![]() |
quindi ogni 15 gg!!!
io usavo la dennerle.. poi ho cambiato con la kent!! che va una spada!! ;-) |
Quote:
|
ah!! cmq se lo dice una persona esperta come te nn posso che crederci.. cmq io rimango sul mio pensiero che è meglio un ma tutti i giorni...
cmq resta il fatto che se la dennerle nn andasse bene nn sarebbe stata piu in commercio, quindi!!! ;-) ;-) ;-) ;-) io cmq la reputo un hottima marca!!! |
Credo che a volte ci facciamo delle idee nn essendo esperti però delle cose (io compresa)... ci son studi per certe aziende.. chi usa dennerle vede la differenza (anche se sembra che sopra una certa "spinta" di luce e piante abbia difficoltà).
Anche le piante d'appartamento o quelle fuori nn si concimano tutti i giorni ma ogni tanto.. la pianta nn assorbe tutto in una volta.. nn "mangia" tutto quel che c'è ma ci mette tempo.. e forse quel tempo di stacco ci vuole anche per nn ingolfare.. Mi piacerebbe sentire il parere di un botanico o qualcuno che studia ste cose #24 Cmq col tempo l'acquario bisogna "sentirlo" e pur se son convinta che nn si può ad esempio fertilizzare mischiando le marche (nn si sa se di dà due volte la stessa cosa o nessuna) si può tenere una marca e variare pian piano le dosi in base a quel che necessita al ns. acquario.. si prova.. si misura.. così come per i cambi d'acqua ecc ecc. E' all'inizio che è bene aver rigore.. quando poi l'acquario è ben maturo e partito si impara a conoscerlo ;-) |
Quote:
|
Anche Simo mi sembra sia poi passato a kent.. nn avendola mai usata nn posso dire nulla.. per ora mi trovo bene così.. però buono sapere che c'è anche di meglio a quanto pare :-)
|
aspe!!!
tu vai bene con dennerle.. io vado bene con kent.. non è detto che la kent sia migliore!!! magari ero io che nn sapevo usare la dennerle""" ;-) |
ecco dopo la nuova plafo, la nuova disposizione delle piante, un nuovo tronco(il negoziante non me lo voleva vendere perchè era per un rettilario) una anubias gigante (3.00 euro incredibile e poi ale.com dice che non sono onesti)che però credo debba adattarsi all'acqua (foglie enormi, fiori e una foglia sporge dall'acqua e non appassisce)
lo sfondo manca sempre..ma il cartoncino non mi piace.. |
sembra bello ma metti una foto + grande
|
Quote:
|
lo vedo un pò disordinato, ma nel complesso mi piace, se riesci è meglio una foto più da vicino... #36#
|
Se ancora non ti è stato consigliato, e se lo hanno fatto chiedo scusa, io metterei uno sfondo dietro anche il cartoncino va benissimo o nero o blù notte, così ti darà un senso di profondità. Che rima è? :-(
|
ha detto che non le piace #13 però mi associo, sarebbe tutta un'altra cosa :-))
|
Quote:
cmq sono daccordo con gli altri.. anche se forse quel buco sul fondo al centro lo occuperei!!! ;-) |
Quote:
per lo sfondo..o opto come il 200l di rek per uno sfondo blu inter(ma mi sa di piscina)oppure mi sarebbe piaciuto un qualcosa tipo rocce di ardesia ma non so come farlo esternamente (dentro mi ruberebbe spazio). ho provato con un cartoncino grigio scuro ma mi sembra così cupo.. il buco centrale verra coperto da talee di bacopa che devono crescere.. mentre a destra sotto le anubias dovrebbe riempire il buco un cespuglio di higrophila.. per le foto..appena mi si ricaricano le pile della digitale |
ecco nuove foto..le ho messe su un album del fidanzato perchè.. non sono un gran che..
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/rob...bum?.dir=/5c77 |
daidai meti lo sfondo blu...vedrai che non sembrerà una piscina, anzi darà profondità e naturalezza
|
oggi vedo in negozio se ne trovo un pezzettone..ma come fate a pulire dopo il vetro di retro?forse sarebbe meglio la carta adesiva ma è un po impossibile spostare la vasca :D
|
no niente carta adesiva, meglio quacosa solo appoggiato all'esterno
il vetro io non lo pulisco quasi mai....penso una volta ogni 4 o 5 mesi |
La radice è gia pesante di suo oppure l'hai dovuto appesantire/ancorare? Cmq a me piace molto.
|
ho appena pulito la vasca..avevo appoggiato un sasso sui due tronchi nuovi percgè da un alto si alzavano..e oggi l'ho tolto stavano giù..ho dovuto ri legare le anubias con un filo di poliestere perchè quello di cotone si è rotto in meno di una settimana..come legno è molto bello..non lascia nemmeno colore..ne fa di più quello di mangrovia piccolo 1/4..forse perchè quello di mangrovia ha la scorza?
domani posto le foto con lo sfondo blu e la macchina digitae con più pixel! |
messo le foto con lo sfondo blu..i legni però colorano ancor molto per cui blu sembra poco..
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/rob...lbum?.dir=5c77 ora speriamo che le piante si sistemino.. |
ci vuole un blu scuro non azzurro...così sembrauna piescina :-D :-D
|
rek è blu scuro..è le foto che son venute da schifo.. :-( cmq l'acqua è troppo ambrata ancora..per cui viene blu melma :-))
|
#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl