AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   IAPO's mini 2010 con SABBIA e Heteropsammia coclea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221039)

leletosi 18-01-2010 13:51

moooooolto bella...... :-)

Andrea Tallerico 18-01-2010 15:16

molto bella. ora lavora sui colori.

iapo 18-01-2010 15:31

Andrea Tallerico,......l'ho già sentita questa....mi puoi dire a cosa ti riferisci?
Fammi un esempio......cosa dovrei migliorare e come ????

Andrea Tallerico 18-01-2010 20:07

non saprei ma secondo me è la plafoniera che non ha abbastanza potenza per esaltare i bellissimi colori degli lps.

iapo 18-01-2010 23:59

...ma guarda Tallerico, la plafo quella è e non è una HQI e su questo non ci piove.
Non ho intenzione di cambiare illuminazione per il momento e forse mai lo farò.....
I colori? ...a me sinceramente non mi sembrano male...poi che siano diversi da altre illuminazione è indubbio ma come si fa a capire quale è la resa cromatica migliore...argomento già a lungo discusso....credimi dal vivo i colori sono migliori che in foto dove è sempre difficile rendere la realtà a meno di fare elaborazioni con il computer ma non è nel mio stile caricare i colori apposta per le foto sul forum....c'è qualcuno che lo fa.....
Secondo me quella plafo è ideale per questa vasca...qualcosa da migliorare c'è nella mia vasca ma non imputabile alla plafo..direi più alla gestione più oculata con il cibo e con i valori....basterebbe ad esempio evitare di complicarsi la vita come faccio io con spugne e tubastree, e prima ancora con l'esperimento della gorgonia e del tunicato (purtroppo durato poco ma la vasca qualcosa ha accusato...anzi se penso a come ho alimentato finora direi che il sistema ha reagito fin troppo bene rispetto a quanto leggo in giro di altre esperienze....comunque sono d'accordo con te...da migliorare c'è di sicuro...ma il trucco sta nel saper dosare il cibo..sono sempre più convinto di questo..fermo restando la tutela degli altri valori in vasca ovviamente.....

leletosi 19-01-2010 13:29

spezzo una lancia.....

nel 2010, ritoccare le foto, è ormai prassi comune in qualsiasi ambito.

mi spiego......se avete una fotocamera reflex, è quasi ovvio scattare foto in formato RAW.....che è praticamene un negatvo digitale. sta poi all'utente dare alla foto il formato voluto in termini di colori, saturazione e contrasto. è il bello delle reflex la post-produzione.....

morale.....se vedete le foto di pfft, sono tutte fatte in RAW e poi lavorate per essere il più vicino possible ai colori reali in vasca

a voi poi decidere se credere al lavoro svolto o dargli solo dello smanettone.....

almeno qui, per favore, stiamo al passo coi tempi e guardiamo un attimo oltre alla saturazione di un viola o di un giallo..........guardiamo la salute prima di tutto......e il layout......per i colori c'è sempre tempo ;-)

iapo 19-01-2010 14:45

leletosi, ...guarda sulle elaborazioni a partire dai RAW qualcosa posso dirlo...lo faccio abitualmente in quanto ho una reflex digitale e la fotografia è il mio secondo hobby.
Purtroppo fotografare l'acquario richiede un obbiettivo macro che ancora non ho e un buon cavalletto per fare foto davvero notevoli e le mie non lo sono...ma saprei come farle se avessi l'attrezzatura.....in altri settori come lo "street" o "l'archeologia industriale" ho realizzato foto notevoli recensite con lode da esperti....
Le elaborazioni comunque le faccio su foto diverse da quelle dell'acquario per ottenere effetti anche solo grafici interessanti ma nella resa dei colori dell'acquario non condivido ad esempio chi ipersatura i colori.
Certo il raw permette qualsiasi interpolazione ma se parliamo di esposizione, nitidezza, qualche aggiustamento sul bilanciamento del bianco ok....ma falsare i colori reali della vasca è una altra cosa.....significa barare...
questo lo dico perchè spesso sulla mia vasca vengono criticati i colori dandone la colpa alla plafo (c'è una sorta di accanimento contro questa plafo mentre secondo me fa egregiamente il suo lavoro...)..senza contare appunto che mai lo stesso corallo ha lo stesso colore con illuminazioni diverse e mai la foto rende perfettamente il colore reale...(a meno appunto di un gran manico e una grande , quasi professionale, attrezzatura che è vero è ormai accessibile quasi a tutti ma poi non tutti hanno......)
Comunque certo stiamo al passo con i tempi...non c'è dubbio...tutte le mie foto sono fatte in RAW con fotocamera da 10 mpixel e obbiettivi semiprofessionali e PRO e poi sviluppate in "camera chiara" ;-) ;-) ;-) ....

iapo 24-01-2010 19:45

Qualche fotuzza.... -11

http://img707.imageshack.us/img707/8...00731large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/4518/tubalarge.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/4...00739large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/1...00711large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/1...00696large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/7...00695large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/8...00674large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/4...00673large.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/6...00670large.jpg

janco1979 24-01-2010 20:03

mi piace un sacco quel gobidino..se di gobide si tratta.. #24

gervasutti 24-01-2010 20:10

iapo, che vasca... madonna che vasca... mi sa che abbiamo "parecchie" cose in comune...

Spettacolare il riccio Maretia Planulata, lo vorrei anch'io per il mio nuovo DSB (che guarda caso monta proprio una E-Lite) ma da queste parti è davvero un'impresa trovare qualcosa di decente, ieri alla Vixxea ho visto un Mespilia a 40 €... ma daiiiiiiiiii...

visti i nuovi acquisti "fotografici" di Lele? Sigma 105 e flash anulare... una manna per le macro delle nostre vaschette...

ho moltissima voglia di fare shopping... :-))

iapo 24-01-2010 23:42

janco1979, ..ssssiii....sssiiiiiiii...gobide della catalina.....ma tifa Bologna :-D #19
a proposito....posso chiederti una mano per le mie spugne???
L'Haliclona blu è sempre stata bene finora....poi ho preso l'haliclona fucsia che era già un pò malandata ma in vasca da me ha finito di sfaldarsi con ampie zone bianche che si staccano...ormai ne è rimasta poco....il brutto che la stessa cosa sta facendo anche la blu con delle aree scolorite.. -28d# -28d# -28d# ...
hai qualche proposta....????

gervasutti, ...li ho visti...e che non li ho visto...sto a rosicà....mi manca proprio qualcosa di macro....infatti le migliori foto macro che riesco a fare le faccio con una compattina Paneanche tanto scadente visto i risultati....io ho anche una reflex discreta Olympus E400 con buona dotazione di obbiettivi ma mi manca il macro..sto valutando se cambiare anche il corpo macchina passando a Nikon.... -
24
....ehh la maretia è stata proprio una folgorazione ...avevo prenotato delle stelle insabbiatrici..poi quel fetente del negozio mi ha portato oltre alle stelle "sto coso curioso".....non ho resistito...quando esce fuori dalla sabbia sembra un istrice :-D :-D ..è troppo spassoso.....nel tuo DSB ci starebbe alla grande perchè lui è circa due cm di spessore e quando si immerge si immerge tutto...è un trattorino in mezzo alla sabbia poi con gli aculei ci fa i solchi in mezzo.... :-D

janco1979 25-01-2010 01:36

iapo, purtroppo non so' aiutarti sulle spugne....

Mi informo da Enzo,domani sera mi deve portare la vasca nuova e poi ti dico qualcosa.....anche lui le ha nelle sue vaschette.

papo89 25-01-2010 10:16

iapo, Bellissimo... vedo che la tubastrea ha cominciato ad aprirsi bene #25
L'animale 2 foto sotto alla tubastrea cos'è?! Iapo, questa vasca è F A N T A S T I C A

iapo 25-01-2010 10:41

Papo...e' una acanthastrea ma mi piacerebbe classificarla bene...non ho trovato mai nulla di simile in giro da dargli un nome completo...

papo89 25-01-2010 10:44

Guardando meglio mi sembrerebbe Acanthastrea bowerbanki... Che dici?

iapo 25-01-2010 15:15

papo89, potrebbe essere in effetti anche se sbirciando ho trovato questa ..
http://1.bp.blogspot.com/_MJK1lOK45s...itiensis+2.jpg come green morph of Scolimya vitiensis ... #24

iapo 04-02-2010 12:06

#36# #36# #36# #36#
http://img269.imageshack.us/img269/7...00936large.jpg

#36# #36# #36# #36#

ALGRANATI 04-02-2010 18:17

dove hai preso il pesciolino????
LO VOGLIO -28d# #13 #13

iapo 04-02-2010 18:46

ALGRANATI, ...il pesciolino lo trovo solo io dal mio personalissimo fornitore....no scherzi a parte sembra sia davvero difficile trovarlo...me lo hanno chiesto a decine di persone....io non ho avuto nessuna difficoltà..basta andare da H.A. a Bologna.....dopo un lungo studio su quale pesce prendere anche insieme al negoziante stesso abbiamo individuato questo...glielo ho ordinato e dopo due settimane era nella via pozzanghera.....se vuoi ti dico in mp chi sono e provi a chiamarlo non so se spediscono però....metti da parte una sessantina di eurozzi cadauno...io ne ho due ma ne vedo solo uno perchè l'altro si è stabilito nel retro rocciata..... :-D #18 ..piuttosto territoriale anche con la stessa specie....quando alimento la tubastrea mi frega i ciclops dalla pinzetta e si mi avvicino troppo "si avventa" digrignando i denti :-D :-D :-D

ALGRANATI, ..cosa mi dici dei coralli? e gli sps....ti sembrano così male?
Ricordo vecchie discussioni sull'efficienza dei led sugli sps....

UCN PA 04-02-2010 20:58

iapo, vedo che finalmente la tubatrea si sta aprendo bene #36# #25 tu hai culo inpresionante a trovare quel pesce, il mio negoziante ci ha provato a farselo arriv<re, ma niente, in italia sono pochissimi i grossisti a prendere pesci da quelle zone
;-)

ALGRANATI 04-02-2010 21:44

Quote:

..cosa mi dici dei coralli?
decisamente bellissimi

Quote:

e gli sps....ti sembrano così male?
non così male ma non così belli da farmi cambiare idea ;-)

iapo 06-02-2010 01:09

ALGRANATI, ..lo so sono un disgraziato ma che posso farci???

http://img59.imageshack.us/img59/9590/junceellaf.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/1659/junceellafra.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/8051/junceellafrag.jpg

aiutami ad allevarla.................

poi ho aggiunto anche questo

http://img59.imageshack.us/img59/8294/favites.jpg

Vic Mackey 06-02-2010 01:42

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

iapo 06-02-2010 01:57

Vic Mackey, ...questo in tuo omaggio...fosti tu a consigliarmeli...
http://img59.imageshack.us/img59/247...ustricolor.jpg

UCN PA 06-02-2010 09:57

iapo, è una gorgonia non zooxantellata, e la devi alimentare come tale -28d#

iapo 06-02-2010 17:16

...Si fin qui c-ero arrivato....;)

clar8 06-02-2010 18:21

molto bello il nano, complimenti !!

ALGRANATI 06-02-2010 20:39

iapo, la favia è bellissima ma fai attenzione ai tentacoli.

la gorgonia non la conosco ma immagino sia non zooxantellata e come tale la devi trattare...cibo vivo ;-)

andrevil81 11-02-2010 02:09

non penso sia una gorgonia, proprio oggi leggevo di questi strani coralli sul Fossà.
Dovrebbe essere una Cirrhipathes Spiralis, chiamata anche wire coral o black coral.
Preferisce corrente intensa e se la corrente non è abbastanza i polipi non si aprono. Non è fotosintetica quindi la qualità della luce non influenza il comportamento dei polipi. Dicono anche che il plankton deve essere molto fine perchè l'assorbimento avviene anche a livello del tessuto connettivo (coenenchyme).
P.S. supera in natura la lunghezza di un metro quindi ne sconsigliano l'allevamento.
P.P.S. quando sarà troppo lungo me ne farai una talea per le info....
THANKSSSS :-D :-D :-D

ALGRANATI 11-02-2010 09:21

andrevil81, grazie x le info #13

iapo 11-02-2010 10:15

andrevil81, ...grazie mille per le info...a me avevano dato un nome sbagliato a meno che non sia un sinomino....comunque ricercando con quel nome viene fuori tanta roba qui ad esempio
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1757490
ci sono molte info .....
sembra sia ben tenibile in acquario perchè mangia di tutto sia con i tentacoli e sia con il tessuto..sia cibo fine ma anche cibo grosso come misis...e in effetti io dando il misis alle tubastree ho visto che alcune catture sono state fatte anche da lei (più polipi concorrono a catturare la stessa preda ì, la tratteggono e poi in qualche modo la mangiano o ne assorbono delle sostanze per contatto...)....spero di notare anche io ratei di crescita come ho letto nei post americani....

ALGRANATI 11-02-2010 22:26

iapo, dove lo hai preso??

iapo 12-02-2010 02:45

ALGRANATI, ...sempre nello stesso posto del riccio sottosabbia...hai mp

jackburton 12-02-2010 13:07

spettacolo #25 #25 #25 !
puoi dirmi qualche caratteristica della plafoniera? L'hai costruita tu o l'hai acquistata?

iapo 12-02-2010 13:28

jackburton, ...è la plafo led della elos (quella marina con 15 led bianchi e 3 led blu) a cui ho aggiunto io una barra led blu....

jackburton 12-02-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da iapo
jackburton, ...è la plafo led della elos (quella marina con 15 led bianchi e 3 led blu) a cui ho aggiunto io una barra led blu....

ecco scoperto l'inganno! ;-) complimenti ancora e grazie dell'informazione!

EA 13-02-2010 01:23

iapo, bellissima!!!
ieri sera avevo dato un occhiata alla prima pagina,
ma ora mi sono letto tutto il topic,
bravo!! #25 #25 #25
mi piace molto, ma in particolare il riccio e la cata ;-) ;-) ;-)
ho fatto una ricerca su google, ma quel riccio sembra che ce l'abbia solo tu in Italia! :-D :-D :-D :-D

R6 13-02-2010 02:09

bellissima vasca ma sopratutto bellissimi alcuni esseri particolari che hai tra cui la Spiralis

vanadio79 13-02-2010 21:34

Complimenti davvero x la tua vasca!
:-)) :-)) :-))
E' meravigliosa!

iapo 16-02-2010 10:25

papo89, ...come va con la sabbia????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13210 seconds with 13 queries