![]() |
la vasca gira dal gennaio. ho acceso le luci dopo il buio il 13 febbraio.
grazie ancora per le spiegazioni :) |
se hai nitriti assenti,proverei con una coppiettina di lysmata amboneisis (dico questi solo perchè secondo me hanno il carattere migliore,e sono i veri pulitori), per le lumache io aspetterei ancora un pochino sono molto sensibili....
ad alghe come stai messo???? se puoi metti anche qualche foto!!! |
Domenica rifaccio tutto il giro di test e poi posto valori e foto.
grazie mille per il prezioso aiuto :-) |
bravo in base ai valori ti daremo altri consigli
|
Quote:
|
ecco le misurazioni fresche fresche:
temp: 25 ph: 8 kh: 10 no2: 0,05 no3: 8 po4: 0,4 rimangono ancora i fosfati alti. appena posso, uppo le foto^ |
fino a nitrito presente non mettere niente in vasca sennò non ti scende più!!!
stai utilizzando dei batteri?? |
inserisci resine x i po4 i valori nn vanno ancora bene quindi nn inserire nessun animale metti le resine e aumenta la schiumazione
|
le resine le avevo già messe sabato scorso per correggere i PO4 a 5mg/l.
i batteri li ho messi ad inizio maturazione. Notavo però ieri che ho della schiumetta bianca su alcuni bordi della vasca. mi sembrava di aver letto che la schiuma poteva essere data da batteri morti. può essere? riguardo la schiumazione, cosa si intende per aumentarla? ho già la portata della pompa dello skimmer al massimo. |
Quote:
il fatto della schiuma nn penso che centri con i batteri.al limite dovresti avere + sedimento;-) |
Fra...cosa hai intenzione di allevare in questa vasca????
ho visto dal profilo che sei senza schiumatoio!!! il fatto è questo se vuoi tenere solo pesci,puoi arrangiarti anche con un biologico,(ma è sempre meglio uno skimmer).. però andrebbè rivista un pò la gestione, perchè se speri di abbassare i valori con rocce vive e solamente un filtro meccanico con spugne e lana perlon stai fresco per davvero!!!! di cosa vuoi fare e ne parliamo!!!! |
-05-05
mi sa che ho compilato male il profilo. come schiumatorio ho un tunze 9005 interno. come pensiero di popolazione vasca pensavo a dei molli, 5-6 pescetti e un paio di gamberetti. considerando che è il mio primo marino lo vedo già come un discreto impegno. un domani poi se dovessi vedere di essere capace penserei a cambiare luci e buttarmi su qualche sps facile. |
Quote:
xrò è vero che il provilo và compilato bene x essere aiutati. #23#23 ora vado a compilare bene anche il mio:-)):-)) tornando a te se per il momento nn hai grosse pretese comincia pure in quel modo ma permettimi un consiglio è meglio se spendi una volta sola che cambiare nuovamente attrezzature;-) |
la scelta di iniziare con i coralli molli e non con i duri è stata fatta a priori, non per un discorso economico (hqi/t5 etc..) ma proprio per un fatto di esperienza leggendo che i valori richiesti per i molli differiscono, anche se di poco, dai duri.
un domani, appurato che riesco a starci dietro e non sono lo sterminatore degli abissi, posso pensare di "aggiornare" l'attrezzatura. |
ok fra scusami sul profilo proprio non l'ho visto!!!!
senti a me sti nitriti non mi convincono!!! non avendo niente in vasca e con il tempo che è trascorso (2 mesi giusto) i nitriti dovrebbero essere spariti!!!! se vuoi apsettare un'altro pochino per vedere se scendono bene,,,sennò facciamo una bella terapia d'urto come feci io (sotto consiglio esperto) e di nitriti nemmeno più l'ombra!!!! |
effettivamente i nitriti così alti non me li spiego. anche perchè lo skimmer che fino a un mese ha lavorato tantissimo, ora schiuma meno e comunque ambrato, non sporco.
qual'è stata la tua terapia d'urto? |
inserimento di batteri,e oscuramento completo della vasca fino a nitrito assente!!!(avevo sgomberato la vasca dagli ospiti) tempo stimato una settimana, a nitrito assente riaprire la vasca e partire a fotoperiodo pieno!!!!
|
si, potrebbe essere una soluzione.
aiuterebbe un sacco la riproduzione batterica. però in quella settimana di buio non rischio di "resettare" la maturazione della vasca? |
in un certo senso è come se rinizi nuovamente, ma molto più velocemente, io dopo una settimana di luci accese dopo la terapia, rimisi gli ospiti (alimentandoli poco) e di li nitriti spariti e valori inchiodati a condizioni per me buone....poi fai te la vasca è tua...ma maturazione per maturazione i lo farei!!!
|
-
Quote:
|
Fra quasi dimenticavo, se decidi di fare questa "terapia d'urto" togli qualsiasi resina/carbone dalla vasca......solo acqua,rocce,batteri,skimmer.e un bel telone per coprire!!!!lascia un pò di spazio in superfice per far circolare l'aria!!!
|
intanto grazie mille per l'aiuto prezioso che mi state dando.
ciò detto, domenica coprirò l'acquario con le plastiche della pattumiera. sfrutto la plafo attaccata ai bordi per fare una sorta di "tenda" che permetta cmq un ricircolo dell'aria. ovviamente fermo la pompa del filtro se no rischio insediamenti di batteri anche nel perlon. le pompe di movimento invece che faccio? le lascio girare o fermo /dimionuisco anche quelle? |
no no scusami non avevo scritto nulla...movimentoci vuole normale come sempre!!!
sul filtro cosa hai???? |
le pompe falle andare normalmente scusami tanto hai il filtro biologico??? se è così lo devi eliminare nel marino nn và bene e alla lunga crea seri problemi,quindi se lo hai cerca di toglierlo ma poco x volta.se nn ce l'hai come nn detto.
il tuo vero filtro sono rocce vive e schiumatoio |
non ho filtro biologico.
ho lo scoparto filtro classico in plastica a 3 scomparti che ho lasciato. in 1 scomparto c'è il riscaldatore, nel secondo tengo un pò di perlon che lavo settimanalmente e nel terzo scomparto c'è la pompa con attulmente le resine. l'ho lasciato 1 perchè temevo di graffiare il vetro rimuovendolo e 2 perchè poteva tornarmi utile per mettere resine o carbone. inoltre mi serve per creare maggiore movimento in superificie visto che l'acqua della pompa la sparo a pelo d'acqua. |
Stamattina ho fatto un pò di foto.
ho cercato di uploadare l'immagine ma senza successo quindi allego il file a imageshack. situazione pessima vero? foto parte sinistra foto parte destra panoramica |
Fra peccato per la rocciata la prima che avevi fatto era uno spettacolo,cmq se piace a te ancora meglio!!!
hai un pò di diatomee,se ne andranno via da sole tranquillo!!! Il filtro cosi allestito lo puoi tenere,però vedo che ti mangia molto spazio,ed esteticamente non è proprio un bel vedersi, se parti bene e condurrai una buona gestione resine e carboni puoi anche non usarli quindi puoi togliere il filtrone nero.... caso mai lo introduci a seconda delle tue necessità(giro di due giorni di carbone,e perlon)...il termoriscaldatore sta bene anche in un angolo,per il movimento superficiale puoi prendere un'altra pompa di movimento e la tieni sparata fissa in superfice,insomma puoi organizzarti meglio,,poi io sto parlando a gusto mio se a te non scomoda tieni tutto cosi e vai tranquillo ugualmente,però il perlon sostituiscilo, lavarlo non serve a niente,tanto ne devi mettere solamente uno strato di 1/2 cm e per quello che costa puioi cambiarlo settimanalmente(io lo cambio ogni 4 giorni,mi accorgo che fa da tappo,quindi va cambiato) Allora quando tappi :-)) ??? togli resine oscura e vai di batteri!!!! se puoi per questo periodo sarebbe meglio alzare un pò la temperatura sui 28° giova ai batteri....poi finito tutto torna sui 25!!! |
anchew a me piaceva la prima disposizione, ma mi sono reso conto che era instabile e non ho voluto rischiare.
domenica tappo tutto. |
sei sempre in tempo per tornare suoi tuoi passi, esistono apposite colle che fermano le rocce fra loro!!!
buon lavoro allora :-) |
ok...
ho pensato: qua mi sa che mi tocca rifare la maturazione poi ho pensato: il filtro effettivamente non serve e poi ho pensato: la rocciata non mi piace. risultato: http://img179.imageshack.us/img179/2492/nuova.jpg che dite? meglio? |
era meglio prima x rò sei ancora in tempo
|
Azz Fra qui si passa dalla padella alla brace!!!!!
Guara hai delle rocce veramente belle e di un'ottima forma....non pensare a fare solo sti muraglioni, puoi fare due atolli una a dx unoa sx, o una spece di piramide ....con le tue rocce verrebbe bene anche una cosa più snella/ariosa con molti "ponti" grotte....prendi qualche spunto da qualche acquario......ormani non aver paura a mettere le mani in vasca, sei in ballo quindi balla tranquillo :-)) |
maracaibo mare forza 9 fuggire si ma dove za za balla balla e buon divertimento ottimo il consiglio dei due atolli#36##36#
scusa ma già ti vedo che balli con le rocce in mano x fare la rocciata:-D:-D:-D:-D e alla fine sarai-e63 bello cotto.xchè ti sei scatenato ballando:-)):-)). scherzi a parte cerca di fare una rocciata più ariosa e naturale nn una caserma;-) |
si, avete ragione.
effettivamente è un pò troppo "massiccia" la parte destra (guardando) mi piace e la lascerò così. Domani mattina invece, prima di coprire rifaccio la parte sinistra creando più anfratti. grazie mille, a domani per le foto |
Vai Fra buon lavoro!!!
|
aspettiamo con ansia mi raccomando balla mentre fai la rocciata
|
Ieri ho rifatto la Rocciata.
come anticipato la parte destra l'ho lasciata ed ho mosso solo quella sinistra. Mi sono fatto consigliare anche dalla mia ragazza per l'aspetto estetico. ho fatto delle foto che però fino a domani non riesco ad uppare - sono fuori casa. Ho messo il riscaldatore a 28, aggiunti batteri e coperto con doppio strato di plastica nera. fino a venerdì lo faccio girare tranquillo. sabato farò i giri di test. grazie ancora;-) ps. non ho ballato, ma sculettato ongi tanto, va bene lo stesso ;-) ? |
Aspettiamo foto e risultati!!!
sicuramente con un tocco femminile sarà venuta migliore :-)) io per queste cose preferisco fare da solo se mi fa inca.....;-) |
ecco la rocciata ultima versione.
le mani in vasca non le metto più^, almeno per ora^ http://img62.imageshack.us/img62/5488/nuovae.jpg è da domenica sotto un lenzuolo nero .ieri sera ho scoperchiato un attimo ed ho fatto un rapido test dei fosfati, ma ancora non si muovono daglo 0.5 mg/l :( |
lascia un pò scoperto per far passare l'earia, e aumenta il movimento in superfice,sennò niente scambi gassosi e smaltimento di inquinanti!!
la rocciata potrebbe andare ci vogliono più foto ma se piace a te piace a tutti ;-) cmq lo scopo era eliminare nitriti, i fosfati li eliminiamo prima di accendere le luci con qualche resina,,ma fino ad allora tappa e niente resine,, se hai batteri buttali dentro e se hai del fruttosio in casa dagli mezzo cucchiaino al giorno.... dagli un pò di tempo e vedrai che torna tutto nella norma!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl