![]() |
scusa ma adesso ke ci illumini pure la stanza con quella plafo?? insomma 64watt di led su 20l...
|
esatto...e pur funziona...a dire il vero l'ho presa non per questa vasca, ma per la prossima di nuova costruzione...a sostituire la piccola...però ho voluto fare una prova e pare che funzia...è una settimana e le piante hanno risposto da dio...valori chimici dell'acqua OK
|
Gli abitanti non sembrano avere paricolari problemi anzi....e le piante non sembrano soffrire....#22#22#22#27#27#27
http://s1.postimage.org/wPMCi.jpg |
wowwww!! che bel pearling!!!
|
Ragazzo mica stiamo pettinando le bambole-:33
|
Ecco la vasca oggi 29 aprile,...scusate per la foto ma sono ancora un grullo a fare foto all'acquario....
http://i40.tinypic.com/rbxmv8.jpg |
A me piace il tappeto erboso!#36#
Alla fine l'hai tolto il filtro? |
Bello e interessante l'uso dei led...rimango in attesa anch'io degli sviluppi.:-)
|
se è un buon led e funzia....funzia bene...quellli della ceab hanno un ottimo rapporto /qualità prezzo in definitiva........poi c'è elos e vitre...ma dovrebbero abbassare i prezzi....perché va bene il design, va bene la qualità...ma 500 euri son troppi..........
|
Quote:
500 per la Elos ...forse... ma la Vitrea (bellissime non c'è che dire...) avete sentito che prezzi!! Quasi quasi compro 4 o 5 led tipo Ceab e provo a farmi una plafo per il mio 100x40. |
lla vasca continua la sua evoluzione...mi piacerebbe modificare la elos, togliendo un blu e mettendo un rosso e un verde......
|
perche modificare quello splendore di plafo?
|
perché la lampada che ho preso ha 3 led blu, e per andar perfetta mi piacerebbe metterne uno rosso e unokverde...come al discorso della CEAB ;)
|
di verde c'è nne gia abbstanza nei led... poi scusa stai ottenendo quei bei risultati con le piante!!!
|
ma lil concetto è sempre quello di migliorare.....
|
Comunque bellissimo acquario...ma che pinnuti hai messo??
|
Pinnuti ci sono una 20ina di brigitte, una quantità non meglio precisata di caridine, era una coppia...ora bhò? lascio fare alla natura, e 2 corydoras....e basta
|
Questa vaschetta è veramente incredibile... -11
Bella bella, i led IMHO hanno degli effetti decisamente migliori sulle piante... (Ma sbaglio o nella prima foto si vedono due Pleco in basso al centro?) #25 in ogni caso, complimenti |
una fotina giusto per mostrare l'evoluzione oggi della vasca
http://i30.tinypic.com/2uf52f9.jpg un ringraziamento a lorenzo di acquarizen per i preziosi consigli.....#25#25#25 |
Ma come fauna io nelle foto vedo anche un otocinclus! (nella prima foto erano 2) #36#
E un'ampullaria forse un po' troppo grossa per la vasca... Visto che dicevi di migliorare il tuo acquario, ti vorrei dare un consiglio sulla popolazione! In 20 litri con quello che hai sei al limite (forse superato!) potresti togliere l'ampullaria troppo cresciuta (che sporca moltissimo) e i corydoras che se hai tutto il tappeto erboso sono un pochino "fuori servizio" ;-) visto che non possono setacciare il fondo come di solito fanno, per mettere un altro otocinclus al massimo (se sono già 2 vanno benissimo)...perchè il gruppetto di brigittae con le caridine che ti tengono "sistemato" un po' tutto va benissimo!! :-)) Comunque complimenti per la luce e quindi per le belle piante che crescono! e tutto l'acquario è allestito bene! #25 |
:) ahahahaha ti faccio rispondere dalla mia girl che ha letto il post: <<
assicuro a tutti che quella "lumaca" mangia come un piccolo maiale e cresce a vista d'occhio...per di più la notte si fa i giretti fuori dall'acquario e se non stai attento la mattina rischi di schiacciarla..... stano ma simpatico animaluccio...>> detto questo...:) si devo cambiare l'ampullaria, che però dà un tocco di allegria....dovete vedere come è prepotente conli altri coinquilini...;) |
grazie
|
Ciao, innanzitutto complimenti, il tuo acquario è stupendo! Volevo chiederti alcune info, mi dici per favore le misure dell'acquario e quant'è alta la colonna d'acqua? La plafoniera a led della Ceab la vendi per caso?
|
ciao, bella vasca complimenti, xrò secondo me dovresti avere un "concezione di potatura" in modo tale da evitare che le piante crescano a casaccio. Nelle foto della pagina uno, la pianta ad erbetta dietro il pratino è parvula?? si mantiene bassa?
|
si purtroppo le foto non le aggiorno costantemente per farvi seguire l'evoluzione della vasca...ho preferito farle crescere bene, per poi iniziare a potare alla Amano maniera...alcune foto fatte oggi con l'iphone sorry.....
|
http://i37.tinypic.com/uphm1.jpg
------------------------------------------------------------------------ lo sò lo sò devo togliere le ampullarie.... http://i38.tinypic.com/eq2cz4.jpg particolare http://i34.tinypic.com/j9lv6b.jpg |
secondo me dovresti aggiungere qualche altra piantina bassa davanti per dare più profondità.... cosi mi sembra tutto molto appiattito....
|
ciao, molto bello, xò come diceva davidukke, dovresti dare + profondità magari aggiungendo piante tipo pogostemon h.
poi io toglierei le ampullarie xkè troppo grosse... alla fine quante rasbore hai messo? |
che significa potare alla Amano maniera?? cioè come??
|
Quote:
Cmq grazie dei consigli, ben accetti...le ampullarie, le regalo volentieri a chi vuole, ma se mi mandate pm entro domani spedisco...gianp |
Bell acquarietto!
Qual'è il nome scientifico delle brigitte? Non riesco a trovare schede a loro riguardo perché tutti i link di Google mi linkano a siti in cui Brigitte è inteso come nome e non come pesce... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl