![]() |
Nessuno mi risponde o mi sà dare consigli...
Ho fretta di ultimare la vasca.... |
allora...devi creare piu nascondigli....ora come ora non ce ne sono....metti altre piante..magari sotto il legno puoi mettere delle crypto o altre piante , le anubias io ti consiglio di usarle per fare da schermo alla anforetta tanto sara l'unico posto utile per la deposizione dei ram. invece sul legno metti muschio e poi metti piante in modo da creare con quel legno quasi una zona buia...un nascondiglio insomma!
|
Ok,proverò a fare delle altre modifiche..
Per ora le anubias mi piacciono li dove sono anche perchè un mio amico ha applicato la stessa soluzione e le radici anno avvolto tutto il tronco creando uno scenario particolare... Domani inseriro alcune piantine di vallisneria gigantea che ho nell'altro acquario e in superficie inseriro alcune piantine di pistina... Posso inserire alcuni gusci di noce di cocco? |
i gusci delle noci di cocc (messi capovolti a mo di grotta) non vengono usati dai ram ..bensi dagli apostogramma che li usano per deporre....semmai puoi metterne qualche pezzo qui e li...i miei ram ad esempio deponevano in un pezzo di noce di cocco ..prima di inserirla in vasca devi pulirla..quindi levare il cocco e anche la paluria esterna e semmai dalgli anche una bollitina!
Comunque ti consiglio di non inserire i ram finchè non riesci ad avere delle zone nascosta, una vegetazione piu fitta e qualche nascondiglio! |
Ok,avevo pensato di acquistare in ram nella prossima settimana,visto che per comprarlo e in ottima salute devo muovermi da dove abito di ben 90km andata più 90km per il ritorno...
I ram gli arrivano dalla germania ed è uno spettacolo vederli... Vedo cosa posso fare per creare il maggior numero di nascondigli e poi posto delle foto... Quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario? |
Problema con Ram , una delle femine che ho comprato , ha perso il colore.... è diventata davvero magra....e ora che da qualche giorno è isolata fa anche fatica a mangiare....
ho provato con "l'antibiotico"...ma niente da fare.. Qualcuno può aiutarmi... è la prima volta che mi cimento con questi fantastici pesciolini..... |
quando parli di antibiotico cosa intendi?
quanti ram hai in vasca e che vasca hai? valori?! spiega bene da quanto tempo hai la femmina e che comportamento ha avuto in precedenza |
Per antibiotico intendevo delle pastiglie della JBL SPIROHEXOL....
Comportamento normale, poi ha iniziato con inappetenza e dimagrimento.., fa fatica a mangiare , prende il cibo e lo risputa parecchie volte..... I valori nella norma PH 6.8 / 7 KH 5 GH 10... che altri valori ti servono ? Nitriti e nitrati quasi a zero... |
La mia coppia da ieri sera ha ripreso il rito di corteggiamento, dopo che ho fatto il cambio d'acqua settimanale. Vedremo come si svilupperà la storia...
|
alek79, allora...i valori sono un po altini ma non credo sia la causa di niente....nitriti quasi a zero che vuol dire...poi mi devi dire che pesci hai in vasca.....se il problema è solo che non mangia (quindi non ha problemi con altri pescie non sta sempre rintanata) puo anche essere un problema di flagellati o altro....le feci come sono?!
l'antibiotico come l'hai sommionistrato (poi non è antibiotico!!ehehe) se sono flagellati quello dovrebbe andare anche bene ma non l'ho mai usato quindi magari posta in pronto soccorso ciclidi che li ti sanno dare molte piu info.....non vorrei farti fare cose che non servono!!!..io i miei ram li curai con il flagyl! http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../patologie.asp qui dice qualcosa sui flagellati intestinali (che spesso danno problemi con i ciclidi). Per prevenirli alimentazione varia, pesce non stessato e valori (anche temperatura) nella norma per i ciclidi nani per curarli come ti ho detto ho usato il flagyl...il tuo prodotto l'ho cercato ora su internet..ma non vorrei consigliarti male! |
Flagyl...con che dosi lo usi ???
Grazie x i consigli...l'articolo ha soddisfatto in pieno la mia richiesta. Per i valori cosa intendi troppo alti???? devo scendere di quanto ? Grazie anticipatamente x i consigli |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
altro link da mettere nei preferiti!!!ehehe non mi hai dato info sulle feci...sono bianche...filamentose??i volori sono leggermente alti per i ram che per stare davvero bene hanno bisogno di acqua piu tenera e acida, diciamo ph sul 6 ...quindi legg piu bassi dei tuoi... non mi hai ancora detto che pesci hai in vasca!!! |
secondo questi valori: ph 6.5 kh 3 gh 7/8 possono andare bene per i ram?
|
slayerboy, vanno bene..cerca di mantenerli cosi....magari il ph legg piu basso...io li tengo con ph che non supera il sei...sei e mezzo rientra comunque nell'intervallo accettabile per i ram in acquario. Considerando anche che la tua acqua è comunque tenera. Usi co2, torba...e soprattutto assicurati che i valori siano stabili.
|
curiosità: ma i papiliocromis sono uguali ai microgeophagus?
sono molto sensibili agli no3 e ai po4 giusto? i valori della mia vasca sono abbastanza stabili... però adesso uso la co2 artigianale, quindi finche non prendo il kit a bombola non mi fido di inserirli se sono così sensibili al ph |
io li ho sempre avuti con la co2 artigianale!basta cercare di dosarla decentemente!!!!tranquillo quindi...poi se proprio vuoi stare piu sicuro si potrebbe parlare di impianto co2 ..... phmetro digitale ecc ecc.....io sinceramente non ho mai avuto nulla di tutto cio per "problemi economici"eheheh...certo sarebbero cose utilissime per una gestione controllata e sicura!
|
sisi è il mio stesso crucio :D
con i soldi del kit co2 bombola e phmetro si prende un acquario nuovo :D quindi secondo te: -coppia di ram -5/6 cory -5 oto -10 neon nella vasca che ho nel profilo ci possono stare tranquillamente? |
i cory sono quelli che hai gia?
io personalmente se poi vuoi mirare alla riproduzione dei ram farei senza cory. Inoltre la vasca non è troppo grande quindi non metterei piu di una 15 di pesciozzi! In pratica sceglierei tra oto e cory. Anche i neon sono una minaccia per gli avannotti...meno preoccupanti sono i nannostomus! Se non vuoi mirare a riproduzioni vada per neon e ram...e poi ancora sceglierei tra cory e oto. Io sono sempre dell'idea di alleggerire al massimo la vasca..quindi cercare di mettere meno popolazione possibile, in accordo con i propri gusti e con i valori in vasca. Anche se dal profilo risulta che gia la vasca gira abbastanza piena e da quello che mi dici te non ha mai avuto problemi di sovraccarico organico (anche se gli no3 a 30 sono leggermente altini) non è detto che in futuro non ne avrai! Concludendo, non credo che altri 5 cory, con una vasca ben avviata ecc ecc creino troppi problemi (se non alla ripro dei ram) ma personalmente eviterei di mettere sia cory che oto! |
si o cory sarebbero quelli che ho già... li ho da tanto e non voglio riportarli in negozio #07
beh dai vedremo come andranno le cose.. e in caso vedrò di alleggerire il tutto :D grazie mille |
Ragazzi le uova della mia coppia si sono schiuse!!! La madre non se ne allontana mai, ma il maschio proprio se ne frega. Gli avannotti non riesco a contare quanti siano, ma si vedono muoversi ogni tanto e solamente nella buca che ha fatto la mamma. Ragazzi pensavo di aspettare qualche giorno e poi prenderli io e crescerli a parte, perchè in vasca girano una trentina di cardinali e 3 scalari abbastanza grossi. Ma è un problema catturarli perchè sono nascosti dietro una radice e tra due echino...Qualche suggerimento/consiglio?
sono eccitato come se fosse nato mio figlio :-D :-D Mi sono appena accorto che ci sono uova su un'altra radice! Devono essere dell'altra femmina perchè c'è il maschio che le sta ventilando!!!!!! :-)) |
Buongiorno a tutti la mia domanda è da assoluto neofita, in che litraggio minimo posso mettere una coppia di ramizeri??? grazie
|
60 litri!! ;-)
|
60 litri netti venno più che bene quindi tieni presente che dovrai acquistare un acquario di almeno 80 litri considerando arredo o altro....
Facci sapere.... |
Finalmente ieri ho acquistato la mia coppia di ramirezi...
Ho fatto 160km per andarla a prendere,ma ne è valsa la pena... La passione è passione... Posterò delle foto a breve appena la mia ragazza mi dà la macchinetta fotografica... Oggi appena ho acceso le luci sembra siano iniziati i corteggiamenti.... Che bello... |
Ciao a tutti!!!
Ho una coppia di Ramirezi che in un mese ha deposto due volte. Cosa strana, dopo soli due giorni abbandonano le uova, dando no sguardo le uova avevano ancora il loro colore come appena deposte. Come mai questo atteggiamento? Nell'ultima doposizione ho notato che il maschio prendeva le uova e le poneva nel diffusore di CO2 -05 almeno questa era la sensazione in quanto non le vedevo li una volta che il maschio si allonanava!! |
Foto prima deposizione
Eccovi due foto della prima deposizione della mia nuova coppia di ram.
Purtroppo non ho un obiettivo macro ma qualcosa si riesce a vedere http://img412.imageshack.us/img412/8934/dsc5143.jpg http://img39.imageshack.us/img39/3241/dsc5159.jpg |
Bellissima la tua coppia di ram...
A giorni posto anche le mie foto della mia nuova coppia arrivata che già da meno di un giono in vasca si stà dando da fare.... Spero bene magari deporranno a breve.... Facci sapere la tua riproduzione come và.... |
Quote:
|
Le deposizioni non vanno a buon fine
Ragazzi, vi chiedo aiuto.
Ho una coppia di questi stupendi ciclidi che in breve tempo hanno deposto. Adesso siamo già alla seconda deposizione, ma degli avannotti nemmeno l'ombra. In pratica sembra che sia tutto ok, il maschio all'inizio vi si strofina sopra come per fecondarli. Successivamente principalmente lui vi rimane quasi sempre sopra per controllarli. Passano 3 o 4 giorni e le uova che si sono scurite e mi danno l'impressione di essere fecondate (almeno credo) mi accorgo però che cadono dalla foglia dove sono state deposte con una certa facilità. I due ramirezi vedo che ogni tanto come se le mangiucchiassero (ho pensato che forse stanno eliminando quelle non fecondate). Alla fine sulla foglia non rimane quasi più nulla, ma non ci sono neanche gli avannotti. E' possibile che la coppia non sia ancora matura e che siano solo in fase di rodaggio ? Vi prego datemi una speranza, che cosa sta succedendo ? |
ragazzi ramirezi e petitelle vanno bene insieme?? ho una coppia di rami fantastica e vorrei tentare la riproduzione!!
|
Quote:
|
Quote:
Io sono arrivato già alla terza deposizione. L'ultima, in modo particolare l'ho curata nei minimi dettagli: - ho separato la coppia in una vaschetta a parte con acqua osmotica tagliata - ho innalzato la temperatura a 29 gradi - utilizzo un areatore che diffonde una nebbiolina di bollicine I pesci stanno benissimo e hanno dei colori stupendi. Li nutro in modo vario e con mangimi di qualità. Le uova vengono curate soprattutto dal maschio e areate. Il colore delle uova si scurisce dando l'impressione che siano fecondate. Ma dopo il terzo giorno, il numero delle uova sembra diminuire come se si fossero schiuse, ma degli avannotti nemmeno l'ombra. -20#07 |
ragazzi stanno deponendooooooo....che bello!!!!
mica devo accendere l 'aereatore? posso rimanere la co2 attaccata? vi prego ditemi come comportarmi...stanotte devo rimanere una luce accesa per fargli controllare la covata? |
ciao a tutti ho un piccolo problema.
ho acquistato una femmina di ramirezida affiancare al maschi che avevo gia in acquario. pero ora ad una settimana dall'acquisto la piccola ha leggermente la pancia scavata quasi mangiasse poco. cosa posso fare per rimetterla in piena forma. l'acquario è di 300 litri con 2 coppie di scalari e ovviamente il maschi di ram. come cibo gli do un granulare specifico per ciclidi della jbl e un cibo in scagli della stessa marca. come posso aiutarla? |
Ragazzi, ho un acquario di comunità da 75 litri netti, con 6 cory e 5 cardinali, ieri ho preso una coppia di ram, come diciamo protagonista della vasca. Era proprio lui il pesce che desideravo avere e riprodurre, solo che essendo il mio primo acquario, probabilmente non ho fatto bene i compiti a casa, e quindi penso che sia impossibile ottenere una riproduzione in queste condizioni, dico bene?
Non escludo che la coppia possa vivere bene, ma la riproduzione temo che in queste condizioni mi sia preclusa. Se mi dite che non è possibile, li riporterò indietro e aspetterò quando avrò la possibilità di allestire una vasca solo per loro, sia perchè attualmente non potrei metterla, sia perchè ormai mi sono affezionato agli altri pesci per darli via. Nel caso mi diciate che non è possibile riprodurli in queste condizioni, mi consigliereste una qualche specie pacifica che andrebbe ad occupare la parte alta del mio acquario? Inoltre stavo pensando di aggiungere qualche otocinclus sul fondo, secondo voi è possibile? Grazie in anticipo per le risposte. In ogni caso w i ram, il pesce più bello che abbia mai visto, vi sorprenderà ma mi ha colpito più dei magnifici discus:-) |
Questo è un video dei miei Ram, potreste aiutarmi a capirne il sesso?
http://www.youtube.com/watch?v=I3UsNsMFhm4 |
A me sembrano due femmine, hanno tuutee due il pancino rosa...comnque senti il parere di chi è più esperto di me
ciao |
Ciao a tutti.
Ho una coppia di ram da una settimana (coppia già formata) e ho due domande da porvi. Son due giorni che la femmina fa feci lunghe e bianche. Ma a parte questo sembra stia bene. Devo preoccuparmi e se sì come comportarmi? L'altra domanda è: perchè da un paio di giorni la coppia se la prende con i cory cacciandoli, soprattuto quando si trovano nei paraggi di quella che, appena inseriti, sembrava essere la loro tana (appena inseriti nella vasca avevano fatto una buca che poi è sparita il giorno dopo)? |
in 70 litri una coppia di ramirezi puo' andare bene?
ci sono gia' 5 cardinali in vasca, 3 guppy Endler e 5 red cherry.. soprattutto mi preoccupo se possano infastidire gli Endler o peggio mangiare i gamberetti.. mi chiedo anche.. i rami. fanno buche e sdradicano piantine tipo i Pelvicachromis pulcher? probabilmente domande gia' fatte ma le pagine sono davvero tante.. :-) |
Amici i Ramirezi sono stupendi, ieri ho acquistato una coppia!!! non vedo l'ora di vedere una deposizione.Ciaooo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl