AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   mi aiutereste a pianificare la vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234448)

DeathGio 16-03-2010 01:36

il monopompa patisce un eventuale livello d'acqua in sump poco stabile, il doppia pompa no.
Quale sia meglio.. bhe, c'è chi preferisce uno, chi l'altro. Io preferisco il doppiapompa. Per un 300 litri sul mercatino mi sembra di aver visto un lg600 e un h&s 150 che per il tuo litraggio vanno bene.
In linea di massima valuta schiumatoi indicati dal produttore per un litraggio massimo doppio del tuo, quindi schiumatoi per 600#700 litri.

mars.88 16-03-2010 01:49

ok grazie DeathGio vado proprio a vedere in mercatino ma il motivo di sovradimensionare lo schiumatoio sta nel fatto che cosi posso inserire più pesci e più cibo oppure per qualcosaltro?

DeathGio 16-03-2010 12:13

Maggiore sicurezza nell'eliminazione dei nutrimenti in eccesso, quindi tutto ciò che ne consegue: un dosaggio errato, un po' troppo cibo, insomma, è un aiuto a far avere meno squilibri al sistema.

mars.88 16-03-2010 13:59

ok seguirò il tuo consiglio e prenderò un doppia pompa (se riesco sul mercatino) ma i doppia pompa consumano molta più corrente dei monopompa?

qual'è più silenzioso tra l'h&s 150 e LG600 secondo te? (il fatto della rumorosità è un fattore importante per me xkè metterò l'acquario in camera)

DeathGio 16-03-2010 17:20

Azz, in camera da letto? He, bella domanda.. vai di pannelli fono assorbenti nel mobiletto!
Gli schiumatoi da sump bene o male non sono rumorosissimi, sono immersi nell'acqua e se metti un semplice corrugato all'uscita dell'acqua che l'accompagni in sump senza la caduta libera il gioco è fatto. Ma dirti che non si sentono direi una ca***ta.

mars.88 16-03-2010 18:50

DeathGio ho contattato uno sul mercatino per un h&s 150 doppiapompa lo venderebba a 150€ stase lo chiamo al cel per accordarci vorrei un consiglio, come faccio a non prendere una fregatura?

gli chiederò di inviarmi foto per visionare l'oggetto poi cosa dovrei chiedere?

mi rivolgo a te perchè mi hai sempre seguito fino ad ora e sei sempre stato disponibile

cmq raga se qualcuno avesse un buon consiglio lo accetterei volentieri

grazie a tutti mars-28

DeathGio 16-03-2010 19:01

Guarda, sull'usato non puoi mai avere certezze, tuttavia ho visto che diffcilmente ci si tira dei pacchi tra di noi appassionati, specie qui sul mercatino.
Dai un occhio alle foto, se non ha crepature lo schiumatoio è a posto, le pompe, purtroppo, le devi provare per saperlo. Senti se monta già la girante ad aghi, quella nuova.
In ogni caso il prezzo mi sembra molto buono, specie se è comprensivo anche della pompa di carico. Più di questo, mi dispiace, non so che suggerirti.

mars.88 16-03-2010 19:27

grazie milllllle!!!-83-83-83 del consiglio, ti dico poi se riesco a concludere grazie ancora
ora torno a lavorare

ciao mars-28

eclisse 13 16-03-2010 20:00

ciao io come vetri per la vasca li prenderei dei 12mm, sump più grande possibile libera senza nessuna paratia cosi se un domani vuoi inserire qualche attrezzo (filtro a letto fluido reattore ) lo puoi fare, come skimmer prenderei lg 600sp per diversi motivi primo ha lo scarico regolabile in altezza di facile taratura e molto affidabile e performante e il progettista ( geppy) lo puoi sempre contattare anche qui sul forum per eventuali problemi o ricambi ed e una persona disponibilissima.
per lo scarico al posto della curva metterei una T cn sopra un tappo da forare per prendere l'aria cosi da evitare il gorgoglio se cerchi sul forum ci sono tanti articoli con le foto da come fare.
vai nella sezione marino fai da te (scarico xaqua - con il fai da te)‎

dany78 16-03-2010 23:11

ciao l'hs è un'ottima scelta,però scusa se mi permetto ma il bubble magus nuovo costa circa 50€ in + montano la stessa pompa io fossi in tè valuterei anche questa opzione,però ripeto l'h&s è un ottimo schimmer

mars.88 17-03-2010 03:13

grazie anche a voi per i consigli eclisse 13 e dany78 alla fine ho concluso per lo schiumatoio h&s 150 f2001 a 150€ il ragazzo che me lo vende lo ha modificato per farlo andare a doppia pompa facendogli due fori (praticamente lo ha trasformato in un A 150 f2000 giusto?) a me lo vende senza la pompa di carico quindi io posso tappare i fori e farlo funzionare monopompa o prendere una pompa da 700 lt/h e farlo funzionare per il carico

la pompa acquabee monta la nuova girante ad aghi mi ha detto io ora aspetto foto

voi che dite è un buon affare o averlo forato apportando delle modifiche ha compromesso l'efficenza dello schiumatoio?

dany78 17-03-2010 19:47

visto che lo ha forato utilizzalo come bi pompa,comunque nn penso che utilizzandolo come sua natura dia problemi,xrò ripeto ormai usalo come bi pompa.
quindi ricapitolando la tua situazione attuale qual'è????

mars.88 17-03-2010 20:05

la situazione è che ho concluso lui mi da lo schiumatoio con la pompa acquabee e se voglio farlo andare doppia pompa basta che compro una maxjet da 700 lt/h è giusta come cosa?

DeathGio 17-03-2010 20:35

Da quanto hai detto semprerebbe di sì. Più che una Maxijet ti consiglierei una Hydor con portata regolabile così se vuoi trattare meno acqua la fai andare a 500 al posto che 700.
IMHO.

P.S. a me non piacciono le cose modificate, ma se funziona bene tienilo bipompa, ;-)

mars.88 17-03-2010 22:30

ok appena arriva lo schiumatoio vi dico qualcosa intanto ancora grazie per i consigli a tutti!

ora passiamo al discorso pompa di mandata e pompe di movimento, io ho pensato ad una acquabee 2001 come quella delo schiumato voi avete consigli?

per le pompe di movimento non saprei voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
ok appena arriva lo schiumatoio vi dico qualcosa intanto ancora grazie per i consigli a tutti!

ora passiamo al discorso pompa di mandata e pompe di movimento, io ho pensato ad una acquabee 2001 come quella delo schiumato voi avete consigli?

per le pompe di movimento non saprei voi che dite?

mars.88 18-03-2010 07:23

ciao a tutti, ho le foto dello schiumatoio volete che ve le invio cosi mi date un vostro giudizio?
(anche se nelle foto è pieno di incrostazioni di sale cmq se lo lavo bene sotto aceto dovrebbe tornare come nuovo)

DeathGio 18-03-2010 09:42

Per la mandata credo che vada bene. Se guardi tra gli articoli o le utility, non ricordo bene, c'è anche una tabella comparativa tra le varie pompe con i loro consumi. Io ho una Eheim 1250 e non la cambierò mai vista l'affidabilità nel tempo ma anche le acquabee mi sembrano molto valide e durature.
Per il movimento o una Vortech mp40, ma costa un botto, oppure ci metti 2 korallia 4 e su 300lt sei a posto. Ottime anche le Tunze, ma a me non piacciono, quindi senti altri per i modelli adatti.

gab82 18-03-2010 10:38

Come mai non ti piacciono le Tunze?....solo per il loro flusso un po' stretto, rispetto alle Koralia che hanno un flusso un po' più ampio e delicato?

O c'è altro?

Forse per la Wortech potrebbe bastargli la 20......in fin dei conti la 40 la usano su vasche da 120cm....

Se avesse avuto una vasca più lunga, tipo una 120x60, sarebbe stato possibile forse utilizzare un Tunze nano wavebox?!?

DeathGio 18-03-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 2926196)
Come mai non ti piacciono le Tunze?....solo per il loro flusso un po' stretto, rispetto alle Koralia che hanno un flusso un po' più ampio e delicato?

O c'è altro?

Forse per la Wortech potrebbe bastargli la 20......in fin dei conti la 40 la usano su vasche da 120cm....

Se avesse avuto una vasca più lunga, tipo una 120x60, sarebbe stato possibile forse utilizzare un Tunze nano wavebox?!?

Esattamente e poi da un punto di vista estetico trovo le Korallia meno invasive.
La 20 non so se riesce a smuore a sufficienza tutta l'acqua, la portata delle pompe va sul litraggio non solo sulla lunghezza della vasca.
Per il wavebox, se non ricordo male, emula solo il moto ondoso e sebbene sia molto bello, non sono sicuro che nella zona bassa della vasca sia sufficiente. ma su questo lascerei la parola ai più esperti.

mars.88 18-03-2010 18:15

io sarei più per le koralia perchè costano meno che tunze però vorrei tenere in considerazione anche il fatto rumore(quindi scarto subito le vortech da quanto mi hanno detto sono molto rumorose) poi tunze applica dei multicontroller molto validi per la simulazione delle mare, moto ondoso, per la somministrazione del cibo...per le koralia c'è qualcosa del genere?

pupix 18-03-2010 18:28

come coralia usa le 5 .. le 4 sono piccole

mars.88 18-03-2010 18:34

ciao pupix tu ce mi consiglieresti koralia o tunze?

dany78 18-03-2010 19:47

bella lotta io con le tunze mi sono trovato da dio nn saprei x le koralia ma ne parlano molto bene.

DeathGio 18-03-2010 20:32

Sì, c'è il controller anche per le korallia elettroniche. Si chima wavemaker. Puoi trovare il 2 in offerta online perchè è uscito il 4 che è più bellino ma a livello di sostanza è uguale.

mars.88 18-03-2010 20:38

che modello di tunze andrebbero bene x la mia vasca? (cosi le confronto alle koralia)

e poi è fondamentale applicarle ai costosi multicontroller? o sono un opitional a cui si può rinunciare inizialmente#24

DeathGio 18-03-2010 21:29

Assolutamente no.
Le pompe elettroniche funzionano solo con i relativi controller. Le altre non sono abbinabili ai controller. Quindi segli prima degli acquisti o ti ritrovi a spender due volte i soldi. ;-)

dany78 19-03-2010 00:44

secondo mè il controller nn è così fondamentale l'importante è avere un movimento adeguato puoi benissimo prendere 2 pompe coralia 5 o tunze 6065 se nn erro e alternarle ogni 6 ore una pompa dietro alla rocciata e sei apposto.
io ho appena rifatt la vasca e ho optato x 3 pompe da 4000 accese tutte assieme poste sul vetro posteriore che sparano sul frontale e le alterno con 2 tunze 6060 come vedi nn ho multicontroller.
se ti può interessare io vendo le due tunze xchè le voglio cambiare con una sola più potente x motivi di etetica,altrimenti si vedono troppe pompe

pupix 19-03-2010 02:10

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 2927016)
ciao pupix tu ce mi consiglieresti koralia o tunze?

le Tunze sono molto ingombranti, a meno di usare le nano, ma a me hanno sempre fatto girare le palline ... si rompono i supporti, si inchiodano ecc... ora sto usando delle koralia 5 e mi trovo benissimo, sia come affidabilità, come rumore e come flusso; quest'ultimo davvero ampio e potentente. Per ora mi soddisfanno molto di più delle nano tunze; le normali vanno bene ma sono grosse.. troppo... vanno bene per chi ha 2 metri di vasca

mars.88 19-03-2010 03:51

qui nel forum vedo che pubblicizzano le koralia evo, cosa ne pensate voi?

....(ho guardato i prezzi del wavemaker 2-:33cavolo costa un botto!!)

mars.88 19-03-2010 20:54

ohi raga nessuno sa dirmi nulla sulle koralia evolutor? sono valide?

DeathGio 19-03-2010 22:10

Da quanto ne so sono uscite da veramente poco. Mi pare di aver capito che sono come le vecchie ma consumano meno energia.

mars.88 20-03-2010 01:50

pensavo ke 2 koralia evolutor da 5200 lt/h potrebbero andare bene per la mia vasca o no?

ma se volessi queste le potrei attaccare al wavemaker2?

gab82 20-03-2010 10:57

Quote:

Originariamente inviata da DeathGio (Messaggio 2929129)
Da quanto ne so sono uscite da veramente poco. Mi pare di aver capito che sono come le vecchie ma consumano meno energia.


Se non ho letto male sul sito della Hydor mi sembra che abbiano anche eliminato l'alberino in ceramica.....e modificato un pochino le "palette" della girante....#24

dany78 20-03-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 2928995)
ohi raga nessuno sa dirmi nulla sulle koralia evolutor? sono valide?

se erano valide le koralia le evo nn saranno da meno in più consumano e meno e sono adatte ad esere alternate.

mars.88 20-03-2010 12:52

come non detto il wavemaker funziona solo sulle 12V invece le evo funzionano a 22v

secondo voi il controller è una cosa in più che posso risparmiare?

dany78 20-03-2010 13:17

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 2929904)
come non detto il wavemaker funziona solo sulle 12V invece le evo funzionano a 22v

secondo voi il controller è una cosa in più che posso risparmiare?

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii te lho detto anche prima l'importante è avere un buon movimento poi se non hai il controller nn fà nulla.
comunque le tunze sono ottime e generano un bel movimento. leggermente ingombranti da appese ma con il magnete occupano più o meno lo stesso spazio.
quindi ora sta a te decidere se le tunze o le koralia sono tutte e due ottime pompe;-)

mars.88 20-03-2010 13:26

a proposito ieri mi è arrivato lo schiumatoio, me lo aspettavo in condizioni migliori ho dovuto lavorare di tangit perchè perdeva un pò però ora dovrebbe essere ok appena riesco posto delle foto cosi mi dite se può anare oppure se quello che me lo ha venduto me l'ha dato nel-63
------------------------------------------------------------------------
grazie dany78 per il consiglio mi sa che prenderò due evo da 5200lt/h, e che dici è meglio e prendo anche una koralia nano da mettere dietro la rocciata o non serve?

mars.88 21-03-2010 15:40

quindi per fare un pò il punto della situazione siamo apposto per la vasca, sump, illuminazione, schiumatoio e pompe di movimento

altro punto, riscaldamento

quale termoriscaldatore mi consigliate?

fappio 21-03-2010 16:09

ciao mars ,... io avevo una vasca 80x80x55 , con vetri da 1cm , e la flessione era minima , certamente 12mm sono meglio ....valuterei lo scarico xaqua , molto bello , ma per quallo che mi risulta , strozza troppo la risalita facendo perdere molta potenza ... volendo una vasca , può essere gestita anche da una pompa di movimento, valuterei le priorità, il movimento alternato secondo me è non è indispensabile , ci sono tante cose più importanti ... a che pinto sei adesso ?
------------------------------------------------------------------------
ciao mars ... io avevo una vasca 80x80x55 , con vetri da 1cm e la flessione era minima, certamente 12mm sono meglio ....valuterei lo scarico xaqua, molto bello, ma per quallo che mi risulta, strozza troppo la risalita facendo perdere molta potenza ... volendo una vasca, può essere gestita anche da una pompa di movimento, valuterei le priorità, il movimento alternato secondo me è non è indispensabile, ci sono tante cose più importanti ... a che punto sei adesso ?

mars.88 21-03-2010 18:17

ciao fappio al momento ho preso solo lo schiumatoio un h&s 150f2001 modificato per funzionare doppia pompa(ho dovuto lavorarci su con un pò di tangit xkè aveva qualche crepa che perdeva) del resto la prox settimana volevo andare a prendere le lastre dal vetraio aparte questo nulla

come riscaldamento cosa cosa mi consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13066 seconds with 13 queries