![]() |
Quote:
si pensa erroneamente a volte che l'acqua di pozzo sia meglio di quella di rubinetto eprchè non ha il cloro, ma quella di rubinetto, essendo più controllata, a volte è migliore dell'altra..... meglio controllare sempre! ciao, ba |
Quote:
E a volte, non si usa l'imperativo e usare maiuscole nel linguaggio scritto in questo grande ''web''vuol dire urlare. potrei essere scortese anche io ma...sai com'è...meglio lasciar perdere :-)) . Leggi l'ultimo "post" qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 Commenti -28d# ? |
Quote:
niente sul flagyl e sull'uso combinato del flagyl con il camacell.... commemnti? le tue informazioni per ora non sono documentate, e a mio avviso sono anche pericolose per i pesci. ciao, ba |
babaferu, non mi piace far polemiche e non è il topic adatto per discutere di cose che non riesci o non vuoi capire.
Ho detto: quando hai un filtro avanzato, un po' piu' moderno, come il mio che contiene carbone e zeolite, raccomandano di tirare fuori i materiali adsorbenti, ecc. ecc. E tu hai detto che i batteri muoiono. Ti ho riportato quel link, per leggere che quanto detto da me, è verità su batteri e sui materiali adsorbenti. Consigli su Flagyl insieme al Flubendazollo o Praziquantel (leggi istruzioni sul link postato che consigliano l'uso di un medicinale che combatte anche i flagellati). Poi, se Alessando Falco è un incompetente :-)) , che a sua volta mi consiglio' prima Flagyl e poi Droncit per stessi sintomi che hanno i Guppy di xcirolix85, io non ho piu' niente d'aggiungere e chiudo qui questa discussione patetica, ricordandoti che ogni essere vivente ha una sua storia. Un inizio, ed una fine. Io con i miei, ho "osato" e ho giocato l'ultima carta che mi era rimasta. Quote:
|
Axa_io, hai detto di SPEGNERE IL FILTRO, non di togliere il carbone o la zeolite.
se lo fai, i batteri muoiono. Non è mai consigliato di usare medicinali associati per non intossicare i pesci (questo falco non so chi sia). Vediamo che ne dice polimarzio, su questo post, secondo me, ci sono troppe inesattezze spacciate per verità. ciao, ba |
Ho detto del MIO filtro, ed ho chiesto: che differenza c'è se spegni il filtro dove ci sono i materiali adsorbenti (carbone, zeolite), o mettere questi materiali ricoperti in un contenitore che ricopra con acqua il 20% del volume del materiale adsorbente (ricordandoti che parlavamo di batteri che muoiono o vivono se l'acqua rimane ferma).
|
Quote:
|
No comment. E' meglio :-)) .
|
ultimo aggiornamento.....
ora sembra che la femmina e il maschio qualcosina mangino(pochissimo) però è sorto un problema ancor più grande,la femmina si stà squamando...non è il classico rialzo di tutte le squame ma di una sola però abbastanza avanzato..il resto del corpo sembra normale per ora...quindi torno nella mia idea inoziale che siano proprio i batteri...secondo voi? |
Riusciresti a postare una foto? So che sono veloci ed è difficile, ingannali con della pappa :-) . Important'è per ora che si nutrono. No, secondo me non ha nulla che fare la mancanza d'appetito e feci filamentose con qualcosa di batterico. Possono essere debilitati, questo sì! Le feci come sono ora? Loro? Come si comportano?
Dove ha questa squama rialzata? Dietro la testolina? |
Quote:
i valori come sono ora? tieni l'acqua pulitissima perchè è facile che su un pesce debilitato si instauri una batteriosi o fungosi (che T. hai in vasca?). Ricapitolaci, per favore, i passaggi che hai fatto. ciao, ba |
allora ho cambiato l'acqua una volta a settimana e ora i valori sono perfetti,sia ph che nitriti e nitrati...il punto è che ho già visto una cosa simile e anche se ha ricominciato a mangiare qualcosina finirà per morire di sicuro...il pesce è sempre uguale,stanco con poco appetito solo che di nuovo ha sta squama che si stà staccando nella parte destra del corpo,vicino alla pinna destra...e noto anche un leggero rialzo anche nella schiena...le feci non posso dire come sono perchè non le ha più fatte,o meglio,non l'ho più visto farne..mercoledì cambierò altri 30lt di acqua e sarà il 3°cambio in 3 settimane.
ah,foto purtoppo non ho il tempo di farne e di postarle |
niente,la femmina è morta...non mangiava e in fine si era squamata tutta sulla parte destra
il maschio invece sembra avere gli stessi sintomi,però non vedo squamature,non mangia,non fa feci,non si sfegola nei sassi,nessun gonfiore anale,nessun gonfiore di stomaco,unica cosa pinna dorsale bassa e pinna caudale non perfettamente aperta..ovviamente il pesce è magro che cavolo ha?? |
Posso azzardare? Prima della cosiddetta desquamazione, hai notato delle patine bianche?
Le branchie? Guardale bene, prova a ingannarlo, a farlo andare "in su", e guarda le branchie come sono. Bianche, rosse, come? Io un idea c'è l'ho...ma non voglio (posso) esprimermi. Dimmi quello che ti ho chiesto, poi decidi se fare o disfare. |
le branchie sono normali...non ha niente di strano...l'unica cosa è la pinna dorsale bassa e la coda mezza chiusa
|
c'è nessuno???ho messo il pesce in una bacinella a parte con riscaldatore a 28° e un'areatore...qualcosina mette in bocca e mi mi sembra di vedere qualche fece sul fondo ed è bianca...quindi credo proprio che siano vermi intestinali
|
Esatto. O soltanto flagellati, ma quelli non uccidono, non così in fretta e non con desquamazioni... O vermi branchiali, visto che l'altra che ti è deceduta, presentava una desquamazione (dactylogyrus), o intestinali. In entrambi i casi, il principio attivo che ti serve un medicinale che abbia flubendazzolo.
Io l'ho trovato soltanto in pasta, Flubenol, un vermifugo per cani e gatti. Costa sui 12 euro se non erro... Se no, on line, puoi trovare ancora dei medicinali per uso acquariofilo, tipo Camacell XS . Buona fortuna! |
ottimo...grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl