AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   E successo qualcosa di strano a pag5.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22699)

alex84 30-11-2005 19:42

ciao
allora con un 300watt ci tieni benissimo la tua vasca senza problemi mettendolo in sump ci tengo agevolmente una vasca 100*60*60 piu cento litri sotto con un 200watt. e lo tengo in sump.
a mio avviso sono ottimi questi http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=255 con sonda.
ciao ale

RobyVerona 30-11-2005 22:46

Quoto alex per i shego, davvero ottimi prodotti, mi ero trovato molto bene anche con il biotronic della askoll ma credo che non sia più in produzione. Peccato, era venduto ad un ottimo prezzo.

Rama 30-11-2005 23:11

Quoto per il biotronic, ne parlavo oggi con Giando... uno dei riscaldatori più precisi ed affidabili mai provati...
Voglio vedere se nel negozio in cui mi servo ne trovo ancora un paio... ;-)

RobyVerona 30-11-2005 23:52

Rama se ne trovi uno da 200W me lo prendi e me lo spedisci? Mi faresti questo enorme favore? Ho girato in lungo ed in largo Verona ma nulla di nulla. Ho un jager di riserva e che uso per scaldare l'acqua del cambio settimanale ma è una ciofeca micidiale.

Rama 01-12-2005 00:06

:-D :-D :-D

A Giando ho detto la stessa identica cosa del jager... anche io lo uso solo per scaldare l'acqua dei cambi!!! :-D :-D :-D

Se lo trovo te lo prendo, non c'è problema. ;-)

kaka 01-12-2005 00:50

Quote:

ciao
allora con un 300watt ci tieni benissimo la tua vasca senza problemi mettendolo in sump ci tengo agevolmente una vasca 100*60*60 piu cento litri sotto con un 200watt. e lo tengo in sump.
a mio avviso sono ottimi questi http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=255 con sonda.
ciao ale
Non so che dirti sono arrivato a casa e la temperatura in vasca era 20°C...
a quanto lo metti te in sump?

kaka 01-12-2005 00:51

Per lo skimmer sapete che cosa ho notato...
Che qunado parte la plafoniera non mi schiuma più!!
Come mai?
Volete dire che c'è troppo assorbimento da parte della plafo e non riesce a girare al max la pompa di schiumazione?

teddy10 01-12-2005 07:51

Kaka e' strano che ti scenda la temperatura,io ho un acquario 120x50x60 e ho messo un riscaldatore da 300 watt in sump,ti posso garantire che mi tiene la temperatura senza problemi....

kaka 02-12-2005 09:58

Ragazzi ho capito come mai lo skimmer smette di schiumare..
Praticamente quando accendo la Plafo lo skimmer non schiuma più!!
Può essere un assorbimento di troppa corrente?
Per risolverlo come posso fare??
Secondo voi se prendo un po di corrente da una parte e un po da un altra presa può andare?
Graziee

paolo.l 02-12-2005 17:26

Quoto, un 300watt dovrebbe bastare ed avanzare.

Se hai una pompa di mandata di prevalenza giusta il ricircolo dell'acqua tra sump e vasca dovrebbe tenerti la temperatura costante e uguale.

Sarà pure na ciofeca come dite, ma io ho un jager ed ho temperatura perfetta e costante a 26 gradi sia in vasca che in Sump. (solo fortuna ? mah!)

alex84 02-12-2005 20:21

Quote:

Originariamente inviata da kaka
Ragazzi ho capito come mai lo skimmer smette di schiumare..
Praticamente quando accendo la Plafo lo skimmer non schiuma più!!
Può essere un assorbimento di troppa corrente?
Per risolverlo come posso fare??
Secondo voi se prendo un po di corrente da una parte e un po da un altra presa può andare?
Graziee

non credo che sia questo il problema
a volte basta inserire qualche sostanza in vasca e la schiumazione si ferma.Secondo me te non fai lavorare lo schiumatoio come deve poi fai come ti pare
se la casa dice che non devi sommergere lo scarico uno puo anche sommergerlo ma poi è normale che non rende al meglio
ciao ale

kaka 02-12-2005 23:18

Quote:

Originariamente inviata da alex84
Quote:

Originariamente inviata da kaka
Ragazzi ho capito come mai lo skimmer smette di schiumare..
Praticamente quando accendo la Plafo lo skimmer non schiuma più!!
Può essere un assorbimento di troppa corrente?
Per risolverlo come posso fare??
Secondo voi se prendo un po di corrente da una parte e un po da un altra presa può andare?
Graziee

non credo che sia questo il problema
a volte basta inserire qualche sostanza in vasca e la schiumazione si ferma.Secondo me te non fai lavorare lo schiumatoio come deve poi fai come ti pare
se la casa dice che non devi sommergere lo scarico uno puo anche sommergerlo ma poi è normale che non rende al meglio
ciao ale

allora...se ti dico che succede cosi quando accendo la lampada è cosi!
Non centra niente lo scarico!
Ti ripeto solo e solamente quando si accende la plafoniera succede cosi!!!
E non so come mai!
Non centra nient'altro solo l'accendersi della plafo!

kaka 02-12-2005 23:20

Quote:

Originariamente inviata da paolo.l
Quoto, un 300watt dovrebbe bastare ed avanzare.

Se hai una pompa di mandata di prevalenza giusta il ricircolo dell'acqua tra sump e vasca dovrebbe tenerti la temperatura costante e uguale.

Sarà pure na ciofeca come dite, ma io ho un jager ed ho temperatura perfetta e costante a 26 gradi sia in vasca che in Sump. (solo fortuna ? mah!)


Ho messo a posto il riscladatore e ora funziona alla grande ho 26.2 in vasca sempre....Secondo me estato mio padre che me lo avevo spento.. -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

alex84 02-12-2005 23:32

io resto della mia idea che lo scarico sommerso non va bene cmq non ti rispondo piu tanto sai tutto te.
ciao ale

Zenith 02-12-2005 23:37

boni.........boni............
:-D :-D :-D :-D :-D

kaka 02-12-2005 23:40

Quote:

Originariamente inviata da alex84
io resto della mia idea che lo scarico sommerso non va bene cmq non ti rispondo piu tanto sai tutto te.
ciao ale

Non te la prendere ma non fai veramente un Kg...
Secondo te io parlo a vanvera??????
Avro ben fatto dei test prima di scrivere no??
Se ti dico che succede quando accendo quella maledetta lampada e cosi punto e basta!!
Ti dico che prima che si accenda la lampada fa Kg di schiuma, una volta accesa smette...Poi sono io che faccio quelkllo che mi pare? Pensa prima di parlare!

Zenith 03-12-2005 02:08

Kaka' sei proprio un modenese, cosa vuol dire che non fai un chilo!??!?!? ( lo sò ma è un detto delle nostre parti )
prova a fare delle prove se effettivamente il problema non è lo scarico sommerso se poi non è quello vorrà dire che è altro.... ma prova!

Mark® 03-12-2005 02:23

Se poni le tue domande con un altro tono vedrai che gli altri utenti ti risponderanno molto + volentieri :-))

Rama 03-12-2005 02:42

Fai un pò il conto di quanti kw consumi fissi e quanto sei lontano dal tuo tetto massimo... forse l'assorbimento inziale ti frega, magari la pompa non è perfetta e zac... smette di funzionare...
E' un ipotesi, eh... :-))

LGAquari 03-12-2005 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Fai un pò il conto di quanti kw consumi fissi e quanto sei lontano dal tuo tetto massimo... forse l'assorbimento inziale ti frega, magari la pompa non è perfetta e zac... smette di funzionare...
E' un ipotesi, eh... :-))

Sinceramente?
Ho avuto modo di fare un po' di esperienze con gli schiumatoi e devo dire che hanno sempre funzionato bene (tutti quelli che ho testato, di almeno una dozzina di marche diverse) sia a luci accese che a luci spente.......
La cosa mi sembra mooooolto strana, però.......
......visto che tutto è possibile, cominciamo ad escludere il fatto che l'assorbimento iniziale all'accensione delle luci possa dare problemi alla pompa.
Lo schiumatoio smette di schiumare subito appena accese le luci o dopo un certo periodo di tempo?

gabibbo 03-12-2005 13:49

:-)) :-)) quoto geppy...tutto è possibile....

kaka 03-12-2005 14:08

Quote:

Lo schiumatoio smette di schiumare subito appena accese le luci o dopo un certo periodo di tempo?
Subito fino a quando non si spegna la plafo!

kaka 05-12-2005 01:25

ragazzima secondo voi è possibile che un gameretto mi sia sceso giu in sump tramite il tubo di mandata?
La raccorderia per la mandata è più o meno 24mm (1/2"G)il tubo di mandata 20mm..
Me lo sono trovato in sump quel povero gamberetto...

gabibbo 05-12-2005 09:45

la vasca dei misteri

kaka 05-12-2005 09:53

molto utile come consiglio..

Matteos 05-12-2005 09:59

Dalle foto non sono riuscito a vedere il pettine, ma se c'è è finito li per forza dal tubo di scarico...ma è vivo o morto?

gabibbo 05-12-2005 12:22

Mamma mia se sei permaloso :-) stavo scherzando. se non hai un sifone nel pozzetto di scarico è possibile che il gamberetto sia sceso da li, anche se mi sembra improbabile che abbia scavalcato il pettine uscendo dall' acqua.
Sempre se non hai denti larghissimi nel pettine

LGAquari 05-12-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da kaka
Quote:

Lo schiumatoio smette di schiumare subito appena accese le luci o dopo un certo periodo di tempo?
Subito fino a quando non si spegna la plafo!

Beh, allora l'unica cosa che posso ipotizzare, vista la mia ignoranza sullo specifico argomento, è che a luci accese hai una ossidazione talmente rapida che viene meno il materiale da schiumare.
Me pare proprio 'na strunzata :-) ma non riesco ad immaginare altro.
Ci vorrebbe Rovero........ :-))

dema 05-12-2005 14:30

per caso all'accensione delle luci parte il rabbocco automatico dell'acqua evaporata?

Corisjulis 06-12-2005 17:01

Quote:

Originariamente inviata da kaka
ragazzima secondo voi è possibile che un gameretto mi sia sceso giu in sump tramite il tubo di mandata?
La raccorderia per la mandata è più o meno 24mm (1/2"G)il tubo di mandata 20mm..
Me lo sono trovato in sump quel povero gamberetto...

Se dovessi scegliere opterei per lo scarico; dalla mandata mi pare assai improbabile. Poi dipende da come è messa la sump: c'è nessuna possibilità che saltando dalla vasca sia "miracolosamente" finito in sump invece che per terra!!!

LGAquari 07-12-2005 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Corisjulis
Quote:

Originariamente inviata da kaka
ragazzima secondo voi è possibile che un gameretto mi sia sceso giu in sump tramite il tubo di mandata?
La raccorderia per la mandata è più o meno 24mm (1/2"G)il tubo di mandata 20mm..
Me lo sono trovato in sump quel povero gamberetto...

Se dovessi scegliere opterei per lo scarico; dalla mandata mi pare assai improbabile. Poi dipende da come è messa la sump: c'è nessuna possibilità che saltando dalla vasca sia "miracolosamente" finito in sump invece che per terra!!!

Penso che se fosse riuscito a superare la forza della corrente generata dalla pompa di ritorno sarebbe stato comunque "leggermente" frullato dalla girante. :-))

reefaddict 07-12-2005 09:46

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Ci vorrebbe Rovero........ :-))

No, no, ci vorrebbe Nick Carter :-D

Penso di più ad un problema elettrico, se la plafo non è rifasata, può darsi che la potenza reattiva influisca sul funzionamento delle pompe a motore sincrono dello skimmer. Proverei a rifasare la plafoniera.

LGAquari 07-12-2005 11:50

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
No, no, ci vorrebbe Nick Carter :-D

:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15098 seconds with 13 queries