![]() |
vai di metro ;-)
occhio pero' che ad una maggior quantita di luce , deve corrispondere una biomassa e una fertilizzazione adeguata(co2 compresa) altrimenti ti troveremo presto a postare nella sezione''alghe infestanti'' :-)) |
al massimo puoi mettere i 39w ma devi fare un lavoro di taglio e cucito e non ti merita io resterei sui 25w io ho ottimi risultati con 2 da 25w poi dipende da quello che vuoi allevare come piante
la vasca è molto bassa io con 50w tiro su l'alternantera che è un piacere il problema è trovare i portalampada a Y cera un utente yokkiko mi sembra ma non è più raggiungibile e quindi... se li trovi fammi un fischio altrimente altra soluzione molto economica, su petingros ci stanno in offerta plavoniere t5 in alluminio molto belle con 50 euro ti prendi una plafo e la fissi all'interno del coperchio e il gioco è fatto :-D p.s mi son tornate indietro le foto forse è meglio che mi ridai l'indirizzo |
Iniziate a prepararmi il 3d nella sezione per le alghe allora :D
Guarda, ho risolto il problema degli agganci stagni tramite un articolo che c'è nel sito nella sezione fai da te (quelli fatti utilizzando i piedini in gomma da mettere sotto le sedie).. per il neon a mezzogiorno prendo le misure del coperchio per vedere se il neon che abbiamo qui in magazzino da noi possono andare (come dimensioni soprattutto)... Oggi pomeriggio poi il suoceringeniere passa di qui in ditta da noi così parliamo per il ballast e vediamo se le lampadine che ci sono qui possono andare bene.. se no vedo se ne trovo in giro già fatti... |
Quote:
Vediamo un pò che si riesce a combinare.. mi sa che alla fine andrò di attacchi standard.. non ad Y perchè mi risultano introvabili... ps. ti rimando subito l'indirizzo ;) |
Orca vacca, mi è partito in quarta il suocero... oggi gli ho accennato un attimo se si potevano usare delle lampade che avevamo in magazzino qui al lavoro per aggiungere uno / due neon al mio pet e lui mi sta saltando fuori con un mega impianto a raggi UV per le piante con lampada da 1 metro etc etc...
Ancora un pò e mi trasforma la vasca in una diga domestica con tanto di centrale termoelettrica.. |
lampada a raggi uv???
|
guarda, meglio non chiedere a volte... ho paura... salvatemi..
|
:-D :-D :-D
digli che on è il caso di mettere ultravioletti in vasca altrimenti avrai i pesci abbronzati :-D :-D :-D ti bastano un paio di neon normali daylight diciamo :-)) |
Infatti gli ho appena detto che me la gestisco io la faccenda neon.. non per altro, ma cavolo è un mio progetto ed è una mia passione.. sarà stupido perchè non ho nè i mezzi nè la conoscenza per fare un certo lavoro.. ma nessuno nasce imparato :-))
In ogni caso oggi pomeriggio finalmente sono libero da allenamenti e da tutto.. mi metto lì e faccio un bel progetto... magari prima di prendere le cose ve lo mostro così mi date i pareri... |
mostro a chi?? :-D
scherzi a parte il prgetto è tuo, ma se non sei pratico di saldature a stagno e collegamenti vari una mano fattela dare,meglio andare sul sicuro quando si parla di corrente elettrica e acqua :-)) |
Massì dai, al massimo mi ritrovo coi pesci carbonizzati.. però vuoi mettere che buono l'odore di grigliata di pesce in giro per casa?
|
fin che friggi i pesci è passabile, è quando metterai una mano in vasca e ti arriva una botta da 220v vedrai come ti diverti :-D :-D :-D :-D
|
ennesimo chiarimento (sto ancora cercando di trovare la soluzione migliore):
In questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp non c'è segno nè di ballast nè di starter in quanto utilizza (usando le parole dell'autore) il meccanismo di accensione delle lampade complete... E' facile una cosa del genere? Immagino che però all'accensione ci saranno degli sfarfallii, o erro? |
non sono al corrente di come alimenti i neon certo è che è un progetto ben fatto
mi vien da pensare che usi i ballast delle lampade a risparmio energetico,ma non ne sono sicuro #24 |
Non mi sembra... a quanto dice lui usa i circuiti di accensione interni alle plafoniere "già fatte"... non vedo nè starter nè ballast di alcun tipo.. tant'è che lui stesso specifica che ha usato questa soluzione per "evitare di usare antiestetiche centraline esterne"
Se così fosse, anche se ci fossero sfarfallii, la soluzione sarebbe ottimale.. non dovrei saldare nulla, risparmierei spazio, eviterei il surriscaldamento ed avrei il mio obbiettivo finale di aumentare il numero di neon... |
alcuni alimentano i neon con i circuiti che stanno alla base delle lampade a risparmio energetico(per questo la base di quelle lampade è cosi voluminosa)
in teoria il neon o qualsiasi altra lampada del tipo dovrebbe avere un alimentatore, un condensatore di rifasamento ed uno starter per accendersi ma le mie nozioni sono piuttosto datate e quindi ormai non sono piu all avanguardia nel campo :-)) |
Infatti la prima cosa che ho guardato era se ci fosse la presenza di starter o diavolerie varie... però sembra che l'unico arnese elettronico lì dentro sia quel circuito che poi lui mette nel vano del reattore.. infatti ne mette 4 come il numero delle lampade..
|
Credo che tra 5 minuti fonderò l'unico neurone che mi è rimasto... già ho sonno di mio per il lavoro, se poi cerco pure di capire cose che non ho mai studiato, sono messo male...
|
guarda, io fossi in te farei molto velocemente... 1 ballast 2x39watt t5, nei negozi di forniture elettriche costa intorno ai venti euro (contro i 14-15 di un 1x39), 2 lampade t5 Hp da 39w, 85cm di lunghezza, e 2 coppie di cuffie stagne, (che non so quanto costano perchè le ho sempre fatte in fai da me... #18 e potresti fartele tu, questo si, non i ballast dalle lampade a risparmio che paghi 10 euro e rischi di buttarle ) e fai accendere prima la 25w in dotazione, (alba) poi SI AGGIUNGONO le 2x39 (103w luce piena) poi si rispengono e rimane x il tramonto la 25w... un consiglio, in vasche estese evita le lampade a risparmio con attacco e27 o e14 perchè concentrano troppo la luce creando zone più luce-meno luce che fanno percepire diversamente i colori e le prospettive...
|
Cmq metto anch'io le foto del mio vecchio pet company da 100cm, (5 anni fa) 2 lampade da 25w ed una da 30w, sylvania aquastar, ballast nella scatola esterna sotto alla vasca, doppio timer 30w alba, 80w luce piena, 30w tramonto.... poi aggiunta luce lunare... :-)) apprezzatissima dai neonati di cacatuoides prima e pulcher dopo... http://img59.imageshack.us/img59/4996/immagine167.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/6105/immagine165.jpg |
scusa ma........ non vedi nelle foto i reattori elettronici?? quei circuitini sono reattori!!!
il curcuito interno di quelle luminestre è eletronico #18 evita cassate fai da te compra una cuffia per neon t5, neon, reattore eletronico con 25 euro prendi tutto |
Ora è tutto più chiaro! Cmq sono già all'opera.. se vedete al telegiornale la notizia di una esplosione in lombardia, è colpa mia...
|
Oggi ho recuperato gli ultimi componenti dal magazzino.. ho studiato un pò gli attacchi per i neon in modo che siano pratici e stagni allo stesso tempo... mi manca solo il cavo per la presa della corrente, ma per quella prima mi sento col suocero... e vediamo cosa salta fuori..
|
Domanda: I cavi elettrici che abbiamo noi non contengono un solo filo di rame, ma più di uno.. va bene lo stesso per la cablatura?
|
io usai quelli normali
:-)) |
eheheh ma io sono per le cose complicate :D
In ogni caso ieri sera ho collegato i due ballast di recupero e piazzato i due neon in più nel coperchio del pet... stasera se mi avanza tempo dopo gli allenamenti faccio i fori per il passaggio dei cavi dalla centralina che ho fatto fino ai neon e provo a collegarli.. poi mi rimarrà solamente da collegare la spina per il collegamento elettrico.. |
Prima di dare corrente, fai controllare tutto dallo suoceringegnere iperattivo!! :-))
|
Ah, quello è il minimo! Farò controllo incrociato tra mio padre ed il suoceringegnere! E per la prima volta faccio collegare la spina alla mia fidanzata... non si sa mai #18
|
:-D
malefico :-D |
:-D :-D :-D
|
Cavoli, ho visto solo ora un sistema a plafoniera esterna...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888 Saperlo prima avrei provato una cosa così.. anche se non mi ispira molto una vasca aperta.. |
se quello era il tuo obiettivo (di aprire la vasca) perche mettersi a macchinare sul coperchio?
toglilo ci sono tantissime plafoniere da 100 cm.. per ogni esigenza, dal plantacquario alla vasca meno esigente :-)) |
No beh, il mio intento è tenere il coperchio... non mi ispira la vasca aperta... mi dà l'impressione di "contaminare il microclima" che c'è nell'acqua...
Questo non toglie che magari in un futuro mi romperò e lo leverò.. però per ora preferisco finire questa cosa del coperchio... Oggi il passo finale.. passo dal brico, tiro su un cavetto elettrico, una spina, sento la consulenza di mio padre, rendo stagni gli attacchi dei neon, faccio passare il tutto, corro in camera da letto (lontano dall'acquario) e chiedo alla mia fidanzata di accendere il tutto.. |
La bestia è quasi pronta.. ho migliorato i collegamenti di alimentazione dei ballast artigianali... manca solo il collegamento alla spina e provare ad accendere un neon... ce la farà il nostro eroe?
|
E' vivooooooooooooo!!!
Ieri test veloce fuori dall'acquario, fatto andare per un pò mentre facevo i fori nel coperchio del pet e poi viaaaaaa Ora è tutto montato, ieri ho fatto la prova durante la serata, un tre ore acceso e tutto è andato alla grande.. Per ora però non mi fido a lasciarlo andare mentre non ci sono, per cui mi limiterò ad accenderlo in mia presenza.. dopo una settimana e quando troverò un altro timer lo lascerò andare in autonomia.. Grazie a tutti per la vostra pazienza ed il vostro aiuto, questa "esperienza" è stata parecchio importante per me data la mia completa incapacità nel campo...ed ora viaaaa a farsi l'impianto CO2 a lievito fatto per bene! |
Quote:
|
Lei un pò meno... #18
|
Scherzo, lei è stata testimone del mio successo... e quando ha visto la scintilla di follia nei miei occhi dopo aver realizzato questo progetto (visto che sarà solo il primo di una lunga serie), si è piuttosto preoccupata...
|
mmmm potrei fare anche la luce notturna col led.. però la vedo difficile come cosa...
|
vai con i led che ce la fai.. #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl