![]() |
Allora non capisco davvero cosa potrebbe avere la mia guppina... continua a grattarsi sull'arredamento :-(
|
devi aspettare domani, e fare i test all'acqua nel tuo acquario ;-)
|
quali test mi consigli di fare? solo NO2?
...spero che non constino una marea tutte le boccette... sono un po' al verde #12 |
principalmente quello (puoi anche acquistare solo quello e farti fare gli altri dal negoziante).
fai i cambi alla setssa temperatura dell'acqua in vasca, gli sgrattamenti potrebbero anche far pensare a ictio. ciao, ba |
domani porto un campione d'acqua al negozio di animali qui vicino e vedo cosa mi dicono!
|
Ma dai che è bellissimo e poi hai tante piante -05 . Bello! Mi fa un po' senso quel teschio #17 , ma è bello. Anche lo sfondo!
Mah, sappi che i miei si sono grattati per un bel po' e non ho mai capito la causa #23 . Se vedi dei puntini, fotografali e metti qui la foto. Non dimenticare di comprare l'aeratore. Mi raccomando. |
Si si la cosa più importante per il momento è fare i test all'acqua... no2 principalmente dato che hai solo i guppy...
casomai falla fare dal negoziante se te la fa... se no compra solo quello ;-) per quanto riguarda l'areatore... non so se è cosi urgente sinceramente... a me fin ora non è mai servito, e considerando che hai il filtro che fa le bolle non trovo l'urgenza pero non mi sbilancio :-) l'acquario è molto bello complimenti! forse però un giorno teschio e spada ti stancheranno però per adesso va benissimo cosi ;-) ;-) |
beh quei due pezzi di arredamento li ho presi in uno slancio di follia kitsh!
E vorrei sostituire le piante di plastica con delle piante vere (per ora ne ho solo 2 vere). Ad ogni modo tengo d'occhio i guppy e per ora a parte lo sfregamento della femmina ho notato solo che stanno spesso a pelo d'acqua... ma è una cosa normale giusto? Per l'aeratore non so, è davvero necessario? Il mio filtro fa una gran quantità di bolle, tanto che ci sono delle bollicine attaccate alle piante... |
ElPaso, il fatto che boccheggiano a pelo d'acqua puo essere il fatto che hai poche piante e quindi poco ossigeno, in questo caso ti servirebbe un areatore... ma se vuoi aggiungere piante l'areatore serve essenzialmente per produrre ossigeno in alternativa alle piante... quindi io per prima cosa aggiungerei piante vere... e poi pensereri all'areatore... però questo è un mio parere :-)
|
l'idea era di prenderle nei prossimi giorni, ma prima vorrei poter capire cosa non va, al fine di evitare nuovi problemi e stress per gli occupanti dell'acquario
|
cmq rivedi il layout dell'acquario.... ti manca solo il corsaro nero e poi sei a posto.... ci sono tanti di quegli esempi strepitosi in giro sul sito.... la pompa poi ha un getto troppo forte.... se hai pesci di fondo togli quel coltello..... potrebbe creargli problemi.saluti.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
che c'entra il flagyl con l'ittio?, oltre che essere fuori dal commercio è un antiparassitario specifico per alcuni parassiti, contro l'ittio, se di questo si trattasse, non serve proprio a niente #13 |
Quote:
Domanda per frantz78 :-)) : se devi spegnere il filtro e curare i pesci per determinate malattie, cosa fai? La sola spinta della pompa (in caso di ictio) non aiuta a niente. |
Quote:
|
Dai, su francescodelv... non "ci sprechiamo" ma cerchiamo di aiutare e consigliare. Sperando che gli altri non facciano stessi errori come abbiamo fatto noi (almeno io gli ho fatti #09 !).
|
Aeratore si, o no :-)) ? Ci sono 11 pagine :-D , link: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
|
Quote:
|
Quote:
Poi ho detto che per curare l'ittio non si deve alzare la temperatura per non favorire l'infezione mentre quando usi il flagyl per curarli dai flagellati devi alzare la temperatura...ben sapendo che si usano per patologie differenti... ;-) |
Quote:
|
Quote:
beh, immagino ci siano varie filosofie di pensiero... Io non ti avrei mai consigliato di spegnerlo... I batteri del filtro che morivano con il trattamento poi si sarebbero riformati oppure potevi aggiungerli... |
Quote:
e misurare gli no2 |
ragazzi, cerchiamo di non fare confusione, lasciamo stare medicinali e ictio (lasciamo questi discorsi alla sez. malattie!).
areatore: non serve normalmente, ma se i epsci sono boccheggianti è bene accenderlo, sia che dipenda da problemi dell'acqua (se è inquinata, i pesci non riescono a utilizzare al meglio l'ossigeno presente) sia del pesce (tipo problemi alle branchie). il filtro che fa le bolle per adesso va bene così e sostituisce l'areatore, quando la situazione sarà rientrata potrà reglarlo affinchè non le faccia. coltello e teschio sono "per acquari"? le piantine sono piantate in modo errato: vanno tolte dal vasetto, le radici vanno raccorcviate un po' e ripulite del tutto dalla lana di eprlon. l'inserimento di altre piante non è stressante anzi è benefico per i pesci. ciao, ba |
ho tolto le piante dal vasetto, pulite le radici, tolto la lanuggine. Nella pianta davanti si vede il vaso perchè continuavano a tornarmi a galla allora l'ho messo attorno alle radici per fare un po' di peso e tenerle ferme. Se l'inserimento non è stressante vedrò di farlo il prima possibile!
Coltello e teschio sono per acquario, certo. ;-) |
Allora sono andato al negozio a farmi fare i test: ph 8, nitriti "leggermente alti" ma mi ha detto di non preoccuparmi. Il kit per fare i test costava tantissimo e al momento sono un po' al verde... ad ogni modo mi ha detto che l'acqua va bene per i miei guppy, mi ha chiesto se avevano dei puntini bianchi (cosa che non hanno) e quindi ha detto di non sapere cos'hanno. Non mi ha dato nessun tipo di medicina perchè non sapendo se sono malati non le sembrava il caso (cosa che condivido).
|
ElPaso, leggermente alti, non ti ha detto quanto?
|
putroppo no... si vede che se volevo sapere tutto dovevo pagare... -28d#
|
ElPaso, i pesci sembrano stare bene? boccheggiano ancora?
|
te lo scrivo domani mattina, ora la luce è spenta e non vorrei stressarli troppo ;-)
|
ElPaso, ok :-) allora domani dicci com'è la situazione dell'acquario ;-) ;-)
|
Allora stamattina la situazione sembrava stabile, ancora qualche sfregamento. Purtroppo dovevo uscire e non ho potuto osservare per più di 5 min il comportamento dei pesci... Ho però notato che non stanno tutto il tempo a pelo d'acqua adesso
|
ElPaso, nitriti leggermente alti: possono essere letali per i pesci, devi:
- monitorarli spesso - non dare cibo (non muoiono di fame) - fare piccoli cambietti quotidiani, soprattutto se li vedi boccheggianti Non fare altro: probabile che gli sfregamenti dipendano anche da cattive condizioni dell'acqua, vediamo se migliorandola rientrano. ciao, ba ps: il kit completo è costoso, ma il test degli no2, che ti peretterebbe di salvare i tuoi pescetti (ed è l'unico che a te interessa, se ormai hai testato che l'acqua di rubinetto va bene per i guppy), costa circa 7-8 euro. la prossima volta non farti pare e chiedi il valore esatto, i negozianti non lo dicono perchè spesso si ritrovano davanti persone che non sanno, ma se fai la domanda ti risponde!!!! anzi, capisce che ne sai e sei meno a rischio fregatura! |
D'accordo, faccio come dici! Grazie mille ancora a tutti per i preziosi consigli!!! Vi tengo informati!!
|
La mia guppina credo stia peggio... mentre gli altri 3 sono attivi e scorrazzano lei se ne sta a pelo d'acqua vicino al filtro, quasi immobile, con la coda che tende ad andare a fondo... :-( :-(
|
Quote:
|
Aria a manetta e la pesciolina è sempre metà nera e metà bianca. Non ha mai avuto cose bianche addosso! Stamattina l'ho vista un poco più attiva, ma di sicuro non come gli altri.
|
Hey oggi sembra che stia meglio!!! Il peggio sarà passato?
|
Hai sospeso il mangiare? Se si, prova a dare a tutti qualche scaglietta e osservala se si nutre. Non che cerchi di mangiare e poi sputtare... Fammi sapere.
|
ho provato, effettivamente cerca di mangiare ma poi sputa... cosa significa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl