AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi dell'africa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=381)
-   -   Ivanacara adoketa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221266)

Paolo Piccinelli 28-01-2010 12:00

ci sono rimasto male pure io!!! :-))



...il problema è che sono un pò spiazzato per l'artemia... in qualche modo mi arrangerò!

fasix 28-01-2010 12:18

sti gran ca.z.zi -04 complimentoni

Paolo Piccinelli 28-01-2010 12:48

In concomitanza della deposizione, come era ampiamente previsto, l'aggressività di tutti è decuplicata.

I maschi sono abbastanza tranquilli, le femmine invece si danno mazzate di santa ragione... morsi e jaw-locks sono spettacolari per dei pistola di pochi cm!! :-))


...mi sa che una coppia dovrà levare le ancore... TUUUUUKOOOOOOOOO!!!! :-))

miccoli 28-01-2010 14:06

Paoluccio, ma quel mangime micronizzato famoso in capsule(sai di cosa parlo) non puo far le veci dell artemia, come si disse quel di in serra?
#24

Paolo Piccinelli 28-01-2010 14:23

il problema è che le tengo in 500 litri d'acqua... l'artemia nuota, il mangime finisce fra i granelli del ghiaietto in 10 minuti.

Io facevo conto di riuscire ad anticipare la deposizione e poi spostare i genitori in vasca a parte... #24 #24


...vabbè, vedremo... tanto le prime depo andranno perse quasi certamente.

sbs23 28-01-2010 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Vedete anche voi quello che vedo io?!? :-)) :-)) :-))


ma come c@xxo a far riprodurre qualsiasi cosa??hai qualche viagra in capsule per pesci e nn ci hai detto nulla??


p.s.mi sto tenendo un 100 litri vuoto da un bel po...aspettiamo con ansia una bella covata! -11 ;-)

Paolo Piccinelli 28-01-2010 15:31

Una coppia partirà lunedì per Roma, destinazione Tuko... quindi te le avvicino a casa! :-))

sbs23 28-01-2010 15:50

MOooooolto interessante -11 -11


Però Pablo ora ci devi mettere una foto che renda giustizia,voglia vedere le ivana in abito da cerimonia!

Paolo Piccinelli 28-01-2010 15:55

Quote:

voglia vedere le ivana in abito da cerimonia!
sono fenomenali, sembrano pitturate con la vernice arancio antinfortunistica.. colori davvero vivissimi che cambiano ogni 10 secondi.

...solo che non amano la mia fotocamera... :-(

miccoli 28-01-2010 18:15

Quote:

tanto le prime depo andranno perse quasi certamente
parole sante
;-)

fasix 03-02-2010 18:57

news? ;-)

neor 02-03-2010 20:37

fantastiche -05
una curiosita', necessitano per forza di valori cosi' estremi con ph a 5,5 conducibilita' nulla o stanno bene anche a valori meno estremi tipo ph 6-6,5 con il kh a 3-4 , gh a 6-7 e conducibilita' non proprio a zero?


poi come le nutri? hanno bisogno di qualche vegetale?

grazie #12

Paolo Piccinelli 03-03-2010 08:44

Quote:

ph 6-6,5 con il kh a 3-4 , gh a 6-7
va bene ugualmente, ma non per ripro.

Quote:

poi come le nutri?
srtemia e chironomus.
Io vegetali non ne somministro.

Paolo Piccinelli 10-05-2010 11:51

Visto che le covate perse si susseguivano ogni 10 giorni, ho allestito per la gioia della moglie un cubo da 50x50x50 in cucina... #18
Unici ospiti, la coppia e un sacco di planorbarius, che i pesciolini amano sgranocchiare.

3 cm di sabbietta a granulometria mista color ocra (molto bella e naturale, devo dire), 6 legni di torbiera e un tappeto di ceratophyllum a galleggiare... illuminazione a led.

Giovedì, dopo 15 giorni passati all'ingrasso, ho iniziato a cambiare 15 litri ogni sera con acqua osmotica fresca... ieri pomeriggio le piccine hanno deciso di deporre su un legno proprio davanti al vetro frontale.

Vi farò sapere come va.

Paolok2 10-05-2010 14:23

cavolo che magnifico cubetto dev'essere!! :-)

sono curioso di vederne delle foto e magari degli scatti anche della covata..complimenti!

Paolo Piccinelli 10-05-2010 14:29

scatti per ora nulla, non vorrei si mangiassero le uova... se e quando i piccini nuoteanno da soli sicuramente avrete le foto!

Carn 10-05-2010 18:38

Dev'essere uno spettacolo come cubo, anche se gli abitanti non mi entusiasmano troppo come ciclidi

TuKo 17-05-2010 15:38

Non so le tue come stanno andando, la mia coppia ha fatto l'ennesima frittata.-04

Paolo Piccinelli 17-05-2010 15:58

tutto mangiato la mattina del terzo giorno... la prossima covata gliela levo, se ci riesco.

...comunque tutto secondo copione, leggi qui: http://www.cichlid-forum.com/phpBB/v...6cfcdf656abed4

TuKo 17-05-2010 16:34

Quel topic fu uno che suo tempo, mi fece scattare la scimmia!!.
Cmq leggendo anche su altri lidi(italiani e stranieri), sembra che il comportamento sia del tutto normale, solo che diventa snervante. Era da tempo che non andavo oltre la 3a deposizione andata a vuoto.
Aspettiamo che arrivi il caldo, chissà che non cambi qualcosa,altrimenti metto pure loro nel 420.Almeno gli do un valido motivo perche la deposizione non va a buon fine.

Paolo Piccinelli 17-05-2010 16:43

Massi, io ne ho una coppia nel 576... il terzo giorno sparisce tutto.

Sono proprio pesciazzi infami, forse è per quello che costano così tanto.-04

Paolo Piccinelli 18-05-2010 17:21

neanche a farlo apposta... la coppia in vasca grande ha deposto, sempre nello stesso punto del legnozzo.

Il maschio di questa coppia è diventato spettacolare, le pinne pettorali superano i 3 cm e sono coloratissime, la dorsale è appuntita e si sta allungando parecchio.
La femmina è molto più piccola, ma ha colori tanto vivi che sembra dipinta con l'evidenziatore.

neor 24-05-2010 18:30

qualche aggiornamento#22, foto (se non disturba le coppiette:-)))?

Quote:

Sono proprio pesciazzi infami, forse è per quello che costano così tanto
non e' che mi puoi dire orientativamente quanto costano? magari anche in mp...

grazie mille-69

TuKo 20-08-2010 16:36

Paolo non so le tua ivana come si stanno comportando, le mie si sono completamente stoppate, e sono circa 2 mesi che non vedo uova. Vero è che vado a casa ogni 4 giorni(sono in campeggio), e qualche buca l'ho trovata. Ma di uova nenache l'ombra, anzi ad onor del vero il maschio mazzuola la femmian come un fabbro, fortunatamente i vari nascondigli e le piante consentono che non vada in stress.

Paolo Piccinelli 23-08-2010 07:25

Uova nulla da giugno alla scorsa settimana quando, al rientro dalle ferie, ho fatto un bel cambio con acqua fresca.
Complici i temporali la temperatura è scesa sotto i 25°C e ho avuto una covata, scarsa e persa al solito al terzo giorno.
I miei invece vanno molto d'accordo, tranne al momento del pasto quando il maschio prevarica (bella forza, è il triplo della femmina!)

MarZissimo 04-11-2010 19:29

Salve a tutti, intervengo in questo topic perchè sono venuto in possesso di una coppia lo scorso 30/10.
Appena messi in vasca (250 litri tutti per loro) i due animali sembravano andare a braccetto, poi non so bene perchè il maschio ha iniziato a mazzolare....e ora la femmina è rintanata in un angolo della vasca....
Ho aggiunto un altro vaso di terracotta in vasca per fornire ulteriori ripari, ma non sembra aver giovato tantissimo...
Il maschio raramente si addentra nella parte destra della vasca, ma nonstante questo le femmina è comunque runtanata in un angolo.
Le sue pinne sono sempre ben "spiegate" e la livrea addirittura più marcata di quella del maschio. il chironomus lo mangiano entrambi senza problemi.
Ho visto però che quando si spengono le luci (ore 21.00) e la luce della sala rimane accesa fino a verso mezzanotte, il maschio è più intraprendente e sta anche molto vicino al vetro frontale, quindi non vorrei fosse un fattore di "timidezza" o impaurimento....
Da quando ho messo i pesci in vasca non ho mai messo le mani a bagno (se non per aggiungere il vaso quest'oggi) e non ho smanettato con l'acqua..
Se provassi a inserire qualche altra bestiola "rassicurante"?

Paolo Piccinelli 05-11-2010 08:27

Lasciali ambientare e non inserire altro, o fa una brutta fine.

MarZissimo 05-11-2010 16:47

Si infatti sto notando che pian pianino lei sembra stare un pò più a suo agio...e il maschio si sta colorando di brutto...

porca ladra gente...sarà pur vero che costano tanto, su questo non c'è dubbio, però dai...son proprio belli!

Paolo Piccinelli 05-11-2010 17:10

alla faccia dei missili di Supermario... sono favolosi quei pescetti e mi piange il cuore non averli più.


almeno so che li ha chi li sa apprezzare e coccolare!

MarZissimo 13-11-2010 16:19

Finalmente mi sono tranquillizzato.
Oggi la femmina va a braccetto con il maschio sfoggiando la livrea quasi perfetta.
A titolo puramente informativo l'iter che ho seguito è stato questo:
Sono partito con conducibilità 150us e ph 6 o poco meno, con acqua solo leggermente ambrata.
Ho fatto fare l'ambientamento ai pesci per un'ora e poi li ho inseriti, come vi dicevo all'inizio solo il maschio sembrava essersi ambientato....con le femmina che iniziava a preoccuparmi.
Ho inserito un altro vaso di ceramica in vasca (due in tutto) e ho messo appena davanti l'uscita della pompa una calza con della torba, in modo che man mano gli acidi rilasciati avrebbero abbassato il ph.
L'altro ieri ho fatto il primo cambio d'acqua con 30 litri così miscelati: 20 pura osmosi e 10 osmosi bollita con torba. (miscela con 70 us di conducibilità)
Dopo il cambio l'acqua è molto molto arancione e il ph in vasca è sceso parecchio....oggi appena rientrato dopo la partita, mi vedo la femmina insieme al maschio con quelle bande nere così nette....spettacolo! *__*
Altra nota, sti affari mangiano solo chironomus :°D elos sv1 non lo guardano, e altro congelato lo mangiano e lo sputano...pian pianino li abituerò anche ad altro...anche perchè il chironomus alla lunga mi sa che è un pò troppo grasso o no?!

Ora sono più tranquillo. Avevo in programma di condizionarli per la riproduzione dal 2011, ma se arriva prima....io non dico certo di no. :)
------------------------------------------------------------------------
C'è anche da dire che mi sono venute un pò di alghette a pennello in vasca.
Test della sera mi da no3 = 0.....dopo guardo i fosfati ma a occhio non dovrebbero essere diversi da zero anche loro...mi sa che sono venute fuori perchè non hanno antagonisti veri...a parte quel mazzetto di hydrocotyle (non ricordo dove vanno le y e dove le i, chiedo venia) le altre piante sono a crescita molto molto lenta...quindi può essere per quello.
Certo che tornare da Gianni per qualche L....
Ne avevo visti un paio neri spottati di bianco (non ricordo la sigla...) che mi intrigavano...

Paolo Piccinelli 14-11-2010 18:34

chironomus massimo 3 volte a settimana... poi dagli artemia... se non la mangiano, digiunano.

Dopo un pò la accetteranno.

TuKo 22-11-2010 17:17

Paolo un'info, quando le tenevi insieme nella vasca grande, avevi solo le 3 coppie oppure c'erano anche altri pesci?

Le mie le sto migrando in una vasca più capiente(un ottantina di litri), sempre mono specifica, ma mi sta balenando l'idea di inserirle nel 400 litri.

Paolo Piccinelli 22-11-2010 17:19

Nel 600 litri mi hanno fatto fuori una 50ina di cardinali in 10 giorni.

Li trovavo spezzati a metà. -04 -04

Nel 400 farebbero la loro porca figura, ma io non mi fiderei visto che hai le loro "cugine" in vasca... temo un match all'ultimo sangue.

TuKo 22-11-2010 18:03

No le cugine, dopo quasi 6 anni, ora nuotano nei fiumi dei campi elisi(alla faccia dei discorsi che i valori ottimali sono una caxxata), ci sarebbe il problema delle dorsigera(anche queste al 6° anno di vita) che sono di un timido scandaloso, quindi mi sembra evidente che nell'80 metterei loro. L'eventuale convivenza si avrebbe con A. Barlowi(dei tipini niente male, che penso possano tener testa) e thoracocrax&co che stanno belle in alto.

Paolo Piccinelli 22-11-2010 18:08

per me ci puoi provare... con la foresta che ti ritrovi non pensare di vederle spesso però. :-)

Si affacceranno solo con il profumo di chironomus! :-)

MarZissimo 26-11-2010 16:20

Confermo, da me la parte anteriore della vasca la percorrono solo se attratte dal cibo.

Una coppia di l169 è a rischio se me la regalo per Natale? Gianni li ha di circa 6cm...quindi non proprio uno sputo....e hanno diversi nacondigli e vasi in cui rintanarsi...se è fattibile apro un thread su catfish per vedere anche la compatibilità a livello di chimica dell'acqua.
Grazie a tutti come sempre.

Paolo Piccinelli 26-11-2010 16:26

se punti alla ripro, lascerei perdere... se hai echino in vasca te li sfibrano, provato sulle mie!

MarZissimo 26-11-2010 19:28

Solo Anubias e Microsorium...e Hidrocotyle galleggiante.

Effettivamente però prederebbero le uova....porca ZoZZissima....vabè, mi lascio la scimmia sulla spalla per il momento. Grazie Paolo!

MarZissimo 02-12-2010 21:18

Un cambio d'acqua in più e hanno perso la timidezza che li aveva contraddistinti nel primo mese di soggiorno in vasca...ormai quando rientro dall'università e apro il portone di casa li vedo appaiati a centro vasca, e quando arrivo col passino pieno di chironomus o artemia che sia, si catapultano davanti al vetro mangiando tutto voracemente....oltretutto hanno anche iniziato a scavare buche in giro....è normale?!

Lo-renzo 02-12-2010 22:20

Ma qualche foto ora che non sono più timidi??:-)):-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12395 seconds with 13 queries