![]() |
allora finisco la cura e controllo di nuovo i valori...ma credo che il bactowert sia uguale a quello che sto usando adesso...
|
No no, il bactowert contiene blu di metilene e se non ricordo male, acriflavina e butilglicol. Il tuo è un imidazolico più solfato di rame. Di che colore è ? Se è azzurrino è a causa del rame.
|
si e' azzurro... quindi cerco il bactowert o qualsiasi farmaco che abbia il blu metilene giusto?
|
Sì, potresti anche prendere in farmacia in italia la soluzione di blu di metilene all'1%, ma se trovi il Bactowert in Francia è meglio. Il problema è che non sappiamo ancora che malattia hanno, comunque da quel che dici sembra batterica. Già che vai in francia però ti conviene coprare anche un anti-ictyo, sempre meglio averlo in casa...
|
io sabato vado e mi faccio una scorta... cosi' poi vediamo qual'e' il piu' appropiato...se non mi sentite vuol dire che mi hanno blindato alla frontiera :-D .... per iniziare un'altra cura dovrei fare i cambi d'acqua,ripulire i filtri ecc..?
|
Grazie...
|
Abbassare la temperatura di 1-2°C. al giorno, cambio d'acqua, filtrare per 2 giorni anche 3 con il carbone attivo. Aspetti e vedi come si comportano. Non bombardarli.
Sinceramente l'avevo scritto e non so se hai fatto bene alzare la temperatura in vasca. La temperatura alta non fa altro che peggiorare la situazione aumentando il rischio di micosi e batteriosi. Se fosse chilondonella ancora peggio. Il parassita vive benissimo a temperature alte. Ormai l'avevi fatto #13 . |
Oramai... #23 vediamo come va' prossima settimana che sara' finita questa cura... cmq l'avrei alzata lo stesso con questo medicinale perche' descrive di farlo... cmq devo dire che con l'innalzamento della temperatura ecc...la situazione sembra peggiorata...ma piu' che peggiorata e' cambiata, al posto di continui sfregamenti ora ci sono continui inseguimenti...che manicofilio #17 ...Grazie ancora e buon appetito...
|
Ciao ragazzi oggi ho dato l'ultima dose di medicinale e non noto miglioramenti, solo cambiamenti e non positivi...adesso non si rincorrono piu' ma si sfregano ancora... come devo procedere per iniziare un'altra cura? Grazie a tutti :-(
|
Non pensare per ora a un'altra cura. Fai quello che va fatto quando finisci questa, nutrili con scaglie + vitamine, suco d'aglio + scaglie o verdure se te le mangiano e concentrati per ora sulla loro alimentazione.
|
Comunque non devi toccare i filtri, ma solo mettere carbone per rimuovere il medicinale. Tieni presente che il rame se ne va coi cambi d'acqua, il carbone non credo proprio che lo assorba. Descrivi meglio l'aspetto dei pesci, non è molto chiara la situazione...
I valori come sono? |
Allora adesso sembra che la situazione si sia calmata... i pesci sono tranquilli ma si sfregano ancora, le livree sempre accese, niente puntini ecc... per il resto non so descrivervi di piu' xche' non ho tempo per osservarli siccome sto fuori tutto il giorno per lavoro...quindi ricapitolonado, aspetto ancora fino a domenica in modo che siano passati 10 giorni per abbassare la temperatura, spegnere l'areatore, cambiare l'acqua, inserire i carboni, aggiungere vitamine, fare i test e poi?
Grazie ancora per la disponibilita' e che siete riusciti a sopportarmi oramai da una settimana!!! :-)) |
GepeFoose, una settimana è niente! Credimi! A me hanno sopportato mesi :-D . Sanno loro di chi sto parlando senza far nomi. Ah, e mi sopportano tutt'ora :-D .
E poi...dopo i test, ti fermi ad osservare i tuoi pesci. Fine. Vedi se sono spariti i sfregamenti, ecc. ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl