![]() |
shepard, grazie mille per i consigli e l'incoraaggiamento :)
spero di riuscire a creare un ambiente ottimale all'interno della mia vasca |
ho preso le mie prime due piantine di anubias ora le metto :) e ho ordinato -Ceratophillum Demersum
-Limnophilla Sessiflora come test avevano solo il kh :/ no2 ed no3 finiti :( |
ora ho tolto il rametto finto che c'era ed ho inserito le anubias..insomma non mi convince molto esteticamente forse aggiungendo le altre piante e aspettando che crescono l'effetto sarà migliore. comunque la cosa importante è che per l'ecosistema dell'acquario fanno bene, l'estetica meglio metterla in secondo piano ora
|
allora ricapitolando pH=8
gH=12 kH=10 appena riesco a procurarmitest per no2 e no3 vi faccio sapere pls rispondetemi non abbandonatemi oraaaa :( |
bravo avanti così l'impegno non ti sembra mancare... studia le guide!! :-D
|
xD grazie. guarda sto leggendo tutto quello che mi capita davanti:)
|
GiovaneAcquariofilo, mi raccomando allora... leggiti bene anche le informazioni su come si deve inserire l'anubias in acquario...
Non interrarla, legala a qualcosa con filo di cotone o nylon. |
sisi già fatto:)
non ho capito se poi devo toglierlo il filo però:/ |
ho provato un esperimento, ho tolto il filo però sembra che rimangono stabili sul fondo, il rizoma non è coperto, che dite posso lasciarle così?
|
vi posto le foto ditemi un po' se vanno bene:
http://img704.imageshack.us/img704/6669/anubias.jpg http://img714.imageshack.us/img714/6585/anubias2.jpg |
il filo è di cotone con il tempo marcisce e non c'è bisogno di toglierlo, quello di nylon si.
Secondo me vanno bene anche così come l'hai messe... non erano male però nemmeno legate al legno... :-) |
se mi dici che vanno bene così le lascio così meglio che non ci metto mani altrimenti faccio danni magari e poi me ne pento xD
comunque ho ordinato anche la Limnophilla Sessiflora:) io direi che può bastare, che ne pensate?? altra domandina la lampada da 11w va bene per le piante? ho letto che va bene illuminazione medio-scarsa ma cosa significaaaaa -04 |
Aggiornaci però sulla situazione pesci ?
|
i pesci i due pulitori niente nessuno che li vuole :(
mi sa tanto che mi tocca tenereli... ho chiesto al negoziante e ha detto che il betta me lo ordina:) ho pensato ad un crown tail. e poi non saprei potrei metterci qualcos'altro?? |
Quote:
|
nu nu scusate assolutamente era così per chiedere xD non mi mangiate :D
comunque please rispondetemi alla domanda sulla luce vanno bene 11W per le anubias e le limnophila p.s. comunque i due pulitori non identificati è bellissima xDxDxD |
si per le anubias vanno bene, per le limnophila non credo che bastino. ;-)
|
e come faccio o.o
dovrei cambiare lampada? aggiungerla o.o che devo fare helppp |
non fai prima a cambiare pianta? -28d#
|
puoi inserire qualche bella cryptocorine.
|
ma non dimenticare che io sono senza terreno fertile eh:(
|
si ma basta una pastiglia di integratore da fondo e sei a posto per 6 mesi. ;-)
|
si l'ho vista però non mi piace molto..poi ho paura mi si secca, devi sapere che io vivo in un paesino dove astento arrivano i pesci xD quindi figurati pasticche, integratori ste cose qui xD
e poi mi piace molto di più la limnophilaaaa :):):) |
Quote:
la limnohila è una pianta rognosetta però, prova... |
in che senso rognosetta? mi è stata consigliata molto da tanti per le condizioni in cui si trova l'acquario e anche perchè sono agli inizi
#17 |
va bene perché è una pianta a crescita rapida e quindi adatta a vasca agli inizi, però va pulita spesso perché trattiene molte impurità e se non ben fertilizzata si ingiallisce e sparge "aghi" per tutta la vasca.
Meglio il ceratophillum; più resistente, ma meno esigente in fatto di fertilizzazione e sempre a crescita rapida. |
questa è anche carina, devo vedere la disponibilità in negozio, che come ti ho detto abito in culonia #19
per curiosità come si puliscono le piante o.o |
Avevo consigliato anch'io il ceratophyllum ma mi sono permesso di dare anche il "via libera" :-) per la limnophila...
d'altronde una pianta a crescita veloce ci vuole, e secondo me ci sono buone probabilità che cresca bene anche nel suo acquario. GiovaneAcquariofilo, piantala bene sotto la luce diretta del neon. Sugli ancistrus mi sono già pronunciato, non aggiungo altro... Hai appena avuto una grossa moria nel tuo acquario per "cause" non certe... aspetta il più possibile prima d'inserire il betta. |
Il ceratophyllum in negozio è difficile da trovare ma sul mercatino del forum è un classico... anche gratis ( giusto il costo della spedizione )...
e le poste arrivano anche in culonia. |
lo so benissimo aspetterò un bel po' prima di inserire il betta non preoccupatevi ;)
|
ah ragà ultima domandina sulle piante, che tipo di fertilizzanti dovrei usare e ogni quanto^^ ??
|
mi avete abbandonato :(
|
GiovaneAcquariofilo, non ho riletto tutte le pagine.... comunque per piante come il ceratophillum è sufficiente un fertilizzante liquido, lo stesso vale per anubias e microsorum
|
e mi puoi dire ogni quanto dovrei metterlo?
ogni 15 giorni + o meno?? |
non sei stato abbandonato.... è che veramente c'è ancora tanto tempo prima di pensare al fertilizzante....
Ora solo con l'anubias non ti serve... poi quando arriverà la limnophila e magari altro... bisognerà dargli il tempo di ambientarsi e poi pensare alla fertilizzazione. Riesci a fare i test all'acqua del tuo rubinetto ? vanno bene anche quelli che hai ora PH, KH e GH. Non sono un esperto in materia, ma tenendo conto solo anubias e limnophila come piante, 25 Litri, cambi con acqua di rubinetto, poca luce, niente CO2, pesci ..... quasi quasi non ci sarebbe nemmeno bisogno di fertilizzare. Io prenderei un fertilizzante liquido settimanale qualsiasi ( vedi quello che ha il tuo negoziante ) e ne aggiungerei meno della metà della dose consigliata ogni 15 giorni. |
certo domani provvederò a fare i tre test;)
non ho capito bene il motivo per cui devo fare il test dell'acqua dal rubinetto però o.o per quanto riguarda la luce ho solo 11w non ho capito se bastano per la limnophila:( e altra cosa si è fatta di nuovo la nebbietta in acqua uffa..spero non mi muoiano le piante ora altrimenti proprio mi arrendo :/ |
Se sarà quella l'acqua che inserirai nel tuo acquario è bene sapere che valori ha di preciso ( quasi sicuramente saranno simili a quelli che hai adesso nell'acquario ma meglio esserne sicuri ).
Sulla Limnophila, io ti ho già scritto che secondo me bastano... ti ho consigliato però di piantarla il più possibile sotto la luce diretta del tuo neon. Hai solo le anubias ora in acqurio, giusto ? |
sisi ho solo quelle ora^^ comunque ora provvedo a fare tutti i test sia in vasca che dal rubinetto e vi faccio sapere..tempo che li faccio e posto tutti
|
allora valori vasca:
pH=8 kH=10 gH=13 ho usato un foglio di calcolo trovato qui sul sito e inserendo pH e kH mi dice anche: cO2= 3 mg/l O2=7,9 mg/l ora provvedo a fare quella del rubinetto |
valori rubinetto:
pH=8 kH=10 gH= 11 ora mi chiedo come è possibile che il gH è + basso dall'acqua del rubinetto #17 pls se i valori della vasca sono sbagliati (forse meglio non metterlo il se) ditemi cosa devo fare per favore per farli arrivare alla normalità :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl