AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   primo marino da 120 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223698)

ALGRANATI 19-01-2010 22:28

DeathGio, infatti ho scritto di aggiungere le pompe....e comunque avrebbe lo schiumatoio

arifelix 20-01-2010 01:28

maquali pompe??? #24

ALGRANATI 20-01-2010 09:26

arifelix, pompe di movimento

DeathGio 20-01-2010 11:21

Koralia 1 o Koralia 2 a seconda di cosa ci vorrai fare. Puoi anche iniziare con una e vedere come va e scegliere la seconda più o meno potente in base a come ti trovi, IMHO.

andrea81ac 20-01-2010 12:11

Jonny85, le pompe si indirizzano sul vetro frontale in base alla rocciata no per dimezzare il movimento.........arifelix, vuoi un acquario? devi mettere lo schiumatoio mc600 (non andare a vedere altro, soldi buttati),devi mettere due pompe, o due koralia 2 o due tunze 6025 (piu' costose ma migliori) metti la luce almeno 4 t5, togli la sabbia, fatti l'acqua solo, e togli il filtro, e metti un osmoregolatore se non lo hai.
sei disposto a spendere soldi per queste cose? se si vai e avrai qualche soddisfazione, se no lascia perdere svuota tutto e metti i pesci rossi.in culo alla balena ;-)

DeathGio 20-01-2010 12:26

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
Jonny85, le pompe si indirizzano sul vetro frontale in base alla rocciata no per dimezzare il movimento.........

Non solo ma anche.
Di fatto il getto si spalma sul vetro, rimbalzando in maniera più ampia e diffusa e, quindi di intensità minore. E' un po' come il biliardo, fai le sponde, ma ad ogni sponda la pallina perde di forza. Ciò ti permette di studiare come giungere ad un più completo movimento anche nella rocciata, oltre a definire zone di più o meno intensa corrente. ;-)

Jonny85 20-01-2010 12:30

Quoto DeathGio, mi hai anticipato, stavo per rispondere io :-))

andrea81ac 20-01-2010 12:42

DeathGio, si fa' per esigenza di movimento, con consegute perdita di potenza. ma e' una consegueza a un'esigenza di ottimizzazione movimento in tutta la vasca.non e' un'esigenza di pompe troppo grosse che bisogna depotenziarli senno'ci spazzolano l'acquario .......altrimenti si comprano pompe meno potenti e si risparmiano soldi. mi sembra piu' logico.
discorso un po' contorto ma spero di essermi spiegato... ;-)

DeathGio 20-01-2010 13:14

andrea81ac, Oh, yes!

Si stava alla fin della fiera dicendo la stessa cosa.
:-D :-D :-D :-D

Jonny85 20-01-2010 13:19

andrea81ac, hai ragione, è ovvio che se mi serve 1 di movimento mi vado a comprare una pompa che mi sviluppi 1, non una da 4... :-)) Il mio discorso era relativo al fatto che le pompe di questo tipo (koralia e simili) hanno un'ampiezza di getto molto grande, che non crea tornadi in vasca se non nei primi 10-20 cm di distanza, quindi se le indirizzi verso il vetro puoi prendere anche una pompa più potente (per il prinicipio del non si sà mai) senza che si strappino i coralli dalle rocce...

Comunque, per rispondere ad arifelix, se non hai intenzione di "ampliare" le possibilità della vasca compra 2 koralia 1 e vai benissimo; se pensi invece "mah, che ne so in futuro mi piacerebbe provare qualcos'altro.." allora puoi optare per 2 koralia 2 o al massimo come suggerito da una koralia 1 e una 2, per fare una via di mezzo.....

Dato che quello che credo tu voglia fare (come hai già detto, tra l'altro) sia lasciare tutto com'è ora, prendi 2 koralia 1... ;-)
Il mio discorso era semplicemente informativo....spero di non averti confusa!

Jean05 20-01-2010 15:40

Scusate un attimo...... schiumatoio, sump, hqi, ma come, per una vasca di soli pesci non penso sia indispensabile tutta questa spesa, se in un prossimo futuro vorrebbe allevare coralli allora le sostituzioni sono giustificate altrimenti non sono daccordo, l'unica cosa in cui appoggio tutti sono le pompe di movimento, 2 coralia 2 ci andrebbero proprio, e poi un'altra cosa lascia perdere l'acqua del mare preparala tu, non si sa mai che ti becchi qualche cosa strana......

DeathGio 20-01-2010 16:22

Jean___005 non è una vasca di soli pesci. hanno dentro dei molli e delle anemoni e siccome chiedevano consigli per uno skimmer, tanto vale darglieli tutti e bene.
Poi sta a loro decidere se voler proseguire ad allevare coralli più esigenti e quindi implementare le luci o fermarsi a quelli, in ogni caso a livello di luce sono scarsi e su quel litraggio uno skimmer appeso è un po'.. "complicato".
Poi decideranno loro di procedere come meglio credono, mica spariamo a nessuno. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Jean05 20-01-2010 17:12

Ho capito DeathGio, quello che volevo dire era che fare una rivoluzione della vasca non è proprio necessario secondo me,

Gli anemoni vivono benissimo anche con un filtro esterno, concordo per il parco luci potrebbe saggiungere anche un paio di T8 modificando la lampada.....

Quote:

Poi decideranno loro di procedere come meglio credono, mica spariamo a nessuno.
Figurati, i consigli possono essere accettati come no, io prima della mia vasca avevo 3 anemoni e 6 pagliaccini in 90l con 1 askoll esterno con solo cannoli e spugne e 2 t5 da 24w hanno vissuto 1 anno......

Naturalmente dipende molto da quanto vuole spendere .... sia per la tecnica che per la gestione....

Jonny85 20-01-2010 17:12

Lo schiumatoio è indispensabile, proprio perchè ha i pesci! Chi la toglie tutta la zozzeria che fanno? E ne fanno parecchia più dei coralli... Le rocce non sono un filtro sufficiente, o meglio, per esserlo dovrebbe mettercene almeno 30 kg, ma poi non c'entrerebbe più niente...
D'accordo che i pesci sopportano concentrazioni di nutrienti maggiori degli sps, ma perchè dovrebbero sguazzare nella propria cacca? :-))
Inoltre gli anemoni benchè resistenti, se disgraziatamente muoiono inondano la vasca di puro veleno per gli altri organismi, quindi meglio farli stare bene.... :-)

Dato che non vuole spendere molti soldi, giustamente, è impensabile proporre una sump (di fatto non è stata proposta, è stata messa come variante, ma non consigliata) oltre al fatto che non è proprio semplice da allestire, quindi il consiglio di fondo era: prendi uno schiumatoio appeso, perchè non occupa spazio in vasca e non necessita di vasche dove immergerlo...

La luce che c'è al momento (40w) è poca anche per una vasca con soli pesci, perchè non permette appieno quelle reazioni tra luce e acqua necessarie (oltre al fatto che esteticamente, per me è molto più bella una vasca luminosa! :-)) ).....

arifelix 20-01-2010 20:31

grazie mille a tutti per le innumerevoli risposte...
ma vi giuro (sarò scema io???) che sul tipo di pompe koralia ancora non c'ho capito niente.. ma devo mettere le 1 o le 2??????

Jonny85 20-01-2010 21:07

arifelix, no, è che ci sono pareri un pò discordi sulle pompe...vediamo se riesco a fare un breve sunto:

- In teoria, in base alle "regole", tu per 120 litri dovresti avere circa 2400 litri di movimento: questa è però una indicazione per pompe tradizionali, ovvero quelle che hanno un'uscita piccola (e che quindi fanno un getto molto concentrato)..le cosiddette "stream" cioè koralia e simili, hanno un getto molto ampio, quindi se una stream è da 2000 litri, alla fine non avrà la stessa "potenza" di una tradizionale della stessa categoria, perchè l'acqua verrà spinta in maniera diversa e si spargerà meglio (è come se una stream "rendesse" di meno di una normale)...
E' per questo che avevo consigliato le koralia 2...

Il discorso sarebbe molto ampio, comunque, quindi evitando spiegazioni che probabilmente non ti interesserebbero in questo momento :-)), per quanto mi riguarda, dato che tu vuoi semplicemente ottimizzare la vasca che hai ora, quindi non vuoi mettere coralli o altre cose, compra 2 koralia 1, sono più semplici da gestire rispetto a pompe più potenti ed avrai una corrente non forte ma sufficiente per il normale ricircolo d'acqua.... :-)

Spero di aver fatto un pò di chiarezza.... #13

ALGRANATI 21-01-2010 09:45

Quote:

3 anemoni e 6 pagliaccini in 90l con 1 askoll esterno con solo cannoli e spugne e 2 t5 da 24w hanno vissuto 1 anno......

e poi?? che fine hanno fatto?

arifelix 21-01-2010 15:50

ho visto che su un sito sono in offerta e le koralia 2 costano tanto quanto le koralia 1.
a questo punto non è nemmeno una questione di costi.
Mi chiedevo.... e se mettessi una koralia 1 ed una koralia 2??? follia?

Jonny85 21-01-2010 15:53

arifelix, sì, infatti la differenza di prezzo di solito è minima, poi se trovi le offerte hai svoltato....

Quote:

Originariamente inviata da arifelix
Mi chiedevo.... e se mettessi una koralia 1 ed una koralia 2??? follia?

Sì, lo puoi fare (ti era stata proposta come alternativa ;-) ) è una via di mezzo che ti permette di valutare anche come lavorano i due modelli....magari metti quella più potente lontana da coralli ed anemoni...

arifelix 21-01-2010 15:57

Grazie Jonny,farò così.
Grazie ancora per tutto il tempo, la pazienza e la precisione che mi hai dedicato.

Jonny85 21-01-2010 15:58

Figurati... :-)

arifelix 24-01-2010 11:37

abbiamo ordinato le koralia, altri 5 kg di rocce ed altre cose.

Vi vorrei chiedere cosa pensate della rocciata..non mi avete detto nulla
Sicuramente appena arrivano gli altri 5 kg la modificheremo e quindi vorrei dei suggerimenti. Grazie!!

Jonny85 24-01-2010 12:17

Alla fine quali hai preso? koralia 1 e koralia 2?

Ok, con altri 5 kg di rocce dovresti stare bene (a pensarci bene forse 2-3 kg in più non avrebbero fatto male, ma tanto se ci metti quello schiumatoio non ci dovrebbero essere problemi)...

Per la rocciata dovrai andare a tuo gusto! Su questo non è che si possano dare molti consigli, tranne quello di fare in modo che si reggano bene, cercando di non poggiarle troppo sui vetri laterali...io in linea di massima cercherei di lasciare abbastanza spazio per il nuoto del flavescens....

EDIT:
Ma il vetro frontale è curvo, vero? Nelle dimensioni che avevi postato (80*40*43) la profondità (credo quindi 40 cm) da dove l'hai misurata? Cioè, è la misura dei vetri laterali, oppure è quella partendo dal vetro di fondo fino al punto di maggiore curvatura del vetro frontale?

arifelix 25-01-2010 21:49

abbiamo preso una koralia1 ed una koralia2.
si il vetro frontale è lievemente curvato, ma molto poco. La profondità minima è 35, la profondità massima è 40

Jonny85 25-01-2010 21:58

Ok....va bene allora tienici informati!

arifelix 26-01-2010 00:36

sicuramente!! Grazie mille ancora!

Jonny85 26-01-2010 00:43

Di nulla... :-)

arifelix 02-02-2010 20:06

ragazzi ho un grossissimo problema...
mercoledì scorso abbiamo messo 5 kg di rocce comprate su internet da un negozio di fiducia 8anche del forum).
Sembrava tutto ok. Poi domenica sera l'anemone bianca stava male e si vedeva... abbiamo fatto un test e sono usciti NO2 = 0,5!!!!!!
e Ph 7.9

mi sono sentita morire. abbiamo preparato l'acqua e lunedì mattina (ieri) abbiamo cambiato 15 litri. Ieri sera abbiamo fatto un altro cambio di 10 litri. E abbiamo aggiunto 100 gocce di Nitritizero della elos.
Stamattina abbiamo aggiunto altre 100 gocce e preparato altri 15 litri x un cambio stasera. Nel pom i valori erano un pò migliorati NO2=0,2 e Ph 8.1

ma l'anemone sta ancora male, è diventato piccolo piccolo, i braccini sono smorti e si sta lasciando pendere dalla roccia su cui stava verso giù.

Aiutatemi vi prego!!!!

DeathGio 02-02-2010 20:43

arifelix, se riesci posta una foto... anche se, dalla descrizione, a mio avviso ti converrebbe toglierlo. Purtroppo sono animali difficili, sembrano stare bene e di colpo li perdi. #07

arifelix 02-02-2010 22:05

ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2020029_970.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2020028_196.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2020026_537.jpg<br>

arifelix 02-02-2010 22:07

un'altra

DeathGio 02-02-2010 22:23

Ma non è all'ingiù, pensavo peggio. Allora aspetta i più esperti. #24

arifelix 02-02-2010 23:03

era pendente, poi abbiamo girato la roccia x farla stare più dritta... ma hai visto i braccini secchi? è ridotta 1/3 della dimensione normale :-(

arifelix 02-02-2010 23:08

non stiamo dando cibo da ieri.
Sedessimo delle vitamine? Le farebbero bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries