![]() |
Quote:
Ho un esemplare fantastico (ne ho sei) e che mena un pò tutti. L'altro pesce di cui non potrei fare a meno è lo pseudotropheus msobo "magunga"....dovrebbe menare ma per ora è tranquillissimo. |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
allora ciao a tutti ragazzi....lo sfondo è incollato...in settimana vado a prendere le rocce e procedo all'allestimento....
Per i pesci sono in contatto con un privato di modena che mi darebbe questi: (ovviametne devo fareriferimento a quello che ha lui..) -trio labido caeruleus -trio cynotilapia afra -trio saulosi -trio ps. zebra arancio Dite che ci siamo come"assortimento di colori"?? oppure ha anche Labeotropheus trewavasae OB, che dalle sue foto che mi ha mandato sono moolto belli.... CI siamo??? oggi vi mando anche la foto dello sfondo incollato al vetro posteriore..è venuto benino direi!!! ciao |
ecco lo sofnodo incollato e l'acquario "messo a dimora"...vi piace l'effetto che da lo sfondo???Non fate caso alla luce rossastra..nella plafo che ho preso ci sono tre luci, due bianche e una rossa (gro-lux) che togliero' prontamente...
ciao! |
Visto in vasca fa proprio la sua porca figura! complimenti #25 me lo immagino già con le alghe e le pietre appoggiate davanti...
Le pietre sono ardesia? La sabbia? La lastra di plexyglas l`hai incollata al vetro? ciao |
ciao, allora andiamo per gradi:
-innanzitutto grazie per il complimento!!!1 -le pietre non sono ardesia, dovrebbe essere porfido o simile, una 20ina di chili lo sfondo è cosi' fatto: lastra di vetro sintetico(tipo plexiglas) sul quale sono incollate le pietre con poliuretano espanso. La lastra è poi incollata con silicone al vetro posteriore e la sabbina negli interstizi è attaccata prima con silicone e poi fissata con plastivel....Per il momento sembra reggere tutto bene, venerdi' avro' la prova del 9!!! -per le altre pietre, utilizzero' lastre simili a quelle utilizzate per creare anfratti adatti gli mbuna! ciao! |
Ya!Piace anche a me!!!
Sax:dove hai trovato i polit a 8 euri?? -05 -05 ....se li trovi mattegm mettili comunque... #36# #36# Ale |
Quote:
|
Davvero bello #36# #36# #36# !!!!
Mi raccomando tienici aggiornati :-)) !! |
grazie a tutti!!!!tra un mesetto o quando sarà tutto a regime, metto i pesciozzi......
Credo che mettero' quelli che ho scritto precendentemente, anche perchè li pago circa 4 euro l'uno da un privato di modena..contro i 12-20 che chiedono nei negozi (e inoltre so con certezza che i pesci provengono da un privato che èsicuramente meglio dei negozi per certi aspetti).... :) per quanto riguarda i polit...ho trovato qualcosa di simile, il cynotilapia pulpican...sono spettacolari, almeno dalle foto..credo che ne mettero' 4!!!!:) ciao!vi tengo aggiornati, venerdi' riempio tutto! |
Quote:
|
tizeta: si appunto, è quello che dicevo io...il mio "fornitore" ha i cynotilapia pulpican quindi mi dirigo su quelli....visto che sono altrettanto belli...
ciaoo |
Ah ok. ;-)
|
piccolo aggiornamento...cosa succede se scelgo questo assortimento di abitanti???
-cyno pulpican (3-4) -labido caeruleus(3) -saulosi(3) -maylandia estherae(3) -LABEOTROPHEUS OB (3)----->ho aggiunto questo tutti i pesci sono di circa 3-4 cm dite che mi va "tutto a puttane"?:)Non vorrei sovrappopolare ma voglio essere sicuro al 100% di fare la cosa giusta... ciao! |
Quote:
|
Quote:
Certo però che devi anche vedere cosa trovi in zona e mi pare di capire che non c'è "toppa roba". By the way, se trovi solo quelli e ti piaccioni non vedo grosse controindicazioni almeno in prima battuta viste le loro dimensioni. ;-) |
i saulosi che hanno di brutto?il fatto che le femmine son tutte gialle???beh in effetti anche io ero partito con i demasoni, ma il tizio non li ha:(
mmmmmmmmmmmmmm sono indeciso.... |
oggi ho costruito il coperchio in poliver (vetro sintetico) spesso 4mm....il lavoro non è venuto malaccio, il coperchio lo provo a mettere per contenere l'evaporato..questi i risultati:
|
ops mi so scordato la foto vera!!!
|
Tizeta, immagino il motivo per cui non Ti piacciono gli Estherae (non esistono quelli veri) ma non capisco che hai contro i Saulosi.....è solo questione di gusto o c'è dell'altro ?
|
Quote:
Trovo che ci siano altri pseudo/maylandia decisamente più belli ed interessanti. ;-) |
il discorso è che mi piaceva avere pesci simili ai cynotialapia (o meglio con le bande verticali) ma il tizio che me li vende ha solo i saulosi e i pulpican di quel tipo.....
per i pulpican ok, ne prendo 4...di saulosi ne rimarrebbero 3, di cui solo uno, il maschio, a righe verticali..Certo se avesse dei demasoni sarebbe meglio...:( Magari i demasoni posso prenderli da un'altra parte....e metterli in acquario quando metto gli altri...mmmmmm ch eve ne pare dell'acquario?'quando è pronto e allestito faccio un topic nuvo.. |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Estinto? -05 |
Quote:
Bill |
Bill, scusami ma te la devo dire: hai scritto 5 post e sono 5 post di critica. Va bene che qui si entra per imparare e scambiarsi opinioni però ...... ;-)
E poi ancora a punzecchiare pif ...... basta dai! ;-) Voglio solamente sperare che tu non ti sia iscritto solo per "sentenziare" .... #24 |
Scusami Bill, ma non ti piace lo sfondo di pif, nemmeno quello di matteo, mi potresti dare un link di sfondi decenti a poter mirare per una prossima realizzazione?
Se ne hai realizzati tu stesso mi passi il link di qualche articoletto o me ne mostri uno tuo? Grazie. PER MATTEO: matteo quando decidi di mettere dei pesci in vasca devi sapere che li terrai per un bel po', quindi non prendere specie che non ti piacciono solo perchè risparmi 10 euro, se il modenese non li ha senti altri appassionati. Ps come sai non amo i saulosi. Ciao |
ho capito david...allora potrei prendere dal modenese alcuni pesci e poi magari trovare gli altri da un'altra parte e cercare di metterli in vasca tutti nello stesso giorno o adistanza di 1-2 giorni...
potrei prendere: -pulpican,labido e esterae dal modenese -demasoni o mpanga o simili (con le barre) da un'altra parte... vi/ti sembra una buona idea??? Oh poi alla fine se li trovo tutti qui li prendo qui...certo che pagare 1 pesce 12-15 euro (labi caeruleus) mi sembra un po "rapinoso", tenendo conto che dal modenese lo pago 4... Se qualche TOSCANO si facesse vivo:) e mi consigliasse un rivenditore fidato..... -28d# a presto! |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ecco perchè l'amico lainatese insiste per avere una mia cp. #18 :-)) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D :-D Lord, sei una fonte di informazioni incredibile .... #36# #36# |
Quote:
Ale |
Quote:
Ciao Enrico |
Enrico, anche se non siamo proprio "on topic", potresti riverarmi/ci un po' di dettagli su questa informazione? Penso che la cosa possa interessare a parecchie persone qui. ;-)
|
Ragazzi toglietemi questo dubbio.....Non ho idea di dove acquistare i malawini ....Mi spiego meglio, partendo dal discorso di fare 4 specie con 3 esemplari per specie, come faccio a beccare i maschi e le femmine???un negoziante mi aveva consigliato tempo fa di prenderne 5 per specie e tentare la sorte, ma mi chiedo: voi come avete fatto per popolare il malawi??? avete preso esemplari gia grandicelli o vi siete affidati alla sorte??
Dal ragazzo che sto sentendo ultimamemente mi garantisce di darmi i maschi e le femmine (sono sui 4 cm) mi stanno venendo un mucchio di dubbi su dove comprare e cosa comprare...:( Se li comprassi dal negoziante.....quanto ne devo prendere?verrebbe meno il discorso delle 4 specie...:( mica posso comprarne 20! aiutatemiiii!!!! |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl