![]() |
Quote:
secondo me fai bene ad ascoltare i consigli del tuo amico,lui è un esperto,mica come me o come tanti altri che sono intervenuti ! però stai attento perchè dice che i clienti li metta a mamma d'agnello -42 |
Quote:
Se , come credo il nostro amico Antonino è giovane, inesperto, insicuro, casinista, estroverso e dalle idee poco chiare su tutto (mi sembra di parlare di mio figlio eheh) ma sta manifestando questa passione che forse fra pochi mesi sarà già passata ma non è detto, se vuole fare un chiuso x soli pesci e qualche molle (hai intravisto un lobo, una sinularia e mi sembra anche un ceriantus), cerchiamo di dargli qualche dritta per far soffrire il meno possibile gli animali. Il mio consiglio è: -buca almeno il coperchio, crea delle fessure o altro, affinchè l'aria, riscaldata dalle lampade esca verso l'alto immettendo aria nuova + fresca e quindi un minimissimo scambio gassoso. -inserisci nel filtro biologico un paio di scatole di siphorax e metti qualche roccia viva in più (previsione: fra qualche mese non riuscirai + ad abbassare nitrati e fosfati ma i sarco e le sinularie non ne risentiranno molto). -ed ultimo, e almeno su questo dacci retta, metti uno skimmer il + grande possibile che si possa in qualche modo adattare alla tua vasca. ultima cosa, aggiungi dei discosomi colorati: la vasca si presenta molto grigia. ABRA ho tralasciato qualcosa che possa migliorare la situazione per quanto possibile? hile! |
Quote:
per quanto riguarda voi altri io nn ho detto ce nn siete esperti, i consigli li accetto molto volentieri sul possibile, ma per quanto riguarda io ho creato l'acquario chiuso appunto per iniziare e per nn imbattermi in cose che nn conosco; e invece di creare un cubo che per me sono solo perditempo a mio parere creerò ben altro. Le cose si fannò poco alla volta se sarei partito con acquario aperto mi sarei imbattuto su prezzi abbastanza elevati e nn esperto sul settore marino, in quanto esperto in discus. Ora apprezzando tutti voi e i vostri consigli dovevate pur capire che un inizio è sempre un inizio puoi essere super milionario ma spendere soldi a muzzo sarebbe giusto??!!??! |
i consigli di RolandDiGilead ci stanno tutti solo se metti lo skimmer....se non lo metti la vasca collasserà al minimo errore...fidati perchè ci sono passato prima di te per ben 2 volte, una col reef tropicale e una con med....ti ritrovi con tutto morto dal giorno alla notte senza aver fatto niente....tutto questo erchè il biologico "esplode" e hai un picco di tutti i valori
|
Quote:
Uno dei miei pesci si è passato vari sistemi ed ora ha la veneranda età di 13 anni Sottosabbia / Filtro esterno / Filtro esterno - schiumatoio / ed infine Berlinese puro ... ... sistemi collassati mai, casomai con molte alghe (è il mio Zebra gongolava) , macroalghe oppure qualche molle (ma molto resistente) come arredamento ... insomma dipende da ciò che si vuole ottenere. Di sicuro con l'utilizzo dello schiumatoio la gestione è molto più semplificata ... alla luce delle esperienze fatte decisamente lo schiumatoio lo reputo fondamentale Per te Antonino medita sui consigli che ti sono stati dati, ... ... però un buon schiumatoio mettilo ;-) |
massimo scusami ma ho dimenticato una parte nel messaggio...infatti accennavo ad errori....è collassato tutto perchè mi si è rovesciato mezzo barattolo di granulare da 250 ml in vasca ed essendo senza skimmer, trai le tue conclusioni ( p.s. i molli erano gonfissimi la mattina dopo ma i pesci stecchiti)....sicuramente con lo skimmer avrei dato una grossa mano al sistema nonostante avessi aspirato tutto il granulare e cambiato 100 lt di acqua su 200...
|
Daniel sembrava che dicessi che il tipo di gestione con il filtro esterno senza sky avrebbe portato sicuramente ad un collassamento .... :-)
in effetti con lo schiumatoio la gestione è un pò più facile ...non caricando troppo il lavoro del filtro;-) |
ragazzi ma usando lo schiumatoio il filtro interno devo toglierlo o lo posso lasciare?!?! e che schiumatoio mi consigliate usare?!?!
|
il filtro interno esterno che sia inteso come meccanico.. con cannolicchi e via dicendo io li leverei...
|
Quote:
Come schiumatoio ti consiglio il Deltec MCE600 che si appende a lato vasca (quindi dovresti forare una piccola parte del coperchio) oppure ci sarebbe il TurboFlotor (che non ho mai visto funzionare) Il deltec è leggermente rumoroso, ma un ottimo schiumatoio ... se ti fai un giro sul mercatino lo trovi sicuramente usato Purtroppo per vasche senza sump la scelta è poca, ... e ci sono un sacco di ciofeghe in giro |
Quote:
La vasca aperta, rocce vive di ottima qualità, un grande movimento dell'acqua, una grande quantità di luce e l'utilizzo di uno schiumatoio, sono le basi essenziali per far funzionare un acquario marino con semplicità e una certa sicurezza nella gestione. Io partirei da questo. Spero di esserti stato di aiuto. |
Quote:
|
Massimo si in effetti sembrava come hai detto tu....scrivendo di fretta non ho riletto prima di inviare.....
Antonio sulla vasca da 500/600 litri la sump secondo me è indispensabile...tutti gli skimmer adatti a quel litraggio richiedono una sump....con il deltec mce 600 non vai da nessuna parte....IMHO :-) Fabios2k penso che antonio sia del 90, quindi dovrebbe avere 20 anni ;-) giusto ??? |
ehi scusate se nn ho piu risposto ma nn ci sono piu stato al pc per motivi di tempo ma che hanno trascurato solo voi scusate cmq vi vorrei aggiornare sull'avanzamento del corallo che era del colore bianco per via della divisione per mia fortuna sta perfettamente tornando come prima appena avrò la possibilità vi farò vedere delle foto e di alcuni cmabiamenti vasca di 600 lt arrivata in costruzione di sump e plafoniera voglio un berlinese che trema la terra ah una domanda ho aggiunto un anemone da alcuni giorni ma i miei ocellaris nn ne vogliono che sapere nnt come mai?!
|
quando scrivi ogni 20 minuti devi andà a capoooooooooooooooooo..
stiamo aspettando le foto da mesi =) |
ma doni le ho messe gia delle foto tempo fa gira in dietro e le vedrai
|
Caro antonino mi sembra di sentire mio nipote a chiedere i consigli ma dopo fa quello che vuoe se vuoi dei veri consigli devi ascoltare quello che ti dicono perche anche io avevo iniziato come te ma avevo sbagliato tutto te lo dice una nonna se vuoi andare avanti ascolta quello che ti dicono cosi farai un bel aquario ciao
|
ma allora nonna come lei vuole essere chiamata un messaggio scritto una o due pagine prima , di un signore che ha capito quello che io ho creato mi ha spiegato il tutto e ha anche detto delle cose anche per tutti adesso non ho , chiesto alcun aiuto o meglio
chi mi ha supportato a detratto dei giudizzi a mio parere giusti ma che nel tempo si sono sistemati , data adesso la situazione per come stanno i miei coralli devo dire che stanno da dio stop. E al piu presto vi farò vedere le foto tutto qua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl