![]() |
me le ha fatte pubblicare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00363d_213.jpg<br>
|
guarda piu bolle e piu piccole sono le bollicine meglio è...
da quello che ne so... la luce quindi hai circa 70 watt?... perchè sono pochi secondo me...visto che hai preso rocce della zona superiore... |
bell' allestimento, ma a sinistra della foto l'acquario continua ?
|
hai raggione gabri, ho pubblicato 2 volte la stessa foto,se vai in un mio post piu' in alto c' e' un link con una foto della vasca intera.
che ne pensi delle pietre? possono andare? e del discorso del pomodoro, (che ancora oggi non ne vuole piu' sapere di aprirsi) che dici? ciaooooooo!!!!!!!!!!! |
l'allestimento è meraviglioso non ti preoccupare se per ora non si apre e perchè ( forse ) si deve ancora ambientare
|
80sixio, veramente bella (immagino il culo che ti sei fatto a portare sù tutta quella sabbia e quelle rocce :-D :-D ...ma n'è valsa la pena!!!) adesso falla maturare per benino...
quanti centimetri di sabbia hai messo?? |
ragazzi grazie x i complimenti, ora so che qualcuno mi dira' che ho fatto una ******* ma dopo aver caricato 2 fusti di sabbia (prelevata tutta in acqua e come dice franpaolo, non vi dico il culo che mi son fatto) messo 14 cm di sabbia in vasca l'ho ritolta e lasciata un 4 cm xche' non mi piaceva x niente, rimaneva pochissimo spazio ,voglio provare con il classico biologico e skim, vedo come vado e al limite rifaccio tutto #23 #23 #23 #23 #23 #22 .
quindi x le rocce vado tranqui che non sono malaccio!!!!!! anche se ho notato che l'erbetta si sta un po ingillendo #24 #24 #24 !!!!!! ciao a tuttiiiiii |
80sixio, sai che ti dico -97b -97b -97b ...
a parte gli scherzi 4 cm sono un po pochini...metticene almeno 6 cm... ;-) ;-) |
un 6 cm comunque ci sono
|
carina la tua vasca...per lasciare pochi cm di sabbia la toglierei!!!!
|
ottimo complimenti anche se non sono riuscito a trovare l'altra metà della vasca :-)) puoi ripostare ? #22 #22
|
80sixio, io se fossi in te alzerei un po' il letto di sabbia...4 o 6 cm restano comunque troppo pochi affinchè il dsb svolga le sue funzioni...almeno altri 3 cm(che restano comunque pochi)...
come la popolerai? se mantieni il biologico niente organismi delicati |
guada gia a priori essendo un neoneoneoacquariofilo x ora avevo gia' escluso gli organismi troppo delicati, mi volevo limitare a qualche granchietto, bavosette, saragotto, muggine, pomodori di mare, qualche anemone e qualche spugna, non piu' di tanto almeno fino a quando non miglioro le mie capacita' ned esperienze!!!!!!
oggi ho anche risolto il problema del pomodoro timido, gli ho messo davanti un pezzetto di sarda e dopo 2 minuti si e' aperto lo ha ingoiato ed e' stato tutto il pomeriggio aperto. come mi avete consigliato ho anche ordinato il deltec 600 su internet a euro 290 compreso spedizione (non mi e' sembrato malaccio come prezzo) , e ho preso anche il refri, su un ragazzo del nostro forum un teco tr 15. continuo a fare le analisi e nitrati e nitriti si mantengono praticamente a 0 anche se l'erbetta sulle piante si sta un po' ingiallendo #24 #24 #24 #24 #24 e mi aspettavo l'aumento dei valori che ne dite?????? scusate quanto parlo ma faccio tesoro dei vostri consigli visto che qua da me non esiste un negoziante veramente competente!!!!!!!!!! ciao a tuttiiiiiiiiiii......... p.s. ripubblico la foto x gabriele http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00365x_191.jpg<br> |
80sixio,credimi te lo dico x esperienza il dsb deve avere dai 10 ai 15 centimetri di altezza,se ne metti di meno con il tempo avrai solo un accumulo di schifezze(nitrati) di conseguenza prolificazione di alghe nonche'di cianobatteri,ci sono gia passato parecchi anni fa ho dovuto svuotare la vasca e rifare tutto,se proprio non vuoi fare un dsb dai 10cm in su fai la maturazione con le rocce senza sabbia e a fine maturazione ne metti una spolveratina di un centimetro.
|
grazie x il consiglio lionello, all' inizio volevo fare il dsb ma appena riempita la vasca con 15 cm di sabbia l'ho ritolta in quanto mi sembrava rimanere pochissimo spazio in altezza, x ora volevo provare con classico skim , a breve il 600 della deltec molto performante (almeno cosi' dicono), filtro biologico con cannolicchi della tetra, mi sembra, che sono porosissimi e ospitano molti piu' batteri dei classici, e sostanziali cambi di acqua in quanto abito a 200 mt dal mare, voglio vedere come va e al limite se i risultati non sono ottimali aggiungo sabbia a 2 cm x volta e mi do anch'io al dsb!!!!!!!
ciaoooooo!!!!!! |
80sixio,0k ci sentiamo piu avanti se ti serve qualcosa chiedi pure ciao :-))
|
Cicogna Lionello, grazie tante x la tua disponibilita'!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
80sixio, devo dire che l'hai attrezzata bene...
qualche cosina un po piu delicata ci puo stare..magari fra un annetto quando si è stabilizzato tutto... il granchio non lo mettere..è un devastatore...come anche i paguri... metti dei gamberetti di scoglio... ;-) |
grazie per la foto è bellissima la hai attrezzate molto bene ci si sente ciaooooooooo
|
complimenti bella vasca, seguo il tuo post con molto interesse, sperando che presto anchio possa avviarne uno come il tuo ;-)
ma il refrigeratore fai da te, come è andato a finire? |
aspetto sempre notizie dall'amico frigorista, anche se nel frattempo nel mercatino ho trovato un teco tr 15 e' lo acquistato. comuque se lui crea qualcosa faccio un post e vi spiego tutto.
ciao e grazie x i compli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl