![]() |
..ho un po' esagerato a parlare di appiattimento culturale?.... non mi addentro nel discorso, perchè questo è un sito di acquari, ed è giusto sia così..... ma basta girare tra le sezioni e vedere il livello dei topic aperti...... -20 -20 -20 .....
....forse i più leggono a fondo quelle pagine rosa anche prima di entrare in un negozio d'acquari.... ...e poi chiedono al negoziante cosa mettere nella propria vasca..-20 -20 (i figli, naturalmente sono a casa a vedere il Grande Fratello..........) |
Quote:
Dai Ilaria, non demordere...per quanti caproni ci sono in giro, vedrai che ogni tanto uno con un briciolo di materia grigia c'è :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
non esageriamo..mi svegono tra le mani se inizio a parlargli di habitat ecc.. #07 ma piano piano... #18 Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
comunque gli italiani e la lettura sono due persone sconosciute, piccolo esempio: pensate ad un volantino di 15x8 cm a pagina, 6 pagine totali, di cui 2 solo di figure; dimensione piccola da leggere no? In Italiano sono state stampate 3 milioni di copie la metà sono uscite e forse 2/3 dati In russo stesso volantino sono state stampate 7 milioni di copie e sono alla terza ristampa... ci sarà un motivo che siamo all'ultimo posto delle nazioni che leggono il libretto delle istruzioni, di qualsiasi cosa... |
Quote:
Quote:
...anche tu e la sintassi vi frequentate poco... #13 :-D :-D :-D |
Alexander MacNaughton, in Russia ci vivono in 150 milioni.. Non credo che sia un paragone azzeccato..
|
di sicuro nessuno ci ha presentati #12 #13
Anche quello è vero ma in Italia abitano 59 milioni di abitanti un terzo dei russi approssimativamente? 1 milione non è un terzo di 7 milioni! |
Aredhel complimenti per il tuo nuovo lavoro, ci saranno anche difficoltà ma penso che lavorare in un ambito che appassiona sia una cosa bellissima!
Una curiosità, visto che sei passata "dall'altra parte" del negozio (lo chiedo a te e a chiunque lo sa): ma come diamine si fa a convincere le persone a non mettere pesci nelle boccie, a fargli fare un acquario non dico perfetto ma almeno abbastanza equilibrato ecc...? A volte quando sanno che ho l'acquario mi chiedono delle cose, nonostante non sia affatto un'esperta cerco di dargli alcuni consigli base (far maturare l'acquario prima di inserire pesci, non scartare a priori le piante e soprattutto non metterle di plastica, non addobbarlo tipo luna park ecc...) ma ho l'impressione che le persone se ne freghino altamente... |
Quote:
|
PinkBetta, se qualcuno lo dicesse pure a me!!puoi spiegare quanto tempo vuoi, con vari metodi (simpatica e spiritosa,seria e scientifica, accomodante e gentile, ufficiale SS ecc...) ma alla fine fanno come vogliono loro e chissenefrega!
è dura avere un'approccio come quello di AP con tutti, anche se io cerco di dire più o meno tutto, in stile "uomo avvisato", alla fine sono i pesci a patirne le conseguenze. spero solo che batti oggi, batti domani... |
Aredhel, spingi sull'aspetto economico... digli che una vasca ben progettata e gestita ti costa 1/5 e rende 3 volte di più di una fatta a c#lo... vedrai che funziona ;-)
|
Paolo Piccinelli questo è un ottimo consiglio! Di sicuro costa meno non dover ricomprare i pesci che muoiono, non dover prendere medicinali o addittivi vari ecc... Però mi sorge un dubbio; chi in genere tiene una vasca gestita bene poi si appassiona e dopo ne vuole un'altra più grande, poi vede i vari prodotti che fanno bene ai pesci (vitamine, torba...) e vuole anche quelli, e così via. Al negoziante questo può andare bene, ma all'aspetto economico dell'acquariofilo non tanto! :-D :-D :-D
Scherzi a parte, va tutto a vantaggio degli amici pinnuti. |
Paolo Piccinelli, la gente non ci crede, devono provarlo di persona!oggi è venuta una signora che mi ha chiesto com'è possibile che nel suo 50l popolato SOLO da due scalari ed un trichogaster siano morti 4 squaletti?dopo i primi 30 secondi in cui dentro di me veniva inscenato l'urlo di Munch (ma all'esterno splendeva un grande sorriso da commessa) parto a piegarle in maniera elementare i perchè e per come. lei mi interrompe e mi dice:si ok, dammi 4 di quelli là. il mio sorriso si allarga ancora di più "signora, i ramirezi proprio non vanno bene, faranno la fine degli squaletti". probabilmente se non avesse avuto la cattiva l'esperienza pregressa avrebbe insistito. davvero non so spiegarmi perchè degli esseri razionali alla luce di spiegazioni razionali scelgano di agire in maniera irrazionale. #24
comunque ogni cento di questi vinci un cliente intelligente ed interessato. lotto per alzare la media!!!!! |
.... ma c'è una falla nel tuo ragionamento Aredhel... la maggiorparte di chi HA UN ACQUARIO, non degli acquariofili consapevoli, non è razionale... io vedo bene 6 guppy in 100 litri, e mi chiedo come facciano a mettere 2 scalari e compagnia in 50 litri... oggi ho seguito un pò un ragazzo nel forum, sezione piante che si preoccupava se il suo muschio inserito da 4 giorni perdeva due fili,mentre in 100 litri "ho uno scalare, 3 cometa da 15 cm o più contando la lungezza della coda, 7 platy corallo, 8 hemmigrammus, 3 tricogaster, una coppia di lebistes, 7 corydoras aeneus e 3 ancistrus!...tutti per fortuna vivono pacificamente....ora vorrei inserirmi 2 discus!! faccio una pazzia...ma tentar non nuoce" e "ah dimenticavo...insieme hai cometa e il resto della compagnia nuotano tranquilli pure 10 cuccioli di molly di un mese..ne ho altri 30 in sala mantenimento!"
se partiamo da sti presupposti... -04 e se li consigli ti rispondono che ci si sono affezionati e non si separano neanche a pagarli.. -04 |
...secondo te Ale87tv...... cosa si potrebbe fare per cambiare un po' l'andazzo?.....
Aredhel si sta scontrando con la realtà delle cose nel più duro dei modi... io sto cercando di proporre (a fatica) un'acquariofilia compatibile finalizzata alla riproduzione delle specie ospitate.... hai consigli?..... mi interesserebbe saperlo...... #24 ...... sarebbe un parere in più e magari altre idee propositive possono aiutare e aiutarci... |
Marco, Aredhel e tutti quelli come lei stanno facendo una cosa importante... potrebbero essere la testa d'ariete che fa cambiare la mentalità dei negozianti... e così un buon 50% di acquari lager secondo me lo togliamo perchè salviamo la categoria di razionali mal consigliati, Tu, io e tutti gli altri che ci intestardiamo nella sezione primo acquario perchè in 30 litri non ci stanno 7 discus, facciamo tanto ma a volte non veniamo ascoltati perchè il pesce tanto sta bene... ma più di ripetere sempre le stesse cose con calma, di enunciare a memoria il ciclo dell'azoto e di consigliare consigliare consigliare non saprei cosa fare se non insistere e insistere... per esperienza personale con la protezione civile, per far cambiare le cose dovremmo lavorare con i bambini di elementari e medie, ma la vedo dura logisticamente parlando...
|
anche io ultimamente sto cercando di alzare questa media dell 1% di GENTE CONSAPEVOLE,
molti amici mi hanno chiesto di aiutarli ad allestire le proprie vasche,ma prima li porto a casa a vedere le ie e la domanda di rito è..ma non ti muoiono i pesci? a cio' rispondo seccamente...i poesci NON DEVONO MORIRE,altrimenti hai fatto qualcosa di sbagliato molto spesso si tratta di pesci ''malati non quarantenati'' inseriti in vasca,pesci non compatibili,o di...vasche troppo piccole come sempre se ne sentono -28d# comunque quelli che ho istruito si premurano di consigliare chi ne sa meno di loro,ma con consigli precisi e mirati,ne vado fiero ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl