AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Una domandina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225875)

Marco Vaccari 01-02-2010 13:11

urca!... allora acquistiamo mops in massa da te!!!

gioko 01-02-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
urca!... allora acquistiamo mops in massa da te!!!

Come ho scritto prima purtroppo 1 anno fà abbiamo buttato tutta la lana che avevamo , anche se era pura lana e non acrilico quindi non sarebbe andata bene !! Non ci contare sui MOP fatti da lei perchè non ne vuole più sapere e si dedica a tutt'altro ( vedi firma )

Lo-renzo 01-02-2010 18:41

Di la verità Marco,già speravi in un bel maglioncino di lana per stare al caldo visto il freddo che sta facendo -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Marco Vaccari 01-02-2010 18:47

..certo!....testo la lana, quella che non va bene la do ai pesci... con quella buona un bel maglione.... solo che al posto del disegno con l'alce, ci faccio fare un bel austrolebias wolterstorffi con la bocca aperta..... -b01

Lo-renzo 01-02-2010 18:51

Capito gioko????che sia un austrolebias wolterstorffi con la bocca aperta mi raccomando altrimenti so caxxi... :-D :-D :-D :-D

Adesso però vado a vedermelo sto austrolebias wolterstorffi che mi hai messo la pulce nell'orecchio :-)) :-))

gioko 02-02-2010 00:09

Marco mi è andata bene ho fatto vedere a mia moglie cos'è un mop e lei mi ha detto che ne ha fatti un sacco in gioventù con sua mamma e che me li farà se compro la lana ;-)
Adesso però non speditemi la lana x farveli fare perchè tanto è inutile ne farà al massimo 4 o 5 e poi basta la conosco !!!

X il maglione non ci contare sono anni che non ne fà più e non credo li rifarà mai più !! :-(

Va beh chudiamo questo lungo OT e continuiamo a parlare di killi !
forse riesco ad avere dei dageti in cambio merce (speriamo !! )
La domande sono di rigore :
Se prendo i dageti poi devo prendere solo loro o si possono prendere altri killi ??
Comuque quanti ??
Scusate ma mi servono molte nozioni !!!

mario86 02-02-2010 09:19

gioko, guarda qualche fotografia dei dageti che ti ho nominato

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270464

se non hai fretta ci accordiamo questo fine settimana, forte la prossima settimana sono a milano (forse) e tra un paio di we a casatanevo.

saluti
Mario

lion1810 02-02-2010 10:24

http://www.aik.it/assets/galleries/2..._5483766_n.jpg

gioko 02-02-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da mario86
gioko, guarda qualche fotografia dei dageti che ti ho nominato
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270464
se non hai fretta ci accordiamo questo fine settimana, forte la prossima settimana sono a milano (forse) e tra un paio di we a casatanevo.
saluti
Mario

Ciao Mario ti ho scritto poco fa un MP ma non avevo ancora visto questo topik
Sono Bellissimi !!!!!
Io questo week end (6 -7 febbraio) sono a casa !
X il prossimo dovrei esserci domenica (14 )!
Tra due invece non posso perchè lavoro !!
Scrivimi in MP che ci accordiamo !
Grazie !

gioko 22-02-2010 23:45

i 2 epiplatys dageti che mi ha dato Mario sembra convivano abastanza bene x il momento con i pulcher anche se uno dei 3 ( il più cresciutello ) quando metto il cibo scaccia tutti !!!
L'unica mia osservazione è che ho comprato dell'artemia surgelata ma mi sembra che mangino poco vorrei chiedere se è normale !!

mario86 23-02-2010 08:20

negli ultimi mesi davo esclusivamente chironomus surgelato e saltuariamente del granulato che accettavano molto bene

gioko 23-02-2010 12:23

comprerò il chironomus !!

gioko 24-02-2010 22:08

Non è una gran foto ma forse tra 1 mese potrebbe essere pronto l'acquario !!!

#19 #19 #19 #19 #19
http://s1.postimage.org/rN52S.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040965_147.jpg<br>

lion1810 25-02-2010 09:48

#70

gioko 24-03-2010 08:34

Chiedo scusa ma volevo chiedere in quanti litri potrei tenere la coppia dei dageti ??
Solo loro ovviamente !!

gioko 27-03-2010 15:27

forse è il caso di mettere altre foto !
http://s2.postimage.org/yRkSJ.jpg

http://s1.postimage.org/BGbQ9.jpg

Marco Vaccari 27-03-2010 15:30

...una trentina di litri scarsa è sufficiente... sono in salute i tuoi dageti! avrai già raccolto uova dal mop... immagino...

gioko 27-03-2010 20:28

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 2941164)
...una trentina di litri scarsa è sufficiente... sono in salute i tuoi dageti! avrai già raccolto uova dal mop... immagino...

