AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Hypsophris nicaraguensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231734)

marco87 01-03-2010 15:30

la sabbia è d'obbligo ma già lo saprai, per il resto le rocce laviche van benissimo, i miei hanno scavato e tengono a volte gli avanotti in una buca in mezzo a una rocciata di laviche...per il resto anche legni e qualche grossa echinodorus volendo...
sono proprio dei bravi genitori nonostante sia la prima deposizione, mezz'ora prima che si spenga la luce fanno rientrare gli avanotti nella roccia cava in cui avevano deposto e li lasciano li tutta la notte... :-))

kingdjin 03-03-2010 22:47

bene...vasca ordinata..

150x50x45
Allestimento:sabbia fine mista a ciottoli,rocce laviche,enorme radicee ramificata chescende dall'altoverso il bassocon sopra montagna di microsorium e caterva di piante semiemerse per aiutare ilfiltraggio

Ospiti:5 giovani nicaraguensis(i classici,meli regaklano...ma gli yellow head ccrescono di più??),lotto di poecilidi che prenderò da gianni,eventuale altra coppia di ciclidi che prenderò sempre da Gianni (quali e quanti).

Va bene o devo cambiare qualcosa?

Lssah 04-03-2010 11:35

boh a me fan schifo le rocce laviche ma sono gusti.

accertati che i nicaraguensis che ti regalano non vengano da strane fonti, perchè sinceramente quelli che vengono dall'asia hanno dei colori ben poco sgargianti e sono sempre sul pallidino.

kingdjin 04-03-2010 21:08

ecco appunto..avuti oggi...3 su 5 hanno lapinnacaudale storta...i 2 sani invece non riesco a identificarne il sesso perchè sono solo 4 cm...e hanno il pallino alternati alla riga continua..secodno voi sono 2 maschi?

Lssah 04-03-2010 22:11

trooooppo presto.
non farti paranoie mentali sul sesso (almeno su quello dei pesci :-D ) per ora.
c'è da imbottirli di cibo e incrociare le dita.

kingdjin 04-03-2010 23:05

ok senti io domani chiamo Gianni per sabato,seprando che sia ancora disponibile...tu vedi di esserci! Così magari vede se mi prendo i suoi di hypsophris!

marco87 05-03-2010 01:08

per me già che ci sei val la pena...il problema è che l'ultima volta non mi sembra di averne visti... #24

kingdjin 07-03-2010 00:05

Presiiii :D :D :e azzarderò l'accoppiata nicaraguensis -thorichthys affinis..ora devo solo progettare una bella centroamericanata precisa precisa....e appena ho aunpò di soldini ci sbatto dentro anche degli xipophorus guentheri!

kingdjin 31-03-2010 02:05

ragazzuoli sto progettando l'allestimento della vascozza.... Allora:ho letto cheabitano sia zone rocciose che zone di sabbia "aperte" e che fanno grosse buche nellasabbia pervia delle loro uova non adesive... quindi:se metto un botto di rocce con delle zone con sabbia profonda sui 6 7 cm può andar bene??? o devo aumentare il livello della sabbia? ricordo che la vasca è 150 x 55 x 45 ..quindi l'altezza si abbasserebbe in maniera spropositata...
Altra domanda:Sto pensando di abbandonare i thorichtys affinis perchè sinceramente mi piacciono troppo i nics e quindi vorrei dedicarmi solo a loro (faccio *******???) e ,se il buon gianni è disponibile,li permuterei con degli xipho guentheri... anche perchè,volendo insierire altri ciclidi,avrei le mie belle herotilapia ...
Quindi...come l'allestisco sta vasca?ALE per favore,lo sai che ai layout ci tengo...quindi per piacere non te ne uscire con "solo un bello strato da 15 cm di sabbia e stop" !

Paolo Piccinelli 31-03-2010 08:17

15 cm di sabbia sono troppi!!!:-D:-D:-D

Vai a cercare delle lastre di pietra larghe e sottili, tipo ardesia o simili, da appoggiare al vetro posteriore in modo da creare uno sfondo che è anche un nascondiglio.

Poi con delle rocce di aspetto uguale o simile crei delle composizioni con anfratti e barriere visive.

Un ramo nodoso raccolto in giro e scortecciato (quindi niente costosi legni per acquario) completerebbe il layout minimal, ma bello.

kingdjin 31-03-2010 09:43

Ok ..l'idea delle lastre mi piace....devo solo buscarle! il ramo bello ramificato fondamentalmente ce l'ho...ho preso un red moor da oltre un metro iper ramificato a solo 15 euro da un tizio che lo ha preso e non lo ha mai messo in acqua perchè non gli entrava nella vascsa :D

Vorrei usare rocce di fiume o al massimo rocce laviche .... che tipo di lastre dici di cercarein tal caso?

Paolo Piccinelli 31-03-2010 09:52

ardesia, porfido oppure anche travertino, ma l'ultimo è parecchio calcareo...

kingdjin 31-03-2010 09:58

è possibile usare la sabbia che si usa per il malawi,ossia quella di castorama?ho solo il solito timore delle polveri di ferro che si trovano in quella sabbia !

Paolo Piccinelli 31-03-2010 10:08

in serra avevano quella... io l'ho sempre usata senza problemi (la nostra però viene da Po, laggiù da te non so...)

kingdjin 31-03-2010 10:11

eh mi sa che viene dal Sinni..boh..mi sa che per non rischiare spenderò un botto a sabbia...ma va bene...altra domanda...ho letto da alcune parti che gradiscono la corrente,da altre che preferiscono acqua a lento scorrimento...e mo che faccio??manneggia!

che ne dici paolo della rinuncia agli affinis con cambio in xiphophorus???? non vorrei che poi abbia dei dominati ... troppo dominati in vasca ,quindi una delle due coppie vada a farsi friggere!

Paolo Piccinelli 31-03-2010 10:25

per la sabbia, secondo me ti stai facendo le classiche seghe mentali!

Per la corrente, fai in modo di avere un flusso concentrato in uscita dal filtro, e quindi anche zone in cui la corrente è assente... poi osservando i pesci capirai se preferiscono stare dove la corrente c'è o dove manca!

kingdjin 31-03-2010 11:11

forse sono le solite seghe mentali.. bohvedremo..per la corrente ok! che ne pensi dell'accoppiata dei pesci?

Paolo Piccinelli 31-03-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin (Messaggio 2947050)
che ne pensi dell'accoppiata dei pesci?

BOh!#13#12

Lssah 01-04-2010 00:15

france... si riproducono anche nelle vasche senza "fondo". e nei malawi mix.
comunque farei sabbia e dei bei ciottoloni. se sei fortunato li puoi vedere anche ribaltare con il testone i ciottoli.

kingdjin 01-04-2010 05:33

ok...è per dargli un ambiente più consono possibile...ale come l vedi l'accoppiata thori /nics,onestamente parlando?stav pensando di lasciare i thori per dedicarmi solo ai nics e con quei soldi prendere un branco di qualche xipophorus figo!

kingdjin 07-04-2010 19:05

Allora: presi 40 kili di sabbia fine ambrata piùaltri 15 della stessa sabbia prelevati dalla vascavecchia e un filtro esterno ASKOLL PRATIKO400.Ora veniamo all'allestimento:ho una radice red moor enorme da 1.20 circa ,delle rocce lavice e delle rocce di fiume. Un botto di anubias e microsorium che ho disponibili dal 180 litri,pistia stratiotes e un casino di piante semiemerse(syngonium podophyllum,pothos,hemigraphis,e spatiphillum. Vorrei aggiungerci del papiro nano interrato in unvasco,nascosto tra le pietre.
LA fauna finale sarà un branchetto di una 10ina di xiphophorus guentheri,coppia di hypsophris e forse un gruppino di 5 herotilapia multispinosa che prendo dall'acquario di mio padree da un amico(Ci provo,se si stressano troppo,le rimetto li dove le ho prese).
come posso allestire la vasca in modo da dare territori sia per uno che per gli altri ciclidi?avrei pensato a una rocciata itpo malawi per le hero sulla destra e sotto la mega radice ,un paio disassi e molta piùsabbia per gli hypso...

Sono dei gran nuotatori questi hypsophrys???

marco87 08-04-2010 19:32

gran nuotatori direi di no...non sono dei chiodi però non nuotano particolarmente...
direi che l'allestimento con radicione e sassi ci sta tutto, poi penseranno loro scavando a farsi le tane...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15500 seconds with 13 queries