![]() |
Quote:
|
pagliaccio1, quello che cercavo di dirti è che se domani fai in cambio massiccio con un sale che ne contiene poco,i ti ritrovi il magnesio sotto le scarpe #18 . anche piccoli cambi settimanali alla lungano tendono ad abbassare questo valore. se non cambi il sale dovrai per tutta la vita testare e reintegrare , invece usando un sale che ne contiene a sufficienza sei a posto. oltre che al vantaggio economico, eviti di immettere tonnellate di cloruri in vasca ...
|
Concordo, Fappio...ma ho provato ad avere abbsasamenti di mg non dovuti a sbalzi di salinità e usando sali con 1280 di mg (per inciso cambio mediamente una cinquantina di lt a sett)
Il cloruro da solo crea scompensi…non per nulla ho consiglaito di inserire anche il solfato in una precisa percentuale propio per evitarli |
Quote:
|
morganwind, ,l'unica cosa che mi viene in mente che possa giustificare gli sbalzi di Mg è l'utilizzo di test non troppo buoni ... :-)
|
ma a quanto deve stare il magnesio in vasca?io ce lo a 1200 e calcio a 400
|
si somministra sempre una volta a settimana il ca e mg o per farlo alzare anche due o tre volte a settimana??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl