![]() |
Quote:
:-D |
Grazie! E ora piantiamola e lasciamo andare avanti in tema il topic.
E fortuna che ti avevo detto di seguire il regolamento, tieni presente che le violazioni al regolamento si sommano, come la patente a punti. E' un dato di fatto, non una minaccia. |
ciao a tutti scusate se non mi sono fatto sentire prima ma ho dei problemi con la linea
cmq come avevo già detto ho trovato il problema e in parte l'ho risolto in pratica avevo messo delle pitre trovate al mare e risultate calcaree quindi mi sballavano totalmente i valori le ho tolte ho fatto nun po di cambi d'acqua e adesso i valori mi sembrano migiorati temperatura 26° no3 0 mg l no2 0 mg l gh 8° d kh 14° d ph 7.2 cosa ne pensate? A se sapevo che una domanda così banale avrebbe causato tutto questo non l'avrei fatto #23 ciao a tutti e grazie ancora -28 |
gianni .vi, vanno bene.
ciao, ba |
si per i poecillidi direi che vanno più che bene... adesso aspetta la maturazione di un mese e intanto cerca nella tua zona un privato o un utente nel mercatino, (magari metti un annuncio) che possa darti un trio di guppy, o di platy, o magari anche endler... (mi raccomando o uno o l'altro) per questi purtroppo è importante partire con pesci sani, la probabilità di portarsi a casa un esemplare malato dal negozio è più alta rispetto a tanti altri.. ma niente paura!
|
Quote:
questi endler e direi che sono abbastanza carini per quando riguarda la maturazione e piùdi un mese che ho avviato l'acquario e già ho dei guppy 2 fem. 1 mas. e 2 platy 1 fem. 1 mas domanda posso aggiungere una coppia di endler |
no allora no, non si può mettere dei guppy con endler nella stessa vasca perchè si ibridano, e poichè gli endler sono a rischio estinzione, è importante non creare ibridi che poi finirebbero nel circolo degli acquariofili, ( e ti dico che se mi capitassero ibridi poi -04 -04 :-D :-D ) direi che così adesso sei a posto... adesso preparati per valanghe di avanotti...piuttosto direi di prendere una femmina di platy in più..
|
ok allora meglio di no
cmq grazie mille metterò un'altra platy e pulivetro cinese "Gyrinocheilus aymonieri" |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 senza contare che ok che si adatta, ma non ce lo vedo a ph 7,5 |
ho dato un'occhiata alla pagina che mi hai inviato
pero gia mi era stato consigliato se nn sbaglio in questo stesso topic poi l'ho visto nell'acquario di un amico con guppy platy e portaspada e direi che stava benissimo |
no beh se ti piace come pesce aspettiamo qualcuno che ce l'ha già per sentire cosa dice, ma se lo prendi solo per tenere le alghe sotto controllo lascia perdere, ci sono altri sistemi più efficaci e corretti... intanto ti posto questa discussione sul Gyrino
(lascia perdere la boiata dei pesci tutti a ph 7 e il post dove uno dice che i pesci crescono in base alla vasca, il nanismo indotto non è una forma di allevamento -04 ) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=gyrinocheilus |
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=gyrinocheilus
oltre a tutto quello di importante sui poecillidi, Dark 70 li sconsiglia... |
A come ho letto crescono parecchio
ma vedro di saperne di più e magari cercare un'alternativa al Gyrinocheilus per il momento ciao e grazie a tutti |
prova a vedere gli otocinclus, informati e poi ne parliamo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl