AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Plafoniere HQL a basso costo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22177)

Mkel77 16-06-2006 15:25

per aumentare la luce riflessa..........anche se con 3 lampade, di luce ne ha a sufficienza..........

-Aragorn- 16-06-2006 15:33

si sono 3 da 80w dentro una vasca da 330 lordi

Mcdario 16-06-2006 21:03

#25 #25 #25 complimenti!!! #25 #25 #25
gran bel lavoro
wattaggio totale?

ciao a tutti

-Aragorn- 16-06-2006 23:22

240w su 300 litri

grossopuffo 21-06-2006 14:10

bel lavoro, complimenti a tutti!
Una sola domnda: dove hai trovato quei portalampada, aragorn? Io per ora utilizzo 2 portalampada ricavati dalle lampade da studio, quelle che si fissano sul tavolo, solo che ho dovuto allungare il cono con della stagnola, e non è molto bello a vedersi.... #07

The Wizard 21-06-2006 15:14

grossopuffo, sono i portalampade di IKEA :)) prezzo 8.90 se non ricordo male :))

-Aragorn- 21-06-2006 17:54

Bravo wind (per lesattezza 8.95) :-))

The Wizard 21-06-2006 21:53

Assomigliano molto alle mie!!! :-D :-D

-Aragorn- 22-06-2006 05:28

#27 IKEA RULEZ #27

The Wizard 22-06-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da -Aragorn-
#27 IKEA RULEZ #27


RULEZZEREBBE molto di più se vendessero anche le Svedesi da montarsi a casa... :-D :-D :-D :-D :-D

-Aragorn- 22-06-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Originariamente inviata da -Aragorn-
#27 IKEA RULEZ #27


RULEZZEREBBE molto di più se vendessero anche le Svedesi da montarsi a casa... :-D :-D :-D :-D :-D


Te la quoto in assoluto..

SVEDESI RULEZ

rutabaga 24-06-2006 03:33

dove sono le foto?
 
Vi chiedo perdono per la domanda, ma ... dove sono le foto?
Grazie,
Stefano

gabberino 05-07-2006 16:33

Sei un Grandeeeee!! #25
Mi hai lasciato davvero senza parole!! -05
A questo punto mi sorge spontanea una domanda.. le lampade che hai usato hanno della funzioni identiche ai neon?? oppure tutto ciò va a scapito di pesci e piante?? -28d#

Mkel77 05-07-2006 17:11

Quote:

oppure tutto ciò va a scapito di pesci e piante??
ti pare che avrei fatto tutto sto bordello per andare a scapito di piante e pesci? :-D


le piante hanno avuto uno sviluppo notevole tanto che ormai non riesco più a controllare la sagittaria.......le echino continuano ad espandersi e a cacciare foglie nuove, ed il microsorum è diventata la pianta protagonista............. ;-) ;-) ;-)

comunque ti ringrazio per i complimenti......... :-))

gabberino 05-07-2006 17:21

Bè, i complimenti te li sei davvero meritati tutti!!! ;-)
Grazie per aver sciolto i miei dubbi, e ancora complimenti..
p.s. quanto hai risparmiato con questa mossa?

Mkel77 05-07-2006 18:30

non so quanto possa costare una plafo commerciale, ma il piacere di costruire qualcosa da solo mi appaga............

gabberino 05-07-2006 20:39

Ben detto!!!
Prenderò il tuo esempio come modello..e speriamo bene..
Non sono molto bravo nei lavori "di fino".. -11
Poi ti farò sapere come va.. -e25

Peter83 15-07-2006 15:46

una domanda banalissima... gli accenditori dove si mettono?

Mkel77 15-07-2006 18:08

io li ho messi dietro il mobile dell'acquario.............

CBR1000RR 14-08-2006 11:23

ma queste HQL possono essere collegate direttamente al 220v ?

Mkel77 18-08-2006 18:39

se le colleghi non si accendono...........serve l'accenditore o reattore.

Lupus 21-08-2006 23:43

ottimo lavoro

moreno65 08-09-2006 22:14

Bel lavoro #25

Mi hai fatto venire voglia di montarle, anche per la praticita' della manutenzione in acquario.
Stavo pero' pensando di farmi un coperchio in Pvc-plexiglas di 2mm per mantenere chiuso l'acquario, senno' la moglie chi la sente ( ha paura che le chioccioline le arrivino in camera) :-D .
Che ne pensate??

Ciao.

Mkel77 08-09-2006 22:26

le chiocciline non arrivano proprio da nessuna parte....... :-D

comunque la lastra di plexiglass ti è utile per evitare la cospicua evaporazione tipica delle vasche aperte.......

moreno65 09-09-2006 09:00

Grazie!! vallo spiegare alla moglie :-D

Comunque, pensi che mettendo la lastra di pvc di 2mm devo tenere piu' basse le lampade? Tieni presente che ho una colonna di 34-35 cm.

Ciao, grazie.

Mkel77 09-09-2006 10:25

io ho una colonna di 40 centimetri circa, e le lampade sono a 20 centimetri dal pelo del'acqua.....

moreno65 09-09-2006 22:07

E' meglio le 3300k o le 4200k come gradazione?
Mi sembra tu abbia montato le 4200k.

Ciao, grazie.

Mkel77 10-09-2006 00:18

meglio le 4200k

moreno65 12-09-2006 21:18

Fatto!!!

Ho usato i portalampada dell'Ikea, cosi posso regolare le lampade come voglio, anche se l'effetto estetico non e' il massimo.
Adesso devo chiedere per far cromare i riflettori, visto che dentro sono bianchi. Ho anche sostituito i cavi con quelli al silicone e i portalampade in ceramica. ho messo le lampade a 25cm.

Le piante mi ringrazieranno.

Grazie ancora per i consigli. Ciao.

Mkel77 12-09-2006 21:27

ben fatto, ottima anche la soluzione del coperchio............

guglielmonigita91 13-09-2006 19:48

scusa... ma i reattori dove vengono messi e come si collegano alla lampadina??
le lampadine HQL si trovano in qualsiasi negozio di elettronica??
grazie in anticipo :-))

Mkel77 13-09-2006 19:58

il reattore va colegato in serie alla lampadina, le HQL si trovano nei negozi di illuminotecnica..............

guglielmonigita91 13-09-2006 21:15

grazie!
ora vedo che posso fare....
per 54 litri di tanganika che mi consigli?? 1 da 60 watt va bene??
altro? :-))

Mkel77 13-09-2006 23:01

considerato che un tanganika non ha bisogno di tanta illuminazione per via della scarsità di piante, ti consiglio una 50W e basta............considera che le HQL le fanno da 50 da 80 da 125W e poi oltre...........

guglielmonigita91 14-09-2006 22:22

ok.. grazie ;-) :-))
grai kelvin?
sempre 4200° o cosa??

Mkel77 15-09-2006 09:31

sono quasi tutte a 4200........vanno benissimo così

Massimo Suardi 19-09-2006 20:07

quanto può reggere come peso la struttura così realizzata?
quanto potrbbe essere pesante la plafoniera da appendere all'estremità?
mi fanno un pò paura i giunti in plastica...non dubito che reggano il peso di una HQL con riflettore, ma ho in mente una cosa diversa.

grazie.

Mkel77 19-09-2006 20:50

i giunti in plastica sono molto robusti, per svasare gli ingressi ho dovuto usare il trapano perchè altrimenti con un arnese a mano non ci sarei riuscito............per il peso che sopportano, non saprei dirti, ma a parte la parabola in alluminio, tutto il resto è in ferro e ceramica, quindi più la lampada il peso non è scarso.

Massimo Suardi 19-09-2006 21:13

dici che ad occhio e croce riuscirebbero a reggere circa 3-4 kg?
ovvio, è per avere una stima indicativa, non è che se poi non reggono do la colpa a te!!!
:-D :-D :-D

Massimo Suardi 19-09-2006 21:13

ah scusa, dove hai trovato i giunti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14088 seconds with 13 queries