AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   filamenti bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220154)

Axa_io 30-12-2009 18:27

Dovrebbe stare sul fondo l'aeratore e lascialo andare sempre.
Rinfrescami la memoria #12 : avete messo l'aeratore perchè avete aggiunto del sale da cucina nella vasca, giusto? O non hai il filtro? Quanti litri ha?
Proprio non so quanto bicarbonato ma a me sembra troppo 1 cucchiaino #24 . Metti una punta e poi vedi di quanto ti sale il pH.
Se l'hai messo perchè non hai piante vere, allora bastano delle micro bollicine, non "a manetta". E lascialo andare sempre. Ossigena l'acqua. Cerca di fissarlo al fondo. Non hai un'anfora piccola, nulla? Magari un sasso. Fallo bollire prima e assicurati che non abbia punte o qualcosa in qui i pesci si possano ferire.

Axa_io 30-12-2009 18:30

Ah, la pietra, dovrebbe stare d'avanti, se ti è possibile a un 5-10 cm. dal angolo e dal vetro.
Almeno, tutti quelli che ho visto (negozi e privati) erano posizionati così. Anche i miei, ne ho due, sono posizionati uno nel angolo destro e l'altro nel angolo sinistro. Il tizio che mi ha montato l'acquario, non so con cosa gli ha fissati, ma gli ha fissati sul fondo i tubicini.

Axa_io 30-12-2009 18:46

Guarda, ti posto un link utilissimo. Leggilo :-) : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

crilù 30-12-2009 19:07

Un cucchiaino è troppo, la punta è meglio, poi misurate il kh ed il pH.
Axa_io, se il sale aumentasse il pH io ce l'avrei a 100 :-)) invece ho un'acqua non molto adatta ai carassi e devo aggiungere di tanto in tanto del bicarbonato per raggiungere un pH di 7 e qualcosa :-(
a.sac, non capisco che pezzo del filtro è #12

Axa_io 30-12-2009 19:13

Allora Crilù giuro non ricordo il perchè mi dissero che il pH. si è alzato #07 . L'aeratore a manetta? Quasi, quasi mi rileggo tutto il topic :-)) dove mi hanno detto di questo pH.

a.sac 30-12-2009 19:40

Il filtro è questo! Viene immerso nell'acquario. La foto di prima ritrae la parte dell'uscita dell'acquaQuanto bisogna fare passare per le analisi? Ps: le analisi sono quelle 6 in 1, so che sono da dilettanti, ma...

Axa_io 30-12-2009 19:47

Guarda, io con le striscette della Tetra, mi sono trovata benissimo! E' vero che costano un po', ma erano precise. Hai fatto bene pulire tutto! Anche il mio era conciato così, se no peggio! Pensando che gli avevo fatto manutenzione meno di 2 sett. fa #07 !

Vedi se riesci a posizionare la pietra del aeratore.
Ancora te lo chiedo per non rileggermi tutto il topic: lo usi perché....? Perchè non hai piante vere? O per il sale? Ho letto ora, che le ferite da dove si estraggono quei parassiti, possono essere disinfettate con il mercuro cromo (quello rosso) ad uso umano.

a.sac 30-12-2009 20:05

Abbiamo messo l'ariatore perchè vedevamo i pesci in superficie a boccheggiare, e quindi...
il sale lo abbiamo messo per cercare di rendere la vita difficile ai parassiti e anche per disinfettare le ferite dei pesciolini (almeno così abbiamo capito da crilù), e poi non dovrebbe fargli male visto che in natura questi pesci vivono in acque leggermente salmastre. Devo dire che da quando c'è l'areatore i pesci sembrano stare meglio, nuotano in tutta la vasca. Adesso provereo a bloccare la pietra. Ma le analisi quando le possiamo fare se il bicarbonato lo mettiamo adesso? Grazie

Axa_io 30-12-2009 20:11

Aspetta 2 orette. Almeno, io aspetterei un 2-3 orette. Si, giusto l'aeratore per il sale. E' ok! Allora lascia le bollicine piu' grandi.
Speriamo stiano bene e che guariscano. Anche io aggiungo del sale nella vasca. Previene e cura molte cose che non avrei mai immaginato! Auguroni e facci sapere come va.
Ma puoi fare il test anche domani mattina. Il pH. alto, sino a 8.0 (se non erro), è ok per i Guppy. Non è il pH alto che "gli ammazza" ma altre cose.

crilù 30-12-2009 20:32

a.sac, l'aeratore è quello classico con la pietra porosa ed il tubicino per l'aria o qualcosa di diverso? Il primo dovrebbe stare tranquillamente dove lo metti, la pesantezza della pietra lo zavorra.
Comunque tienilo acceso sempre per ora.
Quel filtro non lo conosco, ma quel che c'era dentro ... #17 Avevi mai sifonato prima? Una cosa...mica hai lavato il tutto? era sufficiente sciacquare le spugne ...
Il sale lascialo fino a quando non sono spariti tutti i parassiti, lo leverai facendo i cambi, ciao

a.sac 30-12-2009 20:45

Penso sia il classico, il tubicino e il cilindretto blu. non avevamo mai sifonato, ma l'acquario è attivo da un mese e mezzo. Gli avanotti sembrano ammosciati e presentano dei piccoli batuffolini bianchi nelle code. Bohhh Premetto che l'acquario esce da poco da una cura con BDM per l'ictio. Ci aveva sterminato tutti i pesci
Comunque, torneremo a vedere le vostre risposte più tardi, adesso andiamo a fare le panelle per domani. Ciao e grazie ancora

crilù 30-12-2009 22:02

Ok, non pasticciate più per ora :-)

a.sac 31-12-2009 14:34

nuovi valori: NO3 25-50 (ancora non scende), NO2 0, GH 8-16, KH 6, PH 7,2- 7,6 , CL2 0-0,8
conviene aggiungere un altro po di biocondizionatore e casomai domani fare un altro cambio parziale di acqua per abbassare NO3?
I guppy sembrano stare bene a parte la presenza di piccoli filamenti sulle code e sulle pinne che a causa delle loro piccole dimensini per adesso è difficile strappare. abbiamo avuto un lutto....un avanotto ci ha lasciati.
Una cosa strana che abbiamo notato stamattina è stata la presenza di filamenti( tipo ragnatela) dentro la sala parto, sapete cosa possa essere?
ci siamo limitati a toglierle. grazie ancora e buon fine 2009! ;-)

crilù 31-12-2009 15:44

Ci va un bel po' per abbassare i nitrati, ma siete sicuri dei nitriti a 0? Lìacqua la fate decantare?
I filamenti saranno alghe, non mi preoccuperei, buon fine anno anche a voi :-)

a.sac 31-12-2009 17:13

Dei nitriti siamo sicuri, la cartina rimane bianca, quindi 0 (ti ricordo che i test sono quelli 6 in 1 della tetra), dicono che sono abbastanza esatti. Beh, per quanto riguarda l'acqua...l'abbiamo scoperto ora che bisogna farla decantare. La prepariamo adesso per metterla domani, ovviamente senza agitare il bidone. Comunque ci risentiremo domani
BUON ANNO A TUTTI DA ADRI E MARIA...AUGURIII

Axa_io 31-12-2009 20:40

Non nutrire i pesci per un giorno o due, anche 3. Se mai, dai da mangiare soltanto agli avannotti.
Aeratore a manetta e vedi domani mattina i NO3.
Domanda: la pompa l'avete pulita?
C'è qualcosa che non "quadra" -28d# . Con i cambi e la pulizia che avete fatto, i NO3 a 50? Somministrate troppo cibo?
I guppy adulti resistono senza mangiare anche 2 settimane. Non vorrei che facendo tanta cacchina e voi non avendo piante vere, il filtro faccia fatica a smaltire e a "girare" per bene l'acqua. E' solo un pensiero...non so se è giusto #12 .

a.sac 01-01-2010 14:22

Beh, oggi da male in peggio...il guppy maschio si muove a scatti, sembra epilettico. non vorrei che l'ictio avesse ripresso, sembrano avere a dosso delle piccole palline bianche, tipo batuffoli di cotone. La coda sembra iniziare a sbiadirsi e rimane in superficie. La femmina sembra stare meglio lo stesso il pulitore, mentre avanotto rimasto, beh non sembra stare bene. Sicuramente stiamo sbagliando parecchio. L'acqua credo sia infetta, la pompa non è stata pulita, forse è meglio farlo. ma dite di aggiungere un po di blu di metilena per disinfettare tutto? abbimo un piccolo acquario, ma siamo in alto mare!!! :-(

Axa_io 01-01-2010 18:35

Pulisci la pompa. Non ti dico cosa non ho trovato io dopo un mese in quella cacchio di pompa #07 #06 ! Avevo sempre in NO3 alti, come voi. Non capivo perchè! La pompa faceva fatica a girare perchè sporca e intasata.
Puoi mettere una foto con il maschio? La temperatura, a quanto c'è l'hai?
Non credo sia ichtyo se sono come dei batuffoli. E' difficile! Io ho perso 2 guppy (m e f) e non so ancora la causa :-( . Da cosa pensi che sia infetta l'acqua #24 ?
Non vi scoraggiate, so che è dura e vi sentite impotenti non sapendo cosa fare... Lo so! Come Dio vorrà! Voi fatte di tutto per farli star bene ... Coraggio. Fagli una foto al maschietto così vediamo cos'è.
Per ora non aggiungere piu' niente. E' quasi impossibile che sia tornato l'ichtyo.

crilù 01-01-2010 19:04

Non capisco più nulla....dalla lernea siamo arrivati a questo punto...come mai?
Prendete l'avannotto e mettetelo con acqua pulita e "nuova" in contenitore tipo quelli dell'insalata lavata e fatelo galleggiare nell'acquario (anche il fondo di una bottiglia di plastica tagliato va bene).
Con tutti i cambi fatti non capisco la permanenza dei nitrati così alti, provate a guardare in rete le foto dell'ictyo e vedete se somigliano alle vostre palline, altrimenti abbassare la T perchè i batteri prolificano -28d#

a.sac 02-01-2010 00:39

ragazzi, non abbiamo avuto il tempo di fare le cose ci avete ultimamente detto. L'avanotto è morto assieme al guppy maschio. Non era ictio, almeno crediamo. Ricapitolando, sono rimasti: il pulitore e il guppy femmina che non presentano strani sintomi!! Comunque adesso penseremo a pulire la pompa, e toglieremo quella cosa marrone che vi facevamo vedere dalla foto. La stessa strana sostanza c'è pure sulle foglie della piantina finta. Bohhh... Stiamo impazzendo. Pensavamo di tirare fuori i pesci, svuotare l'acuario, prendere il tutto e pulirli in acqua calda bollente. Che dite?
Se pensate che diciamo delle sciocchezze è per la nostra inesperiezza e disperazione. :-( :-( :-( :-( -20 -20 -20

a.sac 02-01-2010 01:00

cosa ne pensate della femmina?

a.sac 02-01-2010 01:03

questa è la foto del maschio, nel cerchietto ci sono evidenziati altri parassiti.

eltiburon 02-01-2010 03:06

Avevi provato il bagno di sale 15 g/L per mezz'ora?

Axa_io 02-01-2010 11:18

Infatti a.sac, il maschio mi sembra scolorito #24 . Fai come ti ha detto etilburon. Mettili "a bagno" in acqua salata. Se vedi che danno segni di sofferenza, ecc., li tiri fuori.
A quanto hai i NO2 e NO3?
Si nutrono? Le feci sono ok? Se hai in casa mercuro cromo (e in gocce, un disinfettate ad uso umano), quando estrai il parassita, disinfetta con mercuro cromo.

a.sac 02-01-2010 12:00

non avete letto la pagina 4. Il guppy maschio è morto assieme all'avanotto rimasto. adesso c'è solo la femmina di guppy e il pulitore

Axa_io 02-01-2010 12:03

Quote:

Originariamente inviata da a.sac
non avete letto la pagina 4. Il guppy maschio è morto assieme all'avanotto rimasto. adesso c'è solo la femmina di guppy e il pulitore

:-( :-( :-( Mi spiace tantissimo! Sei sicuro che i NO3 ed in NO2 sono ok?
Che non siano morti avvelenati :-( .

Hai un mp (messaggio privato).

crilù 02-01-2010 12:14

Ma come diavolo hai fatto a comprare pesci pieni di lernea? ne hai parlato al negoziante? i guppy tra l'altro è difficile che siano colpiti, capita di più ai carassi ed alle carpe :-(

a.sac 02-01-2010 13:02

Nuove analisi: NO3 25-50 ( ancora non sono scesi....), NO2 O ( sicuri ), GH 8, KH 6-10 , PH 7.2 7.6 , CL2 O
La femmina sembra stare bene. La temperatura è a 25. Le piante presentano pure quella sostanza marrone che sta pure sulla bocca del filtro.
Crilù, dal rivenditore non ci siamo andati, si trova in un centro commerciale un po distante.ora che ricordo il vetro della vaschetta che conteneva i guppy era sporchissima al punto che si faceva fatica a distinguere i maschi dalle femmine, al punto per questo lo aveva pulito con l'affarino magnetico disperdendo nell'acquario tutta la sporcizia attaccata al vetro. beh si forse in questo caso siamo stati un po ingenui a comprarli visto le brutte condizioni.

Axa_io 02-01-2010 13:51

Poveri voi e poveri pesci :-( .
Come ti ho scritto nel mp: se puoi, trasferiscili. Acqua dal rubinetto decantata per 24 h. è basta! La porti a 24°C, non di piu'! Attenzione ai metalli pesanti che si depositano sul fondo dell'acqua.
La vasca, falla "girare" se riesci a una temperatura di 32°C., senza niente dentro. Non toccate piu' il filtro. Avete pulito la pompa -28d# ? Se no, fattelo e poi fatte girare la vasca a una temperatura di 32°C. per 48 h. Poi, basta con la temperatura alta. Fai un cambio anche di 50% dell'acqua, e falla girare per altre 48 h. al buio, senza ombra di luce. La temperatura che sia inferiore ai 23° C. Dicono che se i parassiti nel giro di 48 h. non trovano un ospite a qui attaccarsi, muore! Ma con la temperatura bassa.
Di piu', proprio non so e non saprei neanche se fossi nei vostri panni cosa fare :-( .
Informati se l'altro pesce che hai (che non conosco) sopporta il sale. Se si, magari nella vasca dove li metti in quarantena, puoi aggiungere del sale.
Uffff.....mi spiace molto :-( . E quando ci capiti da quel st..nzo di venditore, digliele anche da parte mia -04 .

Axa_io 02-01-2010 15:26

Mi stai facendo pensare e pensare... Ho il cervello che mi fumiga. Non è che il "nostro" problema, anche se io non ho avuto quei schifosi parassiti sia proprio la composizione del filtro? Anche a me succedeva la stessa identica cosa! Non riuscivo ad abbassare i NO3. Anzi, in una mattina, erano a 100 -04 . E' vero che i NO3 alti non fanno morire i pesci, ma sicuramente non vanno bene. Poi a 100 -05 ! E voi la stessa cosa! Appena avete pulito tutto, e ancora a 50?

Tira via i carboni dal filtro, eliminali! Tienili in una calza da donna :-) , falli bollire e mettili da parte. Non toccare la spugna (la prima) e dove ci sono i carboni, ti consiglierei di mettere i cannolicchi.

Se non riesco a salvare le due guppine che non si nutrono, spero che sia soltanto la colpa del mangime, tiro via sia il carbone e la zeolite e metto dentro cannolicchi. Non vorrei che i carboni siano troppo saturi e invece di far bene, fan solo male ai nostri pesci -04 .

a.sac 02-01-2010 16:18

il sacchetto bisogna per forza sostituirlo, è troppo sporco. noi non abbiamo il classico filtro, il nostro è composto dal solo sacchetto costituito da spugna bianca e spugna verde.il manuale dice che nel momento in cui i sacchetti sono sporchi bisogna sostituirli e mettere dentro i carboni e aggiungere il riattivante nell'acqua. In meno di 24 ore nel filtro si riformano i batteri necessari. questo è il nostro filtro-pompa, il sacchetto è quello bianco e verde che vedi in mezzo alle freccette, mentre il carbone e dentro il sacchetto.
Ma i cannolicchi hanno la stessa funzione dei carboni? e se i carboni si cambiassero ogni mese farebbero lo stesso male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26226 seconds with 13 queries