AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Non so cosa abbia il mio guppy, mi sapete aiutare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221993)

eltiburon 31-01-2010 23:43

Mi viene da pensare a un problema intestinale a questo punto, ma quale? flagellati? vermi? Onestamente non saprei...
Scusa non ricordo, ma con l'aglio hai già provato?

Anty72 01-02-2010 00:01

Yessss! Già provato,da solo u con piselli o con scaglie.. #07 #07 Nessuno gradiva, nemmeno quelli sani.. Tenterò ancora, dopotutto peggio di così...almeno ho temtato..L'unico dubbio: spero non si ammalino anche gli altri.. #24 #23 -28d# :-(

crilù 01-02-2010 00:34

Mamma che strage di guppy ultimamente -28d#

Anty72 01-02-2010 00:36

Davvero.... -20 -20 -20

crilù 01-02-2010 00:44

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718 non so se ti era stato linkato questo articolo, riconosci qualcosa?

Anty72 01-02-2010 00:53

No, crilù, nulla di tutto ciò.. il pesceè come descritto nei post sopra.. Lo controllerò meglio, almeno per identificare sintomi aggiuntivi.. Ho solo notato che le branchie sono un po', come dire, sporgenti rispetto al corpo, ma non so se appaiono così perchè il pesce è magretto..Sembra che nel respirare non aderiscano completam al corpicino, non so se sono riuscita a spiegarmi...ma non sono nè rosse nè niente...

eltiburon 01-02-2010 01:16

Probabilmente occorre un medicinale per vermi o flagellati, ma non saprei consigliarti. Forse Axa_io potrebbe dare il consiglio giusto, lei ormai è diventata espertissima di questi problemi...

Alessandro Falco 01-02-2010 05:22

eltiburon, non esageriamo e non giochiamo con queste cose.
In quattro pagine sono state consigliate un pò tutte le terapie possibili.
Scrivere in questa sezione è delicato, non giochiamo su queste cose.

Anty72, ti consiglio innanzitutto di fare una foto dell'animale se riesci.
In secondo luogo puoi dirmi la marca dei test?
Ho letto rapidamente la storia, ci sarebbe anche bisogno di un "riepilogo".

Se volete aiutarvi a vicenda fatelo, ma non andate a tentativi con i farmaci.

Tralaltro, a voler esagerare, l'antibiotico-resistenza è un concetto esistente anche in ittiopatologia quindi il gioco puo' diventare dannoso due volte.

Il mio consiglio è, dopo esservi consultati come avete fatto, di ricostruire la situazione.

La proprietaria dovrebbe a questo punto raccontare di nuovo e brevemente ( ma in maniera dettagliata ) tutta la situazione, in modo da favorire l'intervento dei moderatori.

Per me a naso è una questione di valori e di piccoli errori commessi nella gestione della vasca.
Da qui a diagnosticare una parassitosi ce ne passa.

Il mio è un consiglio perchè non capito spesso da queste parti e sono stato informato da utenti che si lamentavano dell'eccessiva facilità con cui venivano consigliate terapie antibiotiche in questa sezione.

Axa_io 01-02-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
In quattro pagine sono state consigliate un pò tutte le terapie possibili.
Scrivere in questa sezione è delicato, non giochiamo su queste cose.

Alessandro Falco, scusami se mi permetto, ma, l'unica "terapia" in questo topic consigliata, e' stata l'osservazione e il comportamento del Guppy, un bagno breve nel sale, verdure bollite, con o senza aglio o l'uso di blu di metilene.

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Se volete aiutarvi a vicenda fatelo, ma non andate a tentativi con i farmaci.
Tralaltro, a voler esagerare, l'antibiotico-resistenza è un concetto esistente anche in ittiopatologia quindi il gioco puo' diventare dannoso due volte.

..Il mio consiglio è, dopo esservi consultati come avete fatto, di ricostruire la situazione.

La proprietaria dovrebbe a questo punto raccontare di nuovo e brevemente ( ma in maniera dettagliata ) tutta la situazione, in modo da favorire l'intervento dei moderatori.

Questo topic, se non erro, è stato creato il 08.01.2010. A parte te, che sei intervenuto stanotte, non vedo nessun consiglio da parte dei moderatori ( a parte Lele32 che stimo e aiuta anche tramite m.p.), in 3 settimane!

Non sono stati consigliati antibiotici -05.


Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Il mio è un consiglio perchè non capito spesso da queste parti e sono stato informato da utenti che si lamentavano dell'eccessiva facilità con cui venivano consigliate terapie antibiotiche in questa sezione.

Io invece, inviterei le persone a scrivere le loro lamentele qui, pubblicamente, in questo forum, in un thread (topic) a parte.

Ed un'altra domanda (poi possono anche interdirmi su questo forum):

Il mio topic? Vogliamo parlare anche di quello? 12 - 13 - 14 pagine con un tuo consiglio, è basta. Mesi di DISPERAZIONE e domande senza risposte, e ripetto: se non c'erano i user che mi hanno dato una mano con i loro consigli e anche user che mi hanno dato anche un sostegno morale, io, personalmente, non ho MAI visto un moderatore che intervenga!

E con questo, ho detto tutto quello che avevo da dire.


Anty, scusami. Davvero scusami, non volevo "impestare" il tuo topic, ma mi sono sentita chiamare in causa, visto che alcuni consigli te gli ho dati anche io. Scusa ancora.

Alessandro Falco 01-02-2010 15:50

Ieri sono passato velocemente in sezione e ho notato questo topic, nulla di personale.

Ho letto pero' in poco piu di 3 pagine una situazione del genere:

problema batterico -----> sale
problema di alimentazione ----> vegetali
ph alto----> abbassalo
alghe ----> nitrati, aggiungi pulitore ecc
isolare il pesce in un insalatiera
blu di metilene...
aglio...
problema intestinale ( flagellati o vermi )---> medicinale

io vi garantisco che anche un pesce sano smette di mangiare se gli fate cosi'...

ripeto già una foto si mostra importante in queste situazioni, perchè la semplice descrizione dei sintomi puo' essere soggettiva per chi non è abituato ad osservare dei pesci.

La ragazza deve a mio avviso ristabilire la "qualità della vita" nel suo acquario.

Troppi eventi stressanti per suoi errori e per problemi nel mantenimento.

Tutto questo sottolineando che in 26 litri è facile scombussolare tutto.

Richiedo alla proprietaria dei guppy quali test ha usato e una foto se possibile

ciao, nulla di personale comunque Axa e in parte ti capisco!

Anty72 01-02-2010 21:18

Alessandro Falco, guarda, purtroppo tutto ormai decade.. il guppy è andato, stamene l'ho trovato pancia all'aria... Avevo pensato di postare una foto, ma non ho fatto in tempo #07 -20 . So che nonè facile in un 26 litri, ma ormai ce l'ho e cerco di gestirmi al meglio, soprattutto per le creature che ospito.. Volevo dirti che i test usati sono quelli della SERA, solo il pH è della TETRA. Sono mesi che giro nei vari topic, leggendo casi altrui e devo dire che ho imparato tanto, anche se non è abbastanza..Axa_io, non devi assolutamente scusarti, non devi! Anzi, tu come altri siete stati gentili e carini studiando con me la situazione, e lo apprezzo molto :-) . Con ciò prego di chiudere grazie preferisco così...

Axa_io 01-02-2010 22:06

Anty72 http://i19.photobucket.com/albums/b1...RSEE/cuore.gif...

Mi dispiace molto. Mi spiace... :-(

Anty72 01-02-2010 23:22

Axa_io, grazie ancora, andrò a vedere in poecilidi se hai novità #48

Axa_io 01-02-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Anty72
Axa_io, grazie ancora, andrò a vedere in poecilidi se hai novità #48

Purtroppo...no -20 ...

eltiburon 02-02-2010 02:12

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
eltiburon, non esageriamo e non giochiamo con queste cose.
In quattro pagine sono state consigliate un pò tutte le terapie possibili.
Scrivere in questa sezione è delicato, non giochiamo su queste cose.

Si parlava di feci bianche e filamentose in un pesce che stava parecchio male (infatti è poi morto -20 ), quindi una terapia a mio giudizio era necessaria, non era sufficiente (anche se necessario) controllare i valori dell'acqua. Quindi non mi sembra di avere parlato a vanvera #24 .
Inoltre mi trovo d'accordo con quanto detto da Axa, che non starò a ripetere, ma è un fatto che fino a pochi giorni fa qui a aiutare i principianti che avevano i pesci ammalati c'erano quasi solo Crilù e Axa e non mi risulta abbiano detto stupidate. Io poi ho detto chiaramente che non sapevo che medicinale utilizzare, ma che avrei puntato nella direzione dei parassiti, tutto qui, non ho detto: "piglia il tal medicinale e daglielo".

Anty, mi dispiace per il tuo pesciolino, non siamo stati capaci di aiutarti -20 #12

francescodelv 02-02-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
eltiburon, non esageriamo e non giochiamo con queste cose.
In quattro pagine sono state consigliate un pò tutte le terapie possibili.
Scrivere in questa sezione è delicato, non giochiamo su queste cose.

Si parlava di feci bianche e filamentose in un pesce che stava parecchio male (infatti è poi morto -20 ), quindi una terapia a mio giudizio era necessaria, non era sufficiente (anche se necessario) controllare i valori dell'acqua. Quindi non mi sembra di avere parlato a vanvera #24 .
Inoltre mi trovo d'accordo con quanto detto da Axa, che non starò a ripetere, ma è un fatto che fino a pochi giorni fa qui a aiutare i principianti che avevano i pesci ammalati c'erano quasi solo Crilù e Axa e non mi risulta abbiano detto stupidate. Io poi ho detto chiaramente che non sapevo che medicinale utilizzare, ma che avrei puntato nella direzione dei parassiti, tutto qui, non ho detto: "piglia il tal medicinale e daglielo".

Anty, mi dispiace per il tuo pesciolino, non siamo stati capaci di aiutarti -20 #12

io direi che nessuno deve sentirsi in colpa se ciò che fa lo fa in buona fede.inoltre, conoscendo abbastanza bene chi è intervenuto mi è sembrato di leggere consigli da amante della materia nn da negoziante.spesso capita di intercettarne qualcuno, anche se io sono il primo a dire che nn sono tutti uguali. cmq ribadisco quanto detto ultimamente dappertutto:i principali problemi di questo tipo di pesci(e nn solo) nascono o da una genetica ormai rasa al suolo da incroci tra consanguinei oppure dalle scarse condizioni in cui vengono mantenuti.le cure?preventive.guardare bene il comportamento prima di acquistare, tenere le vasche in modo decente usando materiali di qualità e, soprattutto, avere sempre una vasca d'appoggio dove curare il malato.curare tutti a caso ed in mille modi, come "denunciava" alessandro falco(nn era questo il caso specifico, ma succede) può portare a perdite pesanti.

Axa_io 02-02-2010 16:08

francescodelv infatti, l'idea dell'insalatiera è venuta a me, per isolare il pesce ;-) . Se uno non ha un'altra vasca per la quarantena, che fa??? Per un Guppyno, sarebbero bastati 3-4 l. d'acqua, un aeratore e la temperatura adatta a loro.
Io l'ultimo l'ho curato in una vaschetta da 6 litri, ma con solo 4 litri d'acqua.

Comunque, hai ragione. Chi lo fa, chi da e cerca di aiutare, lo fa sempre in buona fede, e i sbagli gli fanno anche medici, veterinari, ittiopatologi che studiano da decine d'anni. Gli fanno loro, figuriamoci noi! Ma, cerchi se puoi, come puoi, di aiutare. Poi, è sempre la scelta di chi ha una creatura cosa fare, se fare, ma non di INCOLPARE qualcuno, perchè l'ho gia' detto: nessuno gli punta una pistola in bocca e dire: o usi l'aspirina o la usi!

Alessandro Falco, è una persona che stimo, e lo sa. Come altre persone, che non ha senso far nomi :-) .

Anty72 02-02-2010 21:27

Axa_io, eltiburon, francescodelv, grazie ancora delle belle parole, non fa nulla dai, mi spiace che sia scaturita una discussione...non ce l'ho neanche con te, Alessandro Falco, ci mancherebbe.. anche se il pesciolino è morto, non è vero che non siete stati capaci di aiutarmi, la vostra pazienza, gentilezza e interessamento è di conforto, perchè almeno si è tentato e non si è restati con la mani in mano a guardare..sarebbe stato peggio.. :-) :-)

Axa_io 02-02-2010 21:32

#25

eltiburon 03-02-2010 02:14

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10509 seconds with 13 queries