AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   I miei Cryptoheros septemfasciatus - Consigli allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227360)

Lssah 08-02-2010 12:19

sì, vedrai dei codini prima.

la temperatura lasciala com'è, anzi, se è superiore ai 25#26 gradi abbassala di 2 gradi.
non vorrei che al maschio saltassero in mente strane idee tipo accoppiarsi di nuovo e quindi mangiare l'intera covata.

puma863 08-02-2010 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sì, vedrai dei codini prima.

la temperatura lasciala com'è, anzi, se è superiore ai 25#26 gradi abbassala di 2 gradi.
non vorrei che al maschio saltassero in mente strane idee tipo accoppiarsi di nuovo e quindi mangiare l'intera covata.

Vedere la codina è difficile -04 visto che ormai hanno scavato una superbuca fino al vetro sotto(magari adesso si fermano!!:-))) e con le mura di ghiaietto attorno!!!

Per la temperatura oggi controllo ma dovrebbe essere intorno ai 25.5/26.

E dopo se mi si dovessero schiudere come procedo?

Paolo Piccinelli 08-02-2010 14:36

Lssah, io con le uova in incubazione la temperatura la lascerei com'è...

Lssah 08-02-2010 15:05

schiudono oggi e sono specie corazzate come paracarri.
abbassare 2 gradi non può sortire effetto diverso che calmare gli eventuali bollori del maschio.

fossero specie in cui al 50% le uova ammuffiscono allora sarebbe un altro paio di maniche ...

Paolo Piccinelli 08-02-2010 15:46

Quote:

abbassare 2 gradi non può sortire effetto diverso che calmare gli eventuali bollori del maschio
e qui non ci piove.

Quote:

fossero specie in cui al 50% le uova ammuffiscono allora sarebbe un altro paio di maniche
Non è questione di ammuffire... è una questione di sviluppo corretto dell'embrione.

Non ho mai visto schiudere le uova di questi pesciolini, ma andando per analogia con i loro parenti non credo sia cosa buona.

puma863 08-02-2010 15:50

La temperatura è 26°C quindi lascio o abbasso??
Oggi ho provato a vedere le uova...sembrano che iniziano a mettere il codino...ma non vibrano ancora......
E poi dopo se mai si dovessero schiudere come procedo con gli avanotti?Vorrei cercare di salvarli e farli crescere visto che con gli scalari non ci sono mai riuscito...

Lssah 08-02-2010 16:01

questione di punti di vista paolo.
per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale.

Quando schiuderanno puma863, i genitori procederanno allo stirring che è il metodo con cui molti centroamericani sfamano i piccoli , cioè affossando il proprio corpo nel fondo e smuovendolo alzando particelle invisibili di cibo.

In ogni caso un mangime per avannotti è buona cosa da abbinare a questo, o meglio ancora i naupli di artemia.

puma863 08-02-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
questione di punti di vista paolo.
per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale.

Quando schiuderanno puma863, i genitori procederanno allo stirring che è il metodo con cui molti centroamericani sfamano i piccoli , cioè affossando il proprio corpo nel fondo e smuovendolo alzando particelle invisibili di cibo.

In ogni caso un mangime per avannotti è buona cosa da abbinare a questo, o meglio ancora i naupli di artemia.

La temperatura la abbasserò piano piano fino a 24°C giusto?


Per l'artemia ce l'ho la preparo per farla schiudere o aspetto ancora?

Lssah 08-02-2010 17:25

prepara , prepara.
per stare tranquillo, abbassa di due gradi in due giorni, ma partendo da domani.

puma863 08-02-2010 18:35

ok questa sera la preparo....ma hai magari un link o indicazioni per fare uno schiuditoio di artemie visto che ne ho solo uno??

Paolo Piccinelli 08-02-2010 18:40

Quote:

un link o indicazioni per fare uno schiuditoio di artemie visto che ne ho solo uno??
vai nella sez. alimentazione ;-)

...boccia di plastica da 1,5 litri (ottime quelle della sprite zero).
Nel tappo siliconi una cannuccia e ci soffi l'aria (senza porosa)
Per spillare le artemie e dividerle dai gusci prendi un flute da aperitivo e ci versi il setacciato... poi con una siringa aspiri solo i puntini rosa che si muovono e butti il resto. ;-)

Paolo Piccinelli 08-02-2010 18:42

Quote:

per me abbassare gradualmente 2 gradi in due giorni non pregiudica il corretto sviluppo embrionale
devo approfondire questo aspetto... con gli scalari ed i ram diminuendo da 27 a 25 gradi la temperatura (in periodi diversi dell'anno, non durante la stessa covata) la percentuale di schiusa mi si riduce notevolmente.

en passant, le ivanacara hanno deposto di nuovo, ma io non posso stargli dietro -04 -04

Lssah 08-02-2010 19:17

scalari e ramirezi paolo sono sudamericani e molto più sensibili a parametri dell'acqua.

i centroamericani da questo punto di vista sono dei panzer, ma a differenza dei primi soffrono di "bloat" nell'alimentazione.

puma863 09-02-2010 15:40

Aggiornamento:
Oggi ho guardato nella tana per vedere se c'erano ancora le uova e mi sembra da quello che posso vedere che non ci sono più!!!
La mia domanda è se anche loro possono spostano le uova o già i piccolini appena nati in un altra buca?? Vi chiedo perchè la femmina mi sta scavando sotto un sasso li vicino e sta ancora nella tana.

Secondo voi i piccoli ci sono ancora??
In speranza ho messo le artemie a schiudere.....

Paolo Piccinelli 09-02-2010 16:12

può essere che le uova si siano schiuse e lei le abbia spostate... abbi fede. ;-)

puma863 09-02-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
... abbi fede. ;-)

Eh lo so Paolo ma sono preso malissimo che mi vada ancora tutto a quel paese!!!

Ho provato a cercare nella sezione alimentazione ma non c'è una pagina che spiega bene come costruire uno schiuditoio(quello che mi dicevi con la bottiglia di sprite)?e come farlo funzionare?

Paolo Piccinelli 09-02-2010 19:12

Beccati il video!

http://saltlakebrineshrimp.com/hatching-brine-shrimp/

Lssah 09-02-2010 19:18

la caratteristica dei crypto è anche quella di fare ottomila buca e continuare a spostare la prole.

abbi fede.

puma863 10-02-2010 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Grazie paolo.



Ma le pastiglie di fertilizzante della dennerle sono tossiche per i pesci?

puma863 11-02-2010 09:25

Qualcouno sa dirmi se le pastiglie fertilizzanti da mettere nel fondo tipo echinodorus tabs sono dannoso o nocive hai pesci?? #24 #24
Perchè i cryptoheros mi stanno scavando ovunque -04 -04 -04 e nello scavare e spostare il ghiaino ne mangiano un po ma poi sputano tutto

Paolo Piccinelli 11-02-2010 09:26

bene non gli fanno... sono fertilizzanti chimici molto concentrati

puma863 11-02-2010 09:58

E quindi come poso fare?

L'altra sera appena ne hanno dissotterrata una sono andato con le pinze a toglierla ma si spaventano un casino e non vorrei spaventarli tanto visto che dovrebbero avere ancora le uova.

Come posso fare??

Paolo Piccinelli 11-02-2010 09:59

se le dissotterrano, aspira con un tubo la tab e tutto il pulviscolo attorno.

comunque non dovrebbero riuscire a diddotterrarle se le spingi giù fino al vetro di fondo #24

Lssah 11-02-2010 10:20

Paolo i cryptoheros come i thorichtys , è un miracolo che non scavino oltre il vetro.

se si tengono questi pesci ci si scorda le piante, e soprattutto le tabs di fertilizzanti.

puma863 11-02-2010 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
comunque non dovrebbero riuscire a diddotterrarle se le spingi giù fino al vetro di fondo #24

Sono già arrivati al vetro da un bel po' e penso che se avevano ancora ghiaia da scavare lo facevano!!! -04 -04 -04 -04 -04 Sono peggio che caterpillar :-D :-D :-D


Quote:

Originariamente inviata da Lssah
se si tengono questi pesci ci si scorda le piante, e soprattutto le tabs di fertilizzanti.

A saperlo prima non mettevo niente di niente in vasca ne piante ne tabs fertilizzanti, è che quando ho chiesto a Gianni se scavavano lui mi ha detto solo un pochino!!

Allora questa sera aspirero tutti quello che vedo, sperando di non dargli troppo fastidio!

Altri consigli?Posso tenere l'acquario così com'è nel profilo o devo riallestire?

Paolo Piccinelli 11-02-2010 10:40

Quote:

o devo riallestire?
se sei a questo punto... lo riallestiscono loro! #23

puma863 11-02-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

o devo riallestire?
se sei a questo punto... lo riallestiscono loro! #23

Ok lascio fare a loro.....oggi posto alcune foto di come hanno scavato.....e dire che ero contentissimo di come avevo sistemato l'acquario!!!

Oscar_bart 11-02-2010 12:26

In teoria non sono dannose e non dovrebbero mangiarle, sanno cosa è buono e cosa no.

Però magari evita di aggiungerne durante le fasi di riproduzione, cioè quando scavano ;-)

Ops, non avevo letto la presente pagina e le risposte erano già arrivate... :-))

puma863 11-02-2010 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
In teoria non sono dannose e non dovrebbero mangiarle, sanno cosa è buono e cosa no.

Però magari evita di aggiungerne durante le fasi di riproduzione, cioè quando scavano ;-)

Ops, non avevo letto la presente pagina e le risposte erano già arrivate... :-))

Le tabs erano già inserite nel ghiaietto ma i cryptoheros che sono come caterpillar hanno scavato una mega buca nella parte dove ho più piante....non penso che mangino le tabs ma le prendono in bocca insieme alla ghiaia per poi sputare tutto dove scaricano la ghiaia.

Lssah 11-02-2010 15:56

non le mangiano!!
è che il polverone alzerà gli no3.

puma863 13-02-2010 23:14

Ciao i piccolini ci sono ancora!!!!!!Li ho visto proprio adesso!!!!!! :-)) #22 :-)) #22 :-)) #22

Quando devo iniziare a nutrirli?Sono nati venerdì scorso.

Lssah 14-02-2010 02:12

riassorbito il sacco vitellino questi devono inziare a pappare.

i genitori pur facendo lo stirring , aprrezzerebbero sicuramente che tu somministrassi del mangime micronizzato o i naupli.

puma863 23-02-2010 15:41

Secondo voi fino a quando devo continuare a somministrargli i naupli di artemia e qunado passare al microionizzato o alle scaglie?

I piccoli sono nati il 5 febbraio.

Aspetto i vostri preziosi consigli.

Paolo Piccinelli 23-02-2010 15:44

Quote:

I piccoli sono nati il 5 febbraio.
inizia a mescolare del micronizzato con il vivo... se lo accettano diminuisci gradualmente il vivo lasciando solo il micronizzato, che poi gradualmente sostituirai con del granulare via via più grande e con del surgelato ;-)

puma863 23-02-2010 16:49

Quote:


inizia a mescolare del micronizzato con il vivo...
Ma per micronizzato va bene anche prendere la spirulina in scaglie inberla in un po d'acqua e poi spappolarla fino a non vederla più?

Paolo Piccinelli 23-02-2010 17:56

sminuzzi la spirulina in scaglie con le dita, la bagni e la aspiri con una siringa insieme ai naupli ;-)

puma863 23-02-2010 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sminuzzi la spirulina in scaglie con le dita, la bagni e la aspiri con una siringa insieme ai naupli ;-)

Allora non la faccio diventare polverina finissima?la lascio un po piu grossa?Comunque mi sembra che quando do da mangiare ai grandi anche i piccolini sembra che vanno li per ciuciare la spirulina che cade sul fondo...

Grazie ancora Paolo -69 -69 :-))

Paolo Piccinelli 23-02-2010 18:29

Quote:

non la faccio diventare polverina finissima?
vedi tu, se ci si avventano sopra e non riescono ad inghiottire sminuzza un pò di più, viceversa lascia un pò più grosso... regolati guardando come si cmportano :-)

polimarzio 05-03-2010 23:22

Ciao puma863, ci aggiorni sulla crescita dei piccoli? :-))

puma863 08-03-2010 10:17

Ciao polimarzio allora i piccoli continuano a crescere giorno per giorno sono in vasca da un mese e 2 giorni e i genitori continuano a sorvegliarli e a portarli a spasso per la vasca, e devo dire che si prendono proprio cura dei piccoli non lasciando avvicinare nessuno.
Anche se questa è la loro prima deposizione alla schiusa saranno nati un'ottantina di piccoli ma ne sono rimasti circa 30 tanti penso che siano stati risucchiati dal filtro, prima che mettessi una retina di protezione.
Per quanto riguarda l'alimentazione iniziano già a mangiare il mangime che do ai grandi, comunque fin dall'inizio li ho nutriti con naupli di artemia e dopo 3 settimane ho iniziato a dargli anche spirulina tritata finissima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09976 seconds with 13 queries