AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento acquario aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232854)

beaglerider 10-04-2010 13:42

Ma che alghe!! Anzi, con il consiglio che mi hai dato sulla riduzione delle ore di luce, ne stò constatando giorno per giorno una riduzione
sono troppo contento!!

Bella quella delle alette!
...e bello anche il giacinto d'acqua!!
l'hydrocotyle ha già messo il "naso" fuori dall'acqua stiamo a vedere...

ma perchè ho solo 80litri??!!

Gianfranco56 10-04-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da beaglerider (Messaggio 2962631)
Ma che alghe!! Anzi, con il consiglio che mi hai dato sulla riduzione delle ore di luce, ne stò constatando giorno per giorno una riduzione
sono troppo contento!!

Bella quella delle alette!
...e bello anche il giacinto d'acqua!!
l'hydrocotyle ha già messo il "naso" fuori dall'acqua stiamo a vedere...

ma perchè ho solo 80litri??!!

Ti posso chiedere che tipo di lampada HQI hai montato ?
Anche io le ho già montate le lampade ma devo ancora prendere le lampadine HQI.
Grazie

beaglerider 10-04-2010 14:24

ciao,
il bulbo è un "philips MHN-TD B 70W/842" da 4200k era di "serie" sul faretto disano 1131
Sito del produttore

davide.lupini mi ha comunque consigliato una temperatura di colore tra 5200 - 5400°K ma qui a Parma è irreperibile.

leggi, qui ho trovato lo spunto

Gianfranco56 10-04-2010 14:41

Grazie. Quindi da quello che ho capito il bulbo modello D è meglio del modello NDL, per il discorso della temperatura di colore?

beaglerider 10-04-2010 15:17

esatto!!!

Aggiungo due cosine...

Spettro solare T 5785°K

http://ioannis.virtualcomposer2000.c.../spectra/D.jpg

T 4000° K
  1. favorisce le piante avendo un'elevata quantità di rossi
  2. favorisce anche le alghe
  3. colorazione giallastra, risaltano poco i colori di flora e fauna

http://ioannis.virtualcomposer2000.c...ra/bb4000K.jpg

T 5000° K
  1. buona quantità di rossi
  2. migliore resa dei colori

http://ioannis.virtualcomposer2000.c...ra/bb5000K.jpg

T 6000° K
  1. molto simile allo spettro solare
  2. resa realistica dei colori

http://ioannis.virtualcomposer2000.c...ra/bb6000K.jpg

Gianfranco56 10-04-2010 15:26

Quale di questi spettri si riferisce alla NDL e quale alla D ?
Scusami ma non ho capito bene!!

beaglerider 10-04-2010 15:37

la OSRAM HQI-TS 70W/NDL così come la mia è da 4200°K quindi più simile allo spettro T 4000° K

la OSRAM HQI-TS 70W/D UVS è da 5200°K quindi più simile allo spettro T 5000° K

davide.lupini 10-04-2010 17:14

se vuoi chiedo qui a cesena dovce mi rifornisco di materiale da illuminotecnica, se hanno i 5400K tanto le hqi hanno tutte attacco R7S. poi ti dico i costi magari non c'è bisogno che fai l'ordine ad hong kong (li la tassazione è strana non ti conviene superare i 30 euro poi ti scattano i tassi doganali)

Gianfranco56 10-04-2010 17:33

Quote:

Originariamente inviata da beaglerider (Messaggio 2962821)
la OSRAM HQI-TS 70W/NDL così come la mia è da 4200°K quindi più simile allo spettro T 4000° K

la OSRAM HQI-TS 70W/D UVS è da 5200°K quindi più simile allo spettro T 5000° K

OK. Guardo un pò in giro, penso che online si dovrebbero trovare.

beaglerider 10-04-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 2962906)
se vuoi chiedo qui a cesena dovce mi rifornisco di materiale da illuminotecnica, se hanno i 5400K tanto le hqi hanno tutte attacco R7S. poi ti dico i costi magari non c'è bisogno che fai l'ordine ad hong kong (li la tassazione è strana non ti conviene superare i 30 euro poi ti scattano i tassi doganali)

Quote:

Originariamente inviata da Gianfranco56 (Messaggio 2962927)
OK. Guardo un pò in giro, penso che online si dovrebbero trovare.

se le trovate fatemi un fischio! -28

Gianfranco56 10-04-2010 17:44

Certamente!#70

Gianfranco56 10-04-2010 17:56

Ecco le ho trovate qui : http://www.ricambiolampade.net/prodo..._no_carr_2.htm

beaglerider 11-04-2010 22:39

Grande!!!
38+5 € non è certo un affare ma meglio di niente!
perfetto grazie

davide.lupini 11-04-2010 22:43

:-D infatti costi dei ricambi/costi di elettricità (nel mio caso pure alghe -04) mi hanno fatto propendere per altri tipi di illuminazione moolto più economici!!!

Gianfranco56 11-04-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 2964632)
:-D infatti costi dei ricambi/costi di elettricità (nel mio caso pure alghe -04) mi hanno fatto propendere per altri tipi di illuminazione moolto più economici!!!

Spiega allora verso quali tipi di illuminazione sei andato!

davide.lupini 11-04-2010 23:06

sono passato prima alle hql (5400K circa 5,50 euro la lmapada) poi definitivamente all'illuminazione t5 (osram 865-840 da 39w siamo sui 5-6 euro) altrimenti per le vasche meno esigenti e con colonna d'acqua adatta max 30cm le lampade a risparmio energetico (20w 864 circa 4-5 euro).

Gianfranco56 12-04-2010 17:28

Ok grazie, ora comunque son già tutto preso dall'avvio della vasca con problemi di layout.
Quindi partirò con le hqi, magari in seguito le sostituirò.
Anche i led non sono male!! (a parte il prezzo)

beaglerider 12-04-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 2964670)
sono passato prima alle hql (5400K circa 5,50 euro la lmapada) poi definitivamente all'illuminazione t5 (osram 865-840 da 39w siamo sui 5-6 euro) altrimenti per le vasche meno esigenti e con colonna d'acqua adatta max 30cm le lampade a risparmio energetico (20w 864 circa 4-5 euro).

immagino tu abbia molte vasche, così è certamente antieconomico!
per una sola 30€ all'anno di hqi se pò fa!!
comunque alghe ZERO!! Avrò avuto culo
ho messo anche 4 otocinclus affinis

davide.lupini 13-04-2010 13:10

beh effettivamente c'è stato un periodo in cui ne ho avuti 7 :-)) e avevo all'incira 1 w/lt in ciascuno , ora ne ho uno da 26lt con una risp. energetico da 14w e un 300lt (e qui ho 4x39w t5)

beaglerider 23-04-2010 21:21

Miracolo!!!
 
sono stato via una decina di giorni
al mio ritorno il miracolo!!!
un rigoglio esuberante....

http://s2.postimage.org/a0tZA.jpg

http://s2.postimage.org/a0Vq9.jpg

http://s3.postimage.org/QJ2ai.jpg

http://s1.postimage.org/jxexi.jpg


Sono anche passato ad una bombola ricaricabile da 5,2lt (addio ricariche!!)

davide.lupini 23-04-2010 23:42

#25 il miracolo da me si chiama hqi...:-D

beaglerider 24-04-2010 01:00

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 2983346)
#25 il miracolo da me si chiama hqi...:-D

#27

hai visto? ZERO ALGHE!

ora l'unico dubbio è che coppia inserire...sono troppo incerto non vorrei fare *******
scalari discus melanotenie? troppo grandi
ramirezi? me li hai sconsigliati
colisa? forse...

cosa ne pensi? altre proposte?

davide.lupini 24-04-2010 10:25

trichopsis, badis badis (se vuoi un comportamento simile ai ciclidi), apistogramma trifasciata, apistogramma borelli, di pesci che puoi mettere in quel litraggio ce ne sono, che valori d'acqua hai?

beaglerider 24-04-2010 10:56

ph 6,8
kh 4
gh 8-10

apistogramma trifasciata, apistogramma borelli...BELLISSIMI!!!
mi hai fatto venir voglia di risfogliare "Ciclidi nani del Sud America" della Primaris!!!
meglio dei ramirezi come indole?
forse forse qualcosa dal mio negoziante dovrei trovarla

davide.lupini 24-04-2010 11:10

l'indole più o meno è simile in tutti, rispetto ai ramirezi sono meno selezionati, non rischi che ogni 4mesi te ne schiatta uno e dover tutte le volte riformare la coppia

beaglerider 24-04-2010 17:58

presa una spettacolare coppia di Apistogramma borelli!!!
appena si sono acclimatati posto le foto

davide.lupini 24-04-2010 18:02

bravo bella scelta li ho avuti ti daranno delle soddisfazioni, mi raccomando una dieta variata e la 1/2 noce di cocco.

beaglerider 27-04-2010 18:54

Eccoli!
come promesso una foto della coppietta...
anche se fa cagare rende l'idea di quanto siano splendidi!
per davide.lupini ancora non ho inserito il cocco ma provvederò a giorni. Hai da passarmi qualche bel link sull'allevamento (qualcosa che non liquidi tutto in poche righe)?
BELLI BELLI BELLI


http://s1.postimage.org/vZfh9.jpg

davide.lupini 27-04-2010 20:21

ciclidinani.it o apistogramma.it c'era della roba bbuona. comunque sono semplici, l'importante è variare il più possibile l'alimentazione (surgelato secco ecc..) e procuragli una noce di cocco, ben presto avrai delle soddisfazzioni che ti sguazzano per l'acquario. T°26.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12072 seconds with 13 queries