AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   SENZA AREATORE I PESCI BOCCHEGGIANO, CON AREATORE PH ALTO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225966)

dario1988 31-01-2010 13:39

DAVIDGT,
L'areatore fallo funzionare principalmente di notte, è li che l'ossigeno viene a mancare maggiormente
:-))

tore 31-01-2010 16:42

ciao anche ioho piu o meno il tuo stesso problema, i pesci non boccheggiano respirano solo velocemente... cmq puoi fare una foto della pompa di movimento? son curioso

DAVIDGT 31-01-2010 16:56

è questa qui:

http://www.aquariumstyle.it/wave-pom...am-p-1610.html

;-)

Sapporo 31-01-2010 17:10

Ciao!!!!
Scusa mi potresti spiegare la differenza tra pompa di movimento e pompa di mandata dell'acqua??

babaferu 31-01-2010 17:39

Quote:

Originariamente inviata da tore
ciao anche ioho piu o meno il tuo stesso problema, i pesci non boccheggiano respirano solo velocemente... cmq puoi fare una foto della pompa di movimento? son curioso

aumentare il movimento non può che essere una soluzione per rispondere temporaneamente ai bisogni dei pesci ma bisogna capire le cause altrimenti comunque a breve rischi che schiattano.
ciao, ba

Goose 31-01-2010 19:48

ri-ribadisco il concetto espresso da babaferu, ...

Sapporo, le due pompe sono due normali pompe(anche se a volte sono costruite in modo diverso,soprattutto per il marino)
comunque la pompa di mandata dell'acqua è collegata al filtro e serve pèer far passare l'acqua in tutte le parti della filtrazione..normalmente ha una portata orari in litri pari a tre volte il litraggio dell'acquario(questo valore ovviamente è puramente indicativo e non imposto)..

la pompa di movimento è invece direttementre in vasca con portata in litri anche molto grande e serve solo per smuovere l'acqua..in superficie di solito..ma anche nelle zone in cui la corrente è troppo debole...nel dolce si usa molto raramente..se non quando in vasca si hanno pesci che amano la forte corrente..
io l'ho vista in vasche di cicledi africani ad esempio..
nel marino invece è quasi obbligatorio usarla..

la pompa del filtro è sempre in funzione..quella di movimento può essere intermittente..

Sapporo 31-01-2010 20:04

Goose, grazie mille per il chiarimento!!!!!

tore 31-01-2010 20:19

capisco quello che dite ma nn riesco a capire cosa non vada...
il picco dei nitriti è passato, i nitrati sono bassi, ci sono molte piante anche a crescita rapida (ceratofilio e egeria), la co2 è regolata bassa (1 bolla ogni 5-6 sec) eppure i miei cory respirano veloce (nn hanno altri sintomi solo hanno la respirazione un po' aumentata)...

In 120 litri (lordi) ho 1 pangio, 2 apistogramma trifasciata, 4 cory, 4 cory pigmaeus, 5 tetra, alcune caridine... rilevare il fatto che boccheggiavano anche quando non c'erano nè i cory pigmei nè i tetra!( e voi direte percè li hai comprati? perchè me li han regalati!)

Cmq aggiungerò qualche pianticella in piu e vediamo

Goose 31-01-2010 20:30

allora i casi sono due:
-o per te boccheggiano e in realtà non hanno niente(cosa che a questo punto spero :-)) :-)) )
-o hai un inquinamento dovuto a qualcosa...

tore 31-01-2010 21:04

bhe la vasca è avviata da un mese (il picco dei nitriti c'è stato) già inquinita non credo! tra l'altro nn uso neanche fertiulizzante... potrebbe essere che invece che un substrato inerte ho usato sopra un fondo di argilla questo qui

http://www.ciao.it/Sera_Floredepot__473471

perchè mi piaceva molto, ha un effetto veramente stupendo (e gia un mio amico lo sta usando senza problemi quindi non credo sia quello).... proprio non ho idea cosa possa essere!

Sapporo 31-01-2010 21:34

Ma se ho ben capito leggendo su internet il tuo prodotto è uno di quelli che non devono essere a diretto contatto con la colonna d'acqua...sopra dovresti metterci della sabbia o del ghiaino per almeno 3 cm.lo hai fatto?..però aspetta conferma da qualcuno che ne sa più di me....

tore 31-01-2010 21:53

no non l'ho fatto (e ora nn lo posso fare)

Goose 31-01-2010 22:20

si da quello che ne so va posto sotto uno strato di sabbia...

babaferu 01-02-2010 13:40

tore, bisogna seguire le istruzioni dei prodotti che si comprano!!!!
l'effetto sarà anche carino, ma.... durerà poco: il sera flora depot va coperto da ghiaino o sabbia inerte. se non lo fai hai troppo fertilizzante disciolto in acqua, rischi di avvelenare i pesci, disperdi subito il fertilizzante e ti riempiraui di alghe.
comunque puoi ancora ricoprirlo, con attenzione.
ciao, ba

Goose 01-02-2010 14:50

concordo con babaferu...
non è da escludere che questa sia la causa del malessere dei tuoi pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09335 seconds with 13 queries