![]() |
Le trachy per il momento non si estendono praticamente quasi più, ma di notte si gonfiano ancora bene estroflettono i polipi per nutrirsi... e sono delle fogne...
|
Bella complimenti, specialmente se penso che sono partito poco dopo di te con una vasca praticamente identica e non riesco ad ottenere i risultati sperati...
Per il centropyge, viene a mangiare verso la superficie in un punto abbastanza libero? con un retino in mano, fermi le pompe, dai da mangiare, al tuo comando un'altra persona spegne tutte le luci (con buio assoluto nella stanza), cali il retino con velocità fulminea e tiri fuori il pesce. Procedimento riuscito un sacco di volte senza problemi. Se non viene a mangiare dove lo puoi pescare, abitualo così per qualche giorno e poi tenta la fortuna... |
Si avevo un Multicolor, tanto era bello quanto era rompiscatole. Mi ha massacrato una Euphyllia da 80 Euro! -04
Prima cosa fondamentale per fare il lavoro, procurarti una bella pompa che in pochissimo tempo ti possa sia scaricare che riempire la vasca. Certamente come inizi a svuotare si rintanano tutti in mezzo alle rocce, ma poi succede che i pesci vedendosi mancare la colonna d’acqua tendono sempre più ad annaspare verso il fondo, tu devi stare pronto per acchiapparlo al volo quando lo vedi arrivare. Una volta catturato immediatamente riempi nuovamente la vasca. Mi raccomando deve essere un’operazione rapidissima, principalmente per non stressare più del dovuto i pinnuti. Io ho fatto in fretta a beccarlo, gli sps che ho non hanno patito nulla, però tu cerca di non lasciarli all’asciutto tutto il giorno, che sicuramente non gradiscono nemmeno loro. Per l’operazione è comunque meglio essere in due, si fa prima a gestire la situazione. Per mio conto se le Trachyphyllie di giorno non estendono quasi più il mantello non è certamente buon sintomo di salute, poi vedi tu come meglio agire per tentare di salvarle dal "piccolo barracuda" che hai in vasca. |
#25
Belle anche le tridacne!!!! |
grazie a tutti i complimenti... non me li merito #12 #12 #12 #12
Grazie mille per il consiglio... voglio ancora provare con un retino a bilancia e se non riesco passo ai rimedi estremi... le trachy le devo salvare per forza!!! Ink, perchè non riesci a ottenere risultati??? che problemi hai??? |
REI grazie mille per il consiglio!!!!
Per ora è un buon rimedio, in seguito qualcosa succederà... |
e di che ;-)
|
cosa dai da mangiare alle trachy oltre ai gamberi???
|
di tutto sarde mangime per i pesci... mangiano di tutto.
|
...complimenti per la vascozza!!... dai tempo al tempo e vedrai che uscirà fuori!! ;-)
p.s....le foto d'insieme non sono malaccio.... le macro #07 #07 ....quasi come me... un po' meglio :-) |
Eccoti servito il mini book fotografico... -65 :-))
http://www.astiantica.com/public/HTC_1.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_3.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_4.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_5.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_6.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_7.jpg http://www.astiantica.com/public/HTC_8.jpg -28 |
Luca_, Grazie mille :-)) :-)) :-)) :-))
Ma che nervoso... -04 -04 -04 le tue con il cellulare sono molto meglio che le mie con la macchina fotografica -04 -04 -04 Sono veramente impedito.... |
Qualche foto migliore a pag.4
Finalmente un fotografo degno di chiamarsi tale...
|
Morsiga, che dirti, sono partito con l'idea di fare un semplicissimo berlinese senza aggiunte di alcun tipo e mi sto ritrovando da tutt'altra parte, con coralli che faticano a crescere in maniera incredibile nonostante valori ottimi da sempre... e sembrerebbe a causa di pochi, ma fondamentali errori... ti scrivo in mp, così chiaccheriamo un po'...
|
Perfetto...
|
Morsiga, meglio le foto con il cellulare.
quei coralli blu tutti vicini io li metterei in punti diversi. |
Sti piemontesi spaccano di bruttooooooooo.................... :-D
|
@ Morsiga, mi lusinghi, grazie! #12 Figurati, non ho poi fatto chissà cosa, e comunque le promesse le mantengo. :-))
Non demoralizzarti non sei impedito, è principalmente questione di esperienza e manualità – “nessuno nasce imparato”. Dai la prossima volta che passo a trovarti magari ci organizziamo meglio (direi senza far mancare una buona buta…) e ti faccio gratuitamente un mini workshop personalizzato di fotografia digitale :-D @ Ciccio66, quanto hai ragione sai, 'sti Piemontesi spaccano proprio di bruttooooooooo.................... :-D |
Belle #25 ! Stiamo arrivando a dei livelli ottimi in Piemonte! :-)) .
Secondo me la vasca è molto bella, ma puo' migliorare un casino! anche perchè con la luce che hai su, non hai problemi. Bisogna solo aspettare che si stabilizzi il tutto. L'ultima crocea è uno SPETTACOLO! -05 |
REI sono d’accordissimo su tutta la linea con te, e concordo pure sulla Crocea – se avessi avuto un sacchetto per metterla gliela rubavo io :-))
|
grazie a tutti ragazzi!!!
l'impegno e la buona volontà non mancano per cui spero di riuscire a raggiungere buoni livelli il prima possibile... w il piemonte #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 luca_ il corso lo faccio volentieri!!!! REI hai visto che tridacna che ti ho tirato su #18 #18 #18 #18 però voglio una foto della nuova trachy.... |
Abbi fede e la vasca diventerà super? Bravo ciao #25 #25 #25
|
LUCA P, grazie mille... e se me lo dici tu ne sono sicuro!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl