferimento sopratutto a chi da luce subito, in questo caso se è altamente improbabile avere valori bassi dopo un mese di buio averli da subito è impossibile specie se parti da rocce non spurgate, qui secondo me è una questione di gusti o forse è più corretto parlare di convinzioni perchè non vedo, nemmeno sforzandomi nessuna evidenza concreta nel dar immediatamente luce.

fappio 08-04-2010 19:29

ok roby ... io per accettabile intendo no3 sotto i 10mgl .... il quantitativo di nutrienti che possono formarsi nei primi giorni , dipende anche da come sono posizionate le rocce ecc ecc ... .... se i valori invece dovessero essere alti li abbasso tramite cambi anche del 50% alla settimana , e quando sono bassi accendo la luce e faccio maturare ... secondo me è sbagliato a prescindere dare dei tempi prestabiliti ...:-)

andrevil81 08-04-2010 20:51

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 2959646)
Io facevo riferimento sopratutto a chi da luce subito, in questo caso se è altamente improbabile avere valori bassi dopo un mese di buio averli da subito è impossibile specie se parti da rocce non spurgate, qui secondo me è una questione di gusti o forse è più corretto parlare di convinzioni perchè non vedo, nemmeno sforzandomi nessuna evidenza concreta nel dar immediatamente luce.


sempre nell'ipotesi di chi da luce subito c'è il fatto di far partire prima la VERA maturazione della vascaaaa.


Cmq Fappio, non si diceva di far il primo cambio solo a fotoperiodo completo????

***dani*** 08-04-2010 21:05

Io sono partito subito... rocce vive ben spurgate, sabbia viva, e tutto subito a palla, nel giro di una settimana ho inserito i pesci... ma avevo luce potente, molto movimento, sabbia viva, insomma quasi come trasbordare una vasca. Alla fine è andato tutto benissimo.
Però io dovevo spostare i pesci, quindi sono stato obbligato.

Altrimenti la maturazione lunga è un "obbligo".

Posto che senza luce è difficile che i nutrienti siano alti... anzi... saranno bassissimi, a meno di usare rocce appena arrivate in cui deve ancora morire tutto.
Normalmente si sta al buio per diversi motivi, far morire tutto quanto di organico sia rimasto, e favorire al massimo la riproduzione bentonica. I batteri più che altro si attiveranno quando arriverà la luce.
Partire al buio soprattutto favorisce tutta quella fauna bentonica che permetterà alla vasca di progredire.

Misurare i valori è assolutamente inutile...

andrevil81 08-04-2010 21:07

e mi raccomando... NON andate in MP!!!!!! la questione si sta facendo interessante!!!! e penso non interessi solo a me...

ancora, Fappio e ***Dani*** hanno dato luce da subito mi sembra di aver capito da vecchi post... e magari anche RobyVerona ha dato luce da subito.....

Un'altra info che ho ricevuto da un negoziante con le 00 è che sarebbe meglio partire subito con la luce per non perdere microorganismi che vivono di luce, alghe coralline, ecc. naturalmente si parla di rocce ben spurgate (poi è normale che sedimento lo facciano sempre e comunque se sono veramente vive) anche con un suo vascone da 1000lt è partito subito e dopo un mese ha fatto inserimenti caspita non ha penso neanche mai avuto alghe hi hi hi hi forse perchè le tiene nel filtro!!! bhooo cmq sempre in attesa di ideeee
------------------------------------------------------------------------
anch'io anch'io anch'io luce subito dai dai dai -11

Orysoul 08-04-2010 21:31

IO appena messe le rocce ho acceso le luci due ore e nel giro di una settimana ho portato le luci a 8 ore,la settimana dopo a 12 :-)) pochissime diatomee, e filamentose contenute arrivate max a 3 cm...terza settimana inserita la sabbia, e qui insieme alla sabbia feci una minkiata assurda avevo un acquarietto con biologico da smantellare e misi 2 pesci,2 gamberi,3 lumache insieme, acquario apparentementa stabile si dimostro una catastrofe,cmq risolsi il tutto in una settima (ringraziamento particolare a tuesen) e da allora tutto ok!!!!

andrevil81 08-04-2010 21:45

...vedi Orysoul.... qualcuno che ti aiuta sopratutto qui su AP lo trovi sempre he he....

aspetto dunque la vostra benedizione per partire con la luce.

***dani*** 08-04-2010 21:47

Se puoi aspetta, ti aiuterà molto nella maturazione... io farei come ho detto sopra...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,28770 seconds with 13 queries