![]() |
Si, il carbone dura massimo una decina di giorni e poi si satura e smette di svolgere il suo lavoro..
Comunque facendo girare il filtro, a fine matirazopme si sarà ''assestato'' e la portata un pochino si riduce.. Hai provato anche a posizionare il filtro ancora più sotto il livello dell'acqua? |
Non si puo scendere di molto....spiego il perchè...oltre le ventose ha anche due viti che lo tengono agganciato anche al vetro...in questo modo ha un doppio aggancio...quindi più di tanto non puo' scendere...
Ps: cosa vuol dire a finematirazpome? Quindi dici che dopo un paio di ore finisce questa potenza? |
|
Quote:
Hahah qua ho superato me stesso!! Che cacchio ho scritto :-D :-D :-D :-D Volevo scrivere '' a fine maturazione'' ( #18 #18 non raccontarlo in giro #18 #18 ) Si, la portata scende con lo sporcarsi del complesso eccetera. Magari un paio d'ore no, ma qualche giorno... |
prova a spostare la levetta al massimo e a riscendere piano piano. a volte sono invertite le scritte min e max oppure c'è un qualche banale inceppamento meccanico che impedisce alla regolazione di funzionare a dovere.
gli oranda non sono grandi nuotatori e non amano affatto acque agitate. sporcano molto, ma 2 in 100L non creano problemi. alla fin fine il vecchio filtro (caricandolo anche con cannolicchi se possibile) potrebbe anche andare bene se ha una portata effettiva di circa 300L/h) |
Il vecchio filtro è meccanico, non biologico.
Ho provato anche a mettere la levetta a metà, max e tutte le possibili combinazioni...è sempre uguale. |
Ho fatto provare il filtro ad un mio amico....a lui i pesci rossi volano via.
:-( :-( Quindi continuo ad usare quello di prima...il cibo volava....dovevate vedere...per mangiare venivano spinti via... |
prova a smontare il filtro. di solito la regolazione è una banale bocchetta sull'aspirazione della pompa. per ridurne la portata si riduce la luce dell'aspirazione (banalmente si tappa il buco) di solito con una ghiera forata.
|
Aspetta....non ti seguo....
Cosa devo fare? Apro il filtro....e ho tre "vaschette".... sinistra ---> alloggio per la pompa centrale ---> cannolicchi, spugna, carbone, lana e spugna (dal basso all'alto) destra ---> termometro riscaldabile (che non uso) |
Nessuno mi aiuta??
#22 #22 |
non c'è una levetta sul corpo della pompa?
|
Si ma come ho detto non cambia niente....l'acqua che esce dalla pompa è troppo veloce.....
|
potresti provare a togliere il beccuccio che c'è all'uscita del filtro e mettere un pezzo di tubo come quello che collega la pompa all'uscita, più lungo, questo dovrebbe smorzare il getto dell'acqua.
|
I tubi cosi si trovano??
Sicura che invece non esce più sparata??E poi e meno estetico di quello che dovrebbe essere, no? |
spa856, dovresti avere già un piccolo tubo che collega la pompa all'uscita, non fai altro che prenderne uno più lungo, al viridea li avranno di certo li vendono a misura, dovresti trovarli sia trasparenti che verdi.
Di certo è antiestetico, ma credo sia l'unica soluzione, per smorzare la forza dell'acqua, senza dover prendere una pompa meno potente, quella da 500 litri/ora era forse un po' eccessiva, ma quella da 300 è proprio il minimo, considerato che i tuoi pesci, che sporcano molto, richiedono acqua ben filtrata. Ho avuto anch'io lo stesso problema, su una vasca da 80 lt. mi volavano le caridine, però avendo il filtro esterno ho ovviato all'iconveniente con la spray bar, in pratica un tubo rigido tappato alla fine con una serie di fori sulla lunghezza, da tenere attaccato al vetro di fondo con le ventose. ;-) |
Se il problema è il getto troppo forte, prova con una spraybar..
semplicemente sostituisci il pezzetto di tubo di uscita con uno più lungo, tappato in fondo ma con tanti fori su tutta la lunghezza.. L'acqua gira meglio e con meno correnti! Nella sezione fai da te è spiegato bene! |
Ora vedo, grazie mille....quindi in pratica avrò un tubo che esce dal filtro, invece che il beccuccio...giusto?
|
esatto. comunque tira fuori la pompa dal filtro ed osservala. Cerca di capire cosa fa la levetta e/o se c'è una ghiera da girare per chiudere parte dell'aspirazione.
|
..io l'ho fatto lungo come tutto l'acquario, e fissato con le ventose in modo che sia un po' nascosto dalla cornice del coperchio..
però con qualche prova è facile trovare la posizione giusta, a seconda se vuoi muovere la superficie, fare l'effetto pioggia o altro.. #22 |
Quindi comunque deve fare il giro dell'acquario, non deve uscire dal motorino della pompa per un po' di centimetri, giusto?
Ma quanto costa? |
|
Si se lo voglio fare io.
Ma in commercio non si trovano già fatti? Io e la manualità non sempre andiamo daccordo!! :-D |
Hahah
Per farti un esempio il filtro ''eden 501'' ce l'ha già di serie. Non so se li vendono sfusi o qualcosa di simile.. |
Ok, oggi vedo.
Al massimo provo, ma non assicuro i giusti risultati, a farlo io. Speriamo....se vedete acqua, per chi abita in zona mia, sapete perchè!! #18 #18 |
guarda qui, tanto per farti un'idea, però per adattarla ai filrei interni ci vuole qualche gomito in più credo, perché deve essere applicata al vetro con le ventose.
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBoQ9QEwAw |
Beh...ci si prova.
Comunque dovrei metterlo solo sul lato lungo, giusto? Non sul lato corto.... |
potrebbe andare anche sul lato corto. ;-)
|
Se la metti sul lato lungo puoi fare più buchi, così hai meno pressione e quindi meno corrente..
|
Metto sul lato lungo....quindi non ho rischi che mi schizza ovunque, visto la pressione che mi si crea, vero?
Vi prego...ieri dal mio amico stavo ridendo...a lui i pesci con la mia pompa non riuscivano ad andare nel lato opposto a dove era attaccato il filtro....e ci provavano...mi facevano troppa tenerezza.... |
Ho telefonato al Viridea....non vendono spray-bar e non hanno tubi rigidi da 16 di diametro...ma massimo 12 di diametro....
che tristezza!! |
Ma il diametro per forza da 16??
A me tutti i negozianti hanno detto di averlo da 12....mi fate sapere che nel caso stasera vado a prenderlo? Please!! http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=7583 Questo è il filtro. |
Io l'ho fatto con un tubo da 12 flessibile.. #12
non è bellissimo ma il suo lavoro lo fa! anche se devo dire che io non ho la superpompa che hai tu.. |
Ma quindi entra anche con diametro 12?
Perchè sto sclerando....hanno solo diametro 12 quelli che ho in zona vicino...nessuno ha lo spray bar già fatto da vendere.... Ma una domanda...il mio lato lungo misura 80 cm...quindi devo prenderlo da 80 cm il tubo o da 70 cm? |
Alla fine ho risolto cosi.
Lo spray bar costava 20 euro....quindi niente... ho preso altra pompa da 270l/h...la mia vasca è 95 lt - 5lt di filtro, 90. 90*3 = 270 litri...sono preciso. |
Quote:
|
Si ma son dovuti andare in magazzino....e costava 20 euro...
|
mi pare un po' eccessivo per un tubo forato. #13 Spero che la pompa che hai adesso basti per il carico organico dei due oranda, di certo non potrai aggiungerne un terzo.
Magari prova a fare un giro sul mercatino per vedere se trovi un bel Pratiko 200, filtro esterno che ti permetterebbe di stare tranquillo, oltretutto il flusso è regolabile. ;-) |
Beh....veramente a dire il vero....l'acqua scorre molto bene....si vedono delle ondine carine e molto lente invece dello tsunami che c'era fino all'altro giorno...l'acqua è cristallina nonostante sono ad 1 settimana abbondante di nuovo acquario...insomma tutto ok!!
|
però i pesci ancora non sono in vasca, giusto?
|
In quella da 30 litri...e ci stanno una meraviglia.
Pero ti dico...ho prestato la pompa al mio amico...l'abbiamo provata pure da lui e i pesci sono ok....nuotano bene e non credo avrò grossi problemi di sporcizia...considera che ho intezione di comprarmi due ampullarie....poi ho già due piantine (anubias e l'altra che cresce molto, ma di cui non ricordo il nome)....poi se vedo che si sporca un po di piu sai cosa faccio?? prendo il filtro meccanico del 30 lt che ha una pompa da 360lt/h e quindi mi faccio doppio filtro e doppia pompa!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl