![]() |
Quote:
|
tom03, Marco non lo sò.....non direi .....il colore è pressochè uguale
|
ALGRANATI, magari provare a fare un cambio e metterci un pò di batteri ?
C'è anche da dire che la dose che hai te,da 1lt è per 500 litri di vasca. Te hai almeno 650 litri in circolo,magari devi solo aspettare o magari sono poche le lenticchie e non tutti i batteri trovano nutrimento. |
Ragazzi...mi avete incuriosito un sacco con queste "biopalle" :-)) potreste passarmi un link per capire bene a cosa servono, come funzionano e come si utilizzano???grazie mille
cia |
doc88, se vuoi passar via un pò: http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1694529
|
grazie...stasera leggo ;-)
|
secondo me ragazzi le usiamo con poco movimento
non so se avete visto i filmati le usano con un reattore di zeolite della fauna marin con un aquabee 2000 e si muovono molto nel reattore cosa ne dite? ad alcuni in america ha pure cambiato colore per poi tornare bianchi quardate anche questo filmato che movimento http://reefcentral.com/forums/showth...694529&page=18 http://www.youtube.com/watch?v=uYXsNy81vSs http://www.youtube.com/watch?v=o0RbU...eature=related le vostre si muovono cosi? |
io oggi senza vedere il video....ho alzato il flusso a 700 lt e domani se ho tempo metto l'altra metà :-))
|
ALGRANATI,
Quote:
|
bibarassa, domani AUZ mi porta i reagenti
|
cambiato pompa , messo una eheim 1000 compact messa a circa 3/4 del flusso e questo è il risoltato.
http://www.youtube.com/watch?v=K5uZ6Afa1xQ |
ALGRANATI, in cima non sembrano muoversi + di tanto
|
bibarassa, vero....2 cm circa rimangono attaccate ....ma non penso sia un problema
|
Il movimento serve solo per evitare che si formino canali preferenziali e zone anaerobiche.
Matteo, dovresti iniziare a vedere dei risultati soddisfacenti nel giro di qualche settimana. Sempre fonte di carbonio è ;-) |
ALGRANATI,
bene ora mi convince di piu' tienici aggiornati coi test e come reagisce la vasca |
Problema della mattina.........con il movimento ( penso) le bio palle hanno formato delle pellicine che le fanno impaccare.......come se si sbucciassero....che si fa?? #24
|
ALGRANATI,
Quote:
|
bibarassa, #12 #12 dici che lo capiscono l'italiano?? -28d#
|
per favore, visto che ne avete parlato a lungo e siete dei super guru :-)) :-)) :-)) ...potete dare giusto un occhio qui???
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...147963#3147963 grazie!!! |
doc88,
io li metto e sto facendo un DSB cosa ti serve sapere? |
ALGRANATI,
proviamo a scrivere al produttore e sentire cosa dice in un filmato si vede che il contenitore e' bianco saranno quelle pellicine li |
Quote:
1)quindi intendi utilizzare le biopalle ad avviamento vasca (al contrario degli altri "tester" che vedo le stanno introducendo a vasche già avviate...)??? 2)quali vantaggi pensi che apporteranno all'avviamento della vasca??? 3)nello specifico di un DSB??? inoltre vorrei sapere: 1)se utilizzerai rocce spurgate o fresche fresche (come suggeriva ik2vov) 2)se aspetterai che i valori in vasca siano decenti (mese di buio circa) o al grido di quelli che se ne fregano inizi subito a dare un po' di luce per far maturare il DSB??? temo però che così si finisca OT quindi se vuoi potresti rispondermi sull'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...147963#3147963 |
LOLLO77,
Quote:
|
bibarassa,
si che si puo' li abbiamo comprati direttamente da lui |
LOLLO77, allora prova a chiedere come mai i BP strofinandosi tra loro è come se si "sbucciassero"
|
allora...finalmente ( grazie marco ) misurati i po4........0,05-0,04 avendo eliminato completamente l'ultralife e gli No3.....0,00 :-)) :-)) :-))
ci rivediamo domani ;-) |
Quote:
|
doc88,
1)anche io usero i biopallet dall'avviamento 2)vantaggi non lo so' devo ancora avviare,tenere i nitrati e i fosfati bassi 3)non lo so tutto teoria 4)rocce spurgate dal negoziante per sicurezza 5)con Dsb non faro' il mese di buio anche perche' mettero' sabbia viva &)luce subito 7)molto movimento 8)buona schiumazione nel mio caso 9)refugium 10)cheto 11)mangrovie 12)MOLTA PAZIENZA NELLA MATURAZIONE CI VUOLE MOLTO TEMPO PER UN DSB PER FORMARSI chiedi pure ultimamente non ho tanto tempo da stare attaccato al pc piu' in alto ce il mio numero se hai bisogno e posso aiutarti |
se volete mandate pure una mail al fornitore....ma dubito che dira grandi cose...o perlomeno a me non le ha dette..... #07
|
ALGRANATI,
com'e' la situazione ora? flusso? pellicine? ecc. ecc. considerazioni? |
allora
1) doc88, non sei abbandonato ....ma questo non è il topic adatto a discutere del tuo problema.....aprine uno nuovo ;-) allora ....questa mattina la situazione è la seguente.... Po4 0,03-0,04 no3.....non ho tempo di misurarli. la corrente mi sono attestato sui 6#700 lt e le palle non sobbollono ma è l'unico modo per non farle salire. questa sera provo a togliere 2 spugne su 3 dal filtro ;-) buona giornata razza di fannulloni :-D :-D |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...150330#3150330 per ora preferisco non essere così molesto da romperti le balle al cell anche perchè se no mi facco odiare dopo 5 minuti... grazie ancora ciao |
algranati, hai perfettamente ragione...ho scritto anche qua perchè una delle mie domande concerneva le mitiche "biopalle" che state sperimentando e che tanto mi intrigano...dal momento che sto per affrontare l'allestimento di un DSB e, nonostante abbia un minimo di esperienza, ho ancora 1000 dubbi a riguardo...ho ritenuto opportuno postare le mie domande nel topic "pregi e difetti del DSB...parliamone...parteII" ( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...147963#3147963 ) che però è ormai defunto e nessuno lo guarda più...se puoi/potete dargli un'occhio mi fate un piacere così si può continuare a sviluppare l'argomento DSB...
|
ALGRANATI,
Io non ho tutta quella corrente con i pellet,però i po4 che ho misurato oggi sono sempre a 0,01. Forse la corrente va di pari passo alla quantità di pellet #24 Fappio, anche te che li hai messi,cosa noti riguardo la corrente ? A me non si sono sfogliati. ALGRANATI, Per qualsiasi cosa che tu gli voglia chiedere all'invetore scrivimela in italiano che te la traduco,mi ha detto che è sempre disponibile per ogni chiarimento ! |
edogr, allra scrivigli se con un diverso pasaggio tra lento e veloce cambia il loro potenziale di scioglimento e in che modo,inoltre se le palle è normale che facciano una pellicina tipo la buccia del pisello (leggasi verdura)....e se la cessione di carbonio è medesima durante tutta la durata della pallina....
|
auz, Ora scrivo e invio la mail !
|
mail inviata,stanotte,di sicuro non prima,risponderà !
|
Quote:
Questo metodo delle pellet lavora in maniera diversa. O fai l'uno o fai l'altro. |
alexalbe, secondo me,i pellet con il dsb possono funzionare ma vanno installati dopo la maturazione,quando il fondo è pronto.
OT quando passo a firenze esigo di vedere quel pezzo di reef che hai in casa ! :-D |
ALGRANATI,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl