AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   UMIDITA' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220456)

Pistolero 08-01-2010 11:40

non so cosa dirti, di sicuro ci sarebbe l'abbattimento di costi del gas ma come ti ripeto per l'umidità me l'hanno proprio sconsigliata per il motivo che ti dicevo sopra. Anche il venditore della stufa non mi ha assicurato che ciò non possa accadere.

***dani*** 08-01-2010 12:02

mmm...

dal punto di vista tecnico la presenza dell'acquario non sposta molto il discorso umidità, se ce l'hai con l'acquario ce l'hai anche senza.

Il discorso sta più o meno in questi termini, arieggiando come si dovrebbe, si ottiene di avere il tenore di umidità interno esterno uguale. Non puoi per evidenti motivi tecnici avere meno umidità in casa di quanto vi sia all'esterno, se non per brevi periodi.

Ovviamente in casa con il riscaldamento si tende a far diminuire l'umidità, e quindi la differenza di umidità interno-esterno fa arrivare la muffa sui muri che sono esternamente più freddi.

Tendenzialmente il problema è che teniamo case troppo calde con quindi molta escursione termica interno-esterno, e soprattutto in quasi nessuna casa c'è una predisposizione per una ventilazione forzata che manterebbe la casa fresca, ma non necessariamente fredda.

Per fare una prova con un misuratore di umidità misurate dentro e fuori in una giornata normale e vedrete i vostri valori.

Quindi più scaldiamo più umidità avremo... non il contrario... mentre l'areazione contribuisce ad eliminare la muffa...

my 2 cents

Pistolero 08-01-2010 13:24

Quindi non avevano torto...... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

***dani*** 08-01-2010 13:53

Pistolero, molto probabilmente anche senza acquario avresti gli stessi identici problemi...

pagliaccio1 08-01-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
auz,
che pittura e' hai un link

io sono imbianchino , sicuramente auz parla di una pittura anticondensa #36# #36# l'antimuffa non fa una sega :-))
l'anticondensa e una pittura specifica con dentro delle sferette che assorbono l'umidita e la rilasciano e via dicendo fino all'assorbimento totale #36#
l'unico problema che e una pittura un po grossolana x causa delle sfere e poi costa un botto #17

paparouge 08-01-2010 15:12

***dani***, probabilmente hai ragione, non conosco i tecnicismi della cosa, però quello che ha osservato mio cognato è che dopo l'installazione della stufa, oltre al fatto che non si è più riformata la muffa, dopo una tosse strana e frequente dei bambini, il pediadra gli ha consigliato di mettere un pentolino con dell'acqua sul piano della stessa per umidificare l'ambiente... e ora stanno bene anche i bimbi; da qui è nato il sospetto che abbia essicato l'ambiente... magari come dici tu sarebbe capitato ugualmente anche senza stufa...

***dani*** 08-01-2010 15:21

paparouge, infatti...

Pistolero 08-01-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Pistolero, molto probabilmente anche senza acquario avresti gli stessi identici problemi...

Sicuramente si, ma con la vasca si accentua sicuramente.....

***dani*** 08-01-2010 19:36

Pistolero, non ne sono troppo sicuro... :-)

Pistolero 08-01-2010 20:24

Be considera che mi evaporano 20 lt d'acqua a settimana....

***dani*** 08-01-2010 21:06

Pistolero, 20 litri di acqua a settimana sono 3 litri al giorno.

Il tuo locale sarà più o meno, vado a memoria, un 60#80 metri cubi.

3 litri su 60 metri cubi sono una percentuale molto bassa...

Pistolero 09-01-2010 01:30

Bò non so cosa dirti, prima quando avevo la vasca chiusa non avevo muffa alle pareti ora si.

***dani*** 09-01-2010 01:35

Pistolero, potrebbe dipendere da tantissime cose...

Pistolero 09-01-2010 01:42

Sicuramente ci sono molti fattori che influenzano il tutto, voglio fare una prova tenendo la taverna per un pò di tempo meno riscaldata rispetto al resto della casa e vediamo se cambia qualcosa.
Sicuramente avrò più acqua che evapora dalla vasca.

***dani*** 09-01-2010 01:47

Pistolero, prima di farlo pulisci via la muffa dalle pareti con la varachina però...

Pistolero 09-01-2010 01:51

già fatto, approposito scusa per l'OT, ma per i miryonemi hai poi trovato un rimedio valido? Non vorrei cambiare le rocce e svuotare tutto...sono pieno come un uovo

Pistolero 09-01-2010 01:52

Di acro intendevo..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Enrichetto 09-01-2010 15:09

Anche io all'inizio ho avuto problemi di muffa.
D'estate no problem perché i vetri sono sempre aperti, d'inverno è sufficiente aprire le finestre 10 minuti prima di uscire che oltre ad evitare la formazione di muffa fa anche bene alla salute.
Per il problema dei capelli umidi non so cosa dire perché sono rasato da tempo...

***dani*** 09-01-2010 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Pistolero
già fatto, approposito scusa per l'OT, ma per i miryonemi hai poi trovato un rimedio valido? Non vorrei cambiare le rocce e svuotare tutto...sono pieno come un uovo

si, ho ricominciato da zero... :-)) dando via tutto quello che poteva avere anche un solo myrionema attaccato

POLVERE 09-01-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
checcuccio, Macche' lavori.......una bella spugnata di varecchina per togliere le macchie che gia' ci sono......mi raccomando spugna non strofinare senno spargi la muffa su un area piu' grande.....
Aspetti una mezzoretta che si asciughi e passi la pittura antimuffa......massimo 2 orette e sei a posto per parecchio tempo...... ;-) ;-)

quoto al 100% stesso problema che ho risolto come scritto sopra
ciao POLVERE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08626 seconds with 13 queries