#12#12#12 Marco sfotunatamente non ho neanche fatto il mop !! ho avuto qualche cosa da fare !
temo che i dageti abbiano deposto nella riccia che era in superficie e i pulcher si siano pappati le uova perchè una sera mi sono accorto che i dageti stava sutto la riccia puoi si allontanava e i pulcher andavano a mangiucchiare lì (ma non vedevo cosa !! )
A dire il vero sono stati nel contenitore di plastica fino ad oggi !Poi oggi ho trovato una sottospecie di "acquario" e li ho trasferiti lì temporaneamente !
Però non ho resistito e ci sono anche 2 Aphyosemion australe .
Quindi la popolazione della "vasca" è 2 dageti, 2 australe e 3 pulcher .
Prometto che appena mi sarà possibile li separo !!!!!

gioko 07-04-2010 21:30

tanto per aggiornare il post i dageti sono rimasti soli nella vasca :
gli Aphyosemion australe li ho spostati in un contenitore di plastica (5 lt purtroppo) in attesa di una soluzione migliore e i pulcher li ho ceduti !

Marco Vaccari 07-04-2010 22:11

..siamo sulla buona strada! ..per avere soddisfazioni da questi splendidi pesci! Bravo Gioko!..

gioko 07-04-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 2958311)
..siamo sulla buona strada! ..per avere soddisfazioni da questi splendidi pesci! Bravo Gioko!..

Marco è ancora lunga la strada e piena di insidie .....
le mie intenzioni sarebbero di fare una vasca anche tra i 30 e 40 lt per i dageti (la pseudovasca dove si trovano ora è costata poco ma è inguardabile !!) e una per gli australe (che poverini ora stanno moolto stretti !!!!) Ho cercato qualcosa di usato a poco ma i costi sono oltre ai 50 € e per il momento non posso permettermelo :-(
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo !! ho fatto il mop per i dageti ma per ora niente uova !!!

gioko 09-04-2010 22:29

HELP ME !!!!!!
I dageti ........... -ciuf ciuf- sembra che si siano decisi a darsi da fare e oggi dopo aver tirato su il mop per dargli l'artemia surgelata mi sono detto: ma si guardiamolo tanto non c'è niente e ........... invece #19 sorpresa 6 uova .
Grazie Mario se non le avessi viste da te non le avrei mai riconoscute !!!
Ora mi sono ricordato di metterle in un minuscolo contenitore di plastica con l'acqua dell'acquario ma non ricordo più niente dopo !!!!!!
Le uova degli australe si schiudono in 2 settimane ma quelle dei dageti ??????
E poi ..... come faccio a sapere se sono feconde ????????
Auitatemi per favore !!!

ffoooff 10-04-2010 10:18

Se non sono feconde te ne accorgi, ammuffiscono in un paio di giorni...
per il resto, lascio la parola agli esperti ;-)
ciao

Marco Vaccari 10-04-2010 13:21

ciao Gioko.... come scrive fooof, se non sono fecondate ammuffiscono velocemente... per lo sviluppo dipende dalla temperatura, in genere schiudono attorno alle due settimane...
..mi raccomando di cambiare l'acqua tutti i giorni nel piccolo recipiente....
...tenerti pronto con i naupli d'artemia perchè sarà il primo cibo degli avannotti
e attenzione che gli avannotti non nascono tutti assieme, e i primi nati, se crescono troppo possono mangiare o ferire e uccidere i nati successivi....
Per il resto non dovresti avere troppi problemi...
ciao!
Marco

gioko 13-04-2010 07:06

il primo giorno ne ho raccolte 6 , il giorno dopo forse 8 (non le ho contate !! ) ieri sera quando sono tornato a casa erano quasi tutte ammuffite !:-( peccato !!!

PS. avevo letto in qualche topik ogni quanto si raccolgono le uova (tutti i giorni se non ricordo male )
ma non ricordo come "radunarle " ( e non ricordo più quale fosse la discussione ) .
Fare una vaschetta giornaliera è un pò dura se ne può fare una con le uova raccolte in una settimana ??? da quanti litri sarebbe meglio fosse la vaschetta ???

Marco Vaccari 13-04-2010 08:07

peccato.......
la vaschetta per la raccolta delle uova può essere anche molto piccola, un recipiente per il gelato, un contenitore frigo... l'importante che mantenga le stesse caratteristiche della vasca dei due genitori, raccogli le uova, le metti nel recipiente assieme ad un po' di muschio di giava e a un po' di ceratophillum o quello che hai, se vuoi, un paio di gocce di blu di metilene (ma non è necessario) e cambi l'acqua tutti giorni con l'acqua dell'acquario degli adulti, togliendo le eventuali (spero poche ) uova ammuffite.. man mano che raccogli le uova le metterai nel contenitore, tieni conto che le uova non schiuderanno tutte assieme...
..se le uova saranno sempre ammuffite, allora è sintomo di qualche problema...
...magari la vaschetta di raccolta uova puoi tenerla fluttuante a mollo nell'acquario, così eviti sbalzi termici alle uova..
ciao!
Marco

gioko 13-04-2010 09:37

cavolo Marco ho fatto come hai detto tu (forse la bacinella di plastica è eccessivamente piccola) ma ieri nel dubbio ho messo acqua nuova e non quella dell'acquario dei genitori #23#23
speriamo di non aver combinato guai !!! Il muschio e un pò di ceratophillum l'ho nella bacinella degli australe -20-20 Posso usare quello dopo averlo sciacquato per bene ???

Stò aspettando dell'altro muschio ma ....... la spedizione si stà facendo desiderare !!! -04 .

Marco Vaccari 13-04-2010 20:26

non preoccuparti, Gioko... i dageti sono pesci robusti, prolifici e hanno una lunga vita... abbi pazienza, le prime volte ti troverai un po' di uova ammuffite, ma quando partono a deporre, depongono seriamente e di avannotti ne avrai molti... se hai molte piante, li nutri bene e vai con una pila in superficie, tra non molto dovresti vedere vari avannotti in superficie...
..almeno con i dageti mi capitava così...
bye!

gioko 14-04-2010 19:32

#19 mi ero perso la tua risposta Marco !!! Grazie !!!
oggi o preso questa vasca x gli australe :
Acqaurio wave Azzurra 50 misure : 50 x 26x 30 lt 39 (lordi) 5 vetri cornice grigia (si intona con le pareti della stanza !!! )
nuova e costa poco !!! ora devo ritrovare il filtro da 10 € che ho visto alla coop !!

gioko 15-04-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 2967836)
non preoccuparti, Gioko... i dageti sono pesci robusti, prolifici e hanno una lunga vita... abbi pazienza, le prime volte ti troverai un po' di uova ammuffite, ma quando partono a deporre, depongono seriamente e di avannotti ne avrai molti... se hai molte piante, li nutri bene e vai con una pila in superficie, tra non molto dovresti vedere vari avannotti in superficie...
..almeno con i dageti mi capitava così...
bye!

Marco ho 3 uova nella vaschetta ma .................. -05 hanno 3 puntini neri !!!!!!!
-64 ?? Chissa !!

Marco Vaccari 15-04-2010 21:57

..chiaro sviluppo embrionale....;-)..

gioko 16-04-2010 07:22

Scusami Marco ma ti devo chiedere una cosa : secondo te è si può raccogliere le uova dei dageti metterle in quelle provette di plastica e spedirle nelle buste imbottite ?
Mi sà che nel mop ce ne sono un altro bel pò e sfotunatamente è un periodo pieno di lavoro #17 quindi non riesco a starci dietro :-(:-( preferirei spedirle alle persone che le vogliono piuttosto che frisciare che muoiano !!

Marco Vaccari 16-04-2010 08:08

si.... puoi farlo benissimo..... ci aggiungi un goccio di antimicotico e le raccogli dopo non molto che sono state deposte, altrimenti potrebbe esserci il rischio che ti schiudono nella provetta....
....secondo me c'è ancora un pochettino freddo, per quel che riguarda le uova dei non-annuali.... almeno da noi in Alto Adige, le temperature minime notturne non riescono ad alzarsi...
...in ogni caso, se sei incasinato, puoi semplicemente non raccogliere le uova, le raccoglierai quando avrai più tempo... calcola che gli epiplatys dageti vivono a lungo e depongono per tutta la vita, quindi, se non ora, il tempo di raccogliere le uova verrà in futuro....
ciao e buona giornata!
Marco

gioko 16-04-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 2971711)
si.... puoi farlo benissimo..... ci aggiungi un goccio di antimicotico e le raccogli dopo non molto che sono state deposte, altrimenti potrebbe esserci il rischio che ti schiudono nella provetta....
....secondo me c'è ancora un pochettino freddo, per quel che riguarda le uova dei non-annuali.... almeno da noi in Alto Adige, le temperature minime notturne non riescono ad alzarsi...
...in ogni caso, se sei incasinato, puoi semplicemente non raccogliere le uova, le raccoglierai quando avrai più tempo... calcola che gli epiplatys dageti vivono a lungo e depongono per tutta la vita, quindi, se non ora, il tempo di raccogliere le uova verrà in futuro....
ciao e buona giornata!
Marco

Grazie Marco gentilissimo come al solito !!!
Ma un'altra domandina : se non le raccolgo dal mop che succede ???

Venus 16-04-2010 11:58

Dovrebbero schiudersi in acquario, anche se credo non avranno vita facile con i genitori!
Nel precedente acquario dei miei A.australe mi erano sopravvissuti 2 avannotti nati lì dentro, che ho sempre nutrito con naupli, ed ora uno sta tirando fuori i colori (maschio)...quindi se sopravvivono, cresceranno!

gioko 30-04-2010 06:38

Ho messo i dageti nela vasca wave azzurra 50 5 vetri con cornice grigia di dimensioni : 50 x 26x 30 per un totale di lt 39 (lordi)
Come filtro ho il duetto : è meccanico con spugna e carbone attivo + l' areatore 24 h su 24.
Le piante sono : anubias nana legata ad una roccia,del muschio di giava legato ad una roccia,
del muschio fontanilis e del del muschio di cristmass moss legato alla radice e uno stelo di bamboo.
L' arredo : rocce , radice , mop !

E ora metto le fotine della vasca dei dageti anche quà !

http://s2.postimage.org/BS6fA.jpg

http://s4.postimage.org/39p_r.jpg

http://s1.postimage.org/FuSVJ.jpg

http://s1.postimage.org/FuVpS.jpg

http://s1.postimage.org/FuXV0.jpg
------------------------------------------------------------------------
Come mi ha consigliato Venus metterò una lastra di plexiglass o vetro (preferirei) come coperchio per evitare eventuali salti !

Gli australe li ho messi in quella sotospecie di vasca dove stavano prima i dageti e , purtroppo , per mancanza di tempo li ho messi in vendita !:-(:-(:-(

nanni87 30-04-2010 08:46

domanda: visto che si parlava di west africa e di killi...mi chiedo:
una vasca con f. nigerianus(coloratissimi) e una coppia di pelvicachromis tra le piu tranquille...
in 120lt ci stanno? (80*40*40colonna)

gioko 30-04-2010 09:59

Quote:

Originariamente inviata da nanni87 (Messaggio 2992014)
domanda: visto che si parlava di west africa e di killi...mi chiedo:
una vasca con f. nigerianus(coloratissimi) e una coppia di pelvicachromis tra le piu tranquille...
in 120lt ci stanno? (80*40*40colonna)

Riguardo alla convivenza killi con pulcher all'inizio di questa discussione ci sono diverse risposte di MarcoAIK72 con link e riferimenti ad altre discussioni !
Ora non ricordo se i f. nigerianus possono stare con i pulcher prova ed andare a rileggere!
Se non c'è scritto confida in una risposta di Marco che è l'esperto in materia !

P.S. L'unica cosa che sò è che i dageti possono stare con i pulcher se sei interessato alle uova contattami pure in MP .

nanni87 30-04-2010 13:09

sisi so che gli epiplatys ci possono convivere...ho un amico che li ha allevati insieme....
tuttavia volevo sapere se appunto era possibile far convivere con i pulcher dei killifish colorati.(e ce ne sono migliaia)

Marco Vaccari 30-04-2010 14:36

..la vasca va bene, gioko!.. metti al PIU' PRESTO il coperchio, pero!!!!!!!!
puoi mettere sul fondo foglie di quercia o di cattappa.... gli epiplatys staranno decisamente meglio!!

Nanni..... non so!... potresti provare!... pensa però che mentre gli epiplatys vivono al 90% e si accoppiano al 100% in superficie, sono ben più adatti a convivere con pelviacachromis...
per i fundulopanchax potresti provare, ma calcola che, nonostante siano aggressivi, hanno un pinnaggio decisamente molto più delicato di un epiplatys... e verrebbero molto spesso in contatto con un ciclide territoriale.... il problema è che quando ti accorgi che non possono convivere potrebbe essere troppo tardi (per il fundulopanchax)...

..comunque esistono diverse specie di epiplatys molto più colorate dei dageti... basta cercarle...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11437 seconds with 13 queries