![]() |
maco,veramente io non ho proprio parlato quindi togli il plurale e parla ad orysoul,dato che io ho fatto solo una considerazione tra l'altro non inerente alla murena e ho chiesto scusa ,
poi visto che una murena (che poi cresce) sta bene in 80lt e un betta in 10lt perchè nn vai a vivere in una stanza 1mt x 1mt????!!!!!! è uguale...anke te vivi....ma come ti devi chiedere... AmEnOmE, non hai scatenato nulla,opinioni diametralmente opposte tutto qui ;-) se devi comprare il sale io mi son trovata bene con hw marine mix se no tropic...e per le koralia cercale sul mercatino che t risparmi un bel po di soldi... #36# |
lonelymorgana, e Orysoul, finalmente ho acceso l'acquario!
Come mi avete consigliato ho preso acqua d'osmosi con sale a parte. Il negoziante me li ha mischiati in negozio e quindi non saprei dirvi la marca del sale... tanto domani devo riportargli le taniche che mi ha prestato per il trasporto e posso chiederglielo. Ho preso anche la Koralia 2: costava 63 Euro e me l'ha lasciata a 48 Euro, mi pare buono, no? Ora tutto l'ambaradan è in salotto che va... più tardi scarico le foto e ve le posto. In questa sezione va bene o devo postarle dove tutti postano le foto dei loro acquari anche se il mio non è completo? |
la koralia sul mercatino la trovavi a meno secondo me...la prossima volta cerca li che t tieni in tasca un sacco di soldi,le foto postale pure qui... ;-)
|
Sicuramente hai ragione e probabilmente mi sono lasciata un po' scoraggiare dalle scarse risposte ottenute e mentre ero in negozio l'ho vista lì e me la sono acchiappata... #22
|
ah beh capisco credimi e che se puoi spendere ben venga se no vedi come ti vien la voglia di star dietro al mercatino... :-D
|
ho letto male il litraggio della vasca....... #12 #12 sorry!!!e forse mi sono spiegato male sul BERLINESE....sapessi comunque caro l.morgana come allevo gli animali....e la passione che ho per essi .......e gli spazi dentro i quali li allevo...... cambierebbe sicuramente il tuo atteggiamento con me.....!ma mi piace confrontarmi per arricchire sempre piu il bagaglio della mia esperienza!!!tornando al malcompreso del litraggio vasca amemone ....,avevo erroneamente letto 200lt,dove spero ne convieni che ,sebbene chiuso .......un echidena naturalmente acquistata molto giovane potrebbe vivere.......!le opinioni diametralmente opposte le avrai tu.....so che i consigli dati ad amemone sono corretti,cosi come concordo con le sue scelte....non avrebbe potuto fare altro con 80lt.!era retorica...IL BETTA IN IO LT....!!! ;-) MACO
|
maco, innanzitutto carA,grazie ;-)
poi scusa ma mi ero infervorata con orysoul e le opinioni diametralmente opposte erano le mie e le sue non parlavo dei consigli che hanno dato gli altri e non volevo attaccarti nè metto in dubbio che tratterai bene gli animali,il betta in 10 lt ce lo tiene orysoul non è retorica... |
lonelymorgana, non è che posso spendere cifre assurde ma se conti che la vasca con filtro me l'hanno regalata, il Deltec MCE 300 me lo passano usato a 65 Euro, 48 Euro di koralia non mi mandano in fallimento. Poi è ovvio che se trovo qualcosa sul mercatino a prezzo inferiore non esito a comprare lì #22
|
beata te io un anno e mezzo fa lo stesso deltec usato il mio caro vecchio negoziante me lo ha fatto pagare 150 euro -04 e poi vabbè mo è solo la koralia ma poi t appassioni e vorrai cose sempre più performanti e costose almeno a me è successo così....quindi la mia era una cosa più a lungo termine non riferita in particolare alla koralia ;-)
|
Eh, immaginavo... ma così mi è capitato anche con gli altri miei hobbies! Però va beh, dai, almeno per un po' mi toccherà stare tranquilla anche perchè il portafogli piange già e adesso vedremo di trovare ste rocce a poco prezzo!
Ora provo a postarvi un po' di foto della vasca riempita con acqua, della mensola con la plafoniera che penzola e del mobiletto Ikea che fa la sua porca figura! #19 http://img709.imageshack.us/img709/5238/img3886s.th.jpg http://img524.imageshack.us/img524/3456/img3884.th.jpg |
ma che ci fa ancora il filtro??? toglilo! #36#
|
#24 Non ti seguo... perchè devo toglierlo?
|
perchè nel marino non serve,metti le rocce vive,fanno loro il lavoro del filtro,con i batteri che ci sono dentro...
|
Ah ok... non l'ho tolto perchè nel filtro di questo acquario (ex dolce) c'è una discreta pompetta di movimento che ho preferito lasciare attaccata nonostante la Koralia...
Alla fine non credo che faccia male lasciar lì anche il filtro attaccato, no? Se lo lascio attaccato succede qualcosa? No, vero? -05 |
vabbè ma tanto quella pompetta andrà tolta e aggiunta almeno un'altra koralia e poi se dentro il filtro c'è lana cannolicchi e tutta quella roba non servono a una mazza anzi,ti faranno alzare i nitrati...ti conviene magari andare a leggere in giro per il forum qualcosa sul berlinese così ti chiarisci le idee... ;-)
|
Ok, grazie 1000; leggerò sicuramente. :-)
|
Toglilo, tanto il biologico non ti serve, metterai le rocce vive e se rispetti il rapporto Kg/l con in abbinata un buon skimmer sarai a posto e se nel caso li dentro tieni solo la pompetta quanto spazio sprecato no?
|
Ok, grazie, lo toglierò sicuramente appena metto le rocce, tanto, per ora, c'è solo acqua. :-)
|
AmEnOmE,
sicuramente il filtro li , se è vuoto male non fa... era solo per farti guadagnare un po' di spazio... ;-) dai dai vai di rocce... :-)) via il dente, via il dolore... almeno parti con la maturazione... ma metile tutte insieme! ;-) ceca di arrivare almeno a 12/13 kg... |
io il filtro lo lascerei,imboschi il riscaldatore,e se serve hai un filtro per carbone e resine.
IMHO eh :-)) |
riccardo.b, il filtro alla fine non porta via spazio. Se guardi la foto dell'acquario, sulla sinistra ci sono degli alloggiamenti "chiusi" e in uno di quelli ci sta il filtro; non è in vasca come la Koralia per intenderci... O ho capito male? Nel senso, non so se quegli "alloggiamenti" (chiamiamoli così) si possano in qualche modo staccare/togliere per ottenere più spazio nell'acquario. #24
In uno ci sta il filtro con pompetta, l'altro è vuoto e nel terzo ci sta il riscaldatore. :-) |
Ah ok io pensavo che la scatola filtro portasse via spazio all'interno della vasca, bhe se non è così allora puo venire comodo per la strumentazione
|
AmEnOmE,
no, per intenderci, tutto lo scatolotto nero dovrebbe venire via, togliendo di conseguenza pure la pompa, per poi mettere il riscaldatore direttamente in vasca.... dalle foto sembra interno, dovresti anche riuscire a levarlo.... |
AmEnOmE, come ha detto Abra lascialo,per eventuali resine carbone o zeoliti,e per riscaldatore.......in più se ha una bella pompa all'interno la metti al massimo cosi sarà sufficente per smuovere la superfice,e di conseguenza potrai direzionare la koralia contro le future rocce/coralli,e non ti servira prenderne un'altra,perche una 2400 l/h è più che sufficente per te.....
poi un'altra cosa del filtro: certe volte nell'acqua si crea tipo una nebbia,o cose simili,quest'ultime si tolgono solo meccanicamente,quindi potrai inserire il cotone !!!! |
Quote:
|
......e poi un filtro con tutti quei anelli di ceramica.e quella lana eee....ma hai mai provato a far funzionare un acquario marino con quel sistema???prova.......!appoggio il nostro guru!!!assolutamente lo lascerei..sarebbe veramente utile per ogni evenienza....a proposito delle rocce......sarebbe meglio che amemone vedesse lo stato delle rocce ...,prima di acquistarle.......!verificherei che siano ancora in acquario quando le ritiri..MEGLIO assicurarsi che siano ancora vive....!
|
Sì, in effetti credo anch'io che sia meglio vederle ancora in vasca prima di portarle a casa.
L'unica cosa è che spero di essere capace di scegliere bene... Altra curiosità: ho letto bene del synchiropus splendidus (pesce mandarino). L'articolo dice che è di piccole dimensioni (6 cm), che è pacifico e fortemente adattabile alla vita in acquario. Secondo voi, quando popolerò il mio nano, potrò inserirne uno insieme ai 2 pagliacci e ai 2 gamberi pulitori o è troppo? #24 |
AmEnOmE,
Lo Spendidus assolutamente no è difficilissimo come alimentazione ... si nutre di fauna bentonica che trova tra le rocce (e ci vuole tempo perchè si formino nel tuo acquario) oppure accetta altri mangimi tipo mysis e altro ... ma in quest'ultimo caso ci vuole fortuna ed esperienza per farlo iniziare a mangiare |
... invece per quanto riguarda il filtro interno ... se riesci a toglierlo bene, altrimenti lo svuoti e lo userai per mettere il riscaldatore e resine
Le rocce meglio che le vedi di persona ... comunque ti dico subito che è difficile assicurarsi che siano di buona qualità, ma quello che valuterai sarà le forme e la presenza di organismi non desiderati tipo aiptasia od altro ... |
ciao massimo....il sinchiropus hai ragione un po di difficolta è vero! al max amemone potresti inserire uno pseudocromis....un escenius....un nemaleotris....se ti documenti bene ci sono una miriade di pesciolini che potresti inserire...sei o sette di piccole dimensioni possono connvivirci tranquillamente....ciao
|
Grazie a tutti! Peccato per lo Splendidus... ho visto qualche video su youtube e mi hanno affascinato tantissimo il suo sguardo ed il suo modo di muoversi... sembrava un cartone animato! :-))
Comunque più che sui 6/7 pesci, sarei orientata più sui 4/5 pesci più un paio di paguri. Ora sto aspettando che l'utente di Novara mi risponda sul mercatino per le rocce ma, cavolo, a me non risponde mai nessuno!! :-( :-( Va beh, non mi scoraggio!!! #18 |
Stanca di aspettare le risposte del mercatino oggi mi sono comprata le rocce e le ho posizionate in vasca... #22
Eccovi le prime foto: http://img130.imageshack.us/img130/3...g3904hx.th.jpg http://img15.imageshack.us/img15/2567/img3901h.th.jpg #22 #22 |
quanti kg sono, a me' sembrano pochine ...
comunque dai puoi fare di molto meglio... con martello e scalpello volendo puoi' ,rompendole creare piu' pezzi, per incastrarle meglio e a tuo piacimento.... puoi prendere spunto da questo post aperto di recente... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 ;-) |
riccardo.b, vedi? Quando si è ignoranti in materia si perdono un sacco di cose!!
Non mi sarei mai sognata di poter spaccare le rocce ma mo' che lo so domani mi metto sul balcone a pestare col martello. Alla fine ne ho presi 10 Kg ma quando sono arrivata a casa e le ho messe in vasca mi sono sembrate davvero pochissime, non poche! Beh, dai come primo posizionamento non mi sembra faccia proprio schifissimo anche se ora che mi hai dato la dritta del martello credo che diventerò molto più creativa!! :-D |
FERMA!!non rompere nulla!se hai intenzione di aggiungere altr rocce,le puoi in attesa lassciare così.Aspetta di avere tutto il materiale.....poi deciderei se frantumarle o no......! ;-) .e poi tieni anche in considerazione il fatto che se non hai una certa manualita in FRANTUMAZIONE di rocce vivi rishieresti di farne troppi pezzettini ancora piu difficili da gestire...!Grosse o piccole sono sempre 10 KG :-))
|
Uh! menomale che ho acceso il pc... stavo proprio per mettermi a martellare... -92 -e03
:-)) Boh, credo che aspetterò un po' e poi aggiungerò altre rocce e se devo ripartire da zero con la maturazione, beh, lo farò! |
AmEnOmE,
guarda che non succede niente se vai di martello e scalpello... certo non devi polverizzarle... ma non vedo il problema di rompere qualche roccia per incastrarla meglio... studia bene la forma della roccia, e cerca di prevedere dove si romperà... io direi che con altri 5 kg sei aposto... li metti fai la tua bella rocciata e parti a maturare... ;-) |
riccardo.b, hai perfettamente ragione ma la pecunia scarseggia ed in questo momento altri Kg di rocce mi pesano un pochino... avrei però pensato di sconvolgere la rocciata e di farla partire dall'angolo in alto a dx per farla scendere solo su un lato fino a metà fondo-vasca... non so se riesco a spiegarmi; almeno lascio una buona parte della vasca libera per il nuoto e l'architettura della rocciata sarà sicuramente meglio di questa.
Oggi non ho avuto tempo ma domani mi metto e vedo di tirar fuori qualcosa di meglio! :-) In tecnica-marino ho postato un quesito sull'illuminazione a led... vediamo se riesco anche in quest'impresa! #18 |
Quote:
Riccardo, tu non mi conosci, io sono un'impedita pazzesca... un martello in mano a me potrebbe causare non so quali danni!! -e48 E' vero, oggi ero quasi tentata di provare ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio col trapano... figurati un po'!!! Non sarei mai in grado di capire in che punto la roccia si romperebbe! :D Avrei ottenuto un sacco di briciole e mi sarei maledetta a vita! |
AmEnOmE,
:-D :-D dai allora vedi quello che riesci a fare con quelle, senza fare danni... ;-) :-)) quando aggiungi le altre, dovrai fare un altra maturazione, perché devi lasciare il tempo alle rocce di espellere gli organismi morti durante il trasporto ,e alla vasca di smaltirli... io lascerei cosi per il momento, poi quando le hai tutte, fai la rocciata e parti a maturare... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